Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2012, 21:05 
ancora con questi 15 miliardi... intanto NON sono stati spesi, secondo lo saranno in un tempo lunghissimo a seconda dei lotti, il primo è stimato per il 2018, pensa un po'. alla fine annualmente il costo sarà interamente ammortizzato visto che avremo tutto il parco non prima del 2022, se va bene, e per allora dovremo buttare dal rottamaio gli Harrier, i Tornado, e gli Amx, trovandoci SENZA un'aeronautica in pratica, a parte 90 Eurofighter dalle dubbie capacità operative.
Poi va be', c'è gente che non vorrebbe spendere una lira nell'esercito e preferirebbe pagare gli stipendi per far spalare buche e poi ricoprirle, io di fronte a questa ottusità alzo le mani perché non si può ribattere, ma non si dicano falsità propagandate da siti pacifisti almeno.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2012, 21:18 
Resta il fatto che per comprare gli eurofighter e salvare le banche i soldi ci sono sempre e subito. Quando invece ad esempio succede un terremoto o una alluvione ecco puntuale l'accisa sulla benzina.

C'è qualcosa che non mi quadra... [8]

Non è questione di ideologia. E' questione di priorità! Domanda retorica: quali sono allora le reali priorità di questo governo?



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2012, 22:02 
Immagine

InvestireOggi è lieta di presentare il primo dei suoi Dossier sulla vicenda del coinvolgimento dell’Italia nella progettazione, nella produzione e nell’acquisto di cacciabombardieri statunitensi F-35. Questo Dossier è il frutto del lavoro collegiale di diversi autori ed esperti della Redazione di InvestireOggi.it.
Chiediamo a tutti voi lettori di diffondere questo Dossier nei modi a ciascuno più congeniali, dalla condivisione sui social network come Facebook e Twitter e sino al passaparola.

Buona lettura,

I 10 PUNTI DEL DOSSIER F-35

1 - F-35: inizio della storia. Chi decise di comprare
La storia dei cacciabombardieri F-35 ha radici molto lontane, che risalgono addirittura al 1996: vediamo cosa accadde.

2 – Perchè proprio gli F35 americani? Ecco i motivi dichiarati
Le motivazioni data per la scelta di acquistare gli F-35 americani per sostituire il parco aerei italiano, motivazioni che però alla fine sembrano tanto scuse che non reggono.

3 – F35: Un progetto fallimentare e pieno di problemi
Il progetto JSF ha, fin da subito dato molti problemi, ritardi e aumento dei costi: si è rivelato fallimentare, e allora perchè non terminarlo?

4 – L’Italia potrebbe sottrarsi all’acquisto degli F35?
La domanda che tutti si pongono è se l'Italia può sottrarsi a questo esorbitante acquisto.

5 – Gli sviluppi del governo Monti sugli F35: il gioco delle 3 carte
Un considerazione su quello che il Governo Monti sta facendo in merito al progetto JSF.

6 – 30.000 militari di carriera da riposizionare in 20 anni: F35 salvi
30.000 militari di carriera da riposizionare in 20 anni a parte che è un tempo insolitamente lungo, come verranno riposizionati? E' giusto che tali persone abbiano trattamenti di favore rispetto ai normali cittadini?

7 – Tutti i rischi dell’operazione F35: – lavoro, + armi
I rischi di questa operazione: meno persone (quindi meno lavoro in Italia), ma più armamenti esteri, più soldi che prendono la via degli USA, maggiore dipendenza dagli USA stessi (la manutenzione sarà americana, quindi in sostanza dipenderemo da loro), incognita sui reali costi finali degli F35

8 – I costi della difesa italiana: 23 miliardi di euro, F35 esclusi
L’Italia spende 23 miliardi di euro per fare la guerra, mentre ai cittadini si chiede di tirare la cinghia.

9 – Partiti politici: la mappa dei pro e dei contro gli F35
I grossi partiti politici acconsentono allo sperpero di denaro pubblico, ma la protesta è dilagata in rete con la nascita del “Movimento No F-35”.

