Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio: E QUESTA ADESSO DI CHI E'?
MessaggioInviato: 10/08/2012, 12:03 
chi si prenderà questa nuova isola?

Wellington, 10 ago. (Adnkronos/dpa) - Una immensa isola galleggiante di pomice è stata avvistata nell'Oceano Pacifico meridionale, lasciando intendere che sia avvenuta un'eruzione sottomarina nell'area, a metà strada fra le isole Tonga e la Nuova Zelanda. Lo ha reso noto il ministero neozelandese della Difesa.

http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Img ... 00x300.jpg

Una missione scientifica è già partita a bordo di una unità della marina per raccogliere alcuni campioni di pomice. Secondo le prime stime, grazie ai dati raccolti da una ricognizione aerea, l'isola si estende su 7.500 chilometri quadrati.

L'isola potrebbe essere frutto dell'eruzione del vulcano sottomarino Monowai, vicino alle isole neozelandesi Kermadec, ad un migliaio di chilometri a nord est di Auckland. Sarebbe la terza eruzione in pochi giorni, dopo che si è risvegliato lunedi notte il monte Tongariro da un sonno di 115 anni, seguito il giorno dopo dal vulcano di White island.

Quest'ultimo è il vulcano più attivo del Paese, con continue emissioni di vapori, ma non eruttava da 12 anni. "E' la cosa più magica che abbia visto in 18 anni sul mare", ha detto il tenente Tim Oscar che ha potuto osservare l'isola di pomice. "E' una specie di zattera di pomice che si alza e si abbassa con le onde -ha riferito- le rocce emergono circa 60 centimetri dal mare e brillano bianche al sole. Sembrano di ghiaccio".



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 12:11 
[:22]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 22:25 
Come funziona in questi casi, chi prima arriva...?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 31
Iscritto il: 04/11/2011, 15:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 12:48 
7500 km quadrati???
Poco meno di una regione come l'Umbria, mi paiono un po' tantini... [8]
saranno forse metri quadri?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 13:12 
"Pare che migliaia e migliaia di piccoli pezzetti di roccia pomice stiano galleggiando e costellando un’area che si estende per circa 7.500 kilometri quadrati. I piccoli frammenti, di un colore bianco brillante, sarebbero quanto probabilmente, secondo il giudizio degli esperti, espulso dalle viscere della terra nel corso di una potente esplosione sottomarina."

http://www.direttanews.it/2012/08/11/nu ... ttomarina/


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 31
Iscritto il: 04/11/2011, 15:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 23:03 
Cita:
ubatuba ha scritto:


"Pare che migliaia e migliaia di piccoli pezzetti di roccia pomice...."


ahhh.. ecco!
pareva un po' strano che sbucasse un'isolotto della bellezza di 7500 km quadrati senza causare un mega tsunami da distruggere tutte le coste sul pacifico!! [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 23:40 
Nihil sub soli novi.


Non è la prima volta che una nuova isola emerge improvvisamente dalle acque in un giorno dopo una eruzione vulcanica.

E scatena subito la corsa politica. Ma se abbiamo imparto dal passato, è tempo perso.

Queste formazioni hanno vita breve, presto tornerà nell' oceano da cui è venuta.


Un caso simile avvenne nel Canale di Sicilia: L' Isola Ferdinandea, la bocca di un vulcano sottomarino.

http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Ferdinandea

Se ne parla dalla Prima Guerra Punica, appare e scompare rimanendo per breve tempo in superficie.


L' ultima volta fu nel 1831, e divenne il centro di una disputa territoriale tra quattro parti diverse, ancora irrisolta quando poco dopo scomparve.

Nel 1986 il vulcano, 8 metri sotto la superficie, fu scambiato per un sottomarino libico e colpito con un missile dall' USAF in rotta per Tripoli.

I vulcanologi avevano ipotizzato nel 2002 che potesse riemergere, e per mettere in chiaro le cose i sommozzatori piantarono un tricolore sulla sommità, ma essa rimase comunque sotto la superficie.


Gli studi dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno individuato 9 crateri distinti, cui corrisponderebbero altrettante eruzioni.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 10:25 
..... finché l'isola emerge va pure bene ......


Basta che non ne sprofondino!! [8)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 10:32 
..pure al largo dell'islanda qualke anno fa affioro' un isolotto dovuto a fattori vulcanici,spesso cmq tali pseudo isole hanno vita alquanto breve [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 11:30 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Nihil sub soli novi.


Non è la prima volta che una nuova isola emerge improvvisamente dalle acque in un giorno dopo una eruzione vulcanica.

E scatena subito la corsa politica. Ma se abbiamo imparto dal passato, è tempo perso.

Queste formazioni hanno vita breve, presto tornerà nell' oceano da cui è venuta.


Un caso simile avvenne nel Canale di Sicilia: L' Isola Ferdinandea, la bocca di un vulcano sottomarino.

http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Ferdinandea

Se ne parla dalla Prima Guerra Punica, appare e scompare rimanendo per breve tempo in superficie.


L' ultima volta fu nel 1831, e divenne il centro di una disputa territoriale tra quattro parti diverse, ancora irrisolta quando poco dopo scomparve.

Nel 1986 il vulcano, 8 metri sotto la superficie, fu scambiato per un sottomarino libico e colpito con un missile dall' USAF in rotta per Tripoli.

I vulcanologi avevano ipotizzato nel 2002 che potesse riemergere, e per mettere in chiaro le cose i sommozzatori piantarono un tricolore sulla sommità, ma essa rimase comunque sotto la superficie.


Gli studi dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno individuato 9 crateri distinti, cui corrisponderebbero altrettante eruzioni.

E uno di questi crateri ogni tanto fa ballare la mia città,in quanto si trova a 6 miglia dalla Costa,inoltre periodicamente sulle nostre spiagge arrivano pomici nere,qualche anno fa ho postato le foto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/05/2025, 10:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org