24/06/2012, 09:45
03/07/2012, 12:32
09/07/2012, 19:12
ubatuba ha scritto:Wolframio ha scritto:ubatuba ha scritto:
dopo anni di cartello sembra ke le compagnie petrolifere,facciano iniziare le danze x una sana concorrenza..........di prezzi.....sperando che cio' sia solo l'inizio........
Sarebbe bello ma non me ne rallegrerei, la faccenda potrebbe essere ben diversa.
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=233020
Aggiungo anche che:
Le motivazioni del ribasso del petrolio sono ovvie: l'economia mondiale è ferma. Da una parte ci sono i problemi, noti e conclamati, dell'Europa, dall'altro ci sono invece i paesi emergenti che rallentano la loro crescita e quindi la loro domanda di petrolio, Cina in testa. E se questo non basta, ci mette anche la forza del dollaro che ha sempre l'effetto di deprimere le quotazioni del petrolio.
ma pure devi ammettere che i paesi produttori di petrolio,rallentassero la produzione,vedi come i prezzi del greggio salirebbero............
09/07/2012, 19:19
06/09/2012, 11:45
06/09/2012, 12:26
Blissenobiarella ha scritto:
Apre l'osteria «L'è maiala» dove paghi col baratto
Chi vorrà, invece di saldare il conto in modo classico, cioè mettendo mano al portafoglio o alla carta di credito, potrà farlo scambiando la cena con frutta, verdura, pezzi di artigianato
La finanza ha gettato il mondo nel tunnel di una crisi apparentemente senza fine? Per uscirne, si può sempre tornare al baratto. Questa la ricetta economica suggerita da un'osteria di prossima apertura a Firenze, dove chi vorrà, invece di saldare il conto in modo classico, cioè mettendo mano al portafoglio o alla carta di credito, potrà farlo scambiando la cena con frutta, verdura, pezzi di artigianato. Il locale, che avrà 40 posti ed un look da taverna tradizionale ma «con un tocco più chic, e sarà il primo del genere in Italia», garantisce la titolare Donella Faggioli, avvierà le attività alla fine di settembre e si chiamerà «L'è maiala», espressione toscana che chic proprio non è ma che indica, con efficacia, una situazione molto difficile da affrontare.
«Come la crisi che tutti oggi stanno vivendo - spiega Donella - e che noi, per venire incontro a chi, in tempi di ristrettezze non vuole comunque rinunciare a qualche cena fuori, combattiamo offrendo la possibilità di pagare in beni reali anziché con i soldi». Potrà trattarsi di prodotti della terra, ma anche di manufatti d'antiquariato, modernariato, «cose concrete insomma, e possibilmente legate alla tradizioni e ai costumi toscani: non vogliamo certo diventare un incrocio tra un'osteria e un robivecchi». Chi intenderà barattare, anziché saldare il conto in moneta, dovrà però farlo per telefono, al momento della prenotazione. «A quel punto - spiega ancora la titolare - si aprirà una trattativa di scambio da cui verrà fuori, in caso di accordo, il menù offerto a fronte di un paniere di cose che accetteremo in pagamento». Nel locale, nato da un'idea dell'agenzia Stranomondo (la stessa che ha ideato il Circo Nero) si servirà rigorosamente cucina tradizionale toscana. «Quella della nonna, tanto per intendersi - conclude Faggioli - A prezzi, ovviamente, popolari e anticrisi».
05 settembre 2012
http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 8659.shtml
06/09/2012, 12:50
06/09/2012, 12:51
06/09/2012, 12:51
Massimo Falciani ha scritto:
io che sono di Firenze mi sa che ci andrò (appena finita la dieta, sigh!), anche solo per curiosità e per vedere come si mangia.
vi farò sapere
06/09/2012, 13:00
06/09/2012, 17:48
Blissenobiarella ha scritto:
Umm...Una rettifica: anche il baratto può essere tassato:
http://www.zerorelativo.it/blog/2011/04 ... barattare/
altre informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Barter
10/09/2012, 14:05
11/09/2012, 19:34
Thethirdeye ha scritto:
Si aprono le danze..... venghino siori e siore....
Tensione al corteo Alcoa a Roma Scontri con la polizia, un ferito
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 75849.html
Roma - (Adnkronos/Ign) - I lavoratori giunti dalla Sardegna hanno sfilato fino al Ministero dello Sviluppo dove si svolge un vertice sul futuro della fabbrica. Tafferugli e cariche della polizia. Spintonato e allontanato il dirigente del Pd Fassina. Sedi istituzionali e dicasteri sorvegliati speciali dopo il falso ordigno trovato sabato sotto un traliccio a Portovesme
01/10/2012, 01:39
01/10/2012, 09:47
Thethirdeye ha scritto:
Insomma.. in Francia scendono in piazza in decine di migliaia per il Fiscal Compact...
La Spagna sta per insorgere in toto per le misure di Austerity.
In Grecia c'è quasi la "guerra civile" e... noi?
MA PERCHE’ IN ITALIA NO ?