Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio: lunadimercurioscagliatasullaterra
MessaggioInviato: 09/08/2012, 21:53 
Girovagando per il Photojournal della NASA, ho scoperto una notizia piuttosto inquietante.

Eccola qui: http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA15542

In breve: alla fine di marzo, la sonda Messenger, in orbita intorno a Mercurio, s'è imbattuta in una "luna" di Mercurio. Si tratta di un oggetto roccioso di una 70ina di metri di lunghezza per il quale è stato proposto il nome di Caduceo. Non è chiaro se si tratti di un asteroide catturato o di un frammento della superficie del pianeta scagliato in orbita dall'esplosione seguita ad uno degli innumerevoli impatti meteoritici che lo hanno martoriato, rendendolo apparentemente molto simile alla nostra Luna.

Sia come sia, sembra che il team che segue la missione propenda per la seconda ipotesi, al che a qualcuno è subito venuta l'acquolina in bocca pensando alla possibilità di portare l'oggetto sulla Terra, poiché in tal modo disporremmo del primo campione in assoluto della superficie mercuriana.

L'idea, tuttavia, per quanto geniale, ha un che da "apprendista stregone", con tutte le possibili ricadute negative... in senso letterale.

Pare infatti che abbiano deciso in fretta e furia, fatti i calcoli del caso (si spera), di far "morire" la sonda Messenger portandola in rotta di collisione con l'asteroide (che tecnicamente è questo, qualunque ne sia l'origine effettiva)... allo scopo di spingerlo fuori dall'orbita di Mercurio e portarlo quindi in rotta di collisione con la Terra.

L'unica luna di Mercurio a noi nota, per quanto piccola, sarebbe quindi ormai destinata ad avere vita breve: in sostanza, alla NASA si aspettano che l'oggetto finisca per precipitare in Antartide nel 2014.

Secondo il capo progetto della missione Adam McJames "Il rischio per la popolazione è basso in maniera rassicurante. Abbiamo pianificato una traiettoria che porterà la luna sulla Terra in un luogo remoto della coltre gelata della Terra Wilkes in Antartide. Questa traiettoria eviterà ogni centro abitato e porrà il punto d'impatto della luna a portata di mano per il recupero da parte dello staff scientifico della Stazione di McMurdo, gestita dagli Stati Uniti."

Interessante, ma questo pone qualche dilemma di non scarsa importanza.

PRIMO: che diritto hanno gli Stati Uniti di distruggere in questo modo l'unica luna nota di Mercurio, quasi fosse di loro esclusiva proprietà, senza nemmeno porsi il problema se una cosa del genere debba o meno essere sottoposta all'attenzione dell'ONU?

SECONDO (ma è forse il punto più grave): che diritto hanno gli Stati Uniti, senza naturalmente essersi preventivamente presi il disturbo di consultarsi col resto del Mondo, di porre in atto un'operazione che, ove dovesse fallire per errori di calcolo o di altro genere (il che non sarebbe comunque la prima volta), minaccerebbe potenzialmente le nostre vite e le nostre proprietà, dal momento che nella peggiore delle ipotesi quell'asteroide potrebbe precipitare su qualsiasi area abitata di questo Pianeta?

La considerazione più preoccupante, ad ogni modo, resta il fatto che apparentemente nessuno, finora, abbia parlato di questa faccenda e sembra decisamente il colmo che una cosa del genere la si debba scoprire per puro caso. Complice anche un Mondo che perde quotidianamente il proprio tempo correndo dietro a sciocchezze assolute come i Mondiali di Calcio, le Olimpiadi, le chiacchiere futili ed inconcludenti della Politica e dei suoi corridoi, il gossip dello "Star System" e via di seguito.

Mentre nel frattempo, ovviamente, chi decide sulle nostre teste può farlo nella più totale tranquillità, ben sapendo che il Popolo è totalmente ubriacato da idiozie senza senso il cui solo scopo è drenare denaro dalle sue tasche e distrarlo dalle cose veramente importanti.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2012, 22:08 
L'ingrandimento però mi ricorda l'asteroide Ida e infatti google mi conferma il mio occhio:

Immagine
Asteroid Ida

Alla quale tra l'altro ruota la piccola luna Dactyl (un'asteroide con una luna... fantastico!).

