In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Archimede servizio discutibile di Italia1

09/07/2012, 11:23

Ieri 8 luglio è andata in onda su Italia 1 una puntata di Archimede, il programma pseudoscientifico di Italia 1 in prima serata. Tra i servizi, ce n'era uno, impostato dalla domanda: "che sapore ha la carne umana?" Mi è sembrato un servizio assurdo, al punto che c'era uno che decideva di andare a prelevare un pezo di polpaccio. Visto che c'era mio figlio di tredici anni che lo stava seguendo, gli ho imposto di cambiare canale fornendogli poi le spiegazioni.
Ma è normale che ci sia un servizio del genere con tutto quello che si sente e di gente malata o predisposta a certe cose che sta in giro?

09/07/2012, 11:31

Be, non mi sembra cosi scioccante come servizio.
Alla fine era una curiosità.
Ora, non conosco la sensibilità di tuo figlio, ma di norma, a tredici anni, ti assicuro che non si fanno di certo impressionare da queste cose [;)]

09/07/2012, 11:33

Messaggio di Hannah

Ieri 8 luglio è andata in onda su Italia 1 una puntata di Archimede, il programma pseudoscientifico di Italia 1 in prima serata. Tra i servizi, ce n'era uno, impostato dalla domanda: "che sapore ha la carne umana?" Mi è sembrato un servizio assurdo, al punto che c'era uno che decideva di andare a prelevare un pezo di polpaccio. Visto che c'era mio figlio di tredici anni che lo stava seguendo, gli ho imposto di cambiare canale fornendogli poi le spiegazioni.
Ma è normale che ci sia un servizio del genere con tutto quello che si sente e di gente malata o predisposta a certe cose che sta in giro?

C'era Missione Natura ieri su La7! Fagli vedere quello a tuo figlio!

09/07/2012, 11:36

Sheenky ha scritto:

Be, non mi sembra cosi scioccante come servizio.
Alla fine era una curiosità.
Ora, non conosco la sensibilità di tuo figlio, ma di norma, a tredici anni, ti assicuro che non si fanno di certo impressionare da queste cose [;)]


Mio figlio non si impressiona per nulla ma sono io che ho trovato il servizio discutibile e ho chiesto di cambiare canale.

09/07/2012, 11:38

Sheenky ha scritto:
Ora, non conosco la sensibilità di tuo figlio, ma di norma, a tredici anni, ti assicuro che non si fanno di certo impressionare da queste cose [;)]

Sì però dal circo della tv (soprattutto di certa tv) non ci può aspettare nulla di buono...

09/07/2012, 11:41

iLGambero ha scritto:

Sheenky ha scritto:
Ora, non conosco la sensibilità di tuo figlio, ma di norma, a tredici anni, ti assicuro che non si fanno di certo impressionare da queste cose [;)]

Sì però dal circo della tv (soprattutto di certa tv) non ci può aspettare nulla di buono...


infatti, chi mi dice se tra quelli che hanno visto il programma ieri si possano esere soggetti che poi potrebbero emulare o a cui verrà una curiosità che finora non avevano e che potrebbe portare a gesti non consoni.
Ultima modifica di Hannah il 09/07/2012, 11:42, modificato 1 volta in totale.

09/07/2012, 11:47

l'ho visto per intero, inizialmente pensavo proprio che fose stata scelta questa tempistica in funzione dei recenti fatti di cronaca.
comunque per chi non avesse visto il servizio per intero, dopo essersi fatto una piccola biopsia alla gamba ha fatto "annusare" la carne ad un macchinario che analizza l'aroma delle cose (il gusto è principalmente derivato dall'odore), cercando poi in base alle somiglianze con altre carni comunemente utilizzate in cucina (manzo, maiale pollo ed agnello mi pare) di creare un hamburger formato con queste carni nelle percentuali suggerite dal macchinario.

il risultato suggeriva il probabile sapore della carne umana.

per quanto di "dubbio gusto" (scusate i gioco di parole) l'articolo partiva dalla premessa che in un futuro non tanto lontano saremo molti di più di quanti la terra potrà mantenere, pertanto si dovrà iniziare a utilizzare in cucina vari tipi di insetti che abbondano sulla terra e sono commestibili.

da li si è passati ad analizzare il sapore della carne umana; poteva quasi sembrare un consiglio per ridurre la popolazione e non arrivare a saturazione, ci si inizia a mangiare fra di noi e chi s'è visto s'è visto...

