Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 14:41 
Non vi saranno accordi internazionali segreti di alcuna specie

I CRIMINALI DELL'INFLAZIONE - Cose da sapere per rispondere a "quelli

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=yr0qwlEcGzM[/BBvideo]


La Società delle Nazioni fu un organismo sovranazionale, con sede a Ginevra, che fu voluto principalmente dal presidente Thomas Woodrow Wilson per mantenere la pace e la sicurezza, risolvere le controversie internazionali e promuovere la cooperazione tra gli stati membri dopo la disastrosa I Guerra Mondiale. Il 1918 consegnò al mondo un'Europa che aveva abdicato al suo ruolo dominante per consegnarlo definitivamente agli Stati Uniti, che erano diventati i maggiori produttori mondiali e, soprattutto, i maggiori creditori, giacché i paesi europei ne erano usciti con debiti pubblici mostruosi e avevano preso a prestito da Washington enormi liquidità. Da lì in poi la storia è cambiata.

Il programma che il presidente Wilson aveva stilato, e che doveva essere un po' il manifesto della nascente Società delle Nazioni, venne letto l’8 gennaio 1918 davanti al Senato degli Stati Uniti e comprendeva quattordici punti. Il primo diceva esattamente così: "Convenzioni di pace palesi, apertamente concluse e in base alle quali non vi saranno accordi internazionali segreti di alcuna specie, ma la diplomazia agirà sempre palesemente e in vista di tutti".

Visto che nel 2012 un tale di nome Assange vive barricato nell'ambasciata ecuadoregna in Inghilterra, reo di avere svelato al mondo la doppia faccia delle diplomazie internazionali - e per questo è ricercato dagli Usa, vivo o morto -, se ne deduce che il presidente Obama non dev’essere molto d'accordo con il suo predecessore democratico Wilson. Sarà forse per una certa propensione di quest’ultimo al razzismo.

L'altra sera, Grillo era alla festa del Movimento Cinque Stelle di Brescia.
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=xv-JxUi8G24[/BBvideo] (Dal minuto 5.0)

Ha parlato di Assange ed ha parlato a lungo dell’Ecuador, che avrebbe utilizzato il concetto di “debito immorale”, non lo avrebbe pagato e ora starebbe rinascendo, nonostante la fatwa del Fondo Monetario Internazionale ma con l’aiuto inaspettato dei paesi sudamericani circostanti. Ha parlato della Kirchner, la presidentessa argentina che avrebbe portato un assegno da 12 miliardi di dollari al FMI, in anticipo sui tempi, liberandosi dal debito ma con onore e sulle proprie gambe. Vero o no che sia, il concetto di “debito immorale” non è un’idea da pericolosi bolscevichi: è stato utilizzato dagli Stati Uniti d’America quando, responsabili dell’amministrazione dell’Iraq, hanno evitato di saldare i conti esteri, tra cui i nostri crediti. E anche la Società delle Nazioni stessa, con una storica sentenza del 1938, riconosceva che "laddove le condizioni, a livello giurisprudenziale del diritto internazionale, sono così gravi da poter costituire minaccia per la tenuta del paese e per le condizioni dei cittadini, in quel caso è opportuno rivalutare il debito: o allontanandolo nel tempo, senza l'accumulo di interessi, o dimezzandolo o estinguendolo addirittura." [Leggi "La Guerra dell'Europa"]

Qui da noi, invece, abbiamo laureati in economia che vanno in televisione a parlare di inflazione al 30%, come se l’ipotesi di una eventuale svalutazione dovuta al passaggio ad una nuova moneta nazionale fosse da mettere in rapporto 1:1 con il dato inflazionistico, ignorando tutti i precedenti e ignorando tutti i validi economisti che strabuzzano gli occhi di fronte a tanta sicumera, ove non sia malafede. E chi osa dire il contrario viene sbeffeggiato, mortificato, umiliato, come succede spesso al prode professor Becchi, che si ostina a volersi immolare davanti alle telecamere, circondato da un parterre di cani da guardia del potere.

