Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2012, 15:27 
Di Pietro tende la mano a Grillo
"Beppe, se vai da solo ti fregano"

Il leader dell'Italia dei valori si rivolge al fondatore del Movimento 5 stelle e gli propone un'alleanza in vista delle prossime elezioni: "Il dissenso comune diventi una politica costruttiva"

Se in futuro ci fosse la possibilità di coordinare e coagulare il dissenso intorno a una proposta politica costruttiva, noi non solo parteciperemmo, ma ne saremmo promotori”. Sembra un ex Dc qualsiasi, invece è Antonio Di Pietro: non si è trasformato in Enrico Letta, sta solo parlando a Beppe Grillo, uno che in genere morde. Meglio dunque essere prudenti.

Onorevole Di Pietro, i sondaggi danno M5S e Idv insieme al 25 per cento. Potreste essere il primo partito.
È un dato di fatto che la maggioranza non solo relativa, ma anche qualificata degli italiani non crede più alla classe politica tradizionale, a quelli che in un modo o nell’altro si mettono sempre d’accordo, com’è stato per il governo Monti. Doveva essere una situazione transitoria per rispondere alle sollecitazioni dell’Europa e si è trasformato in un governo di lungo corso sostenuto da una coalizione di partiti che si erano presentai su fronti opposti. E adesso si parla pure di Monti bis.

Quindi che fa, si allea con Grillo?
Se ci fosse la possibilità di coagulare il dissenso l’Idv se ne farebbe carico, ma è evidente che in queste ore è la priorità della politica è individuare una legge elettorale che permetta l’ennesima truffa: un voto ognuno per sé e poi un bell’inciucio post elezioni tra partiti che si presentano in alternativa di giorno e si accoppiano di notte.

Non si voterà con il Porcellum?
La legge elettorale ci sarà. Questa attuale non risponde più agli interessi dei partiti tradizionali. Oggi c’è la necessità è fermare la disperazione e il dissenso non dal punto di vista delle risposte, perché non sanno come darle, ma isolando la contestazione anche se rappresenta la maggioranza relativa dei cittadini.

Cioè voi, i non allineati. Però Il M5S non vuole allinearsi proprio con nessuno.
Non intendo tirare in alcun modo la giacchetta al Movimento 5 Stelle, perché ha fatto la scelta di esprimere e raccogliere la protesta contro la vecchia politica. Noi dell’Idv, che la protesta l’abbiamo fatta prima di loro, diciamo solo: attenzione, di sola protesta si muore, bisogna costruire un’alternativa e aver il senso di responsabilità per mettere insieme tutte le forze che possono trovarsi intorno a un programma. Se stai da solo questi ti fregano, paradossalmente il voto di mera protesta toglie la possibilità alternativa.

Consigli a Grillo? Non è uno che li accetta in genere…
L’errore è che personalizzare: Grillo oggi, come Di Pietro ieri. Chi vota l’uno o l’altro sta votando non la persona ma un’idea di politica diversa, personalizzare e ghettizzare il voto su Grillo o Di Pietro serve solo all’informazione malata .

E il dibattito sulla democrazia interna al Movimento?
Anch’io quando ho fondato l’Idv ero da solo. Prova a seminare un campo di grano, all’inizio è un chicco di grano, poi da chicco nasce chicco. Ora anche il M5S si sta strutturando e radicando sul territorio. Un processo del genere va aiutato, non criminalizzato una cosa del genere. Se tanta gente vota Movimento 5 Stelle, bisogna chiedersi il perché. Al di là della stima personale che ho per Beppe e Casaleggio, sto cercando di trovare una via per costruire un’alternativa, una massa critica alternativa. E non parlo solo di Grillo, anche la raccolta di firme per il referendum contro la riforma Fornero del lavoro va nella stessa direzione, una proposta di programma politico ma anche un messaggio ai partiti che a parole dicono sempre di voler stare dalla parte dei più deboli. Con chi vuoi stare, con D’Alema che vuole Casini al governo e dunque rafforzerà la riforma Fornero o con noi?