10 – Le reazioni di cittadini e società civile: il fronte del No F35
Fino ad ora abbiamo parlato del progetto, della storia, delle reazioni politiche ed economiche. Ma i cittadini, Noi come abbiamo reagito a tutto ciò?

Source: SPECIALE DOSSIER F35: 10 pagin...sce - I Forum di Investireoggi


Ultima modifica di Wolframio il 25/08/2012, 22:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2012, 22:05 
Cita:
Raziel ha scritto:

ancora con questi 15 miliardi...

Poi va be', c'è gente che non vorrebbe spendere una lira nell'esercito e preferirebbe pagare gli stipendi per far spalare buche e poi ricoprirle, io di fronte a questa ottusità alzo le mani perché non si può ribattere, ma non si dicano falsità propagandate da siti pacifisti almeno.


Raziel... non c'entra il militarismo o il pacifismo.
C'entra il buon senso e.... il senso delle PRIORITA'.

Si pagheranno dal 2018? E cosa cambia?

Abbiamo il futuro ipotecato per i prossimi dieci anni...
E zero Euro per ciò che invece è impellente per tutti, ORA.
Possibile che non riusciate a capirlo?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2012, 10:15 
Cita:
Raziel ha scritto:

su questo non sono d'accordo rmd, la "professione" di insegnante, non è come stare davanti la catena o in un ufficio di fatturazione, la trasmissione della cultura non può essere piegata da orari e tempi come quelli di una fabbrica. E comunque nell'impiego pubblico le ore settimanali di lavoro sono 36, non 40.


scusa francamente l'accostamento insegnante= intellettuale o lavoro intellettuale è vero solo in un numero molto limitato di casi. Il più delle volte l'insegnante è solo un impiegato pubblico e come tale agisce.

Ma anche nell'idea astratta che hai tu del lavoro di docente, questo non giustifica le poche ore spese per l'insegnamento o di semplice presenza in istitituto (tra assemblee docenti e altro).

Un impiegato pubblico intanto non vedo perchè non possa lavorare almeno le sue 40h come avviene nel privato (dal Lunedì al Venerdì e chiudiamo la scuola di Sabato e Domenica).
Inoltre sarà (e non lo è quasi mai) anche un lavoro intellettuale ma non per questo un docente può essere giustificato delle sue poche ore/presenza in istituto. Il suo 'lavoro' intellettuale lo può svolgere benissimo in istituto fuori dagli orari di lezione.

Sai quanti lavori intellettuali ci sono nel privato? Mio compreso visto che lavoro nell'R&D di una grande multinazionale. Ma non per questo sono esentato dalle mie 40h minime settimanali.
Sarà sbagliato il modello? forse? ma non si vede perchè nel pubblico non si possa pretendere uguale severità (tanto più che parliamo di denaro pubblico).

Perchè deve avere il privilegio di poter preparare o correggere compiti in classe comodamente a casa sua?
D'accordo sul telelavoro, ma nel caso dell'insegnante è diverso. l'insegnante deve offrire un servizio 1 a N .
Perchè il docente come sovente accade trova il tempo di un secondo lavoro in nero per le lezioni private?

Perchè, visto che è un dipendente pubblico , e pagato quindi per fornire un servizio pubblico, non lo si obbliga al suo lavoro intellettuale in isitituto 8h al giorno per le ripetizioni pomeridiane durante l'anno scolastico e per le preparazione agli esami di recupero nei mesi estivi? E invece di utilizzare altri precari o regolarizzarli (aumentando la spesa pubblica) si usi il corpo docente in forze, per sopperire alle supplenze in quello stesso istituto o in istituti limitrofi.

Sarà anche intellettuale ma lo stipendio lo percepisce ugualmente anche in quei mesi estivi che non lavora o lavora a regimi ancor più ridotti.

Non abbiamo bisogno di nuovi 12mila docenti da sfamare ma di far lavorare sul serio quelli attuali un po' troppo viziati e sempre pronti a piangere quando si pretende qualcosina in più da loro in termini di qualità ma anche di quantità di lavoro.


Ultima modifica di rmnd il 26/08/2012, 10:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2012, 19:09 
ragazzi
ho letto che obama
vuole ripristinare il glass-steagall act
(separazione banche di investimento
da quelle d'affari..)

se è vero..
siamo davvero l'uscita dal baratro..
(altro che i miraggi di monti..)

è tutto da lì che è nato..

dovremmo farlo anche in italia..

così se le banche d'investimento,
fanno fesserie le lasciamo fallire
senza pericolo per i correntisti..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2012, 20:18 
Cita:
mik.300 ha scritto:

ragazzi
ho letto che obama
vuole ripristinare il glass-steagall act
(separazione banche di investimento
da quelle d'affari..)

se è vero..
siamo davvero l'uscita dal baratro..
(altro che i miraggi di monti..)

è tutto da lì che è nato..

dovremmo farlo anche in italia..

così se le banche d'investimento,
fanno fesserie le lasciamo fallire
senza pericolo per i correntisti..



Non illuderti , se lo stato prima di tutto non si riappropria della sovranità monetaria, ripristinare il glass-steagall act serve a nulla e creerà solo caos nel caos.

ImmagineImmagine
Fatene uno screenshot perchè probabilmente domani non lo troverete più liberamente consultabile.

Non posso copiare qui questo articolo, ma leggetelo subito prima che scompaia.
Dal titolo: USA: i conti correnti sono ora proprietà delle banche. I nostri faranno la stessa fine?
http://www.effedieffe.com/index.php?opt ... mid=100018


Ultima modifica di Wolframio il 26/08/2012, 20:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2012, 21:03 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

ragazzi
ho letto che obama
vuole ripristinare il glass-steagall act
(separazione banche di investimento
da quelle d'affari..)

se è vero..
siamo davvero l'uscita dal baratro..
(altro che i miraggi di monti..)

è tutto da lì che è nato..

dovremmo farlo anche in italia..

così se le banche d'investimento,
fanno fesserie le lasciamo fallire
senza pericolo per i correntisti..



Non illuderti , se lo stato prima di tutto non si riappropria della sovranità monetaria, ripristinare il glass-steagall act serve a nulla e creerà solo caos nel caos.

ImmagineImmagine
Fatene uno screenshot perchè probabilmente domani non lo troverete più liberamente consultabile.

Non posso copiare qui questo articolo, ma leggetelo subito prima che scompaia.
Dal titolo: USA: i conti correnti sono ora proprietà delle banche. I nostri faranno la stessa fine?
http://www.effedieffe.com/index.php?opt ... mid=100018



http://www.effedieffe.com/index.php?opt ... &aid=90942

A giugno 2012, Eric Bloom – ex capo esecutivo – e Charles Mosely – capo negoziatore – dell’SMG (Sentinel Management Group), sono stati incriminati per aver sottratto 500.000.000 dollari dai conti vincolati dei clienti. Sia Mosely che Bloom sono stati accusati di aver esposto i conti vincolati dei clienti mettendoli in un portafoglio di derivati ad alto rischio.
I fondi dei clienti sono stati usati per «garantire investimenti personali» che facevano parte del «collaterale di un prestito dalla BNYM» (Bank of New York Mellon). Questo prestito, ottenuto con finanze rubate ai clienti, è stato a sua volta usato ..
ecc ecc

perche` titoli cosi` fuorvianti ?

sono stati sottratti dalle banche
fraudolentamente non legittimamemte..
e` un furto insomma..
un reato penale..

tutto questo corrobora
quanto detto da me sopra..
-> soldi presi daiconti dei correntisti
per speculazioni finanziarie..
fosse stata una banca di investimento
non c sarebbero stati conti privati
da cui attingere..
il reato sarebbe stato impossibile
direttamente alla fonte..


Ultima modifica di mik.300 il 26/08/2012, 21:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2012, 21:21 
Non è un titolo fuorviante

Purtroppo sei arrivato tardi e non hai potuto leggere il seguito, del quale ti riporto un estratto.


...........Il 9 agosto 2012, la Corte di Appello (CCA) del 7th Circuit ha stabilito che la BNYM ha la priorità nella linea dei creditori, davanti agli stessi clienti i cui soldi sono stati rubati dalla SMG.

Quando un cliente deposita dei soldi in una banca, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) e la Securities Investor Protection Corporation (SPIC) proteggono il cliente da truffe e da un eventuale rapina dei fondi. Ma la decisione della CCA comporta d’ora in avanti che questi enti non garantiscano più i fondi dei clienti derubati, né gli investimenti, i depositi ed i ritiri dei titolari dei conti. Di fatto, l’istituzione bancaria, a questo punto, è legalmente autorizzata ad utilizzare i fondi sui conti dei clienti quali collaterali del debito, per pagare rate del debito contratto dalla banca o per un libero utilizzo sui mercati azionari per qualunque investimento la banca ritenga servire allo scopo.
.................

................Quando un cliente deposita del denaro in una banca, la banca fondamentalmente emette una promessa di rendere disponibili tali fondi quando il cliente ritorna per ritirare la somma depositata. Quando il cliente ritira fondi dai propri conti (con assegno o bonifico), presume che la banca abbia fondi sufficienti per coprire la somma in questione; e presume anche che i propri soldi siano distinti dal patrimonio della banca.

Ma ora i soldi dei clienti possono essere presi dalla banca a propria discrezione e senza spiegazioni al cliente – e la banca non è neppure obbligata a rimborsare il cliente qualora accusasse una perdita a causa di un cattivo prestito, bancarotta o perdite in investimenti azionari.
.......................

Immagine
Come vedi quando si trovano con l'acqua alla gola trovano sempre un cavillo legale per fregare i poveracci e se non c'è si cambia la legge.
Tieni presente che negli USA la bancarotta generale è molto vicina e coinvolgerà anche gli altri continenti.


Ultima modifica di Wolframio il 26/08/2012, 21:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2012, 22:27 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Non è un titolo fuorviante

Purtroppo sei arrivato tardi e non hai potuto leggere il seguito, del quale ti riporto un estratto.


...........Il 9 agosto 2012, la Corte di Appello (CCA) del 7th Circuit ha stabilito che la BNYM ha la priorità nella linea dei creditori, davanti agli stessi clienti i cui soldi sono stati rubati dalla SMG.

Quando un cliente deposita dei soldi in una banca, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) e la Securities Investor Protection Corporation (SPIC) proteggono il cliente da truffe e da un eventuale rapina dei fondi. Ma la decisione della CCA comporta d’ora in avanti che questi enti non garantiscano più i fondi dei clienti derubati, né gli investimenti, i depositi ed i ritiri dei titolari dei conti. Di fatto, l’istituzione bancaria, a questo punto, è legalmente autorizzata ad utilizzare i fondi sui conti dei clienti quali collaterali del debito, per pagare rate del debito contratto dalla banca o per un libero utilizzo sui mercati azionari per qualunque investimento la banca ritenga servire allo scopo.
.................

................Quando un cliente deposita del denaro in una banca, la banca fondamentalmente emette una promessa di rendere disponibili tali fondi quando il cliente ritorna per ritirare la somma depositata. Quando il cliente ritira fondi dai propri conti (con assegno o bonifico), presume che la banca abbia fondi sufficienti per coprire la somma in questione; e presume anche che i propri soldi siano distinti dal patrimonio della banca.

Ma ora i soldi dei clienti possono essere presi dalla banca a propria discrezione e senza spiegazioni al cliente – e la banca non è neppure obbligata a rimborsare il cliente qualora accusasse una perdita a causa di un cattivo prestito, bancarotta o perdite in investimenti azionari.
.......................

Immagine
Come vedi quando si trovano con l'acqua alla gola trovano sempre un cavillo legale per fregare i poveracci e se non c'è si cambia la legge.
Tieni presente che negli USA la bancarotta generale è molto vicina e coinvolgerà anche gli altri continenti.


si ho letto..
ma la banca e` debitrice del correntista,
il correntista e` un suo creditore..


la proprieta` e` un diritto soggettivo assoluto
non reversibile.. nemmeno a tempo..
uno che e` proprietario
e` proprietario sempre..

che poi la banca vada in bancarotta
e non onori il debito quello e` un altro discorso..
(quindi esecuzione forzata, procedure fallimentari,
insinuzioni al passivo, par condicio creditorum,
privilegi, ipoteche, ecc.)
che non c`entra nulla con la proprieta`..

non so se (stavolta) mi sono spiegato..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2012, 23:32 
Monti tassa lusso e fumo e ci rimette 5 miliardi
I prelievi su barche, aerei e auto generano appena 100 milioni. Peggio vanno le sigarette, con un rosso da 1,5 miliardi. Fuga dal Superenalotto

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... iardi.html

Il governo a caccia di 10 miliardi: a rischio gli sgravi per le famiglie

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... iglie.html


questi i grandi risultati dello statista monti [:250] [:246] [:253] [:258]si potrebbe chiamare col nome giusto fallimento(pure fallimonti),con la complicita' dei partiti che sorreggono gli uomini delle agenzie di raiting,piu' ke partiti li chiamerei salotti aristocratici,che purtroppo sono a ns carico.....................


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2012, 09:39 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Monti tassa lusso e fumo e ci rimette 5 miliardi
I prelievi su barche, aerei e auto generano appena 100 milioni. Peggio vanno le sigarette, con un rosso da 1,5 miliardi. Fuga dal Superenalotto

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... iardi.html

Il governo a caccia di 10 miliardi: a rischio gli sgravi per le famiglie

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... iglie.html


questi i grandi risultati dello statista monti [:250] [:246] [:253] [:258]si potrebbe chiamare col nome giusto fallimento(pure fallimonti),con la complicita' dei partiti che sorreggono gli uomini delle agenzie di raiting,piu' ke partiti li chiamerei salotti aristocratici,che purtroppo sono a ns carico.....................


eh si perchè
chi ha macchine e barche di lusso si adegua..
telefona al commercialista e sistema tutto..
targa tedesca, bandiera delle barbados,
società di godimento,
ecc. ecc.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2012, 09:55 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Monti tassa lusso e fumo e ci rimette 5 miliardi
I prelievi su barche, aerei e auto generano appena 100 milioni. Peggio vanno le sigarette, con un rosso da 1,5 miliardi. Fuga dal Superenalotto

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... iardi.html

Il governo a caccia di 10 miliardi: a rischio gli sgravi per le famiglie

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... iglie.html


questi i grandi risultati dello statista monti [:250] [:246] [:253] [:258]si potrebbe chiamare col nome giusto fallimento(pure fallimonti),con la complicita' dei partiti che sorreggono gli uomini delle agenzie di raiting,piu' ke partiti li chiamerei salotti aristocratici,che purtroppo sono a ns carico.....................


eh si perchè
chi ha macchine e barche di lusso si adegua..
telefona al commercialista e sistema tutto..
[b][red]targa tedesca
ecc. ecc....






su quello come dar loro torto. E' il libero mercato.
Quindi uno compra un bene/servizio dove costa di meno.
Tranquillo se io avessi necessità per lavoro di una formula lungo noleggio e fossi anche titolare di partita iva, avrei sicuramente un'auto con immatricolazione e assicurazione tedesca intestata alla società di leasing.


Lo stato ti tartassa? allora uno si difende come può e anche legalmente come nel caso in questione.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2012, 11:47 
Non hanno hancora capito un fico secco che non si ottiene nulla aumentando le tasse, porco mondo! (A pensare che il berlusca lo aveva detto, ma gli saltarono tuttui addosso! Così ora si paga e ... non si compra più niente ...) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2012, 11:54 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Non hanno hancora capito un fico secco che non si ottiene nulla aumentando le tasse, porco mondo! (A pensare che il berlusca lo aveva detto, ma gli saltarono tuttui addosso! Così ora si paga e ... non si compra più niente ...) [8)]


e nell'esempio sopra le società di leasing tedesche ringraziano e il fisco tedesco pure...
invece di attirare capitali stranieri facciamo scappare anche quelli italiani soffocando l'impresa e i consumi interni.

e pensano forse di rilanciare l'economia assumendo in massa 12mila nuovi impiegati statali?


Ultima modifica di rmnd il 27/08/2012, 11:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 21:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org