In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

23/05/2012, 14:09

ubatuba ha scritto:

Beppe Grillo ha superato il Pdl. E' il secondo partito con il 18,5%

Il Movimento Cinque Stelle è il secondo partito, sorpassato il Pdl. L'ultimo sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli parla chiaro: il comico genovese è addirittura al 18,5% su scala nazionale, mentre il partito di Berlusconi si è arenato al 17,5%. La prima forza politica è il Pd con il 26,7%. Quarto partito, staccatissimo dal podio, è l’Idv con il 7,8% di voti, subito davanti all’Udc. Lega sotto il 5%


Beh... direi che si fanno progressi molto rapidamente... soprattutto considerando i dati indicati nel primo post di questa discussione, che risalgono solo a 4 mesi fa... Immagine


Renzi di nuovo contro Bersani/ "O si ha il coraggio di una radicale rivoluzione, oppure ci troviamo Grillo al 20%"


Il caro Renzi, come detto pochi post fa, è l'unico esponente del PD ad avere una percezione attendibile della realtà. Voi che dite? Ce la farà a spodestare gli uomini naftaliniani del suo partito? [:o)]

Io la vedo dura.... moolto dura.
Per loro naturalmente......

23/05/2012, 14:56

da Spinoza.it
http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=39094


tanto per gradire


La Lega ha perso sette ballottaggi su sette. Meno male che non sanno fare le sottrazioni.

La Lega ha perso sette ballottaggi su sette. «È la Padania che si sta staccando dall'Italia e si sta attaccando al caz.zo».

PDL in crisi, Alemanno: "Cambiare nome al partito". Tra i più gettonati: Movimento 5 Stelle Lusso.

Il PDL perde ovunque,ma Alfano rilancia:"I prossimi candidati,che usciranno dai vertici delle cosche,saranno quelli giusti".

Alfano: “I nostri elettori chiedono una nuova offerta”. Io credevo ve ne stessero facendo una.

Affluenza in calo del 10%. Molti italiani hanno preferito rimanere a casa e risolvere il caso di Brindisi.

Vendola: "È arrivato il momento di candidarsi alla guida del Paese senza indugiare in tattiche inutili o controproducenti". Come governare la Puglia.

Ballottaggi : 1 italiano su 2 è rimasto a casa. A godersela finché ne ha una.

Grillo: «Dopo Stalingrado ora ci aspetta Berlino!» Neanche lui se la sente di governare in Italia.

Pizzarotti:"Grillo è come l'aratro". Ma in Italia ormai non cresce più nulla.

Pizzarotti:"Grillo è come l'aratro". La sfi.ga è che normalmente dopo il dissodamento si concima.

Sono dei grandi [:256] [:256] [:256]
Ultima modifica di DarthEnoch il 23/05/2012, 14:58, modificato 1 volta in totale.

23/05/2012, 15:43

Dunque, Grillo come Mussolini si permette di criticare il lavoro di altri, dei giornalisti (che, a differenza sua, un lavoro lo fanno). E continua la polemica contro Pizzarotti.

"Grillo ha aperto una strada, ma a Parma hanno eletto noi". Pertanto, se il comico genovese "vuole venire per un saluto - dice il sindaco- ci farà piacere. Comizi di ringraziamento no, porterebbero via tempo". Questo ha detto Pizzarotti.

I pasdaran di Grillo replicano: Pizzarotti "è solo un portavoce quindi sbaglia a dire 'ho vinto io', contraddice alla radice l'idea del M5s. Se davvero pensa di essere il sindaco nel senso classico del termine e non in quanto portavoce del m5s e dei cittadini di parma, è fuori strada e mette tutti in difficoltà".

"Caro Pizzarotti, a Parma hanno vinto i cittadini. Non è la tua vittoria, devi essere riconoscente a vita dell'opportunità che ti ha dato Grillo, poiché lui è il promotore di tutto questo. Viva viva Grillo".

CVD, è bastata una vittoria importante per scatenare i personalismi. Niente di strano, se il M5S ammettesse il dissenso interno e, cosa ben più importante, il dialogo tra opposte visioni. Vi faccio notare che dire "Grillo lo devi solo ringraziare per l'opportunità che ti ha dato" non solo è culto della personalità e mitizzazione del capo (che non dovrebbe esserci, a sentire il M5S), ma è anche pari pari quello che dicono (o dicevano, ormai) i Berluscones alle veline. Io credo che Pizzarotti valga più di una velina, peccato che il M5S la pensi diversamente...

