Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2012, 16:31 
E nel frattempo gli amici del Tempo stanno cercando in tutti i modi di impedire che passi la legge anti-corruzione.

Caspita, ma pure quando Berlusconi è finito devono fargli leggi ad personam?

Non vogliono che si cambi legge elettorale, non vogliono che si discuta di riforme istituzionali, non vogliono che si parli di riforma dei partiti (mentre Libero e Giornale non fanno altro che sparare addosso alla "politica corrotta"), non vogliono che passi la legge sulla corruzione ma propongono di salvare gli abusi edilizi nelle zone protette. Ma lo sanno che l'Italia, nel frattempo, ha altre preoccupazioni che salvare il .... al padrone del PDL e agli amici degli amici? Prima impedire il processo Ruby, poi pensare agli italiani.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 10:44 
Roma, 17 mag. (Adnkronos) - Vecchia e incollata alla poltrona, è questa l'impietosa fotografia della classe dirigente italiana che restituisce l'indagine della Coldiretti, realizzata in collaborazione con l'Università della Calabria, presentata questa mattina nel corso dell'Assemblea dei giovani dell'associazione. L'età media dei dirigenti impegnati nell'economia e nella pubblica amministrazione è di 59 anni, con punte di 67 anni per banchieri e vescovi seguiti, solo per citare le prime posizioni, dal Governo con 64, dai professori universitari con 63 e dai dirigenti delle partecipate statali con 61. Un non invidiabile primato

Spicca, tra i 'matusa', l'eccezione dei manager Coldiretti: 47 anni l'età media, un record consolidato a cui si avvicinano, per modo di dire, solo i dirigenti delle aziende quotate in borsa la cui età media si attesta a 53 anni. ''La maggioranza della classe dirigente attuale andrà probabilmente in pensione prima che la crisi sia superata, anche se si tiene conto della riforma del Ministro del Lavoro Elsa Fornero'', ha ironizzato il delegato nazionale dei giovani della Coldiretti Vittorio Sangiorgio nel sottolineare che ''la disoccupazione giovanile record non è solo un problema familiare e sociale, ma provoca anche un invecchiamento della classe dirigente italiana che deve affrontare la crisi con il Paese che sta rinunciando a energie e risorse fondamentali per la crescita''.



Nelle Istituzioni, tra i parlamentari l'età media dei senatori è di 57 anni e quella dei deputati 54. Ancora più alta è l'età media dei ministri del Governo guidato da Mario Monti: 64 anni. Nelle ultime 3 legislature sono stati eletti soltanto 2 under 30 su circa 2500 deputati, anche se il peso dei 25-29enni è pari a circa il 28 per cento della popolazione eleggibile (con più di 25 anni). Attualmente - precisa la Coldiretti - solo un deputato su 630 ha meno di 30 anni e appena 47 sono quelli under 40 mentre quelli over 60 anni sono 157. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha 69 anni e i ministri più giovani, Renato Balduzzi e Filippo Patroni Griffi, hanno 57 anni. In Gran Bretagna David Cameron è diventato primo ministro a 43 anni, Tony Blair a 44, John Major a 47 e Gordon Brown a solo poco più di 50.



Il problema della burocrazia è forse quello che più colpisce cittadini e imprese che lamentano spesso la disattenzione nei confronti delle nuove tecnologie che potrebbero portare più efficienza o snellimento delle procedure. Forse non è un caso che - sostiene la Coldiretti - l'età media dei direttori generali della pubblica amministrazione è di 57 anni mentre, se si guarda alle aziende partecipate statali, l'età media - precisa la Coldiretti - sale a ben 61 anni. La situazione migliora nelle imprese private, anche se rimane drammatico il confronto con l'estero: l'età media degli amministratori delegati delle aziende quotate in Borsa a Milano è di 53 anni.