Non so, a me pare una cavolata, ma leggere sta cosa nel sito della Nasa mi fa pensare che stiano andando fuori di testa perchè anche secondo me spostare quella luna (se fattibile) non ha senso oltre ad essere troppo pericoloso per il nostro pianeta.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2012, 22:12 
A noi ci multano se non ci allacciamo le cinture di sicurezza in auto, Loro possono fare di tutto, modificare il clima, innaffiarci di sostanze tossiche, bombardarci con onde elf, impestare il mondo con materiale radioattivo, avvelenare i mari e chi ne ha piu ne metta. L'importante è farlo di nascosto.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 01:17 
Ma come Wolf... tu non eri quello che diceva che l' effetto serra non esiste, è provocato dal vapore acqueo?

Ti sei svegliato tutto d' un colpo [?]

Buongiorno!


Le notizie arretrate che hai sul giornale alla voce "cambiamento del clima" e "avvelenamento" sono MILIONI di Tonnellate annue di gas serra e tossici.

Cortesemente offerte dai tuoi amici petrolieri.

Mentre tu recuperi gli arretrati e ti studi finalmente la lezione, noi parliamo dell' oggetto di questo topic:


Ammesso e non concesso sia vero,

cosa che sarebbe da verificare accuratamente prima di strapparsi le vesti di fronte alla chiesa del paese,

si parla di un oggetto di 70 metri. Un sassolino, in termini astronomici, che non può dare alcun danno al pianeta.


A dire il vero c' è da chiedersi se alla NASA hanno calcolato che così facendo la distruggerebbero e basta.


I meteoriti più piccoli infatti ci colpiscono continuamente e si sbriciolano nell' atmosfera per il calore incendiandosi,

precipitando al suolo col caratteristico effetto di scia luminosa e prendendo il nome di "stelle cadenti".

Spesso a terra non arriva nulla, o quasi.


Un oggetto di così ridotte dimensioni difficilmente arriverebbe al suolo più grande di un sasso.


Al peggio, il sasso può cadere in testa a qualcuno, ma l' evento è talmente raro da essere una probabilità infima da paragonarla al Lotto.

La discussione pratica quindi si riduce al mero - è possibile?

Rimane solo la discussione politica: che diritto hanno gli scopritori di prendersela? Bè se la avesse scoperta qualcun altro nessuno porrebbe la domanda....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 11:49 
A meno che vogliano provare a distruggerla per sapere come comportarsi nell 'eventualità di minaccia con qualche corpo in rotta di collisione con la Terra ...[^]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 10/08/2012, 11:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 12:20 
E' vero, qui si deve cominciare a parlare di "trattato spaziale internazionale". Che cos'è lo spazio? Boh. Se passa l'idea che sia Res Nullius, siamo belli che fregati: chi primo arriva si prende tutto.

Contemporaneamente, quello che gli Usa vogliono fare è una VIOLAZIONE PALESE del trattato sullo spazio extra-atmosferico. Il trattato vieta che possa essere messa in orbita una qualsiasi arma di distruzione di massa. Un asteroide di 70 metri cos'è, se non arma di distruzione di massa? I corpo celesti (TUTTI) sono considerati dal trattato "patrimonio dell'umanità" e pensare di distruggere un "patrimonio" per studiarlo equivale a voler distruggere la Pietà di Michelangelo per vedere come è fatta dentro.

Già aver bombardato una cometa poteva essere considerato come una violazione del diritto, figuratevi questa strana idea di mettersi a rubare asteroidi per farli precipitare sulla Terra.

Ancora, qualsiasi oggetto spaziale non può diventare proprietà esclusiva di uno Stato. Gli Usa non possono disporre dell'asteroide come se ne fossero i proprietari.

