16/06/2012, 21:23
16/06/2012, 21:51
16/06/2012, 22:40
17/06/2012, 11:49
18/06/2012, 08:05
sezione 9 ha scritto:
Così come continuate a sbagliare quando parlate di Europa. Non è che c'è un dittatore a Bruxelles, dovete smettervela di fare discorsi tanto ingenui da sembrare ridicoli e infantili.
E ancora, smettiamola di considerare valida l'idea secondo cui il "popolo" deve aver diritto di votare su tutti e su tutto.
18/06/2012, 09:07
sezione 9 ha scritto:
Ma no, ma possibile che non sappiamo mai ragionare sulle cose?
Il trattato Euratom nasce negli anni '50, quando il nucleare era questione evidentemente molto più delicata di adesso, non solo per le questioni militari, ma anche semplicemente perchè si trattava di tecnologia d'avanguardia. Ovvio che si riservasse la questione ai governi: la guerra era appena finita (ed era una guerra fatta a causa di un popolo che aveva eletto il suo duce), l'unione europea ancora non esisteva, non esisteva un "popolo" europeo, ma vi rendete conto? Così come continuate a sbagliare quando parlate di Europa. Non è che c'è un dittatore a Bruxelles, dovete smettervela di fare discorsi tanto ingenui da sembrare ridicoli e infantili. L'UE è il risultato di una sovrapposizione di trattati, non esiste "l'Europa", casomai esistono "le Europe" riunite formalmente nell'UE. L'Euratom è ancora valido, esistente, ed è legge per l'Europa. Non è come da noi dove esiste la Costituzione e amen.
E ancora, smettiamola di considerare valida l'idea secondo cui il "popolo" deve aver diritto di votare su tutti e su tutto. Potrei farvi l'esempio di scuola (tra Gesù e Barabba il popolo scelse liberamente e democraticamente Barabba), potrei ricordarvi Hitler, Mussolini e compagnia (tutta gente votata e idolatrata dal "popolo"), ma siccome poi dite che sono poco costruttivo, vi parlo del presente: voi pensate che quando il popolo non vota allora non c'è democrazia? Bene, allora votiamo i giudici e i PM, come fanno in America.
18/06/2012, 14:13
sezione 9 ha scritto: Potrei farvi l'esempio di scuola (tra Gesù e Barabba il popolo scelse liberamente e democraticamente Barabba), potrei ricordarvi Hitler, Mussolini e compagnia (tutta gente votata e idolatrata dal "popolo"), ma siccome poi dite che sono poco costruttivo, vi parlo del presente: voi pensate che quando il popolo non vota allora non c'è democrazia? Bene, allora votiamo i giudici e i PM, come fanno in America.
sezione 9 ha scritto:
E ancora, smettiamola di considerare valida l'idea secondo cui il "popolo" deve aver diritto di votare su tutti e su tutto.