In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/05/2012, 20:39

E' un attentato mafioso, e la mafia ce l' abbiamo al governo... senza essere eletti, il governo delle banche, è la mafia delle mafie.

19/05/2012, 20:46

Ecco che si giocano la carta della mafia,in alcuni casi ne modificano la definizione per rendere il tutto di più impatto utilizzando un termine più tattico come "terrorismo"

Io non ci credo.Fateci caso ad ogni momento critico o determinante accade sempre qualcosa di impatto sull'opinione pubblica,dalle statuine del duomo a purtroppo gravi e vili fatti come questo.

Certo è che questa volta devono veramente aver paura,l'ultiama volta era stato ucciso un giudice in grado di provare la presenza mafiosa nello stato.

Il nome di quel giudice credo se lo ricordino tutti.

19/05/2012, 20:58

Potrebbero essere beghe mafiose. Potrebbero essere anarchici-brigatisti-fascisti. Potrebbero essere gruppi di potere "deviati" che sfruttano mafiosi e terroristi, oppure mafiosi-terroristi che vogliono lanciare messaggi ai gruppi "deviati" o comunque a chi di dovere. Ora come ora, non me ne importa nulla. Quello che conta è di rispondere immediatamente contro quello che è stato fatto, qualunque sia l'autore.

Dire che tanto non serve, significa dimostrare ancora una volta di essere ridotti ad una vita vegetale, in cui non si crede a niente e a nessuno, nemmeno alle proprie capacità (e doveri, e diritti), ma anche nessun rispetto per le vittime. Andare in piazza significa anche portare un minimo di solidarietà.

Dire che la mafia è lo stato, beh, Aztlan, lo stato siamo NOI, non la mafia. E' talmente grottesco sentire certi discorsi (è colpa dello Stato!), da presunti intellettualoidi "che tanto io so, tu sei stupido", che non merita commento. Siete andati in piazza? No, pur potendo? E allora siete ipocriti, pusillanimi, complici di chi vuole creare un clima di paura e di sostanziale menefreghismo anti-stato. Ma non capite che è la democrazia ad essere in pericolo? E la democrazia è il popolo che deve difenderla.

19/05/2012, 21:30

Ronin77 ha scritto:

Ecco che si giocano la carta della mafia,in alcuni casi ne modificano la definizione per rendere il tutto di più impatto utilizzando un termine più tattico come "terrorismo"

Io non ci credo.Fateci caso ad ogni momento critico o determinante accade sempre qualcosa di impatto sull'opinione pubblica,dalle statuine del duomo a purtroppo gravi e vili fatti come questo.

Certo è che questa volta devono veramente aver paura,l'ultiama volta era stato ucciso un giudice in grado di provare la presenza mafiosa nello stato.

Il nome di quel giudice credo se lo ricordino tutti.


E non dimentichiamoci di Aldo Moro, rapito ed ammazzato per 500 Lire.

Immagine


In merito a questo caso di Brindisi mi ero copiato da un blog che ora mi sfugge il nome, questo commento di una cittadina straniera che dice:

Nel Paese dove sono nata e cresciuta hanno più volte sperimentato e usano ancora al giorno d'oggi la strategia della tensione (era in corso proprio fino a dieci giorni fa). Di solito il governo lo fa quando stanno per aumentare i prezzi e il popolo sta per sprofondare in una crisi economica ancora più grave. Allora, per sviare l'attenzione generale e per far capire al popolino che ci sono delle cose molto più paurose della mancanza del denaro, (come per esempio una guerra), gli organi interni in collaborazione con l'alleanza della minoranza etnica aizza per un paio di settimane degli scontri multietnici. La gente si spaventa, i prezzi aumentano senza una reazione concreta, e tutto torna come prima. Spesso lo fanno anche i dirigenti esterni come gli americani, quando vogliono impossessarsi di qualcosa. Insomma, questa strategia della tensione è la preferita di tutti. Evidentemente anche la più efficace :)


Si d'accordo il caso raccontato da questa Signora o Signorina è diverso, ma una certa similitudine c'è.
Ultima modifica di Wolframio il 19/05/2012, 21:37, modificato 1 volta in totale.

