12/06/2012, 14:55
12/06/2012, 15:00
Thethirdeye ha scritto:
Mah..... secondo me, il linguaggio definito "bimbominkia", NON è una "evoluzione della lingua italiana". Ma solo una tristissima storpiatura....
E lo dice un anticonformista patentato che promuove le innovazioni in tutte le sue possibili manifestazioni.....
12/06/2012, 15:05
Blissenobiarella ha scritto:
La differenza è che se fino ad ora l'uso delle forme gergali ha riguardato prevalentemente il linguaggio orale, oggi riguarda anche la forma scritta.
12/06/2012, 15:13
12/06/2012, 15:30
Thethirdeye ha scritto:
Io non bravo a scrivere ma... vedere persone laureate che
scrivono "fà" con l'accento e "un'altro" con l'apostrofo.... fa rizzare
i capelli. Mi domando, sempre più spesso, e con tutto il rispetto
del caso, come abbiano fatto solo ad arrivare ai vari licei......
12/06/2012, 15:40
Blissenobiarella ha scritto:
CHe possiamo farci? La lingua italiana non è facile. E' il prezzo che paghiamo per la sua ricchezza.
12/06/2012, 15:41
Pegasus ha scritto:
"Io non bravo a scrivere"
L'hai fatto apposta vero?
12/06/2012, 15:52
Thethirdeye ha scritto:Pegasus ha scritto:
"Io non bravo a scrivere"
L'hai fatto apposta vero?
No....
Mi sono perso una parola per strada!
Pegasus ha scritto:
Perchè oggi una laurea non ti da la certezza che merita proprio perchè c'è l'hanno quasi tutti, come se fosse uno status-symbol