In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

17/06/2012, 15:23

Semeru ha scritto:

L'art 18 andava cambiato, perché era un sistema che non funzionava nell'economia globalizzata moderna.
Andava alleggerito, e ti dico che e' stato fatto ancora troppo poco e non basterà.
Il lavoratore di oggi deve diventare imprenditore di se stesso. Deve formarsi ed essere dinamico. Deve valere un qualcosa di per se.
O si capisce questo o non si migliorerà mai.


discorsi passati di moda..
per fregare la moltitudine..

datore di lavoro e lavoratore subordinato
non sono sullo stesso piano..
quando un imprenditore di 15 operai
ne licenzia uno,
ne ha altri 14 alle dipendenze
con cui manda avanti la baracca,
il lavoratore che viene licenziato
sta a casa,
non ha altri 14 posti di lavoro
cui appoggiarsi....

che poi il lavoratore
debba investire su è stesso
su questo siamo d'accordo..

17/06/2012, 16:01

Deve investire su se stesso per valere qualcOsa sul mercato del lavoro.
Il datore di lavoro, quando licenzia, lo fa perché uomo cattivo?
Come opera la scelta su chi licenziare?
Forse a volte il sacrificio di quell'uno "meno produttivo" da lavoro ad altri 14.

Poi ogni fatto costituisce un ' esperienza a se , ma motivare con giusta causa quando questa non c'e' non e' così facile.

17/06/2012, 16:31

Semeru ha scritto:

Deve investire su se stesso per valere qualcOsa sul mercato del lavoro.
Il datore di lavoro, quando licenzia, lo fa perché uomo cattivo?
Come opera la scelta su chi licenziare?
Forse a volte il sacrificio di quell'uno "meno produttivo" da lavoro ad altri 14.

Poi ogni fatto costituisce un ' esperienza a se , ma motivare con giusta causa quando questa non c'e' non e' così facile.


fammi capire ..
tu licenzieresti ad nutum ?
ma come ti ho detto
datore e lavoratore non hanno lo stesso
peso contrattuale,
ergo lo stato è intervenuto con leggi a tutela
dei licenziamenti ingiustificati appunto..
su quelli giustificati invece
(giusta causa, crisi economica, ecc.)
c' è assoluta libertà..
e infatti si è licenziato a catena.

se il problema è la lungaggine dei processi
sono d'accordo..
basterebbe qualche norma
per velocizzare il tutto..
ma si preferisce licenziare senza motivo..
per bastonare i lavoratori..

hanno messo la fiducia su questa legge al senato
a macerie ancora fumanti del terremoto..
vi faccio capire che tipi sono codesti..

magari se succede qualche altra disgrazia
ne apporfittano per approvare
definitivamente la legge alla camera..
sono come dei corvi, o avvoltoi,
fate voi..

aspettano il morto..
per agire..

17/06/2012, 16:47

E io ti ripeto che non mi devi far capire la diversa forza contrattuale dei 2. E' di questo che mi occupo.
La fiducia la stanno mettendo ovunque se ci fai caso, semplicemente perché in Europa vogliono la riforma.
Stanno cercando di salvare l'Italia, anche se secondo voi puntano alle riserve auree o a chissà quale altra cavolata.
La stima per monti viene da tutto il mondo, solo in Italia manca.
Poi sulla fornero, che ha sbagliato, possiamo pure parlarne.
Vediamo martedì cosa riferirà sugli esodati in parlamento.

17/06/2012, 20:37

L'Italia non ha grande forza militare però ha ed ha avuto da sempre grande forza destabilizzante nello scacchiere Europeo e Mediterraneo,chi ha sale in zucca deve guardarsi bene a farci stare male!.[;)]

18/06/2012, 07:54

Semeru ha scritto:

E io ti ripeto che non mi devi far capire la diversa forza contrattuale dei 2. E' di questo che mi occupo.
La fiducia la stanno mettendo ovunque se ci fai caso, semplicemente perché in Europa vogliono la riforma.
Stanno cercando di salvare l'Italia, anche se secondo voi puntano alle riserve auree o a chissà quale altra cavolata.
La stima per monti viene da tutto il mondo, solo in Italia manca.
Poi sulla fornero, che ha sbagliato, possiamo pure parlarne.
Vediamo martedì cosa riferirà sugli esodati in parlamento.


più che a a salvare l'italia
stanno salvando i crediti degli speculatori..
la ricetta non è detto poi che funzioni..

per salvare l'italia e l'europa dovrebbero
riformare tutto il sistema..
il che non mi pare che stia ancora succedendo..

più che l'europa la riforma (?) del lavoro
la vogliono certi ambienti neoliberisti
che pensano che l'economia prosperi
con la libertà di licenziamento..
prospera si, ma per loro..
non è detto che poi la teoria alla lunga
funzioni a livello di interesse globale.

->lo vediamo col turbo capitalissmo..

