Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
BlitzKrieg ha scritto:
Spiacente, il paragone non regge
E invece dovrebbe reggere la testimonianza del signor
nessuno che hai postato? Ma siamo seri....
"Non si è piegato su un fianco, come vorrebbe
la seconda legge della termodinamica..."http://www.youtube.com/watch?v=0l5uTImEebUIn ogni caso, ci sono grattacieli con strutture di acciaio che hanno bruciato per giorni e giorni... e non sono crollati. Questo invece, deve essere davvero speciale. Già... guarda caso, nel "pacchetto assicurativo" c'era pure lui.
Cita:
BlitzKrieg..... ti soffermi sulla pagliuzza (cioè il titolo da strillone)
ed ignori la TRAVE..... cioè la seconda legge della termondinamica?
Il WTC7, per i danni subiti, doveva cadere di lato, e non "VERTICALMENTE".
Fattene una ragione
Mettiamo in mezzo sta seconda legge... Ma che c'azzecca col fatto che debba cadere di
lato e non su se stesso?
Secondo principio della termodinamica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il secondo principio della termodinamica è un principio della termodinamica classica. Questo principio tiene conto del carattere di irreversibilità di molti eventi termodinamici, quali ad esempio il passaggio di calore da un corpo caldo ad un corpo freddo. A differenza di altre leggi fisiche quali la legge di gravitazione universale o le equazioni di Maxwell, il secondo principio è fondamentalmente legato alla freccia del tempo.
Esso possiede diverse formulazioni equivalenti, delle quali una si fonda sull'introduzione di una funzione di stato, l'entropia: in questo caso il secondo principio asserisce che l'entropia di un sistema isolato lontano dall'equilibrio termico tende a salire nel tempo, finché l'equilibrio non è raggiunto. In meccanica statistica, classica e quantistica, viene definita l'entropia a partire dal volume nello spazio delle fasi occupato dal sistema in maniera da soddisfare automaticamente (per costruzione) il secondo principio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_pr ... modinamicaChissa poi il Prof. Jones che danni intende, quelli reali o quelli da cospirazionista?
In ogni caso che c'entra col modo di cadere?