Matteo Renzi, a proposito della foto che la ritrae insieme a Vendola dopo il deposito delle firme, dice che è “brutta”, il simbolo “di una sinistra che non governerà mai”.
L’Italia dei Valori non intende parlare solo al popolo di sinistra, questa schematizzazione è l’ennesima furbata per sfuggire al merito. Renzi, piuttosto, ci dica se un lavoratore che viene illegittimamente licenziato debba essere o no reintegrato sul posto di lavoro se una sentenza riconosce che è stato leso un suo diritto. Questo è il punto. Bisogna dire da che parte si sta.

Enrico Letta invece si è arrabbiato con Vendola: “Niente scherzi”, dice.
Una cosa è la dirigenza del Pd, una cosa sono gli elettori del Pd. Preferisco parlare con loro. In questo momento sto per partecipare alla festa della Fiom di Torino. Fuori mi stanno aspettando i lavoratori della De Tomaso, uno dei 150 tavoli di crisi aperti al ministero. Sono quasi mille persone, prese in giro da un imprenditore malfattore [Gian Mario Rossignolo, agli arresti domiciliari perché accusato di truffa ai danni dello Stato, ndr] che aveva promesso mari e monti e poi li ha lasciati in mezzo a una strada. Su questi temi è inutile cercare di non disturbate il manovratore. Bisogna intervenire in modo concreto.

da Il Fatto Quotidiano del 14 settembre 2012


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 13:26 
.
Dopo lo scandalo in diretta tivù a Piazza Pulita non c'è pace per Giovanni Favia. La resa dei conti con il grande capo, Beppe Grillo è vicina. Intanto anzichè affilare le armi per l'incontro che molto probabilmente si terrà a Roma nella settimana del 17 settembre, Favia tesse una tela di relazioni sempre più fitte. «Intorno a me sta nascendo una corrente, me lo chiedono migliaia di persone», ha commentato.
TUTTI CON FAVIA. Il 14 settembre la sua prima riapparizione pubblica a Galliera, paesino tra Bologna e Ferrara, è stata solo l'inizio. Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, sono molte le dimostrazioni di solidarietà che in questi giorni stanno giungendo all'enfant prodige del Movimento 5 Stelle. I contatti della sua pagina Facebook sono passati da 10 a 14 mila nel giro di una settimana.
Ma le manifestazioni di stima non arrivano solo attraverso i sociale network. Sono messaggi pubblici e privati come: «Hai passato il Rubicone, adesso marcia su Roma».

Favia: «In Emilia la buona parte è con me, e la metà è pronta a uscire allo scoperto»

.
Nel Movimento 5 stelle non sono solo i grillini di Galliera ad aver accolto Favia riconfermando l'invito a un'iniziativa sulle biomasse (in calendario da tempo), anche a Parma, il primo cittadino Federico Pizzarotti sembra voler ricucire lo strappo e invita ridimensionare la polemica contro Favia: «Questo clima è eccessivo, sicuramente non fa bene a nessuno. I toni sono troppo elevati. Tutti. Bisognerebbe capire chi li sta fomentando», è il commento del sindaco emiliano che riporta la giornalista di Repubblica.
FAVIA SCALDA I MOTORI. Secondo quanto riferisce il quotidiano non sono però solo segnali solidarietà, ma delle vere e proprie adesioni per inziare una secessione.
«In Emilia», avrebbe confidato Favia ai suoi, «la buona parte è con me, e la metà è pronta a uscire allo scoperto, sono io che li sto tenendo tutti fermi».
Insomma se tutti aspettano una imminente discesa in campo, c'è già chi è disposto a scendere in trincea. La corrente di Favia esiste, assicurano. Il consigliere regionale deve solo riconoscerla ufficialmente, darle un volto, un nome. Basterebbe contare tutti quelli che all'indomani del comunicato della sfiducia di Grillo («Io non caccio nessuno, ma Giovanni Favia non ha più la mia fiducia»), hanno commentato a favore del consigliere reietto. Che secondo alcuni del suo entourage è ormai vicino all'addio: «Giovanni ha deciso di abbandonare i nani e le ballerine, di lasciare i cortigiani di Grillo al loro destino, e di giocarsi la partita più importante».
NON SI TORNA INDIETRO. In pochi credono che si possa tornare indietro. «Quelli sono così: appena alzi la testa e dici che non sei d'accordo ti fanno fuori», spiegano i più vicini al ribelle.
Ma anche chi non è del Movimento sembra guardare con interesse le prossime mosse di Favia. Non si parla ancora di corteggiamenti veri e propri, ma di ammiccamenti in previsione di una eventuale candidatura per il 2013. Per ora solo il Pdl non sembra interessato a inglobare il grillino ribelle, vittima di minacce di morte: «Chi si mette in un movimento di squadristi non può venirsi a lamentare delle cattive compagnie».

