I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

03/06/2012, 18:23

mar6mar1 ha scritto:
Probabile palloncino a specchio argentato con diametro minore di 1m ad una distanza massima dalla tua postazione di 40m

Potrebbe essere...però quel tipo di palloncini sono molto riflettenti e il cielo nella foto è limpido e sereno, mi sembra quindi strano che non abbia attirato l'attenzione del nostro amico mentre fotografava...

03/06/2012, 19:20

Angeldark ha scritto:

mar6mar1 ha scritto:
Probabile palloncino a specchio argentato con diametro minore di 1m ad una distanza massima dalla tua postazione di 40m

Potrebbe essere...però quel tipo di palloncini sono molto riflettenti e il cielo nella foto è limpido e sereno, mi sembra quindi strano che non abbia attirato l'attenzione del nostro amico mentre fotografava...


E' vero che possono essere molto riflettenti, però il grado di riflessione cioè l'intensità della radiazione riflessa in questo caso verso la postazione di ripresa dipende anche da come è posizionato il palloncino rispetto ai suoi assi di rotazione (se si guarda il video di riferimento che ho postato precedentemente ci si può fare ad esempio un'idea di quanto ho detto riguardo alla variazione dell'intensità della radiazione riflessa).... inoltre bisogna considerare che erano le 8:30 del mattino e che anche questo potrebbe essere un motivo per la minore intensità di radiazione solare e di conseguenza il minor grado di riflessione..... il fatto che l'autore della foto non se ne sia accorto, possono essere molti i fattori, come ad esempio il grado di concentrazione, cioè quando si fotografa qualcosa ci si concentra su quel qualcosa oppure un altro fattore potrebbe essere la velocità del presunto palloncino (anche se cmq devo aggiungere che visionando le foto non mi sembra che ci sia forte vento).
Ovviamente l'ipotesi "palloncino" secondo la mia opinione è quella più plausibile ma non è detto che possa anche trattarsi di UFO, nulla è da escludere.
Ultima modifica di mar6mar1 il 03/06/2012, 19:26, modificato 1 volta in totale.

03/06/2012, 23:40

Capisco che la sagoma catturata inconsapevolmente dal testimone possa ingannare, ma qui il palloncino non c'entra affatto cari ragazzi, anche perchè non tralaciate il fatto che un palloncino transita lentamente, impossibile non accorgersene. Qui invece il testimone dichiara di aver notato l'intruso solo dopo aver scaricato la foto al pc: è un classico.
Questo ci dovrebbe suggerire che l'intruso attraversava velocemente l'inquadratura. Cosa può essere? Per me non vi sono dubbi:

Immagine

E' un volatile.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/06/2012, 23:43, modificato 1 volta in totale.

04/06/2012, 01:05

_INSIDER_ ha scritto:
Questo ci dovrebbe suggerire che l'intruso attraversava velocemente l'inquadratura. Cosa può essere? Per me non vi sono dubbi:

Immagine

E' un volatile.

Si certo...con le scritte che hai applicato sembra un volatile...
Se al posto delle ali ci scrivi braccia...può sembrare anche Felix Baumgartner in picchiata...[:o)]
Immagine
Ultima modifica di Angel_ il 04/06/2012, 01:08, modificato 1 volta in totale.

04/06/2012, 01:21

Angeldark ha scritto:

_INSIDER_ ha scritto:
Questo ci dovrebbe suggerire che l'intruso attraversava velocemente l'inquadratura. Cosa può essere? Per me non vi sono dubbi:

Immagine

E' un volatile.

Si certo...con le scritte che hai applicato sembra un volatile...
Se al posto delle ali ci scrivi braccia...può sembrare anche Felix Baumgartner in picchiata... [:o)]
Immagine



quoto insider, in ogni caso ...dare per certo che e' una sonda aliena prima di avere escluso varie ipotesi mi sembra un po' azzardato non trovi angel? [:D]

04/06/2012, 01:41

Diego ha scritto:
quoto insider, in ogni caso ...dare per certo che e' una sonda aliena prima di avere escluso varie ipotesi mi sembra un po' azzardato non trovi angel? [:D]

Angeldark ha scritto:
se non si trovano spiegazioni convincenti POTREBBE essere una sonda "aliena", negli ultimi anni ne sono state avvistate molte, perfettamente sferiche o leggermente ellissoidali, come questo che hai fotografato.

