Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 11:25 
Quando un politico affermerà "Noi vogliamo ma non promettiamo" avrà tutto il mio plauso.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 12:35 
Ecco, giusto, insultiamo gli altri.

Ma, tanto per fare qualcosa di nuovo (giacchè l'unica cosa che riesce bene non è proporre ma insultare chi propone qualcosa, magari sbagliata, ma la propone), vogliamo parlare di questi IPOCRITI del M5S che prendono voti dicendo che non usano soldi pubblici e che non vogliono dare soldi pubblici ai media e poi PAGANO per farsi intervistare (evidentemente con un trattamento di favore: sennò che paghi a fare? Per farti bastonare con domande scomode?)

Questo è il punto, su cui, ovviamente, si evita di rispondere. Meglio insultare gli altri, sviare l'attenzione, aspettare che ci si dimentichi della cosa e ripartire col solito nulla abnegita.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 13:00 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
vogliamo parlare di questi IPOCRITI del M5S che .......

Se quelli di Grillo sono "ipocriti"... cosa sono i tuoi...[?]

Il Pd ha già spartito i posti al governo: Bersani premier, D’Alema e Letta ministri
I democratici si sentono già al governo e hanno già spartito le poltrone: il segretario si terrà anche l'Economia. Veltroni verso la presidenza della Camera. Il partito? Lo guiderà (di nuovo) Franceschini

Immagine

Per una volta, la notizia non è il fatto in sè, quanto la sua conferma. Nel Pd c’è chi si è già spartito i posti del governo (e del potere) che verrà. Senza pensieri a compromessi con le parti più critiche del partito e senza neppure passare per le primarie. Dove, a quel che si apprende, i maggiorenti democratici farebbero pure a meno di passare. E parecchio a meno. Esiste, insomma, una sorta di “patto di sindacato” tra chi conta (e ha sempre contato) dentro il partito per dividersi quelli che saranno gli incarichi di maggior rilievo nella prossima legislatura. Al Foglio questo patto l’ha svelato una gola profonda interna al Pd, ma ilfattoquotidiano.it ha voluto vederci chiaro. E, soprendentemente, è arrivata la conferma. Sempre anonima, perché in questa fase nessuno ha voglia di scoprire le carte (le proprie), mentre invece sembra prepotente la voglia di rompere il gioco dei “soliti noti” prima che la vergogna – ma soprattutto l’ira della base democratica – travolga il Nazareno facendo implodere il partito senza la necessità rendere le primarie una guerra di successione o scomodare rottamatori di prima o seconda fascia.
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/08/15/pd-ha-gia-spartito-posti-al-governo-bersani-premier-dalema-e-letta-ministri/326135/



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 15:12 
Angel, vedi di rispondere sul M5S, visto che sei uno che il partito di Grillo più di una volta l'ha proposto come unica alternativa onesta, vera eccetera.

Quello che tu proponi sul PD è... Assurdo. E sì che di politica sembri saperne, quindi dovresti sapere come vanno le cose. Se si fa un'accordo con SEL, tanto per dire, è OVVIO che l'accordo preveda, almeno in linea di massima, pure una decisione sui possibili posti di governo. E allo stesso modo, è OVVIO che una discussione del genere si faccia all'interno dei vari partiti.

Le primarie, che il M5S non fa sempre e quando le fa coinvolgono poche centinaia di persone, se non ancora meno (tanto per capire la legittimità di certe primarie), si fanno per il candidato, non per i ministri. Il M5S le ha fatte per scegliere gli assessori, a Parma? No, ha chiesto alla Casaleggio quali persone mettere. Ti pare democratico? Se sì, vedi di non rompere le scatole a chi la politica la discute e non se la fa imporre da aziende private.

Davvero, siamo al ridicolo. Il M5S prende soldi pubblici e li usa per pagare i giornalisti in modo da avere un trattamento di favore, e la risposta sarebbe "il PD discute con 6 mesi di anticipo la squadra di governo". Siamo alla demenza pura. Non ti è venuto in mente, Angel, che per SERIETA' i candidati a presidente del consiglio, tra cui anche Bersani, stanno lavorando per presentare alle primarie, oltre al progetto politico, anche la squadra con cui poi lavoreranno? No, vero? L'importante è cercare di insultare e sviare, vero?

