11/09/2012, 15:09
11/09/2012, 15:14
11/09/2012, 15:19
Sheenky ha scritto:
Mi spiace, ma in questo caso non basta. Per comprendere Malanga, bisogna conoscere almeno i suoi lavori maggiori.
Anche perchè sono sicuro che su molti suoi studi (specialmente in quelli storici) saresti molto d'accordo.
Fidati.
Leggi qualcosa su di lui e poi ne riparliamo anche con mente più lucida
11/09/2012, 15:22
Poi, per carità, che alcune persone riescano a trovare conforto nelle sue parole per me va benissimo. Non esiste una strada precisa per raggiungere la Serenità. C'è chi va dallo psicologo, chi dal prete. L'importante è raggiungere il fine.
Blissenobiarella ha scritto:
Non basta nemmeno conoscere i suoi lavori, bisognerebbe conoscere la fenomenologia in generale, che è molto complessa e spesso contro-intuitiva e bisognerebbe studiare la realtà nelle sue manifestazioni più disparate
11/09/2012, 15:34
11/09/2012, 15:37
Blissenobiarella ha scritto:
Ragazzi, quando bocciate esperienze diverse dalle vostre ritenendovi superiori ad esse, è allora che potete essere certi che state procedendo lungo una linea di pensiero errata.
11/09/2012, 15:58
il pensiero limitato e limitante di colui che CREDE
di aver capito tutto, dimostra quanta strada ci sia ancora da fare.
11/09/2012, 16:14
11/09/2012, 16:31
MaxpoweR ha scritto:
finché certe cose non sono dimostrabili in maniera inconfutabili rimangono solo fantasie, testimonianze, folklore insomma STORIE
11/09/2012, 16:40
La Scienza, giustamente, ritiene di non poter riconoscere determinati fenomeni, perché quegli stessi fenomeni aprono territori e mondi non ancora sondati e non ancora classificabili.
E allora.. se questi territori e/o mondi NON sono ancora classificabili per la Scienza, cosa vai cercando con tutta questa supponenza e perentorietà? Le prove inconfutabili? Di cosa? Che quando vedete le lastre con i chip impiantati dite che sono false? Di cosa... se quando vedete le cicatrici che si sono prodotte dalla sera alla mattina, dite che sono autoinflitte? Di cosa... se quando leggete le cartelle cliniche di donne che non hanno più il bambino in grembo, parlate sistematicamente di "gravidanza isterica"? Di cosa... se quando leggete estratti di ipnosi regressiva, dite che la stessa non è "ufficialmente riconosciuta"? Di cosa... se ogni sacrosanta esperienza raccontata, per voi diventa oggetto di stupido sarcasmo e inutile rifiuto?
Un giorno ci sarano gli "strumenti idonei".... e tutti quanti saremo più felici di poter sostenere che quelle fantasie, quelle testimonianze, quel folklore e quelle storie avevano (ovviamente non tutte) un fondamento di verità.
Un giorno ci sarano gli "strumenti idonei".... e tutti quanti saremo più felici di poter sostenere che quelle fantasie, quelle testimonianze, quel folklore e quelle storie avevano (ovviamente non tutte) un fondamento di verità.
Sino a quel momento, sai che cosa bisogna fare?
Studiare, studiare e studiare ancora..... senza pregiudizi.
Non possiamo fare altro... per ora.
11/09/2012, 17:40
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Sino a quel momento, sai che cosa bisogna fare?
Studiare, studiare e studiare ancora..... senza pregiudizi.
Non possiamo fare altro... per ora.
Sono perfettamente d'accordo e se permetti io fino a quel momento mi riserbo la possibilità di non CREDERE ad una sola parola di chi spiega con tale dovizia di particolari fenomeni ALIENI ma di formarmi una mia personale opinione, visto che di OPINIONI si trattano anche quelle di questi presunti "esperti" in materia.
11/09/2012, 17:47
11/09/2012, 17:50
MaxpoweR ha scritto:
Non riesco a spiegarmi ma pazienza -_-
11/09/2012, 19:44
12/09/2012, 02:35
Blissenobiarella ha scritto:
Un approccio deve essere aperto, privo di pregiudizi sia positivi che negativi, critico.
Nella frase precedente ho usato il termine "scettico" in coppia con "fideistico" per indicare gli estremi assoluti di due atteggiamenti mentali molto comuni in questo forum. In realtà o scetticismo, quando non è estremo, ha la mia piena approvazione.
Blissenobiarella ha scritto:
Il problema è che quando si parla di alcune tematiche particolari, lo scetticismo diventa automaticamente pregiudizio e contro il pregiudizio io mi arrendo, perchè non ho il tempo né la volontà di provare a scardinarlo.
Blissenobiarella ha scritto:
Max quello che conosci sulle abduction è quello che conosce la maggior parte delle persone che legge i forum e guarda le trasmissioni a tema in televisione. Comunque non è scorrettissimo.
Blissenobiarella ha scritto:
Hai accennato alla teoria dell'evoluzionismo, cosa sai di essa? In base a cosa credi all'evoluzione e non alle abduction? Rispondi dopo aver riflettuto bene.
Blissenobiarella ha scritto:
Detto questo, il primo passo per capire le abduction è separare la fenomenologia dalle teorie sviluppate per spiegarle.
La fenomenologia è un FATTO. E per fenomenologia intendo il modo in cui il fenomeno si rende manifesto e la sua descrizione.
Blissenobiarella ha scritto:
il fatto è questo: esistono milioni di persone al mondo che riferiscono di essere costretti a contatti forzati con entità umane e non che le conducono in posti dove vengono sottoposti a procedure di vario tipo più o meno invasive e più o meno comprensibili. Le persone rendono testimonianze concordanti ed ascrivibili ad una casistica consolidata indipendentemente da età, sesso, nazionalità, condizione sociale economica e culturale, preferenze politiche e religiose, indipendentemente dal conduttore dell'indagine e dalle sue convinzioni, nazionalità sesso etc ect ect, indipendentemente dal fatto che la testimonianza sia frutto di ricordi spontanei o recuperati con qualsivoglia tecnica.