Io non ho mai dato per certo nulla come puoi vedere, nè escludo che l'oggetto fotografato possa essere un volatile, è solo che non mi convince del tutto!
Tu invece quoti Insider perchè è più probabile che in cielo ci sia un uccello che vola piuttosto che Felix in picchiata o una sonda aliena amico mio, solo per questo...perchè devi sapere che gli ingrandimenti fotografici digitali esasperati, causano artefatti... [;)]

04/06/2012, 10:25

A parte le battute che in questo caso ci stanno benissimo, considerata la consistenza dell'avvistamento, vorrei solo ricordarvi che di recente, ad aprile, una foto scattata ad una tortora a Copertino ha suscitato la stessa errata percezione della sagoma.

Qui era la notizia dello "strano" avvistamento:
http://www.lecceprima.it/cronaca/ufo-av ... rtino.html

mentre qui un raffronto più dettagliato:
Immagine

L'ufo-uccelloide è purtroppo un classico evergreen... [:o)]

04/06/2012, 11:28

Niente da eccepire.

04/06/2012, 11:30

Angeldark ha scritto:

_INSIDER_ ha scritto:
Questo ci dovrebbe suggerire che l'intruso attraversava velocemente l'inquadratura. Cosa può essere? Per me non vi sono dubbi:

Immagine

E' un volatile.

Si certo...con le scritte che hai applicato sembra un volatile...
Se al posto delle ali ci scrivi braccia...può sembrare anche Felix Baumgartner in picchiata... [:o)]
Immagine



Si...c'è da dire però che un uccello in cielo è un fatto comune. Un astronauta in caduta libera dallo spazio è già una cosa più inaspettata [:)].
Inoltre un oggetto catturato da uno scatto casuale sarà per forza di cose qualcosa di noto con una probabilità de 99,9%. Un insetto, un uccello, un aereo, un palloncino, qualcosa che non abbiamo notato perchè non ha attratto la nostra attenzione nel momento in cui abbiamo fatto la foto.
In ogni caso uno scatto casuale su un oggetto sfocato, senza che ci sia una testimonianza, un fatto da raccontare, un evento da ricostruire, non potrà mai avere alcun valore informativo, non potrà mai dirci nulla anche se dovesse ritrarre qualcosa che davvero non è possibile identificare.

04/06/2012, 11:47

_INSIDER_ ha scritto:

non tralaciate il fatto che un palloncino transita lentamente, impossibile non accorgersene.....
.....Questo ci dovrebbe suggerire che l'intruso attraversava velocemente l'inquadratura.


Questo è opinabile, nel senso che è anche possibile non accorgersene, per esempio quando si scatta una foto ad esempio ad una statua, il grado di concentrazione lo si dedica alla statua e non a chi ci sta attorno..... quindi ciò che è "microscopico all'occhio in quel momento", dato proprio il grado di concentrazione, esso, cioè "l'intruso", può sfuggire alla nostra attenzione anche se passa lentamente, ma anche perché se fosse come dici tu non esisterebbero ad esempio gli errori nei film; esempio banale, quello del membro della troupe che compare in jeans nelle scene del film "Il Gladiatore":

Immagine

Angeldark ha scritto:

...perchè devi sapere che gli ingrandimenti fotografici digitali esasperati, causano artefatti... [;)]


Quoto Angeldark..... questa cosa è verissima infatti si può cadere anche nella pareidolia attribuendo un identikit soggettivo ad una sagoma distorta e casuale resa tale dall'ingrandimento.

Cmq ovviamente sempre secondo la mia opinione non è da escludere anche l'ipotesi uccello ed ovviamente neanche quella del palloncino e neanche ulteriori ipotesi come quella di OVNI.... inoltre ripeto che per me l'oggetto ha diametro minore di 1m ed è ad una distanza massima dalla postazione di ripresa fotografica di 40m, questi forse possono essere i dati oggettivi ed il resto, cioè la valutazione di cosa possa essere, è soggettivo.

04/06/2012, 12:40

mar6mar1 ha scritto:
non è da escludere anche l'ipotesi uccello ed ovviamente neanche quella del palloncino e neanche ulteriori ipotesi come quella di OVNI....

E quello che penso anche io...sono tre ipotesi, alcune oggettivamente più valide a livello statistico, ma a causa del forte ingrandimento non metterei la mano sul fuoco su nessuna delle tre...