Guardate il video e ricordatevi certi ghigni, certi sberleffi, certa protervia saccente, presuntuosa e arrogante. Giorno verrà in cui i ruoli saranno invertiti. Ma noi, almeno, non rideremo, se non amaramente.

Source: Non vi saranno accordi interna...onali segreti di alcuna specie


Ultima modifica di Wolframio il 02/09/2012, 14:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 10:41 
Finiti gli "scontoni", la benzina vola. Ecco come risparmiare
Non solo la benzina ha sfondato quota due euro. Adesso non c'è più il rifugio dello "scontone". Quello appena trascorso è stato l'ultimo week-end di promozioni e forse anche l'ultimo con le code ai distributori. La benzina ha raggiunto picchi da 2,019 euro al litro. Ma ci sono ancora delle piccole oasi di risparmio. E alcuni consigli per consumare meno
Lunedì, 3 settembre 2012 - 09:32:00
benzina

Non solo la benzina ha sfondato quota due euro. Adesso non c'è più il rifugio dello "scontone". Quello appena trascorso è stato l'ultimo week-end di promozioni e forse anche l'ultimo con le code ai distributori. La benzina ha raggiunto picchi da 2,019 euro al litro, con una media di 1,931 euro. Anche il diesel ha raggiunto livelli record: 1,853 euro al litro.

Ma i prezzi variano da distributore a distributore: Si va dall'1,924 euro/litro di Esso all'1,931 di TotalErg e IP. Per il diesel si passa dall'1,808 euro/litro di Tamoil all'1,815 di TotalErg e Q8. Il Gpl è tra 0,750 euro/litro di Esso ed Eni e 0,771 di Shell.

Non mancano le piccole oasi del carburante: le pompe bianche. Quanto si risparmia? In genere 5-6 centesimi al litro, che, con un po' di fortuna salgono a 13-14 centesimi: tra i 7 e 9 euro per un pieno. Il merito è di differenti politiche aziendali: si punta sulla quantità, cercando di tagliare sui costi di gestione (a partire dal personale).

CLICCA QUI E SCOPRI DOVE IL PIENO COSTA MENO

http://affaritaliani.libero.it/economia ... 30912.html


senza contare le ricadute che tale prezzo avra sui beni di consumo,tutto questo grz alla politica economica dello statista sui generis fallimonti [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 11:56 
Finite le ferie (per chi ha potuto permetterseli) si torna alla vita di sempre. Ad attendere gli italiani, dopo la pausa estiva, la stangata d'autunno. Tra aumenti di tariffe, imposte e carburanti sborseremo, da settembre a fine anno, da 200 a 450 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Il calcolo è stato fatto dal Sole 24 Ore del lunedì con Ref Ricerche Unioncamere Indis. Nella stima è stato misurato l'impatto dei rincari in bolletta per elettricità, gas, rifiuti e acqua, simulando tre famiglie tipo con stili di consumo nella media. A questi dati è stata poi sommata la variabile fiscale considerando l'impatto del saldo dell'Imu che dovrà essere versato entro il 17 dicembre e gli effetti in busta paga del ritocco delle addizionali comunali e regionali dell'Irpef.

Incognita inflazione A tutto questo va aggiunto il rincaro dei carburanti con la benzina che si è assestata attorno a due euro al litro. Il quotidiano di Confindustria stima, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, un aumento che va dai 90 ai 160 euro. Tuttavia, più delle tariffe pesano le imposte: l'Imu, soprattutto che riserverà molte spiacevoli sorprese in quando la seconda rata sarà calcolata sulla base delle aliquote comunali, mediamente più alte di quelle statali. All'Imu bisogna aggiungere poi l'effetto delle addizinali all'Irpef che si sentirà per la prima volta in busta paga. E su tutto pesa lo spettro dell'inflazione che potrebbe sarlire a oltre il 3% e condizionare fortemente la spesa per i consumi

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... n-piu.html


..e' un governo che ha fallito,come i politicanti che continuano a sostenerlo....[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 20:21 
Immagine

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=z9CnDC6PX34[/BBvideo]

Cita:
LA DENUNCIA DEL PROF. GIACINTO AURITI l'8 MARZO DEL 93

Denuncia del professor Auriti, docente universitario di diritto, della truffa dell'emissione monetaria ai danni del popolo. Si tratta di una registrazione (con rock in sottofondo) di un'intervista concessa da Auriti a Radio Radicale nel 2000, che non ha avuto nessun seguito nei mass media nonostante la gravità delle dichiarazioini rilasciate dal professore.

