16/07/2012, 22:36
17/07/2012, 01:20
MaxpoweR ha scritto:
secondo me invece una struttura sotterranea è molto più efficiente nel resistere ad un sisma anche di fortissima magnitudo, tutto sta nel dove la si costruisce. A mio avviso non c'è un vero e proprio problema di progettazione e tecnologico tale da impedire la realizzazione di una struttura del genere, soprattutto se si hanno a disposizione fondi illimitati
17/07/2012, 10:23
17/07/2012, 11:02
zakmck ha scritto:
Insisto, forse l'ipotesi Nibiru non e' quella a cui si sono preparati....
17/07/2012, 11:06
17/07/2012, 18:41
Atlanticus81 ha scritto:
E a quel punto ci starebbe bene l'ipotesi che questi si possano presentare come nuove divinità a un'umanità regredita nel giro di 3 o 4 generazioni agli anni bui del medioevo
28/07/2012, 12:10
28/07/2012, 13:12
28/07/2012, 21:35
28/07/2012, 23:56
29/07/2012, 14:31
Atlanticus81 ha scritto:
E se Nibiru fosse molto più vicino di quanto abbiamo sempre ritenuto?
Due pianeti, una sola orbita.
Quasi sepolta nell’enorme flusso di dati provenienti dal telescopio Keplero, una informazione di particolare importanza, non soltanto scientifica, rischiava quasi di rimanere per sempre nell’oblio. Per fortuna ciò non è accaduto e ci viene oggi confermata la presenza di un sistema planetario diverso da tutti quelli fino ad oggi conosciuti; si tratta di due pianeti che, apparentemente, condividono la stessa orbita intorno alla loro stella.
Se la scoperta verrà confermata, e i risultati degli ulteriori accertamenti avvalorano sempre più questa ipotesi, sarebbe la conferma alla teoria, più volte portata avanti anche negli ambienti Ufologici, che un tempo il nostro pianeta condivideva la propria orbita con un corpo dalle dimensioni simili a quelle di Marte, che in seguito si schiantò causando la formazione della Luna.
I due pianeti fanno parte di un sistema a quattro chiamato KOI-730, girano intorno alla loro stella madre ogni 9,8, mantenendo sempre la stessa distanza orbitale, e registrando una permanenza di circa 60 gradi.
Ci troveremmo quindi di fronte alla prova di quanto molto spesso ipotizzato, oltre che ad osservare un sistema non comune, l'unico che abbiamo mai visto.
Come molti sapranno, una delle teorie sulla nascita della nostra Luna suggerisce che questa si sia formata circa 50 milioni di anni dopo la nascita del sistema solare, dalle macerie di una collisione tra un corpo delle dimensioni di Marte e la Terra. Le varie simulazioni effettuate suggeriscono, inoltre, che tale scontro sia avvenuto a bassa velocità; sarebbe certo interessante poter assistere al rinnovarsi di un tale avvenimento proprio osservando il sistema KOI-730, ma le simulazioni effettuate dal professor Bob Vanderbei a Princeton suggeriscono che i due pianeti continueranno ad orbitare l’uno in sincronia con l'altro per almeno i prossimi 2.220 mila anni.
Fonti:
Newscientist.com
http://esomisteri.blogspot.it/2011/02/d ... rbita.html
Se condividessimo ancora l'orbita con un altro pianeta questo resterebbe sempre nascosto dietro al Sole in relazione alle posizioni orbitali registrate istante dopo istante. Sarebbe all'afelio quando noi saremmo al perielio e via dicendo...
29/07/2012, 15:22
Enkidu ha scritto:
É stato dimostrato da tempo che non può esistere nessun pianeta gemello della Terra dall'altra parte della sua orbita, perché la sua massa sarebbe già stata individuata.
Ricordiamoci che i pianeti influiscono con la loro gravità sui movimenti delle loro stelle. Tant'è vero che i pianeti extra-solari sono stati scoperti tutti in questo modo.
Un tempo film e fumetti di fantascienza sguazzavano in storie sulla cosiddetta Anti-Terra, i cui primi teorici furono gli antichi Pitagorici, ma la scienza moderna ha sfatato questa bella favola....
Con amicizia,
Il Saccente Guastafeste Enkidu.
30/07/2012, 01:41
30/07/2012, 03:13
sanje ha scritto:
Io non credo affatto che illustri scienziati si sono messi li e fare dei calcoli per dire che non esiste una Terra gemella, hanno detto che non esiste a priori punto e basta.
Probabilmente non esiste davvero, però non è questo il punto, capite?
30/07/2012, 09:41
sanje ha scritto:
Io non credo affatto che illustri scienziati si sono messi li e fare dei calcoli per dire che non esiste una Terra gemella, hanno detto che non esiste a priori punto e basta.
Probabilmente non esiste davvero, però non è questo il punto, capite?