18/06/2012, 12:05

Cambiare l'Europa. Proprio questo si sta tentando di fare.
Anche leggendo i giornali di oggi ve ne rendete conto.
Vi consiglio una lettura dell'articolo di ciampi uscito sabato sul sole24ore. Non e' facile cambiare l'Europa, ma e' quello che si tenta di fare.

18/06/2012, 12:13

Sì infatti cambiare l'Europa, su questo non c'è dubbio.
Io invece ti consiglio di leggere altro, poi... per carità, liberissimo di leggere tutte le mattine la Gazzetta dell'Oste per sapere quanto è buono il suo vino.

18/06/2012, 12:23

Semeru ha scritto:

E io ti ripeto che non mi devi far capire la diversa forza contrattuale dei 2. E' di questo che mi occupo.
La fiducia la stanno mettendo ovunque se ci fai caso, semplicemente perché in Europa vogliono la riforma.
Stanno cercando di salvare l'Italia, anche se secondo voi puntano alle riserve auree o a chissà quale altra cavolata.

Sarai come dici del settore, ma non mi sembri molto informato.
Guarda che si parla proprio di usare come garanzia le INTERE riserve auree dei paesi periferici... lo stesso è stato fatto con la Grecia che ha fatto qualcosa di simile per una parte consistente delle isole greche che sono state poste a garanzia dei prestiti.

Il fine non è salvare questi paesi, ma spolparli.

Sta accadendo quanto abbiamo visto fare in giro per il mondo dal FMI... solo che quando ad essere distrutti erano paesi africani o latino americani non importava un fico secco a nessuno, ora che capita a noi, dobbiamo anche sentirci dire che lo fanno per il nostro bene!!!! Ma chi poi, chi questo disastro lo ha creato?
E non dire che è colpa di Berlusconi per favore... o solo dei politici corrotti, perché ora quelli che reclamano i soldi sono proprio i corruttori, o sapere chi è sta gente non ha importanza?

E' come se si facessero le leggi per permettere agli strozzini di mettere alla fame le sue vittime, dicendo poi che lo si fa per il loro bene, per salvarli... ti prestiamo altro denaro per "salvarti" e intanti facciamo le leggi per prenderci anche le tue mutande.
Ultima modifica di iLGambero il 18/06/2012, 12:24, modificato 1 volta in totale.

18/06/2012, 12:31

iLGambero ha scritto:

Semeru ha scritto:

E io ti ripeto che non mi devi far capire la diversa forza contrattuale dei 2. E' di questo che mi occupo.
La fiducia la stanno mettendo ovunque se ci fai caso, semplicemente perché in Europa vogliono la riforma.
Stanno cercando di salvare l'Italia, anche se secondo voi puntano alle riserve auree o a chissà quale altra cavolata.

Sarai come dici del settore, ma non mi sembri molto informato.
Guarda che si parla proprio di usare come garanzia le INTERE riserve auree dei paesi periferici... lo stesso è stato fatto con la Grecia che ha fatto qualcosa di simile per una parte consistente delle isole greche che sono state poste a garanzia dei prestiti.

Il fine non è salvare questi paesi, ma spolparli.

Sta accadendo quanto abbiamo visto fare in giro per il mondo dal FMI... solo che quando ad essere distrutti erano paesi africani o latino americani non importava un fico secco a nessuno, ora che capita a noi, dobbiamo anche sentirci dire che lo fanno per il nostro bene!!!! Ma chi poi, chi questo disastro lo ha creato?
E non dire che è colpa di Berlusconi per favore... o solo dei politici corrotti, perché ora quelli che reclamano i soldi sono proprio i corruttori, o sapere chi è sta gente non ha importanza?

E' come se si facessero le leggi per permettere agli strozzini di mettere alla fame le sue vittime, dicendo poi che lo si fa per il loro bene, per salvarli... ti prestiamo altro denaro per "salvarti" e intanti facciamo le leggi per prenderci anche le tue mutande.


Straquoto.

18/06/2012, 12:34

Semeru ha scritto:

Cambiare l'Europa. Proprio questo si sta tentando di fare.
Anche leggendo i giornali di oggi ve ne rendete conto.
Vi consiglio una lettura dell'articolo di ciampi uscito sabato sul sole24ore. Non e' facile cambiare l'Europa, ma e' quello che si tenta di fare.


si ma cambiare l'europa
che c'entra con le pensioni a 70 anni,
la libertà di licenziare,
i tagli alla spesa sociale,
ecc. ecc. ?
quelle sono politiche liberiste
che poco hanno a che fare con la crisi,
se non per il fatto che la provocano..

pensassero alla tobin tax,
a limitare le speculazioni bancarie,
a prevedere la fallibilità delle banche
(salvaguardando i correntisti),
piuttosto..

un minimo di austerità va bene
(no sperperi, lotta all'evasione, ecc.)
con tassi sui bot al 5%-6%

con tassi sopra i 10%
l'auserità accelera solo la morte del paziente..

si parla di acquisti automatici della bce
di bot degl istati sopra la soglia del 5%..

mi sembra una cosa di buon senso..
meglio PREVENIRE che AMMAZZARE il paziente,
no ?