"Guardi, io ho presentato un disegno di legge al Senato, alla dodicesima, e ripetuta, alla tredicesima legislatura, per la proprietà popolare della moneta.

Questo disegno di legge è fatto di cinquanta parole. Sono due articoli.

Primo articolo, venti parole: "All'atto dell'emissione, la moneta nasce di proprietà dei Cittadini italiani, e va accreditata dalla banca Centrale allo Stato". La parola più importante è la parola "accreditata", che sostituisce la parola "addebitata".

Oggi, quando nasce un bambino, appena è nato, ci sono quaranta milioni di debito. Perché? Perché è una truffa all'origine.

Io ho denunciato per truffa, falso in bilancio, associazione a delinquere, usura e istigazione al suicidio, Ciampi e Fazio.

E allora sono stato invitato a fare una conferenza all'"Hotel delle quattro stagioni" a Rieti, ed è venuto il direttore della banca d'Italia locale... è venuto al microfono.

Dico i testimoni, presenti: il senatore Natali di Ascoli, e il senatore Belloni di Rieti. Duecento persone in sala.

Viene al microfono il direttore della banca d'Italia e dice: "Professor Auriti, le devo fare un rimprovero, perché lei ha insinuato che noi della banca d'Italia siamo dei delinquenti".

Gli ho detto: "Guardi che è assolutamente falso. Io non ho insinuato. Io ho affermato che voi siete dei delinquenti. E se lei si ritiene offeso, lei mi deve denunciare per calunnia. Perché se lei non lo fa, vuol dire che quello che ho detto è vero.

Qua la lotta è mortale.

O devo andare in galera io per calunnia, o deve andare lei in galera per truffa. Se no, è inutile che parliamo dello Stato di diritto".

Prendiamo atto che ci troviamo in un regime di usura. Il Governatore della banca Centrale batte moneta con un costo del denaro del duecento per cento. Perché ci presta il dovuto, quindi distrugge il cento per cento di un credito, e carica l'altrettanto cento per cento di debito. Questo non è solamente usura. È truffa. E io gliel'ho dimostrato.

E quando sono stato chiamato dal procuratore della repubblica di Roma Ettore Torri, mi ha chiamato e mi ha detto: "Professor Auriti, lei ha dimostrato l'elemento materiale del reato. Manca il dolo perché... è stato sempre così".

E allora ho detto: "Scusi - e ho detto "Eccellenza" - prima di tutto faccio notare che la continuazione del reato è un aggravante, non è un esimente... e lei mi dice: È stato sempre così. Poi, secondo punto: io ammetto la buona fede, per carità! Però dobbiamo chiarire: fino a quando non ti ho fatto la denuncia! Dopo che ti ho fatto la denuncia, come la mettiamo?"

Qua il reato seguita. Ed io ho fatto la denuncia l'8 marzo del '93, insieme a un pugno di miei studenti. Siamo andati alla Procura della Repubblica e abbiamo firmato. Perché io penso che la migliore lezione che possa dare un professore ai suoi studenti è l'esempio. E quando uno da' questi esempi, esercita la sua dignità. E la dignità gratuita non esiste. Quando io ho fatto la causa contro la banca d'Italia per avere l'accertamento di chi è la proprietà della moneta, mi hanno dato torto, e mi hanno condannato a dieci milioni di spesa, che è stata trattenuta su iniziativa della banca d'Italia - le spese di causa - sul mio stipendio.

