Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 14:55 
TTE è un linguaggio gergale. Ed il gergo è sempre esistito soprattutto tra i giovani. La differenza è che se fino ad ora l'uso delle forme gergali ha riguardato prevalentemente il linguaggio orale, oggi riguarda anche la forma scritta. Chi usa questa forma gergale non è che non sappia esprimersi in italiano. Gli strafalcioni grammaticali sono altri, per quelli si che c'è da mettersi le mani nei capelli [;)].



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:00 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Mah..... secondo me, il linguaggio definito "bimbominkia", NON è una "evoluzione della lingua italiana". Ma solo una tristissima storpiatura....

E lo dice un anticonformista patentato che promuove le innovazioni in tutte le sue possibili manifestazioni..... [:D]


non ti sto dicendo che non hai ragione, sto dicendo che molto probabilmente un TTE nel passato l'avrà pensata esattamente come te... [:)] !

Poi quel che resterà della futura lingua italiana spero sia qualcosa di un tantino più raffinato, ma questo non possiamo saperlo...!

Diciamo che c'è la possibilità che il nuovo linguaggio dei "gggiovani" possa influenzare la futura lingua...!

Il che, lo so, non è propio il massimo...!

Stalue!

[8D] [:)] [8D]


Ultima modifica di EddyCage il 12/06/2012, 15:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:05 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
La differenza è che se fino ad ora l'uso delle forme gergali ha riguardato prevalentemente il linguaggio orale, oggi riguarda anche la forma scritta.


Eh lo so... ma quello che dici, non è che non sia per certi versi grave.
Verba volant, scripta manent...

Sugli strafalcioni poi... quelli meriterebbero un topic a parte [:I]
Io non bravo a scrivere ma... vedere persone laureate che
scrivono "fà" con l'accento e "un'altro" con l'apostrofo.... fa rizzare
i capelli. Mi domando, sempre più spesso, e con tutto il rispetto
del caso, come abbiano fatto solo ad arrivare ai vari licei...... [:p]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:13 
CHe possiamo farci? La lingua italiana non è facile. E' il prezzo che paghiamo per la sua ricchezza [:)].

In ogni caso c'è da dire che l'esistenza del "Gergo" non ha mai compromesso la lingua madre. E che non è cosa semplice sovvertire la regola di una lingua....



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:30 
Quoto tutti [8D].

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Io non bravo a scrivere ma... vedere persone laureate che
scrivono "fà" con l'accento e "un'altro" con l'apostrofo.... fa rizzare
i capelli. Mi domando, sempre più spesso, e con tutto il rispetto
del caso, come abbiano fatto solo ad arrivare ai vari licei...... [:p]


"Io non bravo a scrivere"

L'hai fatto apposta vero [:D]?
Comunque: hai notato che sempre più università oggi sono avvezze al voto facile, sempre più professori fanno i fottuti c***i loro (io ho abbandonato l'università perchè per certi versi non riuscivo a conciliare le mie necessità di esame con le loro "attività extra-scolastiche" quindi ne so qualcosa....) e che quelle rare volte che si presentano ad un esame o bocciano tutti o non bocciano nessuno, con 30 e lodi che sbocciano come fiori a primavera?
Almeno, nel mio caso è successo anche questo.

Ci sono troppi studenti, davvero: troppi!
E se lo dico io (che sono complottista [8D])....

Perchè oggi una laurea non ti da la certezza che merita proprio perchè c'è l'hanno quasi tutti, come se fosse uno status-symbol: nascono inoltre facoltà inutili, quasi trendy, che non ti faranno mai fare un c***o nella vita se non quello di andare in giro a dire ai tipetti su facebook "ciò la laurea in fisiologia degli steroidi UAU!", in un simil-italiano vergognoso.
Oggi quasi tutti frequentano le università: motivazione dei laureandi in ingegneria che fanno i calcoli alla calcolatrice automatica senza tasti.
Laureandi/laureande in alte materie scientifiche che usano un italiano raffazzonato, usando nICkNaMe scritti in maniera idiota (i peggiori quelli con stanghette e scarabocchi da una parte e dall'altra): ok che ognuno può fare quello che gli pare e che le apparenze ingannano, ma certe cose non le devi fare, sei un cattivo esempio.
Tutto easy, tutto così "Apple", tutto fashion.

E se persino i "grandi" usano questo stile, è logico che i più "piccoli" per sentirsi alla pari si adeguano.
Così facendo non se ne esce più.

E date le basi [8]....


Ultima modifica di Pegasus il 12/06/2012, 15:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:40 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

CHe possiamo farci? La lingua italiana non è facile. E' il prezzo che paghiamo per la sua ricchezza [:)].


Questo è verissimo..... [:)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:41 
Cita:
Pegasus ha scritto:

"Io non bravo a scrivere"

L'hai fatto apposta vero [:D]?



No.... [:255]

Mi sono perso una parola per strada! [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2012, 15:52 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Pegasus ha scritto:

"Io non bravo a scrivere"

L'hai fatto apposta vero [:D]?



No.... [:255]

Mi sono perso una parola per strada! [:D]


Probabilmente è andato storto qualcosa nel tuo ultimo aggiornamento bios amico CPU, in ogni caso poi indicami la strada che vado a riprenderla se sta ancora lì e poi te la rispedisco per posta [:246]....

Cita:
Pegasus ha scritto:
Perchè oggi una laurea non ti da la certezza che merita proprio perchè c'è l'hanno quasi tutti, come se fosse uno status-symbol


Mi autoquoto aggiungendo che ci si lamenta giustamente della corruzione nelle università e nelle relative sedi di lavoro adescate tramite la laurea adatta: l'eccesso di una cosa non porta all'eliminazione del marcio di quella cosa, bensì lo lascia intatto.
Ci vuole vera selettività, un'autentica meritocrazia: ed in Italia certe cose, per il momento, ce le possiamo sognare.
Perchè se la cultura è di tutti e non si discute, è anche vero che non tutti hanno per natura la facoltà di poter passare al livello successivo: e non si tratta di fare "gerarchie" (anche perchè odio il concetto di gerarchia stessa), semplicemente adeguatezza.
Chi non sa fare "quello", si dedica ad "altro" sempre relativo a "quello".
E se solo la società culturale-lavorativa attuale fosse strutturata diversamente, ora sarebbe incredibilmente facile.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/05/2025, 00:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org