12/07/2012, 11:21
rmnd ha scritto:
la spesa pubblica in Italia è di 800 miliardi di euro/anno mi pare.
quindi circa 13mila euro a testa neonati compresi.
12/07/2012, 11:34
iLGambero ha scritto:
E l'Italia è quella che deve tagliare per quella parte indicata sopra di spesa pubblica?
MA PER PIACERE!
Ma lo vedete quante BALLE raccontano?
Certo, se vi informate leggendo Libero, il Foglio, il Giornale, Corriere o Repubblica, non lamentatevi se poi ragionate con dati completamente sballati e su presupposti meramente IDEOLOGICI e MORALISTICI (la pubblica amministrazione è cattiva, il privato è buono etc...)
Il problema è RENDERE EFFICIENTE la pubblica amministrazione, non è tagliarla!
Perché se si lascia in mano ai privati, i privati scaricheranno sul cittadino non solo gli attuali costi che pagano tramite le tasse (che col cavolo ti abbasseranno dopo avere tagliato la PA), ma anche i loro grassi profitti.
12/07/2012, 11:40
12/07/2012, 11:45
12/07/2012, 12:38
12/07/2012, 13:00
sezione 9 ha scritto:
Sai cosa succede, ADESSO, con tutte le condizioni sociali buone per riempire le piazze? Che si fa una fatica enorme a convincere la gente a manifestare, perchè ti dice che di soldi da perdere in scioperi NON NE HA. E fare uno sciopero generale, una grande manifestazione nazionale, riuscita solo a metà significa perdere anche le ultime possibilità di far pressione. Guarda la FIOM: per loro ci sarebbe da stare in sciopero permanente. Poi si viene a scoprire che la partecipazione degli attivi FIOM è piuttosto bassina...
12/07/2012, 13:07
iLGambero ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Sai cosa succede, ADESSO, con tutte le condizioni sociali buone per riempire le piazze? Che si fa una fatica enorme a convincere la gente a manifestare, perchè ti dice che di soldi da perdere in scioperi NON NE HA. E fare uno sciopero generale, una grande manifestazione nazionale, riuscita solo a metà significa perdere anche le ultime possibilità di far pressione. Guarda la FIOM: per loro ci sarebbe da stare in sciopero permanente. Poi si viene a scoprire che la partecipazione degli attivi FIOM è piuttosto bassina...
Ma quando non hai i paladini della libertà che ti fanno i titoli in prima pagina è dura.
Soprattutto è ancora più dura quando boicotti sistematicamente l'informazione di ciò che la FIOM fa, soprattutto nei confronti della Fiat. Se uno legge sempre e solo la versione del padrone, è dura poi.
Tutte queste cose non accadevano quando c'era Berlusconi... lì facevano a gara a stracciarsi le vesti; sui giornali e sulle tv controllate dal regime ferreo berlusconiano, vedevi questi "intellettuali" fare appelli di ogni sorta...
Ora va tutto bene, anzi, leggi gli "editorialisti" della libertà e della democrazia che dicono ai loro colleghi di starsene zitti e di lasciare lavorare Monti.
C'è qualcosa che non va, convieni?
Comunque io trovo inquietante che i sindacati non abbiano ancora indetto uno sciopero generale... c'è qualcosa che non torna...
12/07/2012, 13:39
sezione 9 ha scritto:
Gambero, vuoi un'altra balla colossale? La BCE dice oggi che se c'è disoccupazione in Italia è perchè i salari sono troppo alti, quindi bisogna diminuirli per incentivare le assunzioni, e aumentare la flessibilità.
Peccato che l'Italia sia il Paese europeo "grande" (insomma, con economia importante) con più alta flessibilità e salari più bassi e nonostante questo la disoccupazione è altissima.
12/07/2012, 14:18
Thethirdeye ha scritto:
Ribadisco solo alcune cosette (e sto solamente sfiorando il discorso) che già da sole bastano e avanzano. Non si possono spendere 20 miliardi per gli F35 (tra l'altro pure obsoleti) e poi contemporaneamente tagliare sulla scuola, sulla ricerca o sulla sanità. Ha ragione Barnard... questo è un attentato alla decenza, un affronto ai diritti umani degli italiani, questo è solo ed unicamente un "colpo di stato" messo in piedi dai vertici del sistema bancario internazionale. Niente di più e niente di meno.
E coloro che si sentono bellamente di APPOGGIARE questo metodo, sono complici di questi distruttori a tempo pieno della civiltà.
12/07/2012, 18:55
iLGambero ha scritto:rmnd ha scritto:
la spesa pubblica in Italia è di 800 miliardi di euro/anno mi pare.
quindi circa 13mila euro a testa neonati compresi.
Dove hai preso questi dati?
Sul sito dell'OCSE (OECD) io vedo dati ben diversi, e soprattutto vedo che l'Italia è ben al di sotto di molti altri paesi.
Questa fa parte delle tante balle che si fanno circolare per sostenere che Pubblico è cattivo e Privato è bello.
La Norvegia ad esempio spende MOLTO più di noi... cos'è sono tutti collioni in Norvegia?
Espressi in valuta locale - quindi calcolo poi le percentuali
Mi riferisco solo a questa voce (quelle dove vogliono tagliare a manbassa), ma se volete si può aggregare altro, tanto non cambia nulla
Stato - anno usato - PIL - B1GVO_Q: Public admin.; compulsory s.s.; education; human health (ISIC rev4) -
Francia - 2011 - 1996583 - 404254 = 20,25%
UK - 2011 - 1507585 - 265664 = 17,62%
Norvegia - 2011 - 2720499 - 478168 = 17,58%
Germania - 2011 - 2570800 - 411860 = 16,02%
Italia - 2011 - 1580220 - 240632 = 15,23%
E l'Italia è quella che deve tagliare per quella parte indicata sopra di spesa pubblica?
MA PER PIACERE!
Ma lo vedete quante BALLE raccontano?
Certo, se vi informate leggendo Libero, il Foglio, il Giornale, Corriere o Repubblica, non lamentatevi se poi ragionate con dati completamente sballati e su presupposti meramente IDEOLOGICI e MORALISTICI (la pubblica amministrazione è cattiva, il privato è buono etc...)
Il problema è RENDERE EFFICIENTE la pubblica amministrazione, non è tagliarla!
Perché se si lascia in mano ai privati, i privati scaricheranno sul cittadino non solo gli attuali costi che pagano tramite le tasse (che col cavolo ti abbasseranno dopo avere tagliato la PA), ma anche i loro grassi profitti.
Ps.
rmnd... ricordati che la ruota gira, oggi tocca agli altri, domani potrebbe toccare a te... questo prima di invocare la mannaia sulla pelle degli ALTRI. Stai pur sicuro che questa gente gli sprechi se ne guarderà bene dal toccarli, perché gli sprechi sono il loro profitto.
12/07/2012, 18:59
rmnd ha scritto:
Pariamo il c... ai parassiti perchè potrebbe toccare anche ai produttivi.
Guarda che siamo proprio noi produttivi che rischiamo il c.. ogni giorno, mentre i parassiti possono essere tali perchè sono stati protetti almeno fino ad oggi.
12/07/2012, 21:49
rmnd ha scritto:
Ma perchè non ti documenti tu invece di interpretare in modo errato i valori dell'OCSE.
La spesa pubblica è superiore a 13mila euro /procapite (oltre 800 miliardi di euro, metà del PIL prodotto)
12/07/2012, 22:10
12/07/2012, 22:25
12/07/2012, 22:29