Io presi il foglio con cui mi notificavano il pignoramento dello stipendio, e l'ho messo nella bacheca dell'Università, perché ho detto agli studenti: "Ecco, io pago, perché voglio la proprietà popolare della moneta". È chiaro? La dignità gratuita non esiste. Io mi sento fuori di questo tempo.

Ecco perché ho bisogno di cominciare a lanciare dei messaggi che finalmente possono costituire un'alternativa per le nuove generazioni.

Oramai le nuove generazioni... se noi seguitiamo così, non avranno altra scelta che quella tra il suicidio e la disperazione. Questa avverrà se noi non sostituiremo alla moneta debito, la moneta proprietà. Ecco perché noi abbiamo fatto la scuola di Aquila, che si contrappone a Maastricht. Maastricht è moneta debito. Noi siamo moneta proprietà. È una nuova scuola che è nata"


7 anni dopo .....
Che fine ha fatto la denuncia del prof. Giacinto Auriti?
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=aBNVFTehb0o[/BBvideo]




Immagine

L'ho postato pure qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=244976

Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 03/09/2012, 20:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 12:26 
Per la crisi sono a rischio chiusura molti negozi.

Dati sconfortanti per una Italia, sopravvissuta alla speculazione dei mercati nel mese di agosto, ma ancora profodamente in recessione.
L'autunno si preannuncia duro, non solo per il Pil in calo, ma anche per un'ulteriore caduta dei consumi.
A indicarlo la Confcommercio che stima una diminuzione per il 2012 del 3,3% procapite.
Secondo i calcoli della Confederazione dei commercianti, nel 2011, sono state costrette a chiudere oltre 105 mila imprese commerciali, e di queste 62.477 punti vendita al dettaglio.
NEL 2012, POTREBBERO CHIUDERE 150 MILA IMPRESE. E come riporta Il Corriere della sera, «il saldo tra le nuove attività messe in piedi e quelle cessate è stato negativo per oltre 34 mila unità e guardando ai soli negozi la differenza, sempre in negativo, è stata di 18.648».
Il 2012, visto il prolungare della recessione, non si prospetta più roseo. Addirittura per la differenza tra imprese nate e cessate si attende un dato peggiore del 2011: da 18 a 20 mila nel solo comparto delle vendite al dettaglio.
Questo significherebbe la chiusura di 65 mila negozi.
Inoltre se si allarga lo sguardo al complessivo settore commerciale, incluse le aziende all'ingrosso e quelle di vendita di auto e moto, la fine delle attività oltrepasserebbe la quota di 105 mila, e alcuni scommettono anche che arrivi a toccare i 150 mila.
In questo scenario negativo e sconfortante, si aggiunge l'ovvio calo dei consumi.
I negozianti lanciano l'allarme: le famiglie, dotate di minore potere d'acquisto, destinano alle spese sempre minor budget.
Unica nota positiva: lo sviluppo del terziario dei servizi alla persona.
Con l'incremento della disoccupazione e dell'incertezza da parte dei lavoratori per il futuro sono infatti aumentate le imprese di assistenza sanitaria, trasporti, consegne a domicilio, riparazioni, informatica e di parrucchiere.

Lunedì, 03 Settembre 2012

http://www.lettera43.it/economia/macro/ ... 563228.htm


certo che vedere l'uscita dal tunnel con questi nr,occorre avere una vista acuta quanto un aquila,ma di aquila lo statista fallimonti non possiede proprio nulla.............[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 12:39 
Cita:
ubatuba ha scritto:


certo che vedere l'uscita dal tunnel con questi nr,occorre avere una vista acuta quanto un aquila,ma di aquila lo statista fallimonti non possiede proprio nulla............. [;)]


Invece sì... Gli artigli rapaci, con i quali ghermisce la ricchezza del paese per consegnarla nelle mani dei suoi/nostri padroni.

[:(!]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 12:49 
[:264] ti quoto atlanticus................


