Cita:
Sheenky ha scritto:
Fonte: http://www.nextme.it/rubriche/misteri/4044-ufo-mar-baltico-falso
Gli esploratori marini che lo scorso anno hanno scoperto un enorme oggetto non identificato sul fondo del Mar Baltico hanno avuto moltissimo tempo per capire di cosa si tratta. Secondo i subacquei svedesi dell’Ocean Team X l'oggetto starebbe emettendo delle interferenze elettriche che ostacolano le loro indagini. “Tutti gli apparecchi elettrici lì fuori, incluso il telefono satellitare, hanno smesso di funzionare quando ci trovavamo sopra all'oggetto”, ha spiegato il subacqueo Stefan Hoberborn in un comunicato stampa della Ocean X.
“Poi ci siamo spostati di circa 200 metri di distanza e si sono riaccesi, e quando siamo tornati sopra l'oggetto hanno ricominciato a non funzionare”. Il risultato è che attualmente c’è una sola immagine sonar che ritrae l’oggetto, di 60 metri di larghezza, che per gli ufologi è un disco volante precipitato in mare. Secondo gli esperti di tomografia e geologia, l'immagine “scarseggia nella risoluzione, nel dettaglio e nella quantificazione”, è piena di “numerosi artefatti di elaborazione” ed assomiglia ad una navicella spaziale solo perché il team Ocean X ha disegnato attorno all’oggetto una sagoma a forma di Millennium Falcon.
Secondo gli esperti, invece, quella raffigurata nell'immagine probabilmente è una formazione rocciosa di forma circolare chiamata “cuscino di basalto”. Una roccia rara, ma che appartiene al nostro mondo. La presunta incapacità della squadra Ocean X di fornire dettagli sullo pseudo UFO sembra voler solo aggiungere fascino all'oggetto, a giudicare dalla grandissima copertura mediatica. Ma sarà veramente una bufala? Per Jonathan Hill, ricercatore per il Mars Space Flight all'Arizona State University che analizza le immagini della superficie dei pianeti scattate durante missioni della NASA su Marte, il capo di Ocean X, Peter Lindberg, o ha lasciato correre la sua fantasia o lo ha fatto per un secondo scopo.
“Ogni volta che la gente fa affermazioni straordinarie – ha spiegato Hill - è sempre bene riflettere se esse possono beneficiare dalle loro dichiarazioni o se si tratta di osservazioni veramente oggettive. In questo caso la squadra ha chiaramente molto da guadagnare da un'affermazione straordinaria: il signor Lindberg sta già pensando a dei piani per portare i turisti più facoltosi nel suo sottomarino per vedere l'oggetto. Se con un martello da roccia avesse rotto un piccolo pezzo dell’oggetto, un geologo avrebbe potuto stabilire in pochi minuti se si tratta di un cuscino basalto; ma se si rivelasse essere un cuscino di basalto e non un ‘misterioso tipo di ufo’, il signor Lindberg non potrebbe fare molti affari”.
Certi articoli "contro" qualsiasi devianza dalla normalità a volte sono scritti in modo molto superficiale e contengono più imprecisioni di quelli che comunque sia sono sempre "pro". L'articolo citato, uscito oggi 27/07, è la traduzione pari pari di questo articolo :
http://news.discovery.com/space/baltic-sea-alien-120628.html uscito però un mese fà, il 28/06 prima cioè della nuova spedizione sull'anomalia da parte della Ocean X. Se allora il discorso di principio fatto da Jonathan Hill sul prelievo di un campione aveva senso, ora non c'è l'ha più, dato che come sappiamo sono stati prelevati campioni da analizzare. Quindi prima di riportare un'articolo di un mese fà vorrei suggerire al redattore di controllare eventuali aggiornamenti/sviluppi. Nell'articolo poi leggiamo che Hill dice come Lindberg stià già pensando di portare i turisti più facoltosi nel suo sottomarino per vedere l'oggetto...beh questa cosa mi fa solo sorridere, stavolta è lui che "lascia correre la sua fantasia", o vuole farci credere che sia stato lo stesso Lindberg a raccontarglielo? Visto che in nessun comunicato stampa, post di facebook, video, tweet trova riscontro tale affermazione. Sulle interferenze elettromagnetiche non commento visto che sin dal mio primo post sull'anomalia ho detto che avrei evitato di parlare di "stranezze", dico solo che è probabile che la suggestione abbia giocato brutti scherzi e normali guasti siano stati visti come chissàche.
Ciao
P.s. Mr. Jonathon Hill oltre che questionare sull'anomalia del Mar Baltico, noto che viene chiamato in causa per smontare ogni fotografia fuori dalla norma, sia che si parli di Marte, Venere o di un tempio maya.