_INSIDER_ ha scritto:
mentre qui un raffronto più dettagliato:
Immagine

L'ufo-uccelloide è purtroppo un classico evergreen... [:o)]

E' vero che è un classico, avevo già visto questa foto e su questa c'è la sicurezza assoluta...niente da eccepire, la pistola fumante sono le penne caudali aperte e la forma chiaramente allungata!

_INSIDER_ ha scritto:

Questo ci dovrebbe suggerire che l'intruso attraversava velocemente l'inquadratura. Cosa può essere? Per me non vi sono dubbi:

Immagine

E' un volatile.

Qui ho dei dubbi, non dico che non sia possibile ma:
1- L'ingrandimento è più spinto della foto precedente ed i pixel allargati possono mutare la forma effettiva dell'oggetto, è evidente che le tue scritte aiutano a vederci l'uccello, se si guarda lo stesso ingrandimento senza le tue scritte può sembrare un oggetto sferico schiacciato...si chiama , come giustamente ricordato, Pareidolia:
La pareidolia è l'illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale.
È la tendenza istintiva e automatica a trovare forme familiari in immagini disordinate
http://it.wikipedia.org/wiki/Pareidolia
Ecco cosa intendevo con il mio post e l'immagine di Felix in caduta libera...l'immagine troppo ingrandita è disordinata e ci si può vedere, soggettivamente, qualsiasi cosa.

2- La parte che tu indichi con la scritta "torace", se si diminuisce un pò l'ingrandimento e si confronta la posizione dell'oggetto rispetto alla casa, si capisce che è la parte illuminata dal sole ed è più chiara per questo motivo.
E per questo rimane, secondo me, molto più compatibile con una superficie tonda illuminata dal sole, piuttosto che con un uccello in picchiata ad ali chiuse (perchè è questo che dovrebbe essere secondo la tua ipotesi!)

04/06/2012, 13:33

Angeldark ha scritto:
un uccello in picchiata ad ali chiuse (perchè è questo che dovrebbe essere secondo la tua ipotesi!)

Sì, è questa la mia ipotesi ma non necessariamente un volo in picchiata.
Circa l'ingrandimento, è vero che una bassa risoluzione di partenza genera artefatti, ma quello sopra riportato credo sia il massimo producibile proprio per evitare anomalie.

04/06/2012, 19:36

Beh, amici, sono veramente a bocca aperta!

Probabilmente vi ho scomodato per qualcosa di non "ufologico", chiaro, lo penso anche io (il rasoio di Occam...). Però almeno sono uscite due ipotesi che ritengo credibili, e sinceramente non ci sarei mai arrivato!

1) il palloncino riflettente mi convince al 99%, il video e le foto postate sono quasi identiche al mio "pseudo-avvistamento"
2) il volatile sfocato mi convince solo all' 80%, perché in giro ce ne erano certamente, ma direi che erano rondini o simili, questo dovrebbe essere stato una colomba o un'anatra... In altre foto della serie si vedono in effetti delle rondini sullo sfondo, la forma è ben chiara e inconfondibile (un esempio è allegato)

Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno cercato di rispondermi, qualche volta in modo per me veramente sorprendente, scusatemi se magari l'avvistamento non era molto interessante, è stato un piacere! e alla prossima!

Claudio

Immagine:
Immagine
64,6 KB

04/06/2012, 20:53

pdc ha scritto:


Probabilmente vi ho scomodato per qualcosa di non "ufologico"


Ciao Claudio

innanzitutto permettimi di sottolineare che non devi dire che ci hai "scomodato", questo non è vero, per me è stato un piacere risponderti e penso anche per gli altri utenti, i forum e le discussioni inerenti esistono per questo cioè per confrontarci. [:D]

Inoltre non è detto che non sia "qualcosa di ufologico" ciò che hai segnalato, anzi lo è, perché cmq noi abbiamo espresso giudizi soggettivi di cosa potrebbe essere (in base alla caratteristiche della tua foto) ma non posso affermare con certezza, almeno da parte mia, cosa sia realmente, quindi l'oggetto rimane un OVNI cioè un Oggetto Volante Non Identificato.
Ripeto anche se per esempio io sarei portato più per un palloncino, non è detto che non sia un UFO, il palloncino è solo una mia valutazione statistica ipotetica da ciò che vedo nella tua foto, ma ovviamente non è una certezza.
E poi basti pensare alle discordanze di alcune delle nostre versioni sull'identificazione dell'oggetto che rafforza quindi il concetto di OVNI.