19/05/2012, 22:25

MarcoFranceschini ha scritto:

Non vorrei turbare nessuno...che crede di vivere in un mondo dominato dalla limpidezza, dalla cristallinita`...
Che crede di vivere in un mondo in cui funziona solo un modo di ragionare logico per definizione, per assioma.


Thanks TheThirdEye.

Marco71.


dai marco non tenermi allo scuro :D mi piace quel che dici quindi parla liberamente, dubito tu possa turbare qualcuno qui dentro, siamo qui tutti per lo stesso motivo: condividere conoscenza

19/05/2012, 22:34

Wolframio ha scritto:
E non dimentichiamoci di Aldo Moro, rapito ed ammazzato per 500 Lire.

Complimenti...ti meriti un 5 stelle...[;)]

19/05/2012, 23:07

ATTENTATO A BRINDISI, IL GIALLO DELL'AMBULANTE "STRANAMENTE" ASSENTE

BRINDISI - Aveva lasciato riflettere la denuncia di un uomo residente nelle vicinanze della scuola che si era sfogato con i cronisti in piazza stasera: oggi non c'era, vicino alla scuola, un ambulante che da anni vende frutta col suo furgone, parcheggiato in prossimità del cassonetto che stamattina si è disintegrato per lo scoppio di tre bombole di gas. Fonti investigative interpellate al riguardo, tuttavia, non pare diano rilievo alla testimonianza: l'ambulante - fanno sapere - aveva più volte ricevuto contravvenzioni dalle forze di polizia perchè non in regola con i permessi per la sua attività e per questo, da qualche giorno, non era al lavoro al suo solito posto.

http://www.leggo.it/news/cronaca/attent ... 0252.shtml

20/05/2012, 01:19

sezione 9 ha scritto:

Ma non capite che è la democrazia ad essere in pericolo? E la democrazia è il popolo che deve difenderla.


Veramente è da una cifra di tempo che stiamo dicendo che è la democrazia ad essere in pericolo e che deve essere il popolo a difenderla.

Ma se la democrazia è in pericolo io voglio capire chi la minaccia per sapere contro chi dobbiamo lottare: la mafia? o le stesse istituzioni?!

E se fossero due facce della stessa medaglia?!

Qualcuno è morto su un'autostrada indagando sui legami tra mafia, politica e poteri forti... quegli stessi poteri, forse, che oggi controllano il paese e che per me hanno un solo nome, una sola etichetta: NWO.

Falcone e Borsellino avevano toccato tasti che non andavano toccati - ecco perchè li hanno fatti saltare in aria, con la complicità della mafia certo, ma i mandanti, sono convinto, non furono soltanto i siciliani...

E oggi chi sono i mandanti della strage di Brindisi? Perchè posso anche scendere in piazza con una fiaccola in mano, a manifestare sdegno e condanna contro chi ha commesso un simile barbaro e vile gesto.. ma prima pretendo il diritto di sapere chi è stato.

Anche se temo di conoscere già la risposta... [8]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 20/05/2012, 01:23, modificato 1 volta in totale.

20/05/2012, 01:23

Atlanticus81 ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Invece di cominciare, a corpi ancora caldi, la pratica dietrologica dell'attacco allo Stato (Grillo deve solo vergognarsi), vi consiglio di andare in piazza. Praticamente in ogni capoluogo, in questi momenti, si stanno facendo manifestazioni di solidarietà e contro l'eversione e il terrorismo. Le discussioni su chi, cosa e come dovranno essere fatte, ma ora va difesa la democrazia.


Mi dici cosa c'entra il tuo "Grillo deve solo vergognarsi" messo tra parentesi in un frangente come questo?


Strumentalizzazione, caro Atlanticus.... chiamiamo le cose con il loro nome.

Riesci a esprimere un concetto senza per forza tirare in ballo i biechi interessi di partito?!


No. Questo per lui è molto difficile. Anche perchè domani e dopodomani, prenderanno l'ennesima batosta. Lo sanno... e cercano di arrangiarsi come possono.....

