05/05/2012, 00:28
05/05/2012, 00:31
andrea_ch ha scritto:
E' uan foto analogica, è una foto piuttosto vecchia, non ricordo i dettagli perchè è sul libro di Di Stefano che ho letto solo in prestito da un amico.
Infatti si diceva che fosse un difetto della pellicola, possibilissimo, anche se, francamente, ho fatto fotografia analogica x 20 anni e di quel tipo di difetti non ne ho mai visti
05/05/2012, 07:44
andrea_ch ha scritto:
E' uan foto analogica, ....
Infatti si diceva che fosse un difetto della pellicola, possibilissimo, anche se, francamente, ho fatto fotografia analogica x 20 anni e di quel tipo di difetti non ne ho mai visti
05/05/2012, 08:37
andrea_ch ha scritto:
E' uan foto analogica, è una foto piuttosto vecchia, non ricordo i dettagli perchè è sul libro di Di Stefano che ho letto solo in prestito da un amico.
Infatti si diceva che fosse un difetto della pellicola, possibilissimo, anche se, francamente, ho fatto fotografia analogica x 20 anni e di quel tipo di difetti non ne ho mai visti
05/05/2012, 11:16
Deckard ha scritto:
Riguardo alle foto con il cellulare... facciamo una colletta e regaliamo a Z. un cellulare con una fotocamera con almeno 2 mp!
05/05/2012, 12:43
Deckard ha scritto:andrea_ch ha scritto:
E' uan foto analogica, ....
Infatti si diceva che fosse un difetto della pellicola, possibilissimo, anche se, francamente, ho fatto fotografia analogica x 20 anni e di quel tipo di difetti non ne ho mai visti
Anch'io provengo dall'analogica. Più che un difetto pare essere un artefatto di qualche tipo. Anche questo possibilissimo.
Ii
Riguardo alle foto con il cellulare... facciamo una colletta e regaliamo a Z. un cellulare con una fotocamera con almeno 2 mp!
05/05/2012, 12:47
quisquis ha scritto:
Prima o poi dovrò fare una passeggiata da quelle parti, non conosco molto l'appennino ligure, mi piacerebbe passarci qualche giorno, penso che siano posti interessanti ed aspri. Forse non boscosi tanto quanto l'appennino centrale, ma non privi di un proprio fascino dovuto anche alla curiosa vicinanza col mare, che li rende unici.
05/05/2012, 13:30
mar6mar1 ha scritto:Deckard ha scritto:
...... mi pare che l'intervistatore gli avesse accennato un possibile legame con tutto quello che riguarda il 2012 e Z. abbia confermato annuendo (questo intendevo. Del loro ritorno Z. ne ha parlato talmente tanto che non lo consideravo come nuova notizia) ...
.....Allora... avevano con loro uno strumento che rileva le anomalie elettromagnetiche che ha segnalato valori fino al punto della "porta" verso la scatola, dove lo strumento ha smesso di segnalare. Poi sembra che alcuni alimentatori della strumentazione della troupe si siano scaricati "inspiegabilmente"; il tipo ha detto che capita loro spesso ogni volta raggiungono o visitano una zona importante per gli avvistamenti ufo/ectoplasmi....
......Avevano anche una termocamera, mi pare, e hanno scattato delle foto. In queste non hanno rilevato nulla di partciolare.
Ho notato che + volte, tra i vari filmati yutubiani ad effetto che intercalavano (e che non centravano una mazza), inquadravano anche una sommità con antenne e ripetitori televisivi nei paraggi... mi chiedo questi quanto possano interferire con uno strumento sensibili ai campi elettromagnetici.
Anche io ho visto la parte di Zanfretta ieri sera, confermo tutto quanto detto da Deckard nella parte che ho quotato, aggiungo che praticamente gli alieni dissero a Zanfretta nel 1981 che sarebbero tornati nel 2012; prima di dire ciò nel servizio di mistero, Zanfretta in effetti ha detto semplicemente che nel 2012 sarebbe successo qualcosa di importante inoltre non ha parlato del 2012 come l'anno della fine del mondo ma è stato Daniele Bossari, così come ha detto Deckard, a pronunciare la profezia maya e Zanfretta ha annuito in maniera vaga..... sempre nello stesso incontro nel 1981 gli alieni dissero a Zanfretta di proteggere la scatola, io mi domando: come fa a proteggerla se poi non ha libero accesso? per "non ha libero accesso" intendo che lui si sente chiamato quando deve incontrare la scatola e quindi non è una cosa che dipende da lui......
Anche io nel video ho visto la presenza di ripetitori, posto una relativa immagine del video:
Anche io sono dello stesso parere, cioè fare rilevazioni di campi elettromagnetici in quella zona per verificare anomalie di entità non umana non la vedo una cosa sensata data la presenza di ripetitori alquanto vicini.....
cmq il video del servizio di Zanfretta è il seguente:
http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o1-p1
poiché dopo il servizio in questione hanno proseguito l'intervista a Zanfretta insieme a Rino Di Stefano nel teatro dove fanno la puntata di mistero, allora potete visionare tale parte di intervista nel video seguente della puntata intera di mistero, al minuto 24:
http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o1-p1
05/05/2012, 13:34
Deckard ha scritto:Angeldark ha scritto:
Cmnq, appunto mi chiedevo, come mai Z. fa ora outing così esplicito sui luoghi dove va a ravanare nella scatola?![]()
05/05/2012, 14:18
05/05/2012, 16:34
soleado3083 ha scritto:
Forse perche' sta uscendo il suo ennesimo libro,che tra l'altro, hanno fatto vedere in bella mostra nella trasmissione
Mauro ha scritto:
....qua senbra che tutti si siano DIMENTICATI, che Zanfretta aveva detto 2010, non 2012 (ricercare anche qui nei vari topic)
Tuttavia secondo le mie fonti, sarebbero si ritornati nel 2010, ma non secondo le aspettative che intendevamo noi
Io le foto dei luoghi della scatola li ho visti dal vivo, ma sono sue private,non ci sono in rete, magari li metterà in un libro?(solo mia ipotesi,
05/05/2012, 16:41
05/05/2012, 16:53
05/05/2012, 16:59
05/05/2012, 17:09
soleado3083 ha scritto:
Scusa Deckard,ma perche' non e' vero che Zanfretta ha scritto parecchi libri in tutti questi anni.Io ci credo a questo caso,so che e' reale,ma e' anche vero,che dopo l'esperienza del 1981,ha sparato solo un sacco di corbellerie e il video che ha postato Shenky lo dimostra.