A preoccupare particolarmente - continua la Coldiretti - è il mondo della formazione con i professori universitari italiani che hanno una media di 63 anni, i più anziani del mondo industrializzato. Un quarto dei professori che ha più di 60 anni contro poco più del 10 per cento in Francia e Spagna e l'8 per cento in Gran Bretagna. Sono solo 3 su 16 mila circa i professori ordinari con meno di 35 anni e appena 78 quelli under 40, pari ad un peso dello 0,5 per cento.



I segretari regionali dei principali sindacati dei lavoratori hanno in media 57 anni, età solo leggermente inferiore a quella dei presidenti regionali delle organizzazioni di rappresentanza dell'industria e del commercio che è di 59 anni mentre nell'agricoltura, in Coldiretti, l'età media dei presidenti regionali è di 47 anni. ''Ad essere vecchie ed anche poche sono soprattutto le idee con le quali si vuole affrontare la crisi'', ha sostenuto il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che ''si cerca di riproporre modelli di sviluppo fondati sulla finanza e sulle economie di scala che hanno già fallito altrove e che non hanno nulla a che fare con le peculiarità del Paese''. L'Italia - ha concluso Marini - può tornare a crescere solo se investe nelle proprie risorse che sono i territori, l'identità, il turismo, la cultura e il cibo che sono una leva competitiva formidabile per trainare il Made in Italy nel mondo"


http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibil ... 71796.html


.....poltrone a vita+incapacita' questa e'la classe dirigente italiana.....[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 10:48 
Cita:
ubatuba ha scritto:

.....poltrone a vita+incapacita' questa e'la classe dirigente italiana..... [;)]



Ancora per poco ubatuba... ancora per poco.... [:p]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 12:00 
INTANTO ....



Lusi: "Ho dato soldi a Renzi, proteggevo Rutelli"

L'ex tesoriere si difende in Senato: "Il sindaco mi chiese 120mila euro, gliene diedi 70". Contabilità truccata "per tutelare il segretario". Nelle casse aveva lasciato 20 milioni

Ci sono anche Rosi Bindi, Enzo Bianco, Fioroni ed Enrico Letta



Inchiesta al Senato - Intanto gli inquirenti romani titolari dell'inchiesta starebbero pensando di chiedere entro pochi giorni al Senato il verbale dell'audizione del senatore davanti alla giunta che deve decidere sulla richiesta di arresto della Procura.

Immagine:
Immagine
32,4 KB

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... elli-.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 12:02 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ci sono anche Rosi Bindi, Enzo Bianco, Fioroni ed Enrico Letta




Che spettacolo ragazzi...... [:255]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 12:22 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ci sono anche Rosi Bindi, Enzo Bianco, Fioroni ed Enrico Letta




Che spettacolo ragazzi...... [:255]


Non sono certo io a voler difendere il PD. Il PD ha ben altre responsabilità. Lusi o no Lusi.
Ma prima di dar credito alle parole di un ladro aspetterei ulteriori sviluppi.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 12:30 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

.....poltrone a vita+incapacita' questa e'la classe dirigente italiana..... [;)]



Ancora per poco ubatuba... ancora per poco.... [:p]


vedi tte......purtroppo sempre troppo tardi.....a danno fatto...speriamo siano chiamati a risponderne [:(!] [:(!] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 12:33 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ci sono anche Rosi Bindi, Enzo Bianco, Fioroni ed Enrico Letta




Che spettacolo ragazzi...... [:255]


Non sono certo io a voler difendere il PD. Il PD ha ben altre responsabilità. Lusi o no Lusi.
Ma prima di dar credito alle parole di un ladro aspetterei ulteriori sviluppi.



Giusto... ma in tutta serenità.. e viste pure le cose successe alla Lega... non pensi che sia quanto meno verosimile ciò che ha affermato Lusi?

In linea generale, tutti i partiti spendono 5 e pretendono 25 (e sono soldi pubblici).
Bene... che ci fanno di quei 4 quinti rimanenti?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 12:43 
ciao tte in merito alla nuova legge sul finanziamento queste sono le novita',ma stranamente gia'sono posti alcune storture.o meglio alcune fregature x continuare ancora a maramaldeggiare........................



