TTE, io avrei detto "coscienza" ma è la stessa cosa
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Anch'io guardavo Missione natura (anche se ammetto che nelle pause pubblicitarie giravo per vedere un certo film), splendido il documentario sull'origine della vita. Mi mette tristezza vedere Attenborough così vecchio: quanto tempo è passato...
Però bisogna anche scusare Hannah. Quando ho visto la pubblicità del programma, ho pensato "che bello, un programmino di scienza per bambini, o ragazzi, finalmente qualcosa di ..." Volevo dire "utile" ma poi ho sentito che il conduttore sarebbe stato la iena di Sconvolt Quiz...
Insomma, il programma lo fanno apposta non certo per chi si è già visto tutte le puntate di quark. E qui ti frega, magari, se poi trasmettono "boiate": uno pensa che il figlio impari divertendosi, e invece viene "educato".
Dico "educato" perchè certi "educatori" alla Moige protestano per le famiglie allargate e le esperienze sessuali libere di (come si chiama?) quella serie spagnola di Rai 4 ma per tutto lo schifo di sua santità mediaset...
E infatti "Un popolo ignorante è un popolo facile da ingannare". Io non so se quel servizio "suggerisse" una soluzione alla cannibale, di sicuro il 99% dei programmi che si vedono in tv sono facili da fare, poco costosi, attirano perchè si basano essenzialmente sul pettegolezzo (spesso di natura sessuale) e sulla solleticazione dei bassi istinti (che so: perchè uno dovrebbe mettersi a guardare la pupa e il secchione se non per le pupattole?), e in più "spengono il cervello". Ci stanno disabituando non solo al rapporto "umano" (già chiudersi in casa a sorbirsi passivamente la tv è discutibile), ma anche che non vince il più intelligente, ma il più figo, il più forte, il più ricco, il più famoso, il più fortunato (ma perchè fare quiz dove si vincono soldi solo per fortuna?)... E via quindi ad approvare un certo modello di vita, di società e di mondo.
Io continuo a puntare il dito sui cartoni, perchè quelli più sensibili ad assorbire sono i bambini: quello che ha detto il creatore delle Winx è sconvolgente. "Le abbiamo ideate in modo che fossero alla moda". Ma caspita, alla moda??? E' questo che insegnano, di essere alla moda??? Ma voi ve li vedete i creatori di (che so, Heidi, tanto per non volare alto) disegnare la piccola montanara in modo che risultasse alla moda e accattivante?