E grave è anche dire che l'eletto è solo portavoce. No, cari, io mi candido con un'idea e un progetto, devo dire, non raccogliere le idee del popolo. E' l'istituzionalizzazione della mancanza di idee.

23/05/2012, 16:03

DarthEnoch ha scritto:

da Spinoza.it
http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=39094


tanto per gradire


La Lega ha perso sette ballottaggi su sette. Meno male che non sanno fare le sottrazioni.

La Lega ha perso sette ballottaggi su sette. «È la Padania che si sta staccando dall'Italia e si sta attaccando al caz.zo».

PDL in crisi, Alemanno: "Cambiare nome al partito". Tra i più gettonati: Movimento 5 Stelle Lusso.

Il PDL perde ovunque,ma Alfano rilancia:"I prossimi candidati,che usciranno dai vertici delle cosche,saranno quelli giusti".

Alfano: “I nostri elettori chiedono una nuova offerta”. Io credevo ve ne stessero facendo una.

Affluenza in calo del 10%. Molti italiani hanno preferito rimanere a casa e risolvere il caso di Brindisi.

Vendola: "È arrivato il momento di candidarsi alla guida del Paese senza indugiare in tattiche inutili o controproducenti". Come governare la Puglia.

Ballottaggi : 1 italiano su 2 è rimasto a casa. A godersela finché ne ha una.

Grillo: «Dopo Stalingrado ora ci aspetta Berlino!» Neanche lui se la sente di governare in Italia.

Pizzarotti:"Grillo è come l'aratro". Ma in Italia ormai non cresce più nulla.

Pizzarotti:"Grillo è come l'aratro". La sfi.ga è che normalmente dopo il dissodamento si concima.

Sono dei grandi [:256] [:256] [:256]



[:264] [:263]

23/05/2012, 18:19

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=UqsoR2OKSQM[/BBvideo]

[:o)]

23/05/2012, 18:28

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=uWt_XlFhOm0[/BBvideo]

Bersani:a parma abbiamo non vinto,è come se schettino avesse detto non stiamo affondando stiamo non galleggiando [:246]
Ultima modifica di Ronin77 il 23/05/2012, 18:30, modificato 1 volta in totale.

23/05/2012, 18:29

Atlanticus81 ha scritto:

A me sembra che Grillo qualcosa per il paese lo dica... bisognerà vedere se lo farà, certo... ma se non lo mettiamo alla prova non lo sapremo mai.



Come Iva Zanicchi quando disse a Domenica In "Cosa ci costa provare Berlusconi? Proviamolo! Se non ci piace, poi non lo votiamo più!"

Davvero, più parlate più fotocopiate Berlusconi e Berluscones. Fa tanta tristezza vedere come ci si riduca pur di dare ragione a chi non ha manco un programma oltre l'insulto personale.

23/05/2012, 18:38

Thethirdeye ha scritto:
Sono solo gli ultimi "colpi di coda" ragazzi.... non fateci caso... [:D]


Hai fatto caso tu, invece, che Libero e Fatto avevano lo stesso titolo? Presumo quindi che Grillo (che ti lodi tanto, senza avere il coraggio di "metterci la faccia" e dire "sì, io lo voto", esattamente come i berluscones che "non votano mai per Lui") Libero lo ritenga un giornale amico, da non chiudere.

Piuttosto, scemate a parte, non hai niente da dire su uno che dice "viva la violenza"? No, certo, la violenza fa schifo ma non quando si offende, si minaccia e la si promette AGLI ALTRI.

Hai sentito Berlusconi? Hai sentito che gli piace Grillo? Dimmi, non ti fa schifo sapere di stare dalla stessa parte di La Russa? Ti ricordi, La Russa, quello che ha detto "A Parma la destra l'abbiamo fatta votare Grillo".

23/05/2012, 19:50

sezione 9 ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

A me sembra che Grillo qualcosa per il paese lo dica... bisognerà vedere se lo farà, certo... ma se non lo mettiamo alla prova non lo sapremo mai.