09/07/2012, 11:54

Hannah ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Sheenky ha scritto:
Ora, non conosco la sensibilità di tuo figlio, ma di norma, a tredici anni, ti assicuro che non si fanno di certo impressionare da queste cose [;)]

Sì però dal circo della tv (soprattutto di certa tv) non ci può aspettare nulla di buono...

infatti, chi mi dice se tra quelli che hanno visto il programma ieri si possano esere soggetti che poi potrebbero emulare o a cui verrà una curiosità che finora non avevano e che potrebbe portare a gesti non consoni.

Ma a parte il pericolo emulazione, è proprio l'impostazione di dover sempre spettacolarizzare tutto che io trovo sbagliata, così come il "circo", quindi il dover creare il "personaggio" (con pubblicità, gadget e via dicendo collegati) e tutto il resto usando anche questi stratagemmi (che poi innescano meccanismi di comunicazione virale, anche tu ora infatti ne stai parlando qui).

Guarda invece Missione Natura... un bravissimo conduttore (che è anche scienziato), degli autori bravi, bellissime immagini e video... ma che spettacolo c'è di più affascinante e STIMOLANTE (per un bambino soprattutto) della Natura?

Stimolerà di più l'intelligenza di un bambino questo documentario o le trovate da circo mediatico di quella trasmissione?

Mi è capitato di vedere di sfuggita l'apoteosi di questa "mentalità" guardando ogni tanto di sfuggita i documentari "made in usa" su DMax... una roba allucinante... i supereroi, i cibi schifosi, gli animali assassini, i parassiti killer, le auto più fighe etc... c'è sempre e sistematicamente un collegamento emotivo distorto con il telespettatore, l'idea di buono-cattivo, di indignazione, di pericolo, di limite, di rischio etc... i canali emotivi che più sono ricettivi sono proprio quelli che stimolano questi aspetti... la paura, il pericolo, la compassione etc...

Io trovo che questa tv sia spazzatura allo stato puro. E questi stratagemmi ormai sono usati sistematicamente (serie tv, telenovele, tg, reality, cinema spazzatura, etc...).

In pratica scimmiottano la tv spazzatura americana... molto meglio Missione Natura su La7, che è una delle pochissime (si contano su una mano) cose che salvo di questa tv, ripeto, spazzatura (per me almeno).
Ultima modifica di iLGambero il 09/07/2012, 12:00, modificato 1 volta in totale.

09/07/2012, 12:07

iLGambero ha scritto:

Mi è capitato di vedere di sfuggita l'apoteosi di questa "mentalità" guardando ogni tanto di sfuggita i documentari "made in usa" su DMax... una roba allucinante... i supereroi, i cibi schifosi, gli animali assassini, i parassiti killer, le auto più fighe etc... c'è sempre e sistematicamente un collegamento emotivo distorto con il telespettatore, l'idea di buono-cattivo, di indignazione, di pericolo, di limite, di rischio etc... i canali emotivi che più sono ricettivi sono proprio quelli che stimolano questi aspetti... la paura, il pericolo, la compassione etc...

Io trovo che questa tv sia spazzatura allo stato puro. E questi stratagemmi ormai sono usati sistematicamente (serie tv, telenovele, tg, reality, cinema spazzatura, etc...).



Detto in due parole... tutto questo abbassa proprio il livello vibrazionale
dell'umanità intera. E la cosa è voluta... che che ne dicano in benpensanti.

