Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: re:di umano nulla......
MessaggioInviato: 10/05/2012, 18:42 
Immagine:
Immagine
36,65 KB

Immagine:
Immagine
37,51 KB

Immagine:
Immagine
31,81 KB



Ancora una volta siamo costretti a denunciare un grave episodio di incuria, maltrattamento ed abbandono a danno di una creatura indifesa, avvenuto nell’aquilano.
Nei giorni scorsi siamo stati allertati da una nostra sostenitrice, che ci ha parlato di un cane abbandonato in un paese dell’aquilano: la scena che operatori e volontari della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane si sono trovati davanti all’arrivo del cane, è stata agghiacciante, seppure dovremmo – purtroppo – esserci abituati.
Una segugia a pelo raso, marrone chiaro, ridotta pelle e ossa, con la colonna vertebrale completamente di fuori e gli occhi talmente incavati nel muso da essere pieni di secrezione.
Subito soccorsa, la segugia è stata ricoverata presso il Rifugio di Paganica, gestito dall’associazione: lo stato di malnutrizione è tale da aver reso necessaria una somministrazione del cibo particolare; il cane, infatti, deve essere alimentato poco e spesso, visto che lo stomaco non è più abituato al cibo e c’è il rischio che lo rigetti.
Inoltre è ipotermica, sempre a causa della malnutrizione, pertanto è stato necessario metterla sotto la “lampada rossa” affinché la temperatura potesse salire.
Il responsabile sanitario del Rifugio l’ha visitata ed ha prescritto le profilassi e l’iter sanitario da seguire.
Susi, così è stata chiamata la sfortunata segugia, è molto intimorita – seppur dolce e mansueta – soprattutto se avvicinata tenendo un oggetto in mano: molto probabilmente è stata picchiata.
È giovane, ha circa un anno, ma nella sua breve esistenza ha già vissuto ciò che non auguriamo a nessun essere vivente: non sappiamo se abbia vagato dopo l’abbandono e non sia stata in grado di procurarsi il cibo o se sia stata rinchiusa da qualche parte prima dell’abbandono.
In ogni caso, Susi non ha microchip e dubitiamo che qualcuno venga a cercarla.
Augurandoci che – ora che è al sicuro – possa riprendersi presto e completamente sia dal punto di vista fisico che comportamentale, auspichiamo per lei una buona adozione, dopo che si sarà rimessa, avrà terminato le profilassi veterinarie necessarie e sarà stata sterilizzata.
Non sappiamo, e probabilmente non sapremo mai, cosa le è accaduto, ma riteniamo che, nel 2012, una tale crudeltà ai danni di un essere vivente, sia disumano, crudele e inaccettabile e, come associazione, continueremo la nostra opera di denuncia contro chi si macchia di tali delitti.
Ricordiamo che l’Art. 544-ter. così recita “chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro. La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi. La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell'animale”.
Inoltre, l’Art. 727. prevede che “chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".



ma siamo veramente umani?...............................mah [:(!]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2012, 19:05 
Considerando che ogni 30 secondi un bambino (non un cane, un bambino) muore di fame, e considerando che muoiono mentre noi qui, magari, comperiamo al suddetto cane vestitino, pelliccetta, cuccetta, giocattolo, e cibo ad un costo tale da poter sfamare tanti nostri simili... Qualcosa che non va c'è.

Oltretutto, continuo a dire che questa nuova legge pro (animal) life è assurda. "Animale" è anche un pidocchio, una formica o uno scarafaggio: schiacciare la testa ad un cane randagio che entra in casa in cerca di cibo è quindi reato tanto quanto schiacciarla ad uno scarafaggio. E non venitemi a parlare di animali da affezione perchè molti hanno in casa terrari per insetti, e ancora meno compatisco l'idea della "coscienza" perchè o gli animali sono tutti uguali oppure dobbiamo parlare di razzismo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2012, 19:12 
vedi,parto da un presupposto,chi fa soffrire un animale,che non ha richiesto di stare con il padrone,non ha remore ad avere uguale atteggiamento con gli esseri umani........[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 10/05/2012, 19:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2012, 19:56 
Sì, certo. E di solito si risponde (faccio l'avvocato del diavolo, intendiamoci) che Hitler amava tanto i suoi cani.