Come Iva Zanicchi quando disse a Domenica In "Cosa ci costa provare Berlusconi? Proviamolo! Se non ci piace, poi non lo votiamo più!"

Davvero, più parlate più fotocopiate Berlusconi e Berluscones. Fa tanta tristezza vedere come ci si riduca pur di dare ragione a chi non ha manco un programma oltre l'insulto personale.


A me piacerebbe sapere allora tu cosa proponi per un cambiamento... ammesso che tu lo voglia...

L'opportunità Bersani l'ha avuta e ce l'ha tutti i giorni per dimostrare di volere un cambiamento. Dire a Monti che così non va! Togliere la fiducia, sarebbe quantomeno un segnale.

Non lo fa? Per me vuol dire che è soddisfatto dell'aumento della tassazione, della recessione (saremo oltre il -1% nel 2013), della disoccupazione galoppante e di tante altre belle cose...

Non lo fa? Pagherà lo scotto anche lui... il PDL e la Lega lo hanno già fatto con queste elezioni...

23/05/2012, 20:10

Davvero io non riesco a capire come sezione possa avere tutta questa sfiducia nel Movimento solo perchè Grillo gli sta sul caxxo. E avere contemporaneamente così tanta fiducia nel PD dopo lo sfracelo-distruzione-depressione-abominio-turpiloquio sociale-disgrazia-crisi-ecatombe che hanno causato negli ultimi anni.... davvero mi sforzo, ma non riesco a capire... spiegatemelo!

nel frattempo:
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=-y1iT9CPbLk[/BBvideo]
Ultima modifica di DarthEnoch il 23/05/2012, 20:11, modificato 1 volta in totale.

24/05/2012, 11:59

sezione 9 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Sono solo gli ultimi "colpi di coda" ragazzi.... non fateci caso... [:D]


Hai fatto caso tu, invece, che Libero e Fatto avevano lo stesso titolo? Presumo quindi che Grillo (che ti lodi tanto, senza avere il coraggio di "metterci la faccia" e dire "sì, io lo voto", esattamente come i berluscones che "non votano mai per Lui") Libero lo ritenga un giornale amico, da non chiudere.

Piuttosto, scemate a parte, non hai niente da dire su uno che dice "viva la violenza"? No, certo, la violenza fa schifo ma non quando si offende, si minaccia e la si promette AGLI ALTRI.

Hai sentito Berlusconi? Hai sentito che gli piace Grillo? Dimmi, non ti fa schifo sapere di stare dalla stessa parte di La Russa? Ti ricordi, La Russa, quello che ha detto "A Parma la destra l'abbiamo fatta votare Grillo".


I tuoi ragionamenti, lasciatelo dire, sono davvero allucinanti.... [:D]

Berlusconi, La Russa, Gasparri e tutti gli altri clown al seguito, sono FINITI. Io li ho sempre contestati (besta guardare le pagine del forum per capirlo). Ora, loro (quelli del PDL) possono dire e fare tutte le piroette che vogliono (perchè di fatto si tratta di piroette di ballerine flaccide e stantie) o possono anche cercare di seguire un'onda che sta catturando l'interesse di una buona fetta di elettorato.... ma questo cosa c'entra con il Movimento 5 stelle o con le loro proposte? Nulla, niente, lo zero assoluto.

Lo so che a te piace molto parlare di nulla, di niente e dello zero assoluto ma.... confrontiamoci su qualcosa di reale e soprattutto di UTILE.... e non sulle strategie ridicole di un partito che è finito dritto dritto nella pattumiera.

Parliamo, ad esempio, dell'Inceneritore (o del Tumorificio) che il candidato del PD avrebbe voluto aprire a Parma... oppure, parliamo degli attacchi da parte dello status quo a Pizzarotti in queste ultime ore.

Che dici?

24/05/2012, 12:47

Thethirdeye ha scritto:
Berlusconi, La Russa, Gasparri e tutti gli altri clown al seguito, sono FINITI. Io li ho sempre contestati

Quoto pure io che li ho sempre votati...[8D]

24/05/2012, 13:02

sezione 9 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Sono solo gli ultimi "colpi di coda" ragazzi.... non fateci caso... [:D]


Hai fatto caso tu, invece, che Libero e Fatto avevano lo stesso titolo? Presumo quindi che Grillo (che ti lodi tanto, senza avere il coraggio di "metterci la faccia" e dire "sì, io lo voto", esattamente come i berluscones che "non votano mai per Lui") Libero lo ritenga un giornale amico, da non chiudere.

