Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
Enkidu ha scritto:
Ciò che invece trovo poco scientifico, è volersi agganciare a teorie di tipo mistico-spiritualistico, con spiegazioni appunto immateriali e spirituali, che possono interessare più il campo della fede, ma non certo quello della scienza, almeno fino a quando non si potrà dimostrare scientificamente l'esistenza dell'anima.
Ciao Enkidu..... e chi lo dice che questi argomenti non interessano la Scienza? Oramai questo viene affermato solo dagli
scientisti incalliti dotati di paraocchi. E tu, sinceramente, non mi sembri uno di questi....
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Noi siamo tutti esseri multidimensionali che sfruttano il corpo biologico per fare esperienze sul piano fisico. Chi si incarna sulla terra è "agganciato" al proprio corpo e a questo piano di esistenza e non è consapevole, nella maggior parte dei casi, di poter essere "altro". In questo senso, ognuno di noi, in qualità di "terrestre", è come se fosse INTRAPPOLATO nel proprio corpo e nel "piano fisico". Altre civiltà più evolute, che verosimilmente si sono incarnate altrove, cioè in altri pianeti abitati, evidentemente sono riuscite, grazie all'evoluzione della loro Scienza, a svincolarsi dal fardello del proprio corpo, albergando in nuovi "corpi biologici" o "nuovi scafandri" proprio in virtù delle loro contingenti esigenze. E questo è quello che faremo noi nel futuro.
E' quindi ciò che noi chiamiamo anima a rappresentare la nostra vera essenza e NON, come pensi tu, il cervello biologico fatto di materia grigia. In altre parole, è il "sistema operativo" a fare la differenza.... e NON le caratteristiche dell'"Hard Disk". E' il primo a poter essere istallato in diversi e nuovi "computers" o "contenitori biologici"..... e NON il secondo che, secondo le leggi della fisica e del piano della materia, dopo un pò ci saluta perchè è oramai logoro...
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Che poi la Scienza (quella di facciata), non abbia gli strumenti per dimostrare tutto questo, è un problema diverso. Ciò a cui dovremmo puntare e su cui dovremmo semmai concentrare le nostre ricerche, ha a che fare con gli obbiettivi che si prefigge quella che definiamo "Scienza di confine" o "Parascienza".
Ma perchè questo?
Perchè in verità, nel mondo c'è molto ma molto di più
di quello che la Scienza accademica è disposta ad ammettere.
E perchè, come diceva giustamente Freud,
"La teoria non impedisce ai fatti di verificarsi."E allora
striminzire il tutto definendo le cose come "una teoria" non dimostrabile dalla scienza, non favorisce in nessun modo il progresso e lo studio di "cose" che indipendentemente da tutto (in primis dagli strumenti della scienza stessa), sino a prova contraria, AVVENGONO.
Sul conto dell'anima e sui suoi rapporti con il corpo si possono fare tante teorie, ma al momento non ne è stata dimostrata nessuna.
Non sto dicendo che la scienza non potrà mai dimostrare l'esistenza dell'anima. Sono sicuro che prima o poi svelerà i misteri del pensiero e della mente, magari per scoprire che non esiste un'anima come noi la intendiamo... chi può dirlo?
Il fatto è che ora, al momento, sul conto dell'anima non abbiamo certezze.
Quindi, anche se certamente ognuno è libero di fare tutti i collegamenti che vuole, tali discorsi hanno la stessa identica validità degli argomenti che tu contesti, cioè quelli di Bolognesi.
Solo che le teorie di Bolognesi hanno un vantaggio rispetto alle tue. Riguardo le sue, hanno un aggancio riguardo fatti fisici empiricamente studiabili: quelli studiati dall'archeologia e dalla paleontologia, mentre i tuoi, che riguardano la metafisica e non fatti scientifici, non sono in alcun modo comprovabili.
Certo, se uno vuole pensare che gli UFO abbiano un'origine spirituale, è libero di crederlo, ma siccome finora l'esistenza dello spirito non è stato provato, tutte le teorie che lo riguardano, teorie ufologiche comprese, rimangono nel campo dell'ipotetico indimostrabile.
Se anche gli UFO hanno un'origine spirituale, noi non abbiamo modo di saperlo. Se invece sono creature fisiche in carne ed ossa, alieni o ex-terrestri o ultra-temporali che siano, allora sì che possiamo stabilirlo con fatti e prove concrete. Magari non domani, ma prima o poi sì, sicuramente.
Io, sinceramente, quando trovo qualcosa che rimane nel campo delle scelte di fede, lo lascio là e non lo faccio oggetto di discussioni di tipo scientifico.
Se un giorno nascerà una "pneumologia" cioè una "scienza dello spirito" magari legata alla psicologia, allora magari si potrà prendere in considerazione la possibilità di interpretare gli UFO come fenomeni spirituali senza dover rimanere nell'ambito della pura speculazione fine a se stessa.