Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 11:58 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

Io non sò se è un caso ma..è da tre giorni che ho mal di testa,e questo mi è successo altre volte quando si sono verificati terremoti in Italia disastrosi.
Un'altro fenomeno che ho notato :l'aria fortemente elettrizzata,tanto da non poter toccare nessuna cosa metallica,altre persone e amici,hanno notato lo steso fenomeno.[8]


Molto probabilmente non e` un caso...mi somigli per cosi` dire...e non vado oltre per turbare le menti ortodosse e scientiste che aleggiano nell`aria.

Marco71.

Allora tu pensi quello che penso io, Marco.


Yes i do...

Marco71.
[/quote]

What do you think?



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 12:19 
Beh per quanto riguarda le scosse elettrostatiche si potrebbe spiegare cosi:
probabilmente è come quando si sfrega qualcosa e ci si carica, poi scocca la scintilla toccando qualcosa di carica diversa oppure si drizzano peli e capelli solo avvicinandosi.
Prima di arrivare un terremoto ci saranno degli spostamenti o sfregamenti che caricheranno l'aria o la terra di energia elettrostatica.


Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 12:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 75
Iscritto il: 06/07/2011, 18:36
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 12:27 
A posteriori sono tutti capaci a trovare coincidenze però:
-ieri sera mi sentivo "oppresso" e agitato, apparentemente senza motivo
-stanotte, sia prima che dopo il sisma, ho fatto sogni allucinanti. Cose psichedeliche proprio, senza senso, come mi è capitato poche volte. (e in genere avevo la febbre)
Questo particolare è interessante perchè alcuni miei amici mi stanno confermando che pure a loro è successo stanotte. Sembrava quasi che il cervello fosse in iper attività...
-il gatto ha dato di matto tutta la sera
-ora ho un discereto mal di testa, come mi capita quando non riposo a sufficienza, però ho fatto 8 ore di sonno stanotte...
C'è qualcuno che si ritrova in qualche punto che ho elencato?


Ultima modifica di Blue-circled il 20/05/2012, 12:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 12:49 
Volendo fare una battuta:

L'unico indovino che ci ha quasi azzeccato nel prevedere il terremoto c'è, con qualche giorno di anticipo [:)]
con un provvedimento lo Stato non paga più i danni da calamitä


Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 12:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 64
Iscritto il: 21/01/2011, 23:20
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 13:17 
Anche io ieri avevo un gran bel mal di testa, cosa che mi capita rarissimamente... E quando mi capita è quasi sempre perché ho alzato un po'il gomito la sera prima, e non era il caso di ieri... Ha iniziato a farmi male a metà pomeriggio... Chissà...



_________________
In un'era di illusioni, la verità si presenta spesso in forma di eresia.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 13:22 
Anche la mia cagnolina in questi giorni si è sentita male senza una spiegazione! [8]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 13:23 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Beh per quanto riguarda le scosse elettrostatiche si potrebbe spiegare cosi:
probabilmente è come quando si sfrega qualcosa e ci si carica, poi scocca la scintilla toccando qualcosa di carica diversa oppure si drizzano peli e capelli solo avvicinandosi.
Prima di arrivare un terremoto ci saranno degli spostamenti o sfregamenti che caricheranno l'aria o la terra di energia elettrostatica.

Io e Marco non intendevamo spiegarlo in questo senso.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 13:26 
Si è sentito bene e io ero ancora davanti al pc...dopo la scossa ho pensato bene che era ora di andare a dormire....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 13:37 
Terremoto Emilia Romagna: prima della scossa il livello dell’acqua dei pozzi è aumentato provocando allagamenti!

domenica 20 maggio 2012, 11:15 di Peppe Caridi

Immagine
Prima del terremoto ci sarebbe stato un aumento del livello dell’acqua dei pozzi e dei fossi attorno a Finale Emilia, e alcune aree sarebbero state allagate dall’apertura di fontanazzi, come nel caso della via Fruttarola, all’uscita dal paese, come documentano alcune foto scattate da un agricoltore. Durante la scossa, la sensazione avuta da diversi residenti e’ stata come se dal terreno uscissero aria e sabbia. Altro particolare della scossa e’ stato il quasi totale immobilismo dei lampadari segnalato da molti testimoni, che hanno raccontato di un “forte vento e un boato tremendo“.

Intantoi vigili del fuoco sono impegnati in una serie di verifiche nelle zone colpite dal terremoto di stanotte: si tratta di capire di quale livello sono le lesioni subite dalle abitazioni, molte delle quali di vecchia costruzione, e di accertare l’eventuale inagibilita’. Molti gli interventi di soccorso ad anziani che non riescono ad uscire dalle loro case, in particolare nella zona di Sant’Agostino. Due elicotteri (arrivati da Venezia e da Bologna) sorvolano le zone di Ferrara e Modena per individuare eventuali crolli. Squadre dei vigili sono giunte da Veneto, Lombardia, Lazio e Toscana: raddoppiati i turni di servizio.

http://www.meteoweb.eu/2012/05/terremot ... ti/134742/


Qualcuno della zona puo confermare? [;)]


Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 13:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 13:52 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:

Beh per quanto riguarda le scosse elettrostatiche si potrebbe spiegare cosi:
probabilmente è come quando si sfrega qualcosa e ci si carica, poi scocca la scintilla toccando qualcosa di carica diversa oppure si drizzano peli e capelli solo avvicinandosi.
Prima di arrivare un terremoto ci saranno degli spostamenti o sfregamenti che caricheranno l'aria o la terra di energia elettrostatica.