Piuttosto, scemate a parte, non hai niente da dire su uno che dice "viva la violenza"? No, certo, la violenza fa schifo ma non quando si offende, si minaccia e la si promette AGLI ALTRI.

Hai sentito Berlusconi? Hai sentito che gli piace Grillo? Dimmi, non ti fa schifo sapere di stare dalla stessa parte di La Russa? Ti ricordi, La Russa, quello che ha detto "A Parma la destra l'abbiamo fatta votare Grillo".

1)Ma ci credi davvero a quello che dici? [:D]
2)Ma in sezione, quando dici ste cose, c'è qualcuno che ti ascolta? c'è l'applausometro?... ma c'è qualcuno in sezione in generale?

24/05/2012, 13:13

Ecco l’idea per togliersi dai piedi Beppe Grillo e il suo Movimento 5 stelle: vietarne l’esistenza, bandire tutti i diritti costituzionali fino a quando procederanno con il loro “non statuto”, omologarli a tutti i partiti tradizionali e in caso contrario vietare loro di presentarsi a qualsiasi tipo di elezione. Dopo avere negato in ogni modo di avere perso voti alle amministrative per colpa dei grillini, e avere relegato a una incomprensibile “non vittoria” il caso Parma, il Pd di Pier Luigi Bersani ha trovato la soluzione ideale: espellere per legge dall’Italia il movimento 5 stelle. Se non è accaduto ieri è solo per un caso, perché il Pd aveva presentato un emendamento ad hoc con una sua parlamentare alla seconda legislatura, Donata Lenzi, che non a caso viene da quella Emilia Romagna in cui il gigante rosso è stato ridimensionato seriamente da Grillo & c.

Ieri durante la discussione sulla legge per il finanziamento pubblico dei partiti (che finalmente si chiama così, fregandosene con meno ipocrisia del referendum passato) sembrava che le preoccupazioni fossero solo due: da una parte salvare la cassa di Pd, Pdl, Idv, Udc, Lega etc… il più possibile, dall’altra presentare norme anti-Grillo. Una è perfino passata, a firma dell’Udc, ma riguardava l’impossibilità per partiti privi di atto costitutivo e di statuto di partecipare sia al riparto di rimborsi elettorali che di garantire la detrazione fiscale a carico dello Stato per i contributi privati ricevuti. La prima voce è innocua per i grillini (rifiutano rimborsi elettorali e finanziamenti ai partiti), la seconda danneggerà un po’ i loro sostenitori. Ma il vero attacco verrà proprio dal Pd, che ha deciso di presentare quella tagliola nella legge successiva, che modificherà l’articolo 49 della Costituzione stabilendo lo status giuridico dei partiti. La Lenzi intervenendo in aula ha spiegato senza giri di parole: «Ci dobbiamo porre il tema di dare un minimo di stabilità solo alle forze politiche che chiedono un finanziamento pubblico, o non sarebbe il caso che ci ponessimo il tema di un minimo di regole anche per le forze politiche che non lo chiedono? O queste debbono continuare ad essere proprietà di un singolo che, in questo modo diventa il padrone di un movimento politico? Dobbiamo continuare a fare questo errore o possiamo porvi rimedio? Spero che nella proposta di legge sull’articolo 49 della Costituzione questo tema venga affrontato dal momento in cui ci si candida alle elezioni o si deposita la lista, perché è in quel caso che si pone il problema».

Con Grillo dunque il Pd risfodera la stessa soluzione che ebbe all’inizio di fronte al primo successo elettorale di Silvio Berlusconi: quel che non posso affrontare in una competizione faccia a faccia, posso eliminare con una bella legge ad personam…

di Franco Bechis

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... legge.html

certo e' ke pur di rimanere aggrappati alle poltrone sono disposti a tutto,magari istituendo una nuova tipologia di democrazia:ki e'fuori del giro,vietare in tutti i modi di presentarsi........[;)]

24/05/2012, 13:17

Chiederei cosa pensa sezione dell'articolo postato da Uba. Se risponde che è giusta la proposta del PD suggerirei di non rispondergli più perché è sicuro un TROLL.
Argomento bloccato