Sabato, 15 Settembre 2012


http://www.lettera43.it/politica/m5s-fa ... 564627.htm

..il movimento e'jai primi vagiti,e gia' si parla di scissione,evidentemente il profumo della poltrona emana i primi problemi,con la conseguenza di perdere credibilita'in quell'elettorato che sperava di avere trovato una nuova identita'


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 14:57 
Che cosa vi dicevo ? [8D]
Mancanza di un serio coordinamento, canditati presi quasi a caso e che prima sicuramente votavano altro. La prospettiva che il movimento offriva per una carriera politica era allettante e in casi come questi, senza una visione condivisa di intenti e senza la firma di una carta che vincolasse i candidati ad un preciso programma e comportamento individuale, che cosa ci si poteva aspettare ?
Si può fare politica coinvolgendo dei non professionisti, ma non si può prescindere da una struttura organizzata politicamente.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 15:59 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Che cosa vi dicevo ? [8D]
Mancanza di un serio coordinamento, canditati presi quasi a caso e che prima sicuramente votavano altro. La prospettiva che il movimento offriva per una carriera politica era allettante e in casi come questi, senza una visione condivisa di intenti e senza la firma di una carta che vincolasse i candidati ad un preciso programma e comportamento individuale, che cosa ci si poteva aspettare ?
Si può fare politica coinvolgendo dei non professionisti, ma non si può prescindere da una struttura organizzata politicamente.


ti quoto in toto [:264]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 17:40 
Grillo deve darsi una svegliata, i poteri forti hanno fiutato il pericolo e stanno distruggendo l' idea di un movimento creato dalla società civile.
L' M5S meriterebbe considerazione solo per il fatto che rompe i maroni alla grande finanza ed è paradossale che sia proprio la sinistra ad ostacolare il movimento di Grillo ( vedi su " Povera Italia " il video postato da Ubatuba ).
Tutti i movimenti sul genere devono far forza comune, interagendo con quelli che stanno nascendo in tutta Europa (vedi i Pirati), lasciandosi alle spalle i campanilismi che sono la morte della politica.
La Lega per esempio non sono riusciti a farla fuori per il semplice fatto che si e ben radicata nel territorio, perchè usi toni forti che condivisibili o meno, lasciano vigili le menti e creano attenzione su problemi reali.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 18:20 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

L' M5S meriterebbe considerazione solo per il fatto che rompe i maroni
alla grande finanza ed è paradossale che sia proprio la sinistra ad ostacolare
il movimento di Grillo



Perchè è paradossale?

La sinistra (se per sinistra intendi il PD) e la "grande finanza"
vanno a cena insieme... sono pappa e ciccia. E' evidente....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 18:32 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

L' M5S meriterebbe considerazione solo per il fatto che rompe i maroni
alla grande finanza ed è paradossale che sia proprio la sinistra ad ostacolare
il movimento di Grillo



Perchè è paradossale?

La sinistra (se per sinistra intendi il PD) e la "grande finanza"
vanno a cena insieme... sono pappa e ciccia. E' evidente....