Rispondi chiaramente: è giusto che un politico, uno qualunque, paghi un giornalista coi soldi pubblici, destinati all'attività politica del gruppo consiliare, per avere un'intervista senza domande scomode? Ti pare giusto, onesto e corretto?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 16:02 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Angel, vedi di rispondere sul M5S, visto che sei uno che il partito di Grillo più di una volta l'ha proposto come unica alternativa onesta, vera eccetera.

cut

No, vero? L'importante è cercare di insultare e sviare, vero?

cut

Rispondi chiaramente: è giusto che un politico, uno qualunque, paghi un giornalista coi soldi pubblici, destinati all'attività politica del gruppo consiliare, per avere un'intervista senza domande scomode? Ti pare giusto, onesto e corretto?

1-Voterò Grillo solo per la remota speranza di vedere affossati tutti gli altri, che sono...lasciamo perdere...è sotto gli occhi di tutti cosa sono...

2-Dove è che avresti visto gli insulti...ho riportato un articolo del fatto quotidiano e di insulti non ne vedo!

3-No che non è giusto, nè tantomeno corretto e onesto...però, per fare un esempio, in galera ci si può andare per avere rubato una mela come per avere rubato miliardi...il reato è lo stesso, però bisogna sempre valutare il peso e la portata dell'azione.
Inoltre, mica pretenderai di condannare l'intero movimento di Grillo se uno dei suoi avesse sbagliato...



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 17:07 
Sezione sull'onda dell'attacco mediatico contro il M5S.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 17:18 
La vicenda - su cui l'Ordine dei giornalisti sta indagando - sta scuotendo il Movimento al suo interno, con lo stesso Grillo che si dichiara contrario a ogni spazio a pagamento. «Pagare per andare in televisione per il Movimento 5 Stelle è come pagare per andare al proprio funerale, anche se è certamente lecito. La mia è un'opinione molto radicata, altri magari ne hanno di diverse» ha scritto il leader del Movimento sul suo blog.

INTERVISTE COMPRATE - Gli esponenti grillini sono accusati di aver fatto un uso «immorale» - così l'ha definito il presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, Matteo Richetti - dei soldi pubblici spendendoli per interviste a pagamento sulle tv locali emiliano-romagnole. Al centro dello scandalo, Giovanni Favia, consigliere regionale e volto tra i più noti del Movimento. Che però non ci sta e contrattacca: «Che acquistiamo spazi - ha detto - l'abbiamo sempre dichiarato sul nostro sito. Noi non paghiamo nessun giornalista nè abbiamo quotidiani amici. Abbiamo acquistato degli spazi autogestiti per fare un'ora di informazione in diretta con telefonate aperte alle domande dei cittadini. La terzietà era garantita dal fatto che tutte le forze politiche vi partecipavano in regime di par condicio»

TUTTO LEGALE - Insomma, per Favia tutto è alla luce del sole ed entro i termini di legge perchè questi acquisti «sono previsti dalla legge 150 del 2000 per la comunicazione istituzionale». Di per sè, quindi, secondo il consigliere non c'è nessuno scandalo. «La cosa scandalosa, semmai - ha spiegato - è che si debba pagare per poter raccontare, a chi non ha internet, le nostre denunce e proposte in consiglio regionale». E soprattutto, Favia contesta la tempistica: «Mi chiedo perchè se ne parla proprio in questi giorni in cui si discute del rinvio a giudizio di Errani...».