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 15:45 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Finite le ferie (per chi ha potuto permetterseli) si torna alla vita di sempre. Ad attendere gli italiani, dopo la pausa estiva, la stangata d'autunno. Tra aumenti di tariffe, imposte e carburanti sborseremo, da settembre a fine anno, da 200 a 450 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Il calcolo è stato fatto dal Sole 24 Ore del lunedì con Ref Ricerche Unioncamere Indis. Nella stima è stato misurato l'impatto dei rincari in bolletta per elettricità, gas, rifiuti e acqua, simulando tre famiglie tipo con stili di consumo nella media. A questi dati è stata poi sommata la variabile fiscale considerando l'impatto del saldo dell'Imu che dovrà essere versato entro il 17 dicembre e gli effetti in busta paga del ritocco delle addizionali comunali e regionali dell'Irpef.

Incognita inflazione A tutto questo va aggiunto il rincaro dei carburanti con la benzina che si è assestata attorno a due euro al litro. Il quotidiano di Confindustria stima, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, un aumento che va dai 90 ai 160 euro. Tuttavia, più delle tariffe pesano le imposte: l'Imu, soprattutto che riserverà molte spiacevoli sorprese in quando la seconda rata sarà calcolata sulla base delle aliquote comunali, mediamente più alte di quelle statali. All'Imu bisogna aggiungere poi l'effetto delle addizinali all'Irpef che si sentirà per la prima volta in busta paga. E su tutto pesa lo spettro dell'inflazione che potrebbe sarlire a oltre il 3% e condizionare fortemente la spesa per i consumi

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... n-piu.html


..e' un governo che ha fallito,come i politicanti che continuano a sostenerlo....[;)]


forse l'ha già detto qualcuno..
"marchionne si lamenta e stupisce
del brusco calo di vendita di auto.."

e certo..!
che senso ha comprare un auto
per tenerla in garage ?
(2 euro al litro -> 5 euro
=> 2,5 LIT -> 35/38 km (se procedi cheto cheto)
pagando assicurazione e bollo,
in ogni caso..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 16:06 
Il superpensionato da 90000 euro al mese. Ecco chi è il pensionato più ricco d'Italia


Tra le tante ignobiltà di questo paese, una delle più schifose, alla quale sarebbe possibile rimediare nel tempo necessario per approvare una legge composta da 4 righe di testo, è quella delle mega pensioni.
Sono 100.000 i "super-pensionati" e ci costano ben 13 miliardi di euro all'anno. Per garantire il cospicuo assegno a queste persone - che hanno guadagnato cifre ingentissime durante la carriera lavorativa - devono versare i contributi qualcosa come 2.200.000 lavoratori. Uno sproposito.
La pensione più ricca d'Italia è quella di Mauro Sentinelli, ex manager e ingegnere elettronico della Telecom; percepisce un assegno di 90.246 euro al mese, - circa 3008 euro al giorno - che si sommano ai gettoni di presenza che percepisce in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione di Telecom e Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Enertel Servizi Srl. Non male per un pensionato, no?
Lamberto Dini
Tra i politici il pensionato più pagato è il presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi, che cumula 30 mila euro/mese di pensione Bankitalia con 4000 euro dell`Inps ed i 19.054 euro dell`indennità da parlamentare. Lamberto Dini incassa 18 mila euro da Bankitalia, 7000 dall`Inps e 19.054 dal Senato, Giuliano Amato invece cumula 22.048 euro mese dall`Inpdap coi 9.363 che gli da il Parlamento.
L'unica soluzione di BUON SENSO e GIUSTIZIA SOCIALE, in questa italietta governata da persone che non conoscono nemmeno il significato di tali parole, sarebbe quella di INTRODURRE UN TETTO MASSIMO. Indipendentemente dall'importo dei versamenti previdenziali versati, stabiliti in base al reddito, nessuno dovrebbe percepire una pensione superiore ai 3.000 - 3.500 euro mensili netti: una misura che consentirebbe all'Inps di risparmiare almeno 8 miliardi all'anno, che dovrebbero essere impiegati per aumentare le pensioni minime, che oggi non sono sufficienti per la sopravvivenza di una persona.
Con 8 miliardi di euro annui - pari a poco più di 666.500.000 al mese - sarebbe possibile aumentare immediatamente di 100 euro mensili ben 6.650.000 pensioni; una somma che pur non essendo sufficiente per offrire condizioni di vita decenti a chi percepisce la pensione minima, rappresenterebbe una boccata d'ossigeno, soldi che sarebbero immessi nell'economia reale, visto che anziché andare ad ingrassare i conti correnti di qualche privilegiato, verrebbero spesi per far fronte alle necessità quotidiane.
Fonte:http://odiolacasta.blogspot.it/2012/09/il-superpensionato-da-90000-euro-al.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 16:23 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Il superpensionato da 90000 euro al mese. Ecco chi è il pensionato più ricco d'Italia


