20/04/2012, 13:06
20/04/2012, 15:33
Blissenobiarella ha scritto:
ahhhhhh. Scusa jean, ho letto male ^_^.
..... Ciò non toglie che prima di lui, anche nomi più accreditabili che si sono cimentati con la fusione hanno avuto a che fare con un notevole ostruzionismo.
E ripeto: teoria, pratica, procedure, progetti, materiali...la fusione è accessibilissima. Bisogna dunque andare a capire cosa succede a questi progetti quando giungono al momento dell'immissione sul mercato...Perchè l'inghippo si trova solo qui, nel momento della diffusione.
20/04/2012, 15:43
20/04/2012, 15:58
Diego ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
ahhhhhh. Scusa jean, ho letto male ^_^.
..... Ciò non toglie che prima di lui, anche nomi più accreditabili che si sono cimentati con la fusione hanno avuto a che fare con un notevole ostruzionismo.
no qui non si parla di ostruzionismo da parte di qualcuno, ma semplicemente di poter riprodurre l'evento, e constatare che realmente fa quello che dice lui. ( cosa che non e' stato fatto a livello scientifico)
20/04/2012, 16:00
Diego ha scritto:
diciamolo chiaramente.....
se devo aprire una impresa, con un socio come rossi ( visto i suoi antecedenti e il suo comportamento attuale)
scelgo un altro socio...il nersso sta tutto qui Bliss.
Mi ripeto ...con questa nuova super invenzione( e Dio voglia che sia vera e funzioni), Rossi non si sta comportando come scienziato...ma come speculatore ...quindi i dubbi sul funzionamento dell' E-cat, e suoi affini sono molti, anche per il fatto che ad oggi, nessuna ditta o gruppo di scienziati , ha potuto veramente confrontare i dati o verificare come e cosa funzione di questo apparato.
Un esempio....I neutrini piu' veloci della luce?
chi ha fatto la prima scoperta ha detto ..." questi sono i dati...controllate anche Voi..." e dopo varie prove e' stato smentito.....
Rossi....non vuole fare questo tipo di discorso....lui dice...l'E-cat funziona, prendetelo per buono e finanziatemi.....
Quindi se permetti , dopo i suoi antecedenti.......!!!!
Tutto qui il discorso....
se poi tra gli utenti del forum, c'e' chi crede ciecamente e non ha bisogno di prove, e chi non ci crede....abbiamo un po' di attrito...bhe' e' solo questione...di fare cosi'...chi e' piu' intelligente evita il confronto con il piu' stupido
20/04/2012, 16:06
iLGambero ha scritto:
E comunque finché non ci saranno dimostrazioni definitive sull'eCAT (non tanto sul principio, ma sul suo rendimento), tutte queste sono chiacchiere al vento, compresa la sgradevole insistenza sulla non credibilità di Rossi (lo abbiamo capito tutti, lo sappiamo tutti del suo passato, non c'è bisogno di ripeterlo continuamente).
20/04/2012, 16:41
20/04/2012, 17:04
20/04/2012, 18:59
Blissenobiarella ha scritto:
Però c'è da dire che il procedimento per la fusione fredda non è così complesso. Un reattore a fusione non è un oggetto complicatissimo da costruire. Appena riesco a trovare un po' di tempo di avanzo, dovrò leggermi questa discussione.
20/04/2012, 19:40
20/04/2012, 19:56
Beppe71 ha scritto:
Scusa ma di cosa stai parlando? Dell'Ecat? Ma se tra tira e molla ancora dobbiamo sapere se produce o meno reazioni nucleari? Guarda che il problema non è su come funziona un reattore a fusione fredda.
Ma è davvero così difficile comprendere che il nocciolo della faccenda è che nessuno al mondo sa spiegare e può spiegare come possa produrre un'overunity di oltre 30 volte di energia (termica) rispetto a quanta ne occorre per arrivare a pieno regime?
In che modo l'Ecat trasforma la materia? Ripeto trasforma la materia.
Avrei capito una serie di scontri e confronti sulla base di una scoperta che metteva in discussione alcuni principi fisici, ci poteva anche stare lo scontro. Ma in questo caso di cosa si sta parlando? Di tutto ciò che Rossi dice, nulla di più.
20/04/2012, 20:36
zakmck ha scritto:
Guarda che Rossi ha sempre vantato un cop 6 per l'E-cat non un cop 30!!
A few weeks ago some readers asked me to comment on an invention devised by two Italians, Andrea Rossi and Sergio Focardi. We are talking about the device known as "E-Cat" (Energy Catalyzer) which is supposed to produce energy from nickel, water and an unrevealed catalyzer. According to the claims of the inventors presented in January 2011, with an electric power intake of 400 watts (when at steady state), the device is supposed to produce an excess heat equivalent to an output power of 12,400 watts. This would imply an energy return on operation 31 times the input energy (not to be confused with the EROEI, as these figures do not account for the energy cost of building the machine, producing the nickel and the catalyzer, etc).
Andrea Rossi has subsequently given different (and lower) ratios for the excess heat and, in later tests performed in October 2011, he claimed that other versions of the device could run in "self sustained" mode, even though he could not convincingly demonstrate that claim. At present, Rossi claims to be able to sell a 1MW power plant able to generate energy from low temperature nuclear reactions, even though no data are available on the actual performance of the device.
zakmck ha scritto:
Quindi Beppe, tu di cosa stai parlando?
20/04/2012, 21:05
Beppe71 ha scritto:
Pensa che stavo per farti la stessa domanda: Ma tu, zakmck, di cosa stai parlando?
In effetti, pensaci un momento, ma di che stiamo parnando tutti?
Questa storia è talmente ricca di contraddizioni che anche a voler far luce per ottenere dati certi, dati che ti ricordo sono sempre e solo comunque comunicati da Andrea Rossi, si entra in un labirinto senza fine.
20/04/2012, 21:09
zakmck ha scritto:
Guarda che Rossi ha sempre vantato un cop 6 per l'E-cat non un cop 30!!
20/04/2012, 21:17
zakmck ha scritto:
E qui invece ti sbagli. I dati forniti da Piantelli sono forniti da Piantelli e sono riferiti solo alla sua cella, non a quella di Rossi, e gia' questo dovrebbe bastare.
Oppure anche Piantelli e' un furfante mistificatore?
zakmck ha scritto:
Oppure anche Piantelli e' un furfante mistificatore?