-----------------------------------------------------------------------------------

Rimborsi elettorali dimezzati e bilanci più trasparenti. Queste le linee guida della proposta di legge riguardante la riduzione dei contributi pubblici a partiti e movimenti politici. Dopo l’ok della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, il provvedimento è infatti pronto per il passo successivo, cioè l’esame in Assemblea. Ecco le novità principali.

Innanzitutto, viene fissato in 91 milioni di euro l’ammontare annuo di contributi a carico dello Stato per le spese sostenute dai partiti e dai movimenti politici. Detta somma tuttavia viene ripartita con la seguente modalità: il 70% (cioè 63.700.000 euro) è erogato a titolo di rimborso delle spese per le consultazioni elettorali, oltre che come contributo per l’attività politica svolta, con richiamo all’art. 1, co. 5, L. n.157/1999; il 30% (27.300.000 euro) è invece distribuito a titolo di cofinanziamento. Ma come si determinerà il cofinanziamento?

Ad ogni partito che abbia ottenuto l’elezione di almeno uno dei propri candidati è attribuito un contributo annuo pari a 0,50 euro per ogni euro ricevuto a titolo di quota associativa e di contribuzione liberale annuale da parte di persone fisiche o enti. Il tetto massimo di quote e “donazioni” rilevanti ai fini del calcolo del rimborso è di 10.000 euro annui per ciascuna persona fisica o ente. Il limite dei 27.300.000 euro viene poi tutelato stabilendo che il contributo da cofinanziamento non può superare i tre settimi dei rimborsi elettorali totali ricevuti ex art. 1, comma 5 della citata legge.

In tema di detrazioni, la proposta di legge in esame prevede – a partire dal 2013 – un aumento dal 19% al 38% della detrazione IRPEF di cui gode chi effettua erogazioni liberali in denaro a partiti e movimenti politici con almeno un rappresentante eletto alla Camera, al Senato, al Parlamento europeo o a un Consiglio regionale. Cambiano anche le soglie degli importi detraibili: l’attuale fascia 51,65 – 103.291,38 euro viene sostituita dalla fascia 50 – 10.000 euro annui.

Per quanto riguarda la questione della trasparenza e del controllo dei bilanci dei partiti, viene istituita una Commissione ad hoc presso la Camera dei deputati composta da cinque membri scelti fra magistrati e revisori contabili, senza la previsione di alcun compenso, al fine di vigilare sulla correttezza dei rendiconti. Rendiconti che saranno anche sottoposti al giudizio di società di revisione iscritte nell’apposito albo della CONSOB. Sempre per ragioni di trasparenza, la proposta introduce un obbligo di pubblicazione dei documenti contabili sia sul sito internet del partito o del movimento che sul sito della Camera stessa.

Infine sono fissati dei limiti di spesa per le elezioni al Parlamento europeo oltre che più aspre sanzioni in caso di irregolarità contabili.

Questi sono dunque i presunti tagli ai rimborsi elettorali. Ma dove sta la “fregatura”?

Bene, la fregatura si nasconde tra le disposizioni relative al periodo transitorio e tra le previsioni circa l’operatività dei provvedimenti. È infatti stabilito che la riduzione a 91 milioni di euro dei contributi e la ripartizione 70%-30% tra rimborsi e cofinanziamento si applicheranno a partire dal primo rinnovo del Senato, della Camera, del Parlamento europeo e dei Consigli regionali successivo alla data di entrata in vigore della proposta di legge in esame. Allo stesso tempo però, si dispone l’abrogazione di alcune norme vigenti che già contengono riduzioni della misura dei fondi destinati ai rimborsi elettorali (art. 2, co. 275, della Legge n. 244/2007; art. 5,co. 4. Decreto-legge n. 78/2010; art. 6, commi 1 e 3, decreto-legge n. 98/2011). Riduzioni che sommate avrebbero generato dal 2013 un risparmio di circa 40 milioni di euro. Dette abrogazioni, a differenza della nuova disciplina dei contributi pubblici appena analizzata, diventerebbero operative già con l’entrata in vigore della proposta di legge, e non a partire dal prossimo rinnovo delle istituzioni. Così facendo, mentre tutti attendono le future elezioni per vedere finalmente in opera i tagli ai finanziamenti pubblici, altri fondi verrebbero comunque sbloccati vanificando ogni tentativo di risparmio e “truccando” in un certo senso i numeri.