20/05/2012, 02:53

Brindisi, "due sospettati in questura
La pista è quella del terrorismo"


http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... ref=HREA-1

La notizia è stata data da BrindisiReport.it, il sito che aveva dato in esclusiva le immagini subito dopo l'attentato davanti alla scuola professionale "Morvillo". "La pista imboccata dalla polizia a Brindisi è quella dell’azione terroristica - scrive il sito su Facebook, avendo il proprio indirizzo Web bloccato dai troppi accessi nelle ultime ore -

"In queste ore ci sono due persone in questura sottoposte ad interrogatori e verifiche da parte degli investigatori della Digos e della Squadra Mobile. Si tratta di soggetti identificati attraverso le registrazioni di una videocamera di sorveglianza, dei quali si stava approfondendo la posizione. In un caso si tratta di un ex militare di professione, con conoscenze di elettronica, e parenti con rivendita di bombole di Gpl per uso domestico".

Secondo BrindisiReport.it "la video camera ha effettuato la registrazione nel cuore della notte, sembra attorno alle 2 del mattino di ieri. Agli interrogatori partecipano i funzionari dello Sco giunti da Roma, ed è troppo presto per dire se i sospettati saranno sottoposti a fermo di polizia giudiziaria. Resta sta stabilire perché sia stato scelto come obiettivo l’Istituto professionale di Stato per i Servizi sociali “Morvillo Falcone”, prosegue il sito informativo.

"Sempre da fonti ufficiose, si è appreso che il detonatore a timer dell’ordigno fabbricato con bombole di gas propano liquido non era un dispositivo particolarmente

sofisticato. La polizia ha effettuato contestualmente all’accompagnamento in questura dei due sospettati estese perquisizioni nei loro domicili e relative pertinenze".
"
L’ipotesi dell’attentato di stampo mafioso dunque è venuta completamente a cadere, e nelle prossime ore si saprà di più a proposito delle decisioni del pm della procura di Brindisi che sta seguendo il caso assieme alla Direzione distrettuale antimafia di Lecce, Milto De Nozza" concludono i giornalisti di BrindisiReport.it.

Al momento non si hanno ulteriori notizie o conferme ufficiali delle indiscrezioni diramate dal sito brindisino


(20 maggio 2012)

20/05/2012, 06:05

TTE, è vergognoso che tu possa anche solo pensare che questo attentato serva a coprire le elezioni. Anche perchè sono altri che si inventano le coop mafiose per giustificare le proprie sconfitte. Il "Grillo deve vergognarsi " lo ribadisco. O sono solo io che leggo le sue farneticazioni anti-stato?

E vediamo se anche davanti a questa scuola dovremo scrivere "strage fascista", visto che uno degli interrogati è un ex militare. Sinceramente, un militare anarchico non ce lo vedo, e nemmeno Bleffort...

20/05/2012, 09:03

Beh se è per questo ieri ho pensato in merito ad una possibile strategia della tensione, fossi in loro ci metterei anche un bel terremoto. Ma questi sono pensieri miei.


Aggiornamento perchè ho appena letto questo

Immagine
Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 09:31, modificato 1 volta in totale.

20/05/2012, 09:30

Wolframio ha scritto:

Beh se è per questo ieri ho pensato in merito ad una possibile strategia della tensione, fossi in loro ci metterei anche un bel terremoto. Ma questi sono pensieri miei.

Immagine


Certo, diciamo che le "coincidenze" sembrano fare scopa e favorire la partita del terrore. Io sto in tilt...

20/05/2012, 09:37

sezione 9 ha scritto:


Sinceramente, un militare anarchico non ce lo vedo, e nemmeno Bleffort...


A no? Quanti vuopi che te ne presnti di anarchici e di sinistra? (che poi è lo stesso ...) più di metà Aeroporto! [^]

20/05/2012, 09:43

Andrà a finire che arresteranno un qualche emulo in miniatura di Anders Behring Breivik (quello della strage di Oslo).
Lo faranno diventare pazzo, diranno che è un pazzo, gli sequestreranno il PC e ci metteranno qualche file compromettente e poi il caso si chiude con un processo..


PS
[:p] [:p] [:p] io non sò come nella mia mente possano anidiarsi simili pensieri [:p] [:p]
Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 09:46, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio