ubatuba ha scritto: Stampa tedesca: «Merkel e Monti, quanti contrasti»
«La cancelliera loda il Prof, ma tra i due ci sono tante divergenze».
Mario Monti e Angela Merkel.
(© Ansa) Mario Monti e Angela Merkel.
Le lodi ricevute da Angela Merkel, ma anche le divergenze sulle vie da percorrere per il salvataggio dell'euro: la stampa tedesca ha fotografato la bilaterale Monti-Merkel, tenutasi il 29 agosto a Berlino, rilevando con accenti critici «ciò che di italiano c'é in Mario Monti».
Secondo diversi osservatori tedeschi, infatti, i due leader alla fine hanno parlato ancora una volta lingue diverse. Particolarmente a fuoco è stato messo quel rifiuto netto sulla licenza bancaria per l'Esm da parte della cancelliera. Punto cruciale della distanza fra due visioni diverse per la salvezza dell'Eurozona, secondo la stampa.
Di questo avviso è per esempio la Sueddeutsche Zeitung, che ha titolato: «Merkel e Monti in dissenso sull'euro». Si è dedicato però un ampio passaggio alla piena fiducia di Frau Merkel nelle decisioni del governo italiano: secondo la cancelliera, «al momento non c'é alcuna ragione per cui l'Italia debba presentare una richiesta di aiuto ai partner europei».
UN PREMIER POCO ITALIANO. C'é anche un ritratto di «ciò che è italiano nel Signor Monti». Il professore sembra «a molti quanto di meno italiano si sia mai visto», ha detto il giornale, descrivendo l'uomo «umile e incorruttibile». Ma la «fratellanza spirituale» fra il leader che si definisce tedesco e la cancelliera non si sarebbe «percepita».
Al centro delle argomentazioni le divergenze di idee sui temi di fondo di un confronto più generale fra Germania e Italia: il ruolo della Bce e le condizioni di accesso alle risorse per i Paesi colpiti dalla crisi. «Visita alla salvatrice», ha titolato Handelsblatt, secondo il quale «dopo la visita di Monti si rileva uno sviluppo positivo per il salvataggio dell'euro». «Oblazione romana», è invece il titolo di Faz: «Tante lodi, nonostante le molte differenze».
«MONTI, SOLO UN TECNOCRATE?». In un commento, il giornale di Francoforte si è chiesto poi se Monti sia davvero - ancora - solo un tecnocrate. «Certo è che Monti, come Rajoy in Spagna e Hollande in Francia, è messo sotto pressione dalla politica interna. Non è popolare dover dire alla lunga alla gente che deve stringere la cinghia. Questo non si fa volentieri, soprattutto quando si vuole avere ancora un ruolo in politica. E questo vorrebbe, eccome, anche il 'tecnocrate' Monti».
Per il Financial Times Deutschalnd, «Merkel fa incagliare Monti» sulla licenza bancaria dell'Esm. La Bild ha registrato invece con poche righe l'incontro: «Merkel loda Monti, e vola in Cina».
Giovedì, 30 Agosto 2012
http://www.lettera43.it/politica/stampa ... 562922.htmcome solito la stampa amica ha elogiato la visita di controllo dalla merkel,magari sottacendo poi le varie divergenze con la maestra............................
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
A Monti occorre riconoscere una cosa però.
Lui parte molto svantaggiato rispetto alla Merkel.
La Merkel guida una nazione di tedeschi, Monti invece ...
Insomma governare la Germania è facile, l'Italia è impossibile, o peggio ... inutile, come disse qualcuno di illustre ...