http://tuttosullavoro.libero.it/gallery ... le-novita/


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 16:17 
Riforma del finanziamento / rimborso (che sono due cose diverse che dovrebbero essere presenti entrambe) non vanno tenute separate dalla riforma dei partiti. Io resto convinto che il rimborso deve essere molto ridotto (stando alle reali spese elettorali, anche a un quarto / un quinto), e che il finanziamento non vada dato ai "partiti" ma alla "politica": se il partito fa politica (e ti dico cosa devi fare e come farlo) allora il finanziamento arriva. Se sei un partito "democratico", senza proprietari, con congressi, che garantisce la legalità (si parla di bollino antimafia per le imprese, no?) eccetera, ti do i soldi, sennò nisba. Ma quello che trovo scandaloso è sentire persone non democratiche (come Grillo) o politici beccati con le mani in pasta dire, appena presi, "aboliamo il finanziamento". Caspita, hai rubato fino ad adesso e ora che non potrai più farlo vuoi impedire agli onesti di usare bene i soldi pubblici?

Intanto, sta per concludersi l'iter di una delle idee Brambilliane pro animal life: la nuova tassa comunale sugli animali è quasi realtà. Tassa su cani e gatti per avere fondi contro il randagismo. Che magari è pure giusto, ma il tempismo non è certo dei migliori...

Oltretutto, io ho sempre raccolto i miei gatti, o direttamente dalla strada, o da associazioni animaliste, li ho sempre sterilizzati e quindi ho sempre diminuito il problema randagismo. E verrò tassato, invece che premiato. Perchè è ovvio che il possessore "legale" di animali è anche quello che più difficilmente crea il randagio.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 17:28 
L'animale domestico? È un «lusso»

Una tassa comunale sui cani e sui gatti

In dirittura d'arrivo una proposta di legge per introdurre
una tariffa a carico dei proprietari di cani e gatti.

http://www.corriere.it/economia/12_magg ... ee6c.shtml

Ma l'anima de li mortacci loro non se la tassano ....?! [:o)] [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 17:30 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

L'animale domestico? È un «lusso»

Una tassa comunale sui cani e sui gatti

In dirittura d'arrivo una proposta di legge per introdurre
una tariffa a carico dei proprietari di cani e gatti.

http://www.corriere.it/economia/12_magg ... ee6c.shtml

Ma l'anima de li mortacci loro non se la tassano ....?! [:o)] [:(!]

Così oltre ad essere responsabili di molti suicidi, lo saranno anche per gli abbandoni degli animali...
[:216]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 17:34 
Bravo! Non ci avevo pensato ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 17:54 
Carburanti, crollano i consumi ma lo Stato incassa più di prima

Nel primi quattro mesi del 2012 la domanda di benzina e diesel è scesa del 10,6% mentre la spesa è aumentata del 8,7%. Cresce anche il gettito fiscale, salito fino 11,6 miliardi di euro .

http://www.corriere.it/

Il sabato e la domenica stiamocene per un po tutti a casa; voglio vedere come si ... mette! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2012, 17:58 
Indennità di accompagnamento: rischio di un'ingiustizia per i disabili.

Associazioni in fermento per l'ipotesi di applicare riduzioni all'unico sostegno riservato alle persone con grave disabilità.

Corriere.it


Ed io non smetto di dire: "BASTARDI! [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/05/2025, 15:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org