Io e Marco non intendevamo spiegarlo in questo senso.


Si lo avevo capito. [;)] ma l'ho voluto dire ugualmente.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 14:09 
Sì. Ho sentito alcuni di là e dicono che hanno avuto "ritorni di fogna" molto poco piacevoli. Oltretutto, dicono che la situazione è molto più grave di quanto dicono in tv.

Quanto al boato, beh, qua la "scaletta" del terremoto ha previsto:

1) boato (o, meglio, gran rumore sordo, in crescita)
2) "scricchiolio" di pavimento, tetto e muri (cosa terrificante, sentire i mattoni che stridono)
3) dondolio e terremoto "vero e proprio"

Vento, non so, non ho sentito. I lampadari, diciamo che qua hanno tremato di brutto. Sono caduti libri chiusi in un "armadio", si è aperta l'anta ed è venuto giù tutto. I letti si sono spostati. E la cosa impressionante è stata la durata, oltre la "forza": di solito senti, ti rendi conto che c'è un terremoto ed è già finito. Stavolta, si sono sentite benissimo le onde, un crescere e diminuire dell'intensità. Pensavi "ecco finisce" e poi bam, ricomincia. Terribile e fantastico assieme.

Come un'altra cosa che colpisce è l'assoluta impossibilità di fare alcunchè. Hanno un bel dire coi discorsi su protezione e sicurezza, ma un terremoto così non ti consente di camminare, l'unica è aspettare che finisca e sperare che non succeda niente.


Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 48
Iscritto il: 22/01/2010, 17:12
Località: Reggio Emilia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 14:13 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Terremoto Emilia Romagna: prima della scossa il livello dell’acqua dei pozzi è aumentato provocando allagamenti!

domenica 20 maggio 2012, 11:15 di Peppe Caridi

Immagine
Prima del terremoto ci sarebbe stato un aumento del livello dell’acqua dei pozzi e dei fossi attorno a Finale Emilia, e alcune aree sarebbero state allagate dall’apertura di fontanazzi, come nel caso della via Fruttarola, all’uscita dal paese, come documentano alcune foto scattate da un agricoltore. Durante la scossa, la sensazione avuta da diversi residenti e’ stata come se dal terreno uscissero aria e sabbia. Altro particolare della scossa e’ stato il quasi totale immobilismo dei lampadari segnalato da molti testimoni, che hanno raccontato di un “forte vento e un boato tremendo“.

Intantoi vigili del fuoco sono impegnati in una serie di verifiche nelle zone colpite dal terremoto di stanotte: si tratta di capire di quale livello sono le lesioni subite dalle abitazioni, molte delle quali di vecchia costruzione, e di accertare l’eventuale inagibilita’. Molti gli interventi di soccorso ad anziani che non riescono ad uscire dalle loro case, in particolare nella zona di Sant’Agostino. Due elicotteri (arrivati da Venezia e da Bologna) sorvolano le zone di Ferrara e Modena per individuare eventuali crolli. Squadre dei vigili sono giunte da Veneto, Lombardia, Lazio e Toscana: raddoppiati i turni di servizio.

http://www.meteoweb.eu/2012/05/terremot ... ti/134742/


Qualcuno della zona puo confermare? [;)]


Io abito a una sessantina di Km da Finale Emilia, qui i lampadari hanno ondeggiato un bel po'



_________________
… paura dell’ignoto. Hanno paura delle nuove idee. Sono pieni di pregiudizi. Non si basano su qualcosa di reale, ma sul: “Se una cosa è nuova, io la rifiuto immediatamente perché mi spaventa.” Quello che fanno è… attenersi… a ciò che è familiare. Sapete, per me… le cose più belle di tutto l’universo… sono le più misteriose.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 64
Iscritto il: 21/01/2011, 23:20
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 14:16 
Verissimo... Un senso di impotenza totale... Poche palle, la terra e la natura la fanno da padroni...



_________________
In un'era di illusioni, la verità si presenta spesso in forma di eresia.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 14:23 
cari amici ,
la mappa postata da Wolframio, ma più grande e clickabile
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... index.html

Cita:
un “forte vento

questa notte ho sognato, come una "tromba d'aria", che stava
arrivando, eravamo io e mia figlia maggiore, lei ha preso un altra direzione ed è stata risucchiata, poi rilasciata.
Appena alzato non capivo il significato, poi quando è arrivata, (ha dormito a casa del suo ragazzo al paese vicino)cia ha detto di aver sentito il terremoto, da noi no [8]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 14:29 
Cita:
ilMaro ha scritto:

Poche palle, la terra e la natura la fanno da padroni...


soprattutto ora che per anni abbiamo cercato di soggiogarle [;)]

la vita é una ruota se aggiungi di qui devi per forza togliere di li, tutto si trasforma nulla si ditrugge

mah


Ultima modifica di GREAA il 20/05/2012, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 23:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org