Tra le tante ignobiltà di questo paese, una delle più schifose, alla quale sarebbe possibile rimediare nel tempo necessario per approvare una legge composta da 4 righe di testo, è quella delle mega pensioni.
Sono 100.000 i "super-pensionati" e ci costano ben 13 miliardi di euro all'anno. Per garantire il cospicuo assegno a queste persone - che hanno guadagnato cifre ingentissime durante la carriera lavorativa - devono versare i contributi qualcosa come 2.200.000 lavoratori. Uno sproposito.
La pensione più ricca d'Italia è quella di Mauro Sentinelli, ex manager e ingegnere elettronico della Telecom; percepisce un assegno di 90.246 euro al mese, - circa 3008 euro al giorno - che si sommano ai gettoni di presenza che percepisce in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione di Telecom e Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Enertel Servizi Srl. Non male per un pensionato, no?
Lamberto Dini
Tra i politici il pensionato più pagato è il presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi, che cumula 30 mila euro/mese di pensione Bankitalia con 4000 euro dell`Inps ed i 19.054 euro dell`indennità da parlamentare. Lamberto Dini incassa 18 mila euro da Bankitalia, 7000 dall`Inps e 19.054 dal Senato, Giuliano Amato invece cumula 22.048 euro mese dall`Inpdap coi 9.363 che gli da il Parlamento.
L'unica soluzione di BUON SENSO e GIUSTIZIA SOCIALE, in questa italietta governata da persone che non conoscono nemmeno il significato di tali parole, sarebbe quella di INTRODURRE UN TETTO MASSIMO. Indipendentemente dall'importo dei versamenti previdenziali versati, stabiliti in base al reddito, nessuno dovrebbe percepire una pensione superiore ai 3.000 - 3.500 euro mensili netti: una misura che consentirebbe all'Inps di risparmiare almeno 8 miliardi all'anno, che dovrebbero essere impiegati per aumentare le pensioni minime, che oggi non sono sufficienti per la sopravvivenza di una persona.
Con 8 miliardi di euro annui - pari a poco più di 666.500.000 al mese - sarebbe possibile aumentare immediatamente di 100 euro mensili ben 6.650.000 pensioni; una somma che pur non essendo sufficiente per offrire condizioni di vita decenti a chi percepisce la pensione minima, rappresenterebbe una boccata d'ossigeno, soldi che sarebbero immessi nell'economia reale, visto che anziché andare ad ingrassare i conti correnti di qualche privilegiato, verrebbero spesi per far fronte alle necessità quotidiane.
Fonte:http://odiolacasta.blogspot.it/2012/09/il-superpensionato-da-90000-euro-al.html

[:22]COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?????????????????????????????????????????????????????????????????????Ma è assurdo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ci son milioni di pensionati che vivono con la minima...che mi sembra sia 500 euro!!!E questo prende così molto?Sarebbe più giusto intorno ai 3000,anche se è molto lo stesso,ma 90.000 è assurdo!!!Che cavolo se ne fa di tutti questi soldi un pensionato?Spero che faccia almeno molta beneficienza e aiuti chi è veramente in difficoltà!!!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 16:31 
90.000? ke si sparasse! e io non so come pagare l'imu a settembre , e per di piu' sempre a settembre devo sborsare circa 4000 euro al comune e per di piu' di uno sbaglio loro. ricordate la storia che vi dissi sui garage? pure se io ho tutte le carte del catasto con tanto di firma dell'ingegnere che si occupo' dei lavori, del sindaco e del comune , insomma pure se ho tt ben firmato e timbrato e il comune ha le copie , sempre qst ultimo ai tempi in cui facemmo i lavori non consegno' mai le carte del catasto alla regione.in breve il comune ha sempre avuto le carte del catasto mentre la regione no percio ' noi ora dobbiamo pagare