Paradossale per quello che dovrebbe rappresentare la sinistra e il PD in particolare.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 22:27 
C'è un silenzio che è assordante ..........che fine ha fatto Sezione 9 , quasi quasi mi manca !!! [:(]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 23:01 
Il PD non deve rappresentare nessuno, siamo lontani anni luce alla sinistra che un tempo fu. Non ha nulla a che fare se non il posizionamento mentale che li diamo. MENTALE neanche fisico [:D]

Dunque, Favia sarà tenuto in alto dalla politica, i media creeranno la percezione che c'è un sacco di gente con Favia. Sono tutte scemenze.

Favia è male in quanto non ha capito lo spirito. "Chi non è d'accordo lo fanno fuori". D'accordo con cosa che Grillo decide cosa? Non spiegano mai cosa in realtà decide Grillo e che agenda detterebbe ai vari gruppi del M5S.

Cita:
Che cosa vi dicevo ?
Mancanza di un serio coordinamento, canditati presi quasi a caso e che prima sicuramente votavano altro. La prospettiva che il movimento offriva per una carriera politica era allettante e in casi come questi, senza una visione condivisa di intenti e senza la firma di una carta che vincolasse i candidati ad un preciso programma e comportamento individuale, che cosa ci si poteva aspettare ?
Si può fare politica coinvolgendo dei non professionisti, ma non si può prescindere da una struttura organizzata politicamente.


Non sono d'accordo.
Dici che manca coordinamento e poi dici che votavano altro. Ecco appunto, in un partito tutto funziona meglio non perchè c'è un coordinamento ma perchè c'è un interesse condiviso di lucro etc.. è quello che tiene insieme.

Quindi coordinamento o no, un Favia prima o poi veniva fuori, e ora ciò che vuole il sistema è che la sua fiamma bruci piu a lungo possibile e danneggi piu che puo Grillo.

Spero solo che la gente continui a guardare le stelle non il dito che le indica.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 17:31 
M5S/ Grillo: "Voglio referendum sull'euro"

Sabato, 22 Settembre 2012 - 15:35

"Io non ho mai detto che voglio uscire dall'euro. Ho detto che voglio un referendum senza quorum per far decidere i cittadini sull'euro". Lo afferma a Parma Beppe Grillo.

da affari italiani

cmq sono convinto che x avere un referendum x fare decidere ai cittadini....occorra una pazienza degna di un elefante....[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 17:34 
Cita:
ubatuba ha scritto:


M5S/ Grillo: "Voglio referendum sull'euro"

Sabato, 22 Settembre 2012 - 15:35



[:280] [:280] [:280]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 18:25 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:


M5S/ Grillo: "Voglio referendum sull'euro"

Sabato, 22 Settembre 2012 - 15:35



[:280] [:280] [:280]


Non vedo l'ora!!!!

Ma temo che i poteri forti non lo concederanno mai e impediranno in ogni modo che tale referendum possa mai vedere la luce...

Hanno troppa paura dei possibili risultati e sono convinto che "loro" sarebbero disposti a tutto pur di impedire un così serio ostacolo ai loro piani di dominio...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2012, 20:13 
Sta a noi fare enormi pressioni per fare questo referendum.

Dovrebbero gruppo locale del movimento promuovere un iniziativa referendum per avere una raccolta firma.

Il nocciolo della crisi è proprio l'euro d'altronde.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2012, 17:08 
Le magagne della Casta premiano il Movimento 5 Stelle, che sale al 14,4%. Perdono Pd, Pdl e Udc, la Destra stacca Futuro e Libertà

Il caso Fiorito, il magna magna del Lazio, il discredito sul sistema-Regioni: i partiti pagano tutto questo, e il conto è salato. Il tradizionale sondaggio del Tg La7 di Enrico Mentana, che il direttore ha anticipato via Twitter, rivela la nuova frana generalizzata: perdono punti tutti, dal Pd al Pdl, dall'Udc all'Idv, tra i principali protagonisti politici del caos che ha coinvolto la governatrice del Lazio Renata Polverini. A guadagnare terreno, allora, sono gli "antagonisti": Movimento 5 Stelle, naturalmente, ma anche Lega e La Destra. Le urne si avvicinano e l'insofferenza cresce ancora.