Se per esempio ti sei riferito un po' con il termine "non ufologico" (e con la frase successiva da te detta: "scusatemi se magari l'avvistamento non era molto interessante") ad un commento dell'utente Blissenobiarella cioè il seguente:

Blissenobiarella ha scritto:

In ogni caso uno scatto casuale su un oggetto sfocato, senza che ci sia una testimonianza, un fatto da raccontare, un evento da ricostruire, non potrà mai avere alcun valore informativo, non potrà mai dirci nulla anche se dovesse ritrarre qualcosa che davvero non è possibile identificare.


Questa frase anche se non è una cosa da dire è cmq una triste realtà detta da una persona che cmq macina ufologia e scarta i casi che non possono essere valutati con certezza.

Preciso che per il mio termine "non è una cosa da dire" intendo che una frase come quella detta da Blissenobiarella non è una cosa da dire ad un nuovo utente o ad una persona che scatta una foto o realizza un video e che si accorge di qualcosa di anomalo a posteriori in ciò che è stato ripreso, perché una frase di questo tipo potrebbe scoraggiare una persona a segnalare e ciò secondo la mia opinione non deve avvenire.

Anche se condivido un po' la frase di Blissenobiarella io ragiono in maniera diversa, cioè sono del parere che bisogna sempre denunciare qualcosa di anomalo e noi abbiamo l'obbligo di mettere nel "cassetto" la segnalazione anche se "non valutabile" e non di cestinarla oppure di dire "che non ha alcun valore informativo", perché prendendo ad esempio il tuo caso, a prescindere di cosa sia, si possono fare dei riscontri cioè mi spiego meglio, se per esempio nei giorni successivi alla tua segnalazione ci giunge una testimonianza video, fotografica o solo visiva da parte di qualche altra persona di un oggetto di forma simile al tuo, nello stesso orario, giorno e zona del tuo scatto fotografico, allora si possono fare riscontri e altre deduzioni ancora.

Ovviamente ci tengo a sottolineare che questo è un mio modo soggettivo di vedere l'ufologia.

Infine, non devi assolutamente scusarti, è nostro dovere accettare le segnalazioni. [:D]

pdc ha scritto:

... In altre foto della serie si vedono in effetti delle rondini sullo sfondo, la forma è ben chiara e inconfondibile (un esempio è allegato)

......

Immagine:
Immagine
64,6 KB


Grazie, per l'ennesimo allegato, ciò ad esempio mi permette di diminuire la probabilità che l'oggetto da te immortalato fosse un uccello data l'evidenza di come appariva un volatile nelle tue foto..... però ripeto non è detto che in realtà non sia un volatile o un UFO perché la mia è solo un'ipotesi deduttiva (cioè quella del palloncino).

pdc ha scritto:

Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno cercato di rispondermi......

Claudio


Non devi ringraziarci, siamo qui per questo!..... anzi siamo noi a ringraziarti per la segnalazione ! [:D]

Saluti

Mario
Ultima modifica di mar6mar1 il 04/06/2012, 21:03, modificato 1 volta in totale.

04/06/2012, 21:47

Marmar, i parametri che ci permettono di capire che un oggetto che stiamo osservando può essere di origine extraterrestre sono stringentissimi: movimenti, angoli, variazioni di velocità, fluorescenza, tipo di volo. Da foto non si possono ricavare queste informazioni e in mancanza di queste, come possiamo ipotizzare un' origine non terrestre per l'oggetto ritratto?
Nessuno se ne deve volere a male, ma le cose stanno così. Per poter avanzare l'ipotesi che un oggetto sia di origine esogena, dobbiamo avere informazioni che consentano di dire "questa cosa non può essere terrestre per questo motivo e per questo altro motivo ancora...". Questo significa che ci serve un resoconto, una descrizione, qualcosa su cercare di fare delle deduzioni.
Se abbiamo solo uno scatto e nient'altro, tutto quello di può provare a fare è cercare di indovinare cosa vi è ritratto. Come ho detto prima nel 99, 9 per cento dei casi si tratterà di un insetto, un uccello o di un oggetto che è sfuggito alla nostra attenzione al momento della foto. Ma anche se non fosse così non potremmo avanzare altre ipotesi. Sulla base di cosa potremmo farlo?
Rispondi al messaggio