il problema è questo:
l'universo è dimensionato nel modo che lo ...cogliamo noi...oppure ha molte più sfaccettature e dimensioni?
Intendo dire che gli strumenti che usiamo sono cmq una...protesi dei nostri organi di senso e del cervello,quindi sono ...tarati(muah) su questo.
Ci sono poi cose che non sono immaginabili ma solo comprensibili in termini intellettuali:
qui qualcuno ha scherzato su Dio,ma guardate che parlare di universo in espansione senza definire in che cosa o verso che cosa o in relazione a che cosa si espande Ê ASSURDO almeno quanto gli atei qualificano di assurda l'idea di Dio.
A me fa ridere una certa cosmologia antiteista,dato che ha semplicemente sostituito l'idea di Dio con presupposti di comodo:
ad esempio,dire che il big bang ha originato la materiaenergia attuale più il tempo e lo spazio é comprensibile intellettualmente ma qualunque terrestre amichevolmente ignorante vi chiederebbe: ma prima cosa c'era?
E un cosmologo parac....o gli risponderebbe:
non ha senso parlare di prima,dato che il tempo e lo spazio sono nati con il big bang!
Il che equivale ad un comodo escamotage per risolvere la questione metafisica a vantaggio della scienza e il nostro terrestre ignorante ne saprebbe quanto prima,anzi,ne uscirebbe confuso.
Poi però,se lui studiasse bene la materia,scoprirebbe che uno afferma che ,in realtà,lo spazio e il tempo non esistono ma sono convenzioni e concetti utili per l'esperienza umana,scientifica e non.
Allora tornerebbe dal cosmologo per chiedergli spiegazioni...ma...una volta lì si rende conto che lo scienziato é morto un ANNO PRIMA!
Così lui scuote la testa poi sorride e pensa: non sono arrivato in TEMPO...quindi il tempo esiste e pure lo spazio,visto che se io fossi rimasto accanto a lui studiando con lui avrei potuto rendermi conto della sua morte...
In quel momento arriva un esoterico che chiacchierando con lui lo consola:
ma,vedi,la morte non esiste...il tempo,lo spazio,è tutto relativo...sono solo illusioni....Maya...e via dicendo
Al che l'exignorante risponde:
vallo a dire alle sue ossa...
Insomma,come vedete ce n'é per tutti i gusti.
Il fatto che ognuno di noi,per varie ragioni,si fa un'idea dell'universo che comprende un po' di tutto,dalle fantasie alle conoscenze scientifiche,poi,se ha una laurea o un buon cervello,può sempre tirare fuori UNA teoria:
l'universo olografico,a bolle,a schiuma,i multiversi,universi paralleli,perpendicolari,intersecantesi,tangenziali,ecc...
Intanto,per fortuna,l'universo,o meglio,quello che noi vediamo e studiamo come tale,va avanti da solo...ma potrebbe anche andare all'indietro visto che la vita in esso si basa sul fatto di dover morire e che,almeno apparentemente,l'evoluzione sembra involvere dalla pienezza energetica e vitale al momento della nascita alla vecchiaia....
Ad esempio,lo sapevate che la velocità e capacità di cicatrizzazione delle ferite diminuisce in modo graduale,regolare e costante da 0 a...anni?
Che Selye sembra aver dimostrato che lo stress è in parte utile e in parte no,cmq inevitabile e che l'energia antistress è limitata e degrada lentamente e inesorabilmente con l'età?
Che gli studi gerontologici hanno mostrato che la strutture mentali delle persone DECADONO A PARTIRE DA UNA CERTA ETÀ ripercorrendo tu tte le fasi di sviluppo antecedenti all'incontrario:
dall'intelligenza logicoformale a quella operazionale,poi a quella concreta e infine,nei casi più gravi,al rimbambimento totale?
Insomma,le teorie lasciano il tempo che trovano,l'universo,per noi,ü quello che è e,come dicono alcuni,potrebbe anche non esistere,come noi,in fon do,potremmo anche non esistere arrivando a supporre,con un volo pindarico teistico,CHE TUTTO IL REALE SIA UN SOGNO DI DIO O,PIÙ ASTUTAMENTE,UN ESCAMOTAGE VIRTUALE CON IL QUALE DIO GIOCA A METTERSI ALLA PROVA,TANTO PER PASSARE IL....TEMPO.
Teoria che in fondo non è neppure cosî strana e improbabile come potrebbe sembrare!
ciauu
|