07/05/2012, 18:57
07/05/2012, 19:07
07/05/2012, 19:12
07/05/2012, 19:15
07/05/2012, 19:17
07/05/2012, 20:07
07/05/2012, 20:39
sezione 9 ha scritto:
TTE, fatti due conti: sinistra al 40%, centro al 15%, M5S al 20%: a me pare che, anche mandando a quel paese l'IDV, anche mandando a quel paese sel, PD+ TP SI VINCE FACILE. Guardati poi quanti comuni hanno candidati PD+SEL+UDC e capiscimi: LA DESTRA E' MORTA E LA SINISTRA AVANZA.
sezione 9 ha scritto: Qua, in Polesine, si avanza anche dove si perde. E mi sono preso la briga di guardare tutti i comuni capoluogo: a parte rarissimi casi, il PDL scompare e la sinistra si trova davanti. A me, sinceramente, queste elezioni piacciono tanto-tanto-tanto...
07/05/2012, 20:42
07/05/2012, 21:22
07/05/2012, 21:33
07/05/2012, 21:34
iLGambero ha scritto:
Domani se riesco a ritagliare un paio d'ore al lavoro faccio un bel riepilogo considerando i maggiori comuni con confronti rispetto al 2007 e al 2010 (ultime elezioni significative).
07/05/2012, 22:27
08/05/2012, 10:35
08/05/2012, 10:48
sezione 9 ha scritto:
Gambero, scusa, ma il PDL al 5% secondo te mi indica che la sinistra non esiste più? Davvero, è comica vedere che tu ce l'abbia più con la sinistra che con la destra. Evidentemente, stai già interpretando il ruolo di nuova forza politica di destra, quale è, ormai, il M5S. Ecco il perchè delle sparate di Grillo sulle tasse, sulla cittadinanza, sullo Stato cattivo e oppressore. Il M5S è il Tea Party italiano. E state attenti, che quei voti, come sono arrivati, rischiano di scomparire, perchè non è affatto detto che i voti del Pdl non ritornino a casa col nuovo partito annunciato...
08/05/2012, 11:29