Una discussione forse stupida ma forse dai risvolti pratici importanti.
Noto che negli ultimi tempi su internet si sta massificando ulteriormente il LiNGuAGgiO dA bImBOmInKIa (ci ho messo mezz'ora solo per scrivere 'ste 3 parole in serie), arrivando dalla rete sino alla carta scritta.
Il padre di un mio conoscente, rigorosamente insegnante, ammette di aver corretto o meglio sbarrato da capo a piedi nel tempo svariati temi di scuola media, scritti interamente in QuEStO LinGuaGgIo qUa, Cn tNt D AbbrVzN eD eSPreX dA FoRum Cm xD E Lol (traducendo: "con tanto di abbreviazioni ed espressioni da forum come icsdì ed elleoelle").
I ragazzini di oggi stanno vivendo una rivoluzione, quella di internet e del linguaggio abbreviato che, partendo ai semplici SMS per cellulari ora di positivo ha poco o nulla: siamo proprio sicuri che internet sia un sinonimo di libertà se questo viene insegnato nel modo sbagliato?
Ma è mai possibile che gran parte dei miei simili umani, specie quelli più o meno giovani, non riescano a staccare la fiction dalla realtà?
Cioè....l'uso scorretto di internet fa il brainwashing alla pari della TV, non ci sono scuse.
I ragazzini di oggi, con cui parlo spesso, spesso mi appaiono proprio come degli animi felici ma vuoti: innocenti bambini ma ahinoi, vuoti.
Ore ed ore di TV, Facebook (perchè bisogna ben distinguere "Internet" da "Facebook") e merendine con iper-conservanti.
Poi logicamente, ci si aspetta che, specie senza nessuna educazione degna di nota a fare da base, che i figli vengano bene su da soli magari....
Le conseguenze, sono I TeMi scritti in lInGuaGgio EMO.
Lo so, forse per voi apparirà patetico, per me no mi spiace.
Non mi aspetto che scriviate "hai ragione" e roba simile perchè non lo pretenderei mai, ma si parla tanto di futuro positivista per le nuove generazioni ed io di positivo, date queste basi, vedo proprio una briciola in un mare di mediocrità.
Un saluto
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
.