E ancora, qualsiasi uso dello spazio deve essere pacifico e non mettere in pericolo la sicurezza internazionale.

Ci facciamo causa? [:2]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 12:48 
Si ma sul fatto che la luna ingrandita è in realtà l'asteroide Ida...?



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 13:01 
non ho mai letto tante stupidaggini... Messenger pesa, quanto? una tonnellata, ci arriva?
L'asteroidi di 70 metri? Leggero che sia non meno di qualche milione di tonnellate.
E pensate davvero che si sacrificherà una sonda da un miliardo di dollari per deviare l'orbita di un asteroide e farlo puntare sulla Terra (cosa IMPOSSIBILE data la differenza di masse, ma anche lo fosse, di sicuro non è possibile prevedere che in che punto cadrà, ammesso di dare tutte le spinte giuste)?

Ma perché qui c'è gente che scrive solo per il gusto di dare addosso agli americani? VERGOGNATEVI!



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 14:09 
xk dovrei vergognarmi io ? ti ricordo ke la notizia si trova sul sito della nasa percio' non e' una mia invenzione!sono stati loro a scambiare l'asteroide Ida per una luna di marte e tenendo conto che sono degli esperti .......................hanno fatto una figura di m..... . poi e' anche possibile che quella sul sito non sia la vera foto.

p.s non essere tanto sicuro che gli americani siano dei santi, sopratutto quelli al governo


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 15:03 
io concordo con Raziel. Ci sono in gioco forze gravitazionali enormi. Dubito si riesca a:

- deviare la traiettoria di qual si voglia asteroide
- portarlo fuori dalla sua attuale orbita (da quello che ho capito non è un oggetto errante senza meta, ma una luna con un'orbita precisa attorno a Mercurio)
- indirizzarlo verso la Terra

Ma avete idea di quanta energia ci vorrebbe?

Comunque, per completezza del topic vi riporto la traduzione (mia, abbiate pietà per gli errori) dell'articolo originale:


Cita:
Questa immagine fornisce la prima prova che Mercurio ha un piccolo satellite naturale (luna). Visibile come un piccolo puntino brillante in un'immagine presa ieri dalla Wide Angle Camera del MDIS (Mercury Dual Imaging System), la luna è approssimativamente di 70 metri di diametro e orbita attorno a Mercurio ad una distanza media di 14.300 km. Si è proposto di chiamarla "Caduceo", dopo ch
his discovery image provides the first evidence that Mercury has a small natural satellite or moon. Visible as a small bright spot in an image taken yesterday by the Mercury Dual Imaging System (MDIS) Wide Angle Camera (WAC), the moon is approximately 70 meters (230 feet) in diameter and orbits Mercury at a mean distance of 14,300 km (8,890 miles). [... qui dicono che vogliono chiamarlo Caduceo ... ]

Questa scoperta presenta un'opportunità senza precedenti per riportare campioni del sistema di Mercurio, come spiega Nat MacRulf. "Dobbiamo ancora identificare un campione (proveniente) da Mercurio in una qualsiasi delle collezioni di meteoriti che abbiamo qui sulla Terra. Un tale campione ci darebbe informazioni cruciali circa la composizione chimica di Mercurio e il tempo della formazione della crosta su quel corpo, portandoci ad una migliore comprensione di come il pianeta stesso sia sia formato ed evoluto. Se potessimo ottenere un campione di Caduceo, valorizzeremmo i risultati scientifici della missione MESSENGER oltre i nostri più sfrenati sogni.

Il lavoro per progettare uno scenario per riportare (in dietro) un campione è già in atto. Il Project Manager della missione Messenger, Burt Panini, ha tenuto una riunione di emergenza ieri sera con le squadre di navigazione e di operazioni della missione Messenger, per determinare se la sonda potrebbe essere indirizzata verso la minuscola luna. Dopo un'intensa discussione, è stata presa una decisione unanime di abbandonare le manovre di correzione orbitale che erano state pianificate per la fine di questo mese, al fine di porre la sonda in un'orbita di otto ore.
Il nuovo piano è di usare il propellente rimanente per far crashare Messenger sulla superficie di Caduceo. "Le nostre analisi dettagliate ci dicono che se agiamo ora, e con la giusta traiettoria, Messenger infonderà uno slancio sufficiente alla luna per liberarla dalla gravità di Mercurio e metterla su una rotta di intercettazione con la Terra, in modo da recuperarla come un meteorite proveniente da Mercurio" - ha detto Panini.