p.s non era compito nostro consegnare le copie a quelli della regione ma era compito degli impiegati comunali , ke naturalmente nn hanno fatto il loro lavoro


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:41 
Voleva multare l'auto blu dell'On. De Mita, ma come si permette? Punita la vigilessa

Come si permette una vigilessa di applicare le leggi ad un Onorevole? Di pretendere il rispetto del codice della strada? Ma scherziamo? Ovviamente è stata punita dal sindaco in persona, anche se solo con un richiamo disciplinare, mentre in un caso così grave forse sarebbe stato opportuno licenziarla in tronco.

Ai poveri De Mita offriamo tutta la nostra solidarietà: la prossima volta che vogliono recarsi ad una sagra, gli consigliamo di fare come la Polverini: utilizzare un elicottero pagato con i soldi pubblici.

Il codice della strada vale per i cittadini, mica per gli Onorevoli: il governatore ligure Burlando, fermato contromano in autostrada, sfoggiò il tesserino per essere mandato via senza sanzioni, salvo chiedere di essere sanzionato quando il caso finì sui giornali: come se la "sanzione in differita" fosse normale. Gaucci, ex compagno della moglie di Fini, Elisabetta Tulliani, ha raccontato che il Presidente della Camera in più occasioni avrebbe addirittura bloccato il traffico per conversare allegramente... LORO POSSONO...

L'agente aveva impedito che l'auto blu in cui viaggiavano Ciriaco e il nipote Giuseppe parcheggiasse in divieto di sosta a una sagra. Ora il sindaco del suo comune (irpino, naturalmente) l'ha richiamata con una nota disciplinare

Metti una sera di fine estate, un paesino sperduto alle falde dell'Appennino campano, la leggera brezza che porta un odorino stuzzicante: a Pratola Serra - comune di 3700 anime della provincia irpina - il 22 agosto c'era l'annuale "Sagra della Polpetta". Un'occasione imperdibile se sei un assessore della Giunta Regionale Campana. Ancora più imperdibile se hai la delega al Turismo. Immancabile, poi, se sei anche tu irpino.

Ed è quello che deve aver pensato Giuseppe De Mita quando ha deciso di trascorrere una serata allegra nella sua Irpinia, in compagnia di suo zio, l'ex Presidente del Consiglio dei Ministri Ciriaco De Mita, attualmente europarlamentare (PPE).

Gli ingredienti per ottenere quella che poi si è rivelata la storia dell'anno, per la piccola comunità locale, c'erano già tutti. Ma a trasformare in caso nazionale la serata ci si è messo lo zampino di una agente di Polizia Municipale: la giovane Carmen Pace Parrella, vigilessa integerrima, che decide di raccontare - con una lettera al quotidiano 'La Repubblica' cosa le è accaduto durante la sagra.

http://www.nocensura.com/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:47 
Ma poi... dico, stiamo parlando di DE MITA! [:D]

Rendiamoci conto... grazie a lui l'Irpinia è ancora nelle baracche...
A pulire i cessi in guatemala..... a pane e patate....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:48 
La legge esiste ma il governo
non applica l'Imu ai beni della Chiesa


http://notizie.tiscali.it/articoli/poli ... hiesa.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 19:02 
Gioca a fare la tedesca sulla pelle dei lavoratori italiani. Di Franco Bechis
Il ministro insiste a proporre il modello salariale che prevede la riduzione delle paghe dopo i 50 anni. Senza considerare i vantaggi di cui godono in Germania

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... echis.html


...a piangere saranno gli italiani........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/05/2025, 05:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org