Comunque, vedi che anche tu parti dal presupposto che non tutti gli animali sono "animali da tutelare"? Purtroppo (o per fortuna?) la legge non distingue. Avrai ammazzato anche tu un insetto, no? Quindi anche tu sei stato "crudele", no? Oltretutto, potrei dirti che è "crudele" cibarsi di carne animale. E ai vegetariani di solito si fa notare che mucche e cavalli (a proposito: perchè i cani no?) almeno possono scappare, mentre insalata e pomodori, pur essendo esseri viventi, non possono neanche difendersi.

Noi esseri umani non siamo "uguali" agli altri animali, per cui gli altri animali, ed esseri viventi in genere, possiamo (e dobbiamo a volte) trattarli come esseri (attenzione, capitemi) "inferiori". Cani e gatti non possono avere i nostri diritti, nè è giusto trattarli come esseri umani, visto che sono "diversi". Quello che riesco io ad immaginare semmai è la "minima violenza utile". Certo che far soffrire inutilmente un cane non è giusto, il cane è "tuo" ed è "tua" la responsabilità di farlo vivere nel rispetto delle regole "animali" e "umane". Ma il cane non è un mio pari: "mi serve", per compagnia, affezione, oppure per cibo, sperimentazione, lavori particolari eccetera. E l'umano deve, nell'usarlo, trattarlo con la minima violenza utile al raggiungimento dello scopo. Per divertirsi col cane basta mettergli il guinzaglio e portarlo a spasso, torturarlo è oltre il minimo (ammesso che la "tortura" sia un divertimento: ma a giudicare di quanto sia diffusa, tra gli esseri umani...) Oltretutto, ne aggiungo una, volutamente provocatoria: ha senso parlare di tutela degli animali finchè c'è mezzo mondo che al cane della foto, invece che curarlo, ci darebbe subito una bastonata in testa e se lo cucinerebbe dicendo "oggi si mangia"?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2012, 20:27 
sono d'accordo non devono essere trattati da esseri umani,ma da essere viventi,infatti a fare soffrire il genere umano ci pensano appunto gli esseri che si definiscono tali [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2012, 23:41 
io sono felice che questa povera creatura è nelle mani di chi le sta prestando le necessarie cure,
aggiungo che io non uccido nessun animale, sia esso insetto, repellente o no, o qualsiasi altro, come un rettile o un rospo, quest'inverno ne ho trovati molti semi saltellanti dopo la pioggia su strade poco frequentate: li prendevo, li mettevo in una busta di plastica e li liberavo al sicuro,
non mi nutro di proteine da animali vivi, latticini li ho quasi completamente eliminati, nè uova, solo proteine vegetali e verdura-cereali

è un sollievo pensare che questa povera cagnoletta abbia adesso la tranquillità necessaria alla sua flebile vita, senza essere soccorsa non avrebbe avuto direi nessuna possibilità...

ogni giorno vado a lasciare del cibo a dei cani randagi e so come si trovano a combattere per la loro vita, impauriti, deboli e anche malati o feriti in mezzo a persone che campano di benessere e anzi buttano tanto tanto cibo, che basterebbe a uomini e animali in stato di necessità...



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:01 
Anche i microbi sono esseri viventi. E anche l'insalata: quindi, perchè la mucca è "poverina" e quindi da non uccidere e la verdura, invece, non merita altrettanto rispetto? Perchè non ha occhioni teneroni? Se si vuole rispettare la vita in quanto tale, allora le distinzioni carne-verdura sono inutili. Gli animali li salviamo perchè ci procura maggior piacere farlo. E questo perchè anche noi siamo animali, ci immedesimiamo più nel cavallo che nel pomodoro, e come animali abbiamo bisogno anche di quel piacere che nasce da (boh?) istinto di protezione.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 15:21 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Anche i microbi sono esseri viventi. E anche l'insalata: quindi, perchè la mucca è "poverina" e quindi da non uccidere e la verdura, invece, non merita altrettanto rispetto? Perchè non ha occhioni teneroni? Se si vuole rispettare la vita in quanto tale, allora le distinzioni carne-verdura sono inutili. Gli animali li salviamo perchè ci procura maggior piacere farlo. E questo perchè anche noi siamo animali, ci immedesimiamo più nel cavallo che nel pomodoro, e come animali abbiamo bisogno anche di quel piacere che nasce da (boh?) istinto di protezione.