UN FONDO DI GARANZIA - Ma la giustificazione di Favia non sembra convincere del tutto Beppe Grillo. Che - pur puntando il dito contro i media che «insultano, diffamano, spargono menzogne, inventano fatti, creano dissidi inesistenti, diffondono odio su di me e sul Movimento 5 Stelle» - continua a non reputare opportuno l'acquisto di spazi tv. «Il M5S ha rifiutato ogni contributo elettorale - aggiunge Grillo - L'eventuale spesa per inserzioni televisive è coperta dalla differenza tra lo stipendio 'auto ridotto' di un consigliere regionale del M5S, circa 2.500 euro, e lo stipendio 'normale' di 10.000 euro e altri benefit. I soldi pubblici e il M5S sono inconciliabili. Per questo proporrò a tutte le prossime liste regionali, prima di presentarsi, di impegnarsi a restituire alla Regione, o a un istituto di pubblico interesse regionale, la differenza tra lo stipendio percepito e quello regionale».
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_agosto_15/grillo-interviste-pagate-tv-replica-accuse-movimento-cinque-stelle_c5cbb306-e6e0-11e1-aa6d-129c31caec0a.shtml

Errani...Errani...di che partito è Errani [?] [}:)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 18:02 
No, non condanno l'intero partito perchè uno sbaglia. Dico semplicemente che dire di non usare soldi pubblici e poi usarli per andare in tv significa MENTIRE agli elettori, e dopo aver detto per mesi che i giornalisti fanno schifo, che i media sono venduti, che i finanziamenti pubblici ai media vanno aboliti, che non bisogna andare in tv eccetera eccetera eccetera.

Il problema del partito è che la linea del M5S prevede di dividere il mondo in mer.e (e scusate) e angeli, dove Grillo e compagnia ovviamente rappresenta il paradiso. Non è uno scandalo irreparabile beccare uno che sbaglia (a maggior ragione se lo sbaglio è politico), lo diventa visto che Grillo stesso, non io, ha descritto il M5S come partito altissimo purissimo onestissimo. E' come beccare un politico anti gay che va a trans: è ipocrita.

Il partito lo condanno per altre ragioni, tutte politiche. Ad esempio, un caso del genere, in un partito seriamente democratico, non viene risolto col capo che scrive sul suo blog cosa è giusto e cosa è sbagliato. Anzi, dovrebbe aprirsi una fase di discussione. Se il M5S non fosse solo il partito di Grillo, gli organismi dirigenti, democraticamente eletti (ma che appunto MANCANO), anche solo di livello locale, dovrebbero discutere di come regolarsi con i media. Non si sa come comportarsi? Ci si trova, si discute e si decide, ma COLLETTIVAMENTE, non in base a quello che dice il padrone.

E questo vale per tutto, perchè decidere come comportarsi con tv e giornali non è un particolare da nulla, è "linea politica", cioè è l'essenza stessa del partito. Chi decide? Grillo? E allora il M5S non è un partito degno di questo nome, non è serio e non è democratico.

Poi, per quanto riguarda il punto 1), Angel, la sinistra non ha fatto altro che fare e disfare alleanze e programmi non "per" ma "contro" (Berlusconi). Ed è molto, molto pericoloso, perchè se l'elemento unificante è l'essere contro qualcosa e non la proposta di qualcosa di nuovo (o di vecchio, per carità), allora "va bene tutto".

E' così che si spiegano i cedimenti all'estrema destra di alcuni: se l'unica cosa che conta è, per dire, essere contro Monti, allora vanno bene tutti, da Storace a Di Pietro a Ferrero. Si deve parlare male di Equitalia? E allora benissimo Forza Nuova, che fa la campagna politica contro Equitalia... E così via. E invece dovrebbe contare l'ideale di fondo: ma qui casca l'asino: quale ideale rappresenta Grillo? Su quali principi si fonda? Boh: è un miscuglio mediatico e "sondaggistico" di elementi diversi, buttati lì a seconda delle evenienze.

L'esperienza "di sinistra" è quella dell'Unione: lì il programma si è fatto non sulla base di un'idea comune, ma solo per l'esigenza di battere il nemico. E ognuno a messo il suo senza una base comune. Se va bene tutto, allora va bene anche chi in Parlamento ci va solo per pagarsi il mutuo, o per giocare a fare il rivoluzionario.

E ripeto, un partito, quando nasce, deve per forza ruotare attorno a poche persone, che ci riversano le "loro" idee, ma quando comincia ad avere ruoli istituzionali e a crescere, deve coinvolgere il "nuovo" che non può limitarsi a dire viva Grillo, perchè il partito non può più essere "Grillo" ma al contrario deve essere della gente che lo "vive".

A Parma, per esempio, si sarà creato un grande gruppo, che lavora (imparando e formandosi come amministratori e politici) e "pensa". Queste idee e queste capacità che fine fanno? Come possono contribuire a far crescere tutto il partito? Chiedendo a Grillo se quello che pensano è "uso corretto" del simbolo?

PS: Sanje, Grillo ha offeso tutto e tutti per anni, e tu mi parli di attacco mediatico contro Grillo? Dai, che puoi fare di meglio. Anche perchè, sinceramente, non è che Grillo sia stato trattato male negli ultimi tempi da tv e giornali. Non c'è solo Santoro... E quando si parla di "media non liberi" e si dice che "se fossero liberi il M5S prenderebbe più voti", beh, si può dire anche il contrario: cosa sarebbe successo se al M5S fosse stato dato lo spazio che meritava, prima delle ultime elezioni, invece di ricevere più tempo del PD? E se invece di avere sempre e solo i proclami di Grillo, senza contraddittorio, le tv avessero dato spazio al M5S con le stesse regole degli altri, e cioè col contraddittorio, forse la gente si sarebbe accorta della "bolla"...

Oltretutto, una tale idea (complotto) è vecchia, ma vecchia forte... Berlusconi ancora va in giro a dire che ha tutta la stampa contro. Non è lui che sbaglia, sono gli altri che lo capiscono male. Poverino, ce l'hanno tutti con lui... Davvero, che non ci si metta a fare come Cornacchione adesso, perchè sarebbe davvero vergognoso. Non ridicolo, proprio indegno.

Che si parli di idee, se ci sono, e che non si scambino le critiche con complotti. Sapete, "critiche", quelle cose che prendono forma di domanda ed esprimono un dubbio legittimo e sono la base della democrazia...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 18:08 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ecco, giusto, insultiamo gli altri.


Mah... veramente gli "altri" (che in questo caso sono
i politici incrostati sulle poltrone da decenni) non sono
mai stati insultati a dovere...

Bisognerebbe piuttosto prenderli a scarpate in faccia.....
Ma si sa... siamo intaliani... e quindi sin troppo tolleranti e gentili.

Per quanto concerne questa stupida e sterile polemica, che definire
strumentale sarebbe troppo ovvio, direi che ci si stupisce per
uno che si scaccola in pubblico... mentre non ci si stupisce che
tutti gli altri vadano in giro interamente coperti di cacca...
sino ai capelli.....

Lo ripeto... in Parlamento ci sono persone che nel currriculum
hanno corruzione, concussione, associazione a delinquere
di stampo mafioso o camorristico, bancarotta fraudolenta
pluriaggravata, appropriazione indebita etc etc.....


E questo sta bene a tutti... M5S esclusi.
E voi state qui a disquisire di uno che si scaccola il naso?

Già.... ma è anche per questo che siamo "italiani"....
ed è anche per questo che ci ride dietro il mondo intero.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 18:35 
Un poltico può essere giuridicamente onesto ma non basta, deve esserlo anche intellettualmente e dimmi sezione dov' è l' onestà intellettuale nell' appoggiare un esecutivo come quello di Monti ?
Al momento chiunque si dissocia da quell' accozzaglia di burocrati e falsi massoni ha la mia simpatia.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 18:37 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

No, non condanno l'intero partito perchè uno sbaglia. Dico semplicemente che dire di non usare soldi pubblici e poi usarli per andare in tv significa MENTIRE agli elettori, e dopo aver detto per mesi che i giornalisti fanno schifo, che i media sono venduti, che i finanziamenti pubblici ai media vanno aboliti, che non bisogna andare in tv eccetera eccetera eccetera.

Il problema del partito è che la linea del M5S prevede di dividere il mondo in mer.e (e scusate) e angeli, dove Grillo e compagnia ovviamente rappresenta il paradiso. Non è uno scandalo irreparabile beccare uno che sbaglia (a maggior ragione se lo sbaglio è politico), lo diventa visto che Grillo stesso, non io, ha descritto il M5S come partito altissimo purissimo onestissimo. E' come beccare un politico anti gay che va a trans: è ipocrita.

Il partito lo condanno per altre ragioni, tutte politiche. Ad esempio, un caso del genere, in un partito seriamente democratico, non viene risolto col capo che scrive sul suo blog cosa è giusto e cosa è sbagliato. Anzi, dovrebbe aprirsi una fase di discussione. Se il M5S non fosse solo il partito di Grillo, gli organismi dirigenti, democraticamente eletti (ma che appunto MANCANO), anche solo di livello locale, dovrebbero discutere di come regolarsi con i media. Non si sa come comportarsi? Ci si trova, si discute e si decide, ma COLLETTIVAMENTE, non in base a quello che dice il padrone.

E questo vale per tutto, perchè decidere come comportarsi con tv e giornali non è un particolare da nulla, è "linea politica", cioè è l'essenza stessa del partito. Chi decide? Grillo? E allora il M5S non è un partito degno di questo nome, non è serio e non è democratico.

Poi, per quanto riguarda il punto 1), Angel, la sinistra non ha fatto altro che fare e disfare alleanze e programmi non "per" ma "contro" (Berlusconi). Ed è molto, molto pericoloso, perchè se l'elemento unificante è l'essere contro qualcosa e non la proposta di qualcosa di nuovo (o di vecchio, per carità), allora "va bene tutto".

E' così che si spiegano i cedimenti all'estrema destra di alcuni: se l'unica cosa che conta è, per dire, essere contro Monti, allora vanno bene tutti, da Storace a Di Pietro a Ferrero. Si deve parlare male di Equitalia? E allora benissimo Forza Nuova, che fa la campagna politica contro Equitalia... E così via. E invece dovrebbe contare l'ideale di fondo: ma qui casca l'asino: quale ideale rappresenta Grillo? Su quali principi si fonda? Boh: è un miscuglio mediatico e "sondaggistico" di elementi diversi, buttati lì a seconda delle evenienze.

L'esperienza "di sinistra" è quella dell'Unione: lì il programma si è fatto non sulla base di un'idea comune, ma solo per l'esigenza di battere il nemico. E ognuno a messo il suo senza una base comune. Se va bene tutto, allora va bene anche chi in Parlamento ci va solo per pagarsi il mutuo, o per giocare a fare il rivoluzionario.

E ripeto, un partito, quando nasce, deve per forza ruotare attorno a poche persone, che ci riversano le "loro" idee, ma quando comincia ad avere ruoli istituzionali e a crescere, deve coinvolgere il "nuovo" che non può limitarsi a dire viva Grillo, perchè il partito non può più essere "Grillo" ma al contrario deve essere della gente che lo "vive".

A Parma, per esempio, si sarà creato un grande gruppo, che lavora (imparando e formandosi come amministratori e politici) e "pensa". Queste idee e queste capacità che fine fanno? Come possono contribuire a far crescere tutto il partito? Chiedendo a Grillo se quello che pensano è "uso corretto" del simbolo?

PS: Sanje, Grillo ha offeso tutto e tutti per anni, e tu mi parli di attacco mediatico contro Grillo? Dai, che puoi fare di meglio. Anche perchè, sinceramente, non è che Grillo sia stato trattato male negli ultimi tempi da tv e giornali. Non c'è solo Santoro... E quando si parla di "media non liberi" e si dice che "se fossero liberi il M5S prenderebbe più voti", beh, si può dire anche il contrario: cosa sarebbe successo se al M5S fosse stato dato lo spazio che meritava, prima delle ultime elezioni, invece di ricevere più tempo del PD? E se invece di avere sempre e solo i proclami di Grillo, senza contraddittorio, le tv avessero dato spazio al M5S con le stesse regole degli altri, e cioè col contraddittorio, forse la gente si sarebbe accorta della "bolla"...

