In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

17/07/2012, 13:20

sezione 9 ha scritto:

Non ho indicato nomi. Se vuoi, li riporto adesso: nella pagina precedente Wolframio conclude "non sono il solo a simpatizzare per Assad" e dopo Bleffort dice "no, non sei il solo". Ironia? Non credo.
Il problema della parte per cui "tifare" è proprio il MIO problema...

Pensavo ti riferissi a me dato che io avevo sollevato la questione di Israele (che poi era per dire che esistono criminali eletti e non eletti, e che quindi poco importa che siano eletti o meno). Grazie per avere chiarito.
Ultima modifica di iLGambero il 17/07/2012, 13:21, modificato 1 volta in totale.

17/07/2012, 13:21

Forse bisognerebbe "tifare" per le cose giuste... a prescindere dalla matrice.

Ma cosa è giusto... quando si fanno carte false per far apparire
uno scenario (di fronte al mondo intero) che nulla, o poco più di
nulla, ha a che fare con la realtà dei fatti?

17/07/2012, 13:24

sezione 9 ha scritto:

Non ho indicato nomi. Se vuoi, li riporto adesso: nella pagina precedente Wolframio conclude "non sono il solo a simpatizzare per Assad" e dopo Bleffort dice "no, non sei il solo". Ironia? Non credo.

Il problema della parte per cui "tifare" è proprio il MIO problema...


come ho gia` detto prima,
assad e` dentista laureato a oxford,
un borghese fatto e finito,
un damerino di buona famiglia,
oserei dire..
che prima di prendere il posto del padre
ha fatto tutt`altro..

se il problema e` la presidenza
a tempo indeterminato,
ne possiamo discutere..
(e le monarchie ?)
sulla persona non posso
che pensare bene..

17/07/2012, 14:03

il wallstreetjournal ed in new york times,raccontano una versione diversa da quella partorita dai ribelli,sull'eventuale massacro del villaggio di tremseh,in base a quello detto dai ribelli l'esercito governativo avrebbe perpetuato un massacro,in realta'secondo i giornali sopracitati,si sarebbe trattato di una battaglia tra ribelli e governativi,con i primi male armati e in numero inferiore,hanno avuto la peggio; non sarebbe la prima volta che i ribelli cambiano le carte in tavola,x cercare di aggiudicarsi la battaglia della propaganda,
diciamo che e'alquanto difficoltoso recepire l'effettiva realta' dei fatti,forse sarebbe piu'opportuno andare con i piedi di piombo prima di schierarsi.

17/07/2012, 14:31

Thethirdeye ha scritto:

Forse bisognerebbe "tifare" per le cose giuste... a prescindere dalla matrice.

Ma cosa è giusto... quando si fanno carte false per far apparire
uno scenario (di fronte al mondo intero) che nulla, o poco più di
nulla, ha a che fare con la realtà dei fatti?




Appunto. Ma mentre "una volta" si poteva discutere dei mezzi usati per raggiungere il fine, ora io proprio non trovo nessun fine certo.

Prima di ogni possibile speculazione sulla realtà dei fatti (non capisco come le notizie anti-Assad siano sempre manipolate mentre quelle anti-ribelli siano sempre vere: chi manipola cosa?) io mi domando quale sia la base "ideologica" della guerra. Che vuole Assad? Mantenere il potere a vita senza alcun contrappeso democratico. La dittatura, insomma. I ribelli che vogliono? Creare la (per dire!) repubblica sovietica siriana? Oppure l'emirato di Damasco?

Insomma, sempre per ragionare ad esempi, si può anche discutere se l'esecuzione di Mussolini avesse tutti i crismi della legalità, ma non che il CLN rappresentasse "la parte giusta". Qui si vedono massacri da ambedue le parti (certo, è la guerra, e in guerra si muore: è bene che se lo ricordi chi annuncia sempre "la rivoluzione"), ma lo scopo della lotta quale sarebbe?

17/07/2012, 17:05

sezione 9 ha scritto: Insomma, sempre per ragionare ad esempi, si può anche discutere se l'esecuzione di Mussolini avesse tutti i crismi della legalità, ma non che il CLN rappresentasse "la parte giusta". Qui si vedono massacri da ambedue le parti (certo, è la guerra, e in guerra si muore: è bene che se lo ricordi chi annuncia sempre "la rivoluzione"), ma lo scopo della lotta quale sarebbe?

In Siria (che tu descrivi esagerando un po' e forse confondendola con un emirato) non c'è stata alcuna rivolta popolare di massa, quindi una "lotta" come la intendi tu non c'è mai stata. C'è stato un tentativo di destabilizzazione portato avanti in primo luogo dai poco democratici stati del Golfo con il via libera di NATO e USA. Gli obbiettivi sono di vasta portata geopolitica.
A parte ora tutto questo ti chiedo.
Ma tu credi davvero che se la storia fosse andata diversamente, con nazismo e fascismo vittorioso, a distanza di 60 anni le cose sarebbe molto diverse da come sono ora? Pensi che troveresti ancora i nazisti e fascisti a fare retate?
Secondo me oggi il mondo sarebbe molto simile a come lo viviamo oggi.

