non e' una petizione,ma si cerca di fare vivere con dignita'una povera cerva a cui sono state tranciate le zampe poco dopo essere nata
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Vi invito a leggere la storia di Aurora, una cerva che ha bisogno di
> un vostro aiuto.
>
http://www.ospedalesanmichele.it/storia ... cerva.html>
>
>
> Storia di una cerva
> Postato da admin il 25 luglio 2012
>
>
> Nelle fiabe di Walt Disney, Bambi rimane da solo in mezzo ad un ambiente
> ostile, in balia di mille pericoli, minacciato e perseguitato, ma tra tante
> difficoltà, alla fine, riesce a salvarsi e la storia, come sempre, nelle
> fiabe di zio Walt, finisce bene.
>
>
> Questa che vi raccontiamo non è una fiaba, è una storia vera, molto più
> breve e cruenta rispetto a quella dei cartoni animati.
>
>
> La nostra Bambi, Aurora, mentre aspettava la sua mamma in mezzo ad un campo
> coltivato, improvvisamente si è trovata di fronte ad un mezzo agricolo
> enorme e mentre la mamma riusciva a scappare la piccola veniva falciata
> prima ancora di poter capire cosa stava succedendo. Le lesioni riportate
> sono subito risultate importanti. Una delle zampe posteriori era rimasta a
> terra, tranciata di netto, mentre l’altra era stata tagliata a 15
> centimetri dal piede, lasciando quest’ultimo attaccato solo attraverso
> brandelli di pelle e qualche vaso sanguigno.
>
>
> Così a nemmeno un mese di vita, la piccola è rimasta sola e senza speranza,
> con le zampe anteriori sane, ma gravemente ferita e dolente agli arti
> posteriori.
>
>
> Ma ecco che la storia cambia.
>
>
> Alcune persone di buon cuore, scoprendo tanto scempio, hanno prontamente
> chiamato i volontari del CRAS di Monte Adone, i quali, dopo aver recuperato
> la piccola Aurora e approntato le prime cure, la trasferivano presso il
> nostro ospedale.
>
>
> Il salvataggio è riuscito, ma il danno rimane apparentemente non
> compatibile con la vita di un animale selvatico abituato a correre nei
> boschi…
>
>
>
>
>
> (See attached file: Cerva_Aurora_Offer_Zeira.jpg)
>
>
> La cerva Aurora – Giugno 2011
>
>
>
>
>
>
> Ormai è passato più di un anno e la piccola Aurora è diventata una
> bellissima cerva; grazie ad una protesi provvisoria, oggi vive
> dignitosamente in uno spazioso recinto al Centro di Monte Adone, in
> compagnia di un cervo maschio, Filippo che è cresciuto con lei.
>
>
> La voglia di vivere di questo splendido animale traspare nei suoi grandi
> occhi lucidi e la speranza di poterle restituire la capacita di camminare
> con due protesi permanenti sta diventando una realtà.
>
>
> Insieme ad un gruppo di esperti, infatti, abbiamo progettato due protesi
> per le zampe lese.
>
>
> Ovviamente con tutta la buona volontà di chi produce questo materiale, i
> costi sono molto elevati.
>
>
> Per lei diventa indispensabile un aiuto in più.
>
>
> L’Ospedale San Michele, nella persona del Dott. Zeira, farà fronte alle
> spese chirurgiche, mentre per le protesi (circa 4000 euro) è necessario
> chiedere l’aiuto a chiunque se la sentisse di darci una mano a realizzare
> questo grande sogno, amanti degli animali o solo grandi sognatori.
>
>
> La strada verso la guarigione è ancora lunga, ma lasciarla in queste
> condizioni non è possibile perché non le permetterebbe di condurre una vita
> compatibile con le sue esigenze.
>
>
> Siamo consapevoli che non potrà più essere liberata in natura, ma almeno
> potrà vivere dignitosamente in un’area protetta insieme al suo compagno.
>
>
> La voglia di vedere Aurora correre insieme a Filippo è grande, aiutaci
> anche tu !!!!!
>
>
> (See attached file: Cerva_Aurora.jpg)
>
>
> La cerva Aurora – Giugno 2012
>
>
> Per le offerte i sostenitori possono utilizzare Paypal specificando la
> causale CRAS – PROGETTO PROTESI CERVA – il link diretto sul sito del CRAS:
>
http://www.centrotutelafauna.org/come_aiutarci.htm>
>
> Oppure con bonifico bancario specificando la causale:
>
>
> c/c n. 299/8 CARISBO – Ag. Sterlino – Bologna
> ABI 06385 CAB 02494
> IBAN: IT 30 D063 8502 4940 7400 000299K
>
>
> Grazie di cuore a tutti
>
>
> I medici dell’Ospedale Veterinario San Michele e i volontari del Centro
> Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica – Monte Adone.