Oltretutto, una tale idea (complotto) è vecchia, ma vecchia forte... Berlusconi ancora va in giro a dire che ha tutta la stampa contro. Non è lui che sbaglia, sono gli altri che lo capiscono male. Poverino, ce l'hanno tutti con lui... Davvero, che non ci si metta a fare come Cornacchione adesso, perchè sarebbe davvero vergognoso. Non ridicolo, proprio indegno.

Che si parli di idee, se ci sono, e che non si scambino le critiche con complotti. Sapete, "critiche", quelle cose che prendono forma di domanda ed esprimono un dubbio legittimo e sono la base della democrazia...


Se dire la verità significa offendere, allora ben venga Grillo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2012, 13:12 
TTE, come vedi l'unica tua idea è l'insulto. Vaffan.... Grillo. Magari così capisci quello che dico, visto che le critiche proprio non "arrivano".

Green, Monti è "massone"? Anche Casaleggio e dunque anche Grillo.

Green bis: un politico deve per natura "amministrare". Non si amministra solo dicendo ciò che non piace, ma anche quello che si vuole fare. Grillo non dice MAI quello che vuole, ma solo quello che NON vuole. Ed è chiaro, perchè è molto semplice dire che fa tutto schifo.

Ripeto, il tema è che Grillo non ha nessuna intenzione di dare al suo partito una struttura democratica. Quindi, non il M5S non dà alcuna garanzia di democrazia. E questi problemi li vedete anche voi, se "osate" rispondere "provvederemo", "sistemeremo"... Ma sono ANNI che Grillo dice "faremo" ma poi alla fine non muove un passo. Lui è il padrone e tutti gli altri che si adeguino.

Favia gli ha risposto "non me ne frega nulla, continuo a pagare". Ma vi pare normale che in un partito si discuta tramite mail o peggio tramite giornali? E' assurdo! Datevi una struttura, in cui Grillo sia realmente uno dei tanti e non il padrone che fa credere di essere solo uno dei tanti. Discutete e decidete. Invece continuate a spacciare per democrazia un partito padronale che, nei FATTI, rappresenta la borghesia spaventata dalla crisi. E guardatevi pure i dati del "fenomeno Parma": il M5S è andato benino nei9 seggi popolari e benone nei seggi ricchi del centro.

TTE, guarda, me l'aspettavo. Quindi il fatto che gli "altri" rubino di più autorizza quelli del M5S a rubare un po' meno? Ridicolo, semplicemente ridicolo. Ma quanto sarebbe stato bello (e personalmente coraggioso, e degno di plauso) aver sentito un "hanno sbagliato, c'è da rivedere qualcosa". L'unico che ce l'ha fatta è stato Angel, a cui va il merito di avere un "credo" (come è giusto per tutti) ma anche l'indipendenza mentale per poter "giudicare".


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2012, 13:21 
ti attira il movimento 5 stelle sezione, di la verità, stai sempre qui a scrivere... eh sì perché in fondo in fondo ti piacciono i loro ideali (del kaiser), pacifismo, antimilitarismo, antiindustria, ambientalismo allo stremo, antinazionalismo, universalismo, pro immigrati, tutte cose che piacciano tanto all'elettore medio del pd, solo che questi un po' troppo, forse, abituati a sentire i propri "capi", il motto ormai consueto dei vari bersani e d'alema del "non si può fare" (però all'estero fanno, e godono, chissà perché, misteri italioti), pensano che sia meglio andare cauti su certi questioni, con calma, ma l'obiettivo è giusto e comune n'vvero.