18/06/2012, 12:45

mik.300 ha scritto:

Semeru ha scritto:

Cambiare l'Europa. Proprio questo si sta tentando di fare.
Anche leggendo i giornali di oggi ve ne rendete conto.
Vi consiglio una lettura dell'articolo di ciampi uscito sabato sul sole24ore. Non e' facile cambiare l'Europa, ma e' quello che si tenta di fare.


si ma cambiare l'europa
che c'entra con le pensioni a 70 anni,
la libertà di licenziare,
i tagli alla spesa sociale,
ecc. ecc. ?
quelle sono politiche liberiste
che poco hanno a che fare con la crisi,
se non per il fatto che la provocano..

pensassero alla tobin tax,
a limitare le speculazioni bancarie,
a prevedere la fallibilità delle banche
(salvaguardando i correntisti),
piuttosto..

un minimo di austerità va bene
(no sperperi, lotta all'evasione, ecc.)
con tassi sui bot al 5%-6%

con tassi sopra i 10%
l'auserità accelera solo la morte del paziente..

si parla di acquisti automatici della bce
di bot degl istati sopra la soglia del 5%..

mi sembra una cosa di buon senso..
meglio PREVENIRE che AMMAZZARE il paziente,
no ?


Per loro è meglio "ammazzare"... perchè QUELLO è il loro progetto
che è scritto, nero su bianco, da ANNI.

Ma possibile che ancora non riuscite a vederlo?

Seconda domanda:

Ma secondo voi, visti gli SPECIALISTI che siedono a quelle poltrone,
come è mai possibile che facciano esattamente il CONTRARIO di
quello che andrebbe fatto?

Ma non ve la siete mai posta questa domanda?

Voglio dire... o sono degli incapaci (e dal curriculum di ognuno,
non si direbbe)......

Oppure questi CI FANNO.

No eh?

18/06/2012, 13:25

Semeru ha scritto:
Stanno cercando di salvare l'Italia,


Mai visto creditori (o peggio strozzini) che cercano di salvare i loro debitori.

[}:)]

Per cui Semeru, dimmi

se ti chiedessi di darmi una fetta interessante del tuo reddito affinchè quel giorno che non riuscirai a pagare la rata del mutuo io te li possa prestare dietro interessi tu accetteresti di buon grado?

E' ciò che succede con il MES e i meccanismi perversi del fondo salvastati.

Praticamente un operaio che prende 1000 euro al mese tutti i mesi ne dà 300 al fondo salvastati così se non paga il mutuo il fondo salvastati glieli presta al tasso di interesse dettato dal mercato.

Ma lasciarli all'operaio no?!

[}:)] [}:)] [}:)]

Fondo ammazza-stati lo dovevano chiamare!

18/06/2012, 13:45

Tutti i paesi, e DICO TUTTI, dove sono state imposte riforme neoliberiste (distruzione stato sociale, privatizzazioni, deregolamentazioni finanziarie) sono miseramente falliti e in modo tragico. Non c'è un solo esempio a mia memoria dove queste politiche abbiano avuto effetti positivi sulle popolazioni.
Quindi di che parliamo?
Questi sanno quello che fanno? Peggio ancora!

Comunque non so se avete letto, ma tutti i partiti, quelli che vedono con disgusto le intercettazioni della magistratura (le uniche che offrono tutele ai cittadini), sono ora concordi nel concedere ai servizi segreti la piena libertà di intercettare i cittadini nei casi di turbamento degli equilibri finanziari ed economici del paese, o per chi dovesse intralciare le non meglio specificate opere di infrastrutture.
In teoria dovrebbero intercettare tutto il governo e quasi tutti i parlamentari per questo... ma penso che intendano altri soggetti.
Ma vi sembra normale intercettare degli attivisti notav solo per il fatto di esserlo?

Stanno per consentire tutto questo, e non alla magistratura, ma a spioni... e si sa in Italia poi come vanno a finire certe cose.
Ultima modifica di iLGambero il 18/06/2012, 13:49, modificato 1 volta in totale.

18/06/2012, 14:20

Atlanticus81 ha scritto:

Semeru ha scritto:
Stanno cercando di salvare l'Italia,

Mai visto creditori (o peggio strozzini) che cercano di salvare i loro debitori.


[:o)]
Ponendo diversamente la questione: ma da quando in qua un riccone ci tiene a salvare una pluralità di meno ricchi?

Atlanticus81 ha scritto: se ti chiedessi di darmi una fetta interessante del tuo reddito affinchè quel giorno che non riuscirai a pagare la rata del mutuo io te li possa prestare dietro interessi tu accetteresti di buon grado?


[8)]
Rispondi al messaggio