scusa sezione ma non stiamo parlando di carne e verdura, ma di un animale, essere vivente, cane, creatura o come vuoi chiamamarlo maltrattato per sola cattiveria, quindi per favore non venirtene fuori con inutili polemiche alla nostra morale; non si sta parlando di essere vegetariani o no ma di crudeltà nei confronti di una creatura indifesa.

e poi, dato che per te non vanno fatte differenze ti chiedo: tu mangi carne umana? perchè da quel che dici si direbbe di si.



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 16:09 
Cita:
Massimo Falciani ha scritto:
e poi, dato che per te non vanno fatte differenze ti chiedo: tu mangi carne umana? perchè da quel che dici si direbbe di si.


Mi autocito

Cita:
sezione 9 ha scritto:
Noi esseri umani non siamo "uguali" agli altri animali, per cui gli altri animali, ed esseri viventi in genere, possiamo (e dobbiamo a volte) trattarli come esseri (attenzione, capitemi) "inferiori".


Cita:
Massimo Falciani ha scritto:
scusa sezione ma non stiamo parlando di carne e verdura, ma di un animale, essere vivente, cane, creatura o come vuoi chiamamarlo maltrattato per sola cattiveria, quindi per favore non venirtene fuori con inutili polemiche alla nostra morale; non si sta parlando di essere vegetariani o no ma di crudeltà nei confronti di una creatura indifesa.



Mi ri-autocito

Cita:
sezione 9 ha scritto:
Ma il cane non è un mio pari: "mi serve", per compagnia, affezione, oppure per cibo, sperimentazione, lavori particolari eccetera. E l'umano deve, nell'usarlo, trattarlo con la minima violenza utile al raggiungimento dello scopo. Per divertirsi col cane basta mettergli il guinzaglio e portarlo a spasso, torturarlo è oltre il minimo (ammesso che la "tortura" sia un divertimento: ma a giudicare di quanto sia diffusa, tra gli esseri umani...)


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 18:36 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Anche i microbi sono esseri viventi. E anche l'insalata: quindi, perchè la mucca è "poverina" e quindi da non uccidere e la verdura, invece, non merita altrettanto rispetto? Perchè non ha occhioni teneroni? Se si vuole rispettare la vita in quanto tale, allora le distinzioni carne-verdura sono inutili. Gli animali li salviamo perchè ci procura maggior piacere farlo. E questo perchè anche noi siamo animali, ci immedesimiamo più nel cavallo che nel pomodoro, e come animali abbiamo bisogno anche di quel piacere che nasce da (boh?) istinto di protezione.


Mah sezione, a fare il bastian contrario per mestiere pure è una fatica perché non sempre gli argomenti sono coerenti...[;)]