Schifo, la vostra Italia non è la mia, e mai lo sarà, la combatterò sempre e comunque con tutti i mezzi possibili.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2012, 14:54 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, guarda, me l'aspettavo. Quindi il fatto che gli "altri" rubino di più autorizza quelli del M5S a rubare un po' meno? Ridicolo, semplicemente ridicolo. Ma quanto sarebbe stato bello (e personalmente coraggioso, e degno di plauso) aver sentito un "hanno sbagliato, c'è da rivedere qualcosa". L'unico che ce l'ha fatta è stato Angel, a cui va il merito di avere un "credo" (come è giusto per tutti) ma anche l'indipendenza mentale per poter "giudicare".



Ah ecco... tu lo chiami "rubare un pò meno"... [:D]

Dare 200 euro a una televisione privata per potervi partecipare, tu lo chiami "rubare un pò meno"? Sei davvero ridicolo... e neanche te ne rendi conto. Possiamo discutere quanto vuoi sulla legittimità della questione. E sono pronto anche a darti ragione (anche se la legge lo prevede... che che ne dicano quegli intortatori de La Repubblica). Ma pensare, solo vagamente, di paragonare il gesto di questo esponente del MS5, con il magna magna di caratura decennale e di proporzioni bibliche che è stato perpetrato dai politici che si stanno per candidare alla guida del paese, rasenta veramente l'idiozia. Quindi ribadisco... la tua superficialità e la tua faziosità, a tratti, sono davvero stomacanti........



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2012, 15:12 
No, non si tratta di "rubare". Si tratta di "mentire agli elettori".

Se Favia è stato eletto dicendo "non userò soldi pubblici per fare politica" e poi usa quei soldi pubblici per andare in tv, promette A e poi fa l'esatto contrario.

Sei tu che sei superficiale. Anzi, no, non è esatto: sei indottrinato tanto da doverti arrampicare sugli specchi anche quando l'evidenza è tale da non ammettere scuse. Guarda che, ribadisco, lo scandalo sta nel fatto che il M5S si presenta come assolutamente diverso e puro rispetto agli altri. Tu infatti dici che "gli altri fanno schifo", quindi dai ragione a me: Grillo attira non perchè propone, ma perchè "comunque meglio degli altri". Non è colpa mia se ha puntato tutto sulla differenza morale dagli altri. Se poi salta fuori il caso del consigliere ipocrita, devi prendertela quindi con Grillo, non con me.

Tra l'altro, se si tratta di un caso da nulla montato ad arte (campagna mediatica, la chiama Sanje), mi spieghi come mai proprio Grillo ha condannato la cosa?

Come vedi, c'è qualcosa che non va, e non puoi cavartela dicendo che tanto gli altri fanno di peggio. Con questo principio, uno che ruba al partito è da giustificare perchè tanto c'è chi è mafioso.

Insomma, la questione è POLITICA, non tanto "legale". Si dice "noi non usiamo soldi pubblici" e poi non è vero. NON E' VERO. O si cambia propaganda, oppure si deve aprire una discussione (interna al M5S) su cosa e come usare soldi pubblici.

E ripeto, discussione interna: non può essere che decide sempre Grillo che secondo te "non ha alcun potere".

Nel PD, un caso del genere coinvolgerebbe i vertici locali, sarebbe la gente locale a discuterne, oltre che a livello nazionale. Ora, nel M5S, che si fa? Favia dice "chissenfrega", Grillo dice "ti scavi la fossa". E' questo il livello di discussione nel partito? Parlano solo due persone e tramite interposta persona? Ma diavolo, come si fa a non capire che la base non si coinvolge facendola assistere a questo spettacolino, ma riunendola in un posto, facendola parlare e decidere sul serio?

Sempre per dire: io posso, nel PD, raccogliere le firme per sfiduciare / cacciare chi non si comporta in maniera degna. Raccolgo le firme, posso far convocare i vertici, posso presentare documenti-petizioni-interpellanze, e posso, SE LA GENTE (non il capo, la gente) è d'accordo con me, far sfiduciare il segretario o espellere la persona "indesiderata". Questa è democrazia, non i post sul blog di Grillo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/07/2025, 08:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org