09/07/2012, 12:39

Hannah ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Sheenky ha scritto:
Ora, non conosco la sensibilità di tuo figlio, ma di norma, a tredici anni, ti assicuro che non si fanno di certo impressionare da queste cose [;)]

Sì però dal circo della tv (soprattutto di certa tv) non ci può aspettare nulla di buono...


infatti, chi mi dice se tra quelli che hanno visto il programma ieri si possano esere soggetti che poi potrebbero emulare o a cui verrà una curiosità che finora non avevano e che potrebbe portare a gesti non consoni.


Questo vuol dire vivere nella paura.
Ogni giorno ci sono cose che vengono fatte vedere al pubblico, ma che non sono da fare.
E quindi?
Ci sarà sempre gente che non ci sta con la testa che farà certe cose, anche se queste non vengono fatte vedere.
Come se i drogati, lo facessero perchè è stato fatto vedere in tv.
No...la gente deve sapere distinguere da se cosa è giusto o sbagliato (che poi dipende ovviamente da persona a persona).

Massimo Falciani ha scritto:

l'ho visto per intero, inizialmente pensavo proprio che fose stata scelta questa tempistica in funzione dei recenti fatti di cronaca.
comunque per chi non avesse visto il servizio per intero, dopo essersi fatto una piccola biopsia alla gamba ha fatto "annusare" la carne ad un macchinario che analizza l'aroma delle cose (il gusto è principalmente derivato dall'odore), cercando poi in base alle somiglianze con altre carni comunemente utilizzate in cucina (manzo, maiale pollo ed agnello mi pare) di creare un hamburger formato con queste carni nelle percentuali suggerite dal macchinario.

il risultato suggeriva il probabile sapore della carne umana.

per quanto di "dubbio gusto" (scusate i gioco di parole) l'articolo partiva dalla premessa che in un futuro non tanto lontano saremo molti di più di quanti la terra potrà mantenere, pertanto si dovrà iniziare a utilizzare in cucina vari tipi di insetti che abbondano sulla terra e sono commestibili.

da li si è passati ad analizzare il sapore della carne umana; poteva quasi sembrare un consiglio per ridurre la popolazione e non arrivare a saturazione, ci si inizia a mangiare fra di noi e chi s'è visto s'è visto...


E letto questo torno a dire che non c'era niente di osceno in tale servizio...

09/07/2012, 12:42

TTE, io avrei detto "coscienza" ma è la stessa cosa [;)]

Anch'io guardavo Missione natura (anche se ammetto che nelle pause pubblicitarie giravo per vedere un certo film), splendido il documentario sull'origine della vita. Mi mette tristezza vedere Attenborough così vecchio: quanto tempo è passato...

Però bisogna anche scusare Hannah. Quando ho visto la pubblicità del programma, ho pensato "che bello, un programmino di scienza per bambini, o ragazzi, finalmente qualcosa di ..." Volevo dire "utile" ma poi ho sentito che il conduttore sarebbe stato la iena di Sconvolt Quiz...

Insomma, il programma lo fanno apposta non certo per chi si è già visto tutte le puntate di quark. E qui ti frega, magari, se poi trasmettono "boiate": uno pensa che il figlio impari divertendosi, e invece viene "educato".

Dico "educato" perchè certi "educatori" alla Moige protestano per le famiglie allargate e le esperienze sessuali libere di (come si chiama?) quella serie spagnola di Rai 4 ma per tutto lo schifo di sua santità mediaset...

E infatti "Un popolo ignorante è un popolo facile da ingannare". Io non so se quel servizio "suggerisse" una soluzione alla cannibale, di sicuro il 99% dei programmi che si vedono in tv sono facili da fare, poco costosi, attirano perchè si basano essenzialmente sul pettegolezzo (spesso di natura sessuale) e sulla solleticazione dei bassi istinti (che so: perchè uno dovrebbe mettersi a guardare la pupa e il secchione se non per le pupattole?), e in più "spengono il cervello". Ci stanno disabituando non solo al rapporto "umano" (già chiudersi in casa a sorbirsi passivamente la tv è discutibile), ma anche che non vince il più intelligente, ma il più figo, il più forte, il più ricco, il più famoso, il più fortunato (ma perchè fare quiz dove si vincono soldi solo per fortuna?)... E via quindi ad approvare un certo modello di vita, di società e di mondo.