Mi sa che stavolta non hai colto il senso della discussione. Far soffrire di fame un animale o maltrattarlo gratuitamente è un atto di crudeltà o di inciviltà punto. Le leggi della natura possono anche sembrare crudeli, visto che il lupo mangia l'agnello o noi mangiamo l'insalata o la bistecca, il pesce grande mangia il più piccolo ecc. ma il presupposto, lo scopo e le modalità fanno la differenza! Un tempo quando gli uomini erano più civili e ancora oggi presso popolazioni cosiddette più "primitive", uccidere un animale per nutrirsene era quasi una sorta di rito, tanto che alcune popolazioni usano ringraziare lo spirito dell'animale che viene mangiato per essersi sacrificato per rendere un'utilità agli uomini.
In un certo senso si tratta di morte che sostiene la vita del sistema mentre uccidere per sport o per crudeltà, è tutt'altra storia.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 23:55 
Cita:
Cani e gatti non possono avere i nostri diritti, nè è giusto trattarli come esseri umani, visto che sono "diversi". Quello che riesco io ad immaginare semmai è la "minima violenza utile". Certo che far soffrire inutilmente un cane non è giusto, il cane è "tuo" ed è "tua" la responsabilità di farlo vivere nel rispetto delle regole "animali" e "umane". Ma il cane non è un mio pari: "mi serve", per compagnia, affezione, oppure per cibo, sperimentazione, lavori particolari eccetera. E l'umano deve, nell'usarlo, trattarlo con la minima violenza utile al raggiungimento dello scopo. Per divertirsi col cane basta mettergli il guinzaglio e portarlo a spasso, torturarlo è oltre il minimo (ammesso che la "tortura" sia un divertimento: ma a giudicare di quanto sia diffusa, tra gli esseri umani...) Oltretutto, ne aggiungo una, volutamente provocatoria: ha senso parlare di tutela degli animali finchè c'è mezzo mondo che al cane della foto, invece che curarlo, ci darebbe subito una bastonata in testa e se lo cucinerebbe dicendo "oggi si mangia"?


Immagino tu non abbia un animale domestico.
Io ho sempre avuto gatti in vita mia, per quanto le tue parole siano "tecnicamente" corrette, il giudizio cambia molto rispetto a chi un animale domestico ce l'ha.
Io ho pianto per i miei primi 2 gatti che se ne sono andati uno dopo l'altro sotto il peso dei loro 20 anni di vita ciascuno (e li avevo da quando ero piccolo), e ti posso garantire che a quei livelli cominci a considerare gli animali "al pari" degli esseri umani, perchè alla fine non diventa solo un "animale" da compagnia, ma diventa qualcosa come un fratello o addirittura un figlio.
L'ultimo gatto che mi è morto sono stato con lui fino alla fine mentre la veterinaria gli faceva l'iniezione (purtroppo era alla sua fase terminale di vita, rischiava di morire di sofferenze fisiche) e non cè niente di + straziante che vedere morire colui che ha condiviso così tanti anni con te, senza mai giudicarti ma volendoti bene sempre.
Può sembrare stupido o frivolo per chi non le ha passate certe cose, ma immaginati di essere al funerale di tuo padre o del tuo migliore amico.. è praticamente la stessa cosa.
L'uomo ci mette poco a considerare gli animali come tali, mentre gli animali ci mettono molto di + a considerarti "umano"..



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2012, 08:54 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Considerando che ogni 30 secondi un bambino (non un cane, un bambino) muore di fame, e considerando che muoiono mentre noi qui, magari, comperiamo al suddetto cane vestitino, pelliccetta, cuccetta, giocattolo, e cibo ad un costo tale da poter sfamare tanti nostri simili... Qualcosa che non va c'è.

Oltretutto, continuo a dire che questa nuova legge pro (animal) life è assurda. "Animale" è anche un pidocchio, una formica o uno scarafaggio: schiacciare la testa ad un cane randagio che entra in casa in cerca di cibo è quindi reato tanto quanto schiacciarla ad uno scarafaggio. E non venitemi a parlare di animali da affezione perchè molti hanno in casa terrari per insetti, e ancora meno compatisco l'idea della "coscienza" perchè o gli animali sono tutti uguali oppure dobbiamo parlare di razzismo.


Senza ombra di dubbio un cane è diverso da un bambino, quello che è uguale è la crudeltà umana che porta a questi paradossi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2012, 08:58 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Anche i microbi sono esseri viventi. E anche l'insalata: quindi, perchè la mucca è "poverina" e quindi da non uccidere e la verdura, invece, non merita altrettanto rispetto? Perchè non ha occhioni teneroni? Se si vuole rispettare la vita in quanto tale, allora le distinzioni carne-verdura sono inutili. Gli animali li salviamo perchè ci procura maggior piacere farlo. E questo perchè anche noi siamo animali, ci immedesimiamo più nel cavallo che nel pomodoro, e come animali abbiamo bisogno anche di quel piacere che nasce da (boh?) istinto di protezione.