A mio avviso bisognerebbe interrogarsi sul valore delle cose in sè, e su quanto questi concetti, quali democrazia e libertà siano realmente fondati.
Certo, la nostra è la cultura dominante, non c'è necessità di avere per le strade tagliagole o squadristi tipo quelli che vediamo in Grecia, poiché la situazione PER ORA è ancora stabile e chi veramente VUOLE comandare, comanda.

Io però ti chiedo.
Se domani le persone oneste, in milioni (la maggioranza), scendessero in piazza in tutta Europa, PACIFICAMENTE, chiedendo una svolta e l'abbattimento del capitalismo e una nuova società, mettiamo anche con proposte serie da intellettuali, e persone di valore... pensi davvero che chi COMANDA davvero non getterebbe la maschera e non comincerebbe a fare quello che fanno tanti dittatorelli in giro per il mondo?
A Genova abbiamo visto come la realtà è cambiata e la democrazia-libertà è stata sospesa senza tanti problemi, e non c'è mai stato alcun reale dibattito su questa vicenda negli anni successivi.

Questo io ti chiedo.
Ma pensi davvero che il "problema" sia il dittatore di turno? Che noi siamo i giusti e loro sono i cattivi?
Perché la popolazione tedesca non si ribellò in massa contro Hitler? Perché in GERMANIA si viveva bene... perché pur in una dittatura, non c'era la percezione di una mancanza reale di libertà, e poi c'era la propaganda, c'era il relativo benessere, dopo la tragedia della prima guerra.

Quando noi parliamo di missioni di pace, dall'altra parte vedono SEMPRE missioni di guerra.

Bisogna interrompere il circolo vizioso che alimenta il giochino buono-cattivo, amico-nemico, perché altrimenti non si fa altro che rimescolare le carte e ripetere il gioco all'infinito... e chi è furbo e VUOLE COMANDARE sa benissimo come giocare tenendosi aperta ogni possibilità. Se il nazismo avesse vinto in Europa, probabilmente in USA sarebbe seguito a breve un colpo di stato e molti POTENTI si sarebbero velocemente riconvertiti e nel giro di pochi anni si sarebbe creata una società non molto dissimile dall'attuale.

Per me esiste solo l'umanità nel suo complesso, e la cooperazione tra gli uomini... che i violenti tengano da una parte un mitra e dall'altra una colomba, non mi incanta.

17/07/2012, 17:46

Ora anche le armi chimiche... si inventano le voci e poi commentandole dicono di non volerle commentare... o forse sono messaggi per chi è sul campo...

Fonte: Televideo RAI
MONITO USA ALLA SIRIA SULLE ARMI CHIMICHE
La Casa Bianca avvisa il regime di Damasco che sarà ritenuto responsabile della gestione e della custodia delle armi chimiche che possiede.
Un portavoce della presidenza Usa rifiuta tuttavia di commentare le voci su un piano di Assad per usarle contro i ribelli.
Anche Parigi esprime "preoccupazione" a riguardo.

PS.
Sarà una coincidenza, ma la nuova escalation è partita proprio dopo le dichiarazioni della Clinton che riportavo più sopra... sembra che stiano alzando il tiro, anche se non riesco a capire come possano pensare di iniziare una nuova guerra prima delle elezioni
Ultima modifica di iLGambero il 17/07/2012, 17:49, modificato 1 volta in totale.

17/07/2012, 17:59

iLGambero ha scritto:

Ora anche le armi chimiche... si inventano le voci e poi commentandole dicono di non volerle commentare... o forse sono messaggi per chi è sul campo...

Fonte: Televideo RAI
MONITO USA ALLA SIRIA SULLE ARMI CHIMICHE
La Casa Bianca avvisa il regime di Damasco che sarà ritenuto responsabile della gestione e della custodia delle armi chimiche che possiede.
Un portavoce della presidenza Usa rifiuta tuttavia di commentare le voci su un piano di Assad per usarle contro i ribelli.
Anche Parigi esprime "preoccupazione" a riguardo.

PS.
Sarà una coincidenza, ma la nuova escalation è partita proprio dopo le dichiarazioni della Clinton che riportavo più sopra... sembra che stiano alzando il tiro, anche se non riesco a capire come possano pensare di iniziare una nuova guerra prima delle elezioni


sono alla frutta..
ci manca solo l`arsenale atomico
e hanno fatto l`en plein..
non possono tirare in ballo al quieda
perche` codesta sta combattendo per loro (!)

sempre che non autorizzino
i ribelli ad usarle..
per poi atttribuirne la colpa
all`esercito regolare..

17/07/2012, 20:13

Rispondo solo ora perchè ho letto poco fà.

sezione 9 ha scritto:

Non ho indicato nomi. Se vuoi, li riporto adesso: nella pagina precedente Wolframio conclude "non sono il solo a simpatizzare per Assad" e dopo Bleffort dice "no, non sei il solo". Ironia? Non credo.