Questa azione formerà la base di una nuova richiesta per la NASA dalla squadra di Messenger, per una "estesa missione estesa", chiamata "Messenger Infinitesimally Nudging Caduceus". Una volta che MIN-C sarà approvata dalla NASA, la sonda sarà indirizzata verso una traiettoria di collisione. Se Caduceo sarà liberata con successo dalla presa di Mercurio e posta su una traiettoria per raggiungere la Terra, potremmo attenderci l'arrivo della luna sulla Terra intorno al 2014.

"Il rischio per le persone è piccolo in modo rassicurante, abbiamo pianificato una traiettoria che porterà la luna sulla Terra in una locazione lontana sul ghiaccio dell'Antartide (Wilkes Land). Questa traiettoria eviterà tutti i centri abitati e metterà il sito di impatto della luna a portata di mano per il recupero da parte del personale scientifico presso il US-operato stazione McMurdo.


io continuo a pensare che ci siano davvero tante variabili di mezzo =/ la spiegazione che qui leggo a me sembra 1 po' vaga


Ultima modifica di Sirius il 10/08/2012, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 22:57 
nessun uomo è un santo, nemmeno quelli "patentati" da santa romana chiesa di santità, fidati. Di certo quindi non lo sono le amministraizoni politiche di alcun paese, in nessun tempo storico.
Ma è proprio questo il punto: non dobbiamo aspettarci comportamenti da santi, e non dobbiamo dare addosso al governo americano tanto per radicalchicchismo italiota, soprattutto considerato che è grazie agli stanziamenti del governo americano se sappiamo qualcosa più di niente sullo spazio. Se aspettavamo i governicchi welfare state europei stavamo freschi, quanti miliardi, anzi centinaia, migliaia di miliardi in decenni, sono stati distribuiti a pioggia a sostenere una spesa inutile (sanità è utile, dare pensioni a 35 anni è abominevole) per far contenti vasti settori di potenziali elettori?
Ma lasciamo perdere va, lasciamo perdere, comunque la notizia è una bufala, e questo è quanto.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 23:12 
Concordo con Raziel in larghissima parte.


Come ho detto, prima di tutto, verifichiamo sta presunta notizia.

Secondo, la sua fattibilità tecnica.

Terzo, nel caso un oggetto così piccolo non rappresenta una minaccia per noi... semmai, l' opposto.


Lo spazio non sarebbe Res Nullius?

E a chi appartiene allora? A Dio? Buona fortuna per le trattative....

Seriamente, qualunque cosa non appartenga già a qualcuno è per definizione Res Nullius.


In tutta la storia umana delle esplorazioni, scoperte, invenzioni etc, conta il primo che ci arriva.


Chi sennò?

Tutti a pari merito, chi non ha fatto un gran cavolo, mentre gli altri hanno sputato, sudato e sanguinato?

Non mi sembra giusto.


Dì la verità piuttosto, e cioè che non vuoi che anche in questo caso sia il primo perchè sai già che i primi sono gli americani....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2012, 10:21 
Ehm.... avete notato il link in basso alla notizia? Hermean On-surface Analysis with X-rays = HOAX
E se ci clicchiamo sopra ecco cosa esce: http://messenger.jhuapl.edu/gallery/sciencePhotos/image.php?page=3&gallery_id=2&image_id=448 ovvero.... Encounter with the Ancient Mariner (April Fool's Day)



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 19:21 
ma il problema è che molti ci credono nonostante la palese assurdità...



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 19:38 
Ecco, come previsto era una bufala.

Chiudiamo il topic please.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 22:22
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org