Io continuo a puntare il dito sui cartoni, perchè quelli più sensibili ad assorbire sono i bambini: quello che ha detto il creatore delle Winx è sconvolgente. "Le abbiamo ideate in modo che fossero alla moda". Ma caspita, alla moda??? E' questo che insegnano, di essere alla moda??? Ma voi ve li vedete i creatori di (che so, Heidi, tanto per non volare alto) disegnare la piccola montanara in modo che risultasse alla moda e accattivante?

09/07/2012, 12:58

La tv già di per sé orienta alla passività per cui uno pur senza rendersene conto finisce per "assorbire" quello che viene proposto. E' molto più facile condizionare le persone di quanto si pensi. Non vivo nella paura ma mi disturba che le persone che si occupano della realizzazione dei programmi peschino nel morboso, nel torbido, ecc.

09/07/2012, 13:01

Thethirdeye ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Mi è capitato di vedere di sfuggita l'apoteosi di questa "mentalità" guardando ogni tanto di sfuggita i documentari "made in usa" su DMax... una roba allucinante... i supereroi, i cibi schifosi, gli animali assassini, i parassiti killer, le auto più fighe etc... c'è sempre e sistematicamente un collegamento emotivo distorto con il telespettatore, l'idea di buono-cattivo, di indignazione, di pericolo, di limite, di rischio etc... i canali emotivi che più sono ricettivi sono proprio quelli che stimolano questi aspetti... la paura, il pericolo, la compassione etc...

Io trovo che questa tv sia spazzatura allo stato puro. E questi stratagemmi ormai sono usati sistematicamente (serie tv, telenovele, tg, reality, cinema spazzatura, etc...).



Detto in due parole... tutto questo abbassa proprio il livello vibrazionale
dell'umanità intera. E la cosa è voluta... che che ne dicano in benpensanti.


Che schifo, la tv è un lavaggio del cervello...
La carne umana ha il sapore dell'animale più vicino all'uomo come comportamenti...il maiale...[;)]
http://www.corriere.it/cronache/07_otto ... a_tv.shtml

09/07/2012, 13:52

Angeldark ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Mi è capitato di vedere di sfuggita l'apoteosi di questa "mentalità" guardando ogni tanto di sfuggita i documentari "made in usa" su DMax... una roba allucinante... i supereroi, i cibi schifosi, gli animali assassini, i parassiti killer, le auto più fighe etc... c'è sempre e sistematicamente un collegamento emotivo distorto con il telespettatore, l'idea di buono-cattivo, di indignazione, di pericolo, di limite, di rischio etc... i canali emotivi che più sono ricettivi sono proprio quelli che stimolano questi aspetti... la paura, il pericolo, la compassione etc...

Io trovo che questa tv sia spazzatura allo stato puro. E questi stratagemmi ormai sono usati sistematicamente (serie tv, telenovele, tg, reality, cinema spazzatura, etc...).



Detto in due parole... tutto questo abbassa proprio il livello vibrazionale
dell'umanità intera. E la cosa è voluta... che che ne dicano in benpensanti.


Che schifo, la tv è un lavaggio del cervello...


http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=10339

09/07/2012, 14:00

Thethirdeye ha scritto:
Detto in due parole... tutto questo abbassa proprio il livello vibrazionale
dell'umanità intera. E la cosa è voluta... che che ne dicano in benpensanti.


Immagine

Un'immagine vale più di tante parole che alla ripetono i medesimi concetti [;)].
Rispondi al messaggio