Allora impariamo a volare !!!!!!!! Magari eviteremo di schiacciare qualche povero microbo. [:o)]
Ho compreso il senso del tuo discorso, l' ipocrisia impera in questo mondo ma non scadiamo in esempi poco attinenti.


Ultima modifica di greenwarrior il 12/05/2012, 09:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2012, 12:53 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Anche i microbi sono esseri viventi. E anche l'insalata: quindi, perchè la mucca è "poverina" e quindi da non uccidere e la verdura, invece, non merita altrettanto rispetto? Perchè non ha occhioni teneroni? Se si vuole rispettare la vita in quanto tale, allora le distinzioni carne-verdura sono inutili. Gli animali li salviamo perchè ci procura maggior piacere farlo. E questo perchè anche noi siamo animali, ci immedesimiamo più nel cavallo che nel pomodoro, e come animali abbiamo bisogno anche di quel piacere che nasce da (boh?) istinto di protezione.


Mah sezione, a fare il bastian contrario per mestiere pure è una fatica perché non sempre gli argomenti sono coerenti...[;)]

Mi sa che stavolta non hai colto il senso della discussione. Far soffrire di fame un animale o maltrattarlo gratuitamente è un atto di crudeltà o di inciviltà punto. Le leggi della natura possono anche sembrare crudeli, visto che il lupo mangia l'agnello o noi mangiamo l'insalata o la bistecca, il pesce grande mangia il più piccolo ecc. ma il presupposto, lo scopo e le modalità fanno la differenza! Un tempo quando gli uomini erano più civili e ancora oggi presso popolazioni cosiddette più "primitive", uccidere un animale per nutrirsene era quasi una sorta di rito, tanto che alcune popolazioni usano ringraziare lo spirito dell'animale che viene mangiato per essersi sacrificato per rendere un'utilità agli uomini.
In un certo senso si tratta di morte che sostiene la vita del sistema mentre uccidere per sport o per crudeltà, è tutt'altra storia.


la saggezza di questa donna....[:X]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 12:12 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Anche i microbi sono esseri viventi. E anche l'insalata: quindi, perchè la mucca è "poverina" e quindi da non uccidere e la verdura, invece, non merita altrettanto rispetto? Perchè non ha occhioni teneroni? Se si vuole rispettare la vita in quanto tale, allora le distinzioni carne-verdura sono inutili. Gli animali li salviamo perchè ci procura maggior piacere farlo. E questo perchè anche noi siamo animali, ci immedesimiamo più nel cavallo che nel pomodoro, e come animali abbiamo bisogno anche di quel piacere che nasce da (boh?) istinto di protezione.


Mah sezione, a fare il bastian contrario per mestiere pure è una fatica perché non sempre gli argomenti sono coerenti...[;)]

Mi sa che stavolta non hai colto il senso della discussione. Far soffrire di fame un animale o maltrattarlo gratuitamente è un atto di crudeltà o di inciviltà punto. Le leggi della natura possono anche sembrare crudeli, visto che il lupo mangia l'agnello o noi mangiamo l'insalata o la bistecca, il pesce grande mangia il più piccolo ecc. ma il presupposto, lo scopo e le modalità fanno la differenza! Un tempo quando gli uomini erano più civili e ancora oggi presso popolazioni cosiddette più "primitive", uccidere un animale per nutrirsene era quasi una sorta di rito, tanto che alcune popolazioni usano ringraziare lo spirito dell'animale che viene mangiato per essersi sacrificato per rendere un'utilità agli uomini.
In un certo senso si tratta di morte che sostiene la vita del sistema mentre uccidere per sport o per crudeltà, è tutt'altra storia.


sono d'accordissimo con quanto tu sostieni,aggiungo solo un mio pensiero,se un umano "si diverte"in simili nefandezze su un altro vivente,sono convinto ke puo'comportarsi in modo ankor piu'violento con un suo simile.....[:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 13/05/2012, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 14:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org