Gianfranco staccato - A fronte di un 32,5% di futuri astenuti e un 15,3% di incerti, piangono i primi due partiti: il Pd passa da 26,5 al 25,7%, il Pdl da 20,7 a 20 per cento. Terzo e in recupero dopo settimane di crisi legata alle magnagne interne, il Movimento 5 Stelle: dal 13,4% i grillini salgono al 14,4 per cento. Stabile, ma in leggero ribasso, l'Udc di Casini, che raccoglierebbe il 6,9& (-0,2%), identica invece la fetta di torta che andrebbe a Sinistra Ecologia e Libertà (6,4). Dietro, la Lega Nord aggancia l'Idv di Di Pietro: 5,4 per il Carroccio (una settimana fa era al 5%) contro il 5,1 di Italia dei Valori (era al 5,8%). Balzo notevole della Destra di Storace (dal 2 al 2,6%) e sorpasso clamoroso ai danni di Futuro e libertà di Gianfranco Fini (fermo al 2,1), staccato anche dalla Federazione della sinistra di Ferrero e Diliberto (al 2,5%


http://www.liberoquotidiano.it/news/Pol ... -Fini.html


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 256
Iscritto il: 17/08/2011, 20:50
Località: Pistoia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2012, 11:36 
Vi invito a partecipare a questo evento organizzato dal MoVimento 5 Stelle di Pistoia
link evento FB: https://www.facebook.com/events/114265475390116/

VERSO IL CAMBIAMENTO REFERENDUM DELIBERATIVO DI INIZIATIVA POPOLARE SENZA QUORUM

Domenica 30 settembre 2012
9.00
Circolo Dopolavoro Ferrovieri - Pistoia
Domenica 30 settembre dalle ore 9:00 presso il Circolo Dopolavoro Ferrovieri di Pistoia Piazza Dante Alighieri 1/A (a cinquanta metri dall’uscita della stazione FS), il MoVimento Cinque Stelle di Pistoia organizza un incontro fra tutti i Meetup e MoVimenti Cinque stelle, i cittadini, le Associazioni, i Comitati, i Gruppi d’Acquisto Solidale, etc. della Toscana, sul tema

VERSO IL CAMBIAMENTO
REFERENDUM DELIBERATIVO
DI INIZIATIVA POPOLARE
SENZA QUORUM
equilibrare la Democrazia rappresentativa con la Democrazia diretta

Scopo dell’incontro è presentare in ogni Comune della Toscana una Petizione intesa a modificare lo Statuto con lo strumento della Democrazia Diretta prevalente sulla Democrazia rappresentativa.
Le risposte dei Consiglieri comunali alle Petizioni, desunte dai resoconti o dagli streaming, verranno riassunte in un e-book che sarà messo a disposizione

Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti (si raccomanda la massima puntualità).

Ore 9,45 Giacomo Del Bino e Paola Di Maina: presentazione dell’incontro “Dal potere di pochi al controllo dei cittadini sovrani"

Ore 10,00 Paolo Bonacchi: Il referendum deliberativo di iniziativa popolare senza quorum come strumento di controllo del potere che discende dalla politica.

Ore 11,00 Interventi dei partecipanti e risposte dei relatori.

Ore 13,00 Pausa pranzo (è necessaria la prenotazione)

Ore 14.00 Il Kit del referendario: strumenti operativi, tempistiche per la raccolta firme e presentazione delle petizioni e analisi degli elementi caratterizzanti la petizione e distribuzione della documentazione necessaria. Domande, risposte e approfondimenti sulle tematiche trattate.


E’ necessaria la prenotazione del pranzo entro il venerdì 28 settembre tel. 3201929303 – Maurizio
Pranzo a buffet di specialità toscane, prezzo 13 euro



_________________
AlessioLBG
Per servirvi sempre o quasi
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 22/07/2025, 14:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org