Il problema della parte per cui "tifare" è proprio il MIO problema...


Ad onor del vero io avevo scritto "Meno male che non sono solo a simpatizzare per Assad"
Nel senso che mi rallegro di non essere il solo a condividere la posizione di Assad che è quella di non cedere a minacce, ricatti e pressioni per far diventare la Siria una colonia Israelo-Americana

Simpatizzare: = condividere un'idea o una posizione:
Tifare: = Parteggiare fanaticamente per qualcuno o per qualcosa

Come puoi notare quello che scrivo io non è quello che tu interpreti.


Inoltre ho simpatia anche per tutti gli altri Cavalieri di Gran Croce decorati di Gran Cordone dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana

Immagine

Ma non tifo per nessuno di loro. [:)] [:)] [:)]
Ultima modifica di Wolframio il 17/07/2012, 20:31, modificato 1 volta in totale.

18/07/2012, 11:07

Riprendendo un po' anche quanto ho scritto ieri, vi volevo segnalare questo interessante articolo di Alessandra Colla, proprio perché è bene liberarsi dai luoghi comuni e cercare sempre di approfondire e andare alla radice delle questioni.

http://asinusnovus.wordpress.com/2012/0 ... he-storia/

18/07/2012, 12:40

Bene Wolframio, ora sappiamo che tu condividi l'idea della presidenza a vita. Si chiama dittatura, e non è nè simpatica.

Gambero, sai chi è l'autrice dell'articolo? Caspita, almeno il sito

Guarda, mi rifiuto totalmente di commentare le sue "opere", a costo di fare il veterocomunista (che però quando c'erano certa gentaglia non poteva spargere liberamente il suo letame).

18/07/2012, 12:56

Wolframio ha scritto:

Ad onor del vero io avevo scritto "Meno male che non sono solo a simpatizzare per Assad"
Nel senso che mi rallegro di non essere il solo a condividere la posizione di Assad che è quella di non cedere a minacce, ricatti e pressioni per far diventare la Siria una colonia Israelo-Americana

Simpatizzare: = condividere un'idea o una posizione:
Tifare: = Parteggiare fanaticamente per qualcuno o per qualcosa

Come puoi notare quello che scrivo io non è quello che tu interpreti.


Tanto per cambiare........ [:246]

18/07/2012, 13:02

L’altra campana della Siria, la voce popolare
contro la propaganda mass-mediatica internazionale


http://www.altrainformazione.it/wp/2012 ... mediatica/

Quanto segue è un’imbarazzante intervista condotta da Jean Jaques Bourdin in una nota emittente radiofonica francese che merita di essere ascoltata per riflettere su come i mass-media manipolano continuamente l’informazione a fini propagandistici. Ogni volta che un regime diventa incompatibile con i nuovi equilibri geopolitici stabiliti dall’elite finanziaria, lo si rovescia demonizzandolo a livello internazionale e finanziando gruppi armati, rivoltosi e movimenti di opposizione interni. Quando ciò non è sufficiente si arriva persino all’invasione armata mascherata da missione umanitaria di pace. La guerra in Iraq è in Afghanistan infatti, non è stata vinta dalle democrazia ma dalle corporation che adesso ne stanno sfruttando le risorse con il pretesto di difendere i diritti umani….

Buona visione..


18/07/2012, 13:23

sezione 9 ha scritto:

Bene Wolframio, ora sappiamo che tu condividi l'idea della presidenza a vita. Si chiama dittatura, e non è nè simpatica.

Gambero, sai chi è l'autrice dell'articolo? Caspita, almeno il sito

Guarda, mi rifiuto totalmente di commentare le sue "opere", a costo di fare il veterocomunista (che però quando c'erano certa gentaglia non poteva spargere liberamente il suo letame).




bè in siria
si vota un parlamento..
bisogna vedere che poteri ha il presidente,
se nominare il capo del governo
uscito vincente dalle elezioni,
o fare la qualunque..
nel secondo cas è dittatura..
nel prim oè un "napolitano"
senza data di scadenza..

ma le monarchie allora?

quelle vanno bene, vero?
qatar, arabia,
tuuto ok, scommetto..

18/07/2012, 14:16

sezione 9 ha scritto: Gambero, sai chi è l'autrice dell'articolo? Caspita, almeno il sito

Non la conoscevo, ma condivido il suo articolo
Non afferro però il riferimento al sito... qualcosa contro l'antispecismo?

comunque... tornando in tema

con l'attentato in grande stile a Damasco cominciano a concretizzarsi le minacce della Clinton
Al mattino Hillary Clinton l'aveva sfidato: «La Siria rischia un attacco catastrofico.


resta da vedere come intendono realizzare ora queste
Clinton,Cina-Russia paghino prezzo per il sostegno al regime di Assad

Ma immagino che fossero ad uso e consumo elettorale
Ultima modifica di iLGambero il 18/07/2012, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio