21/09/2012, 13:42
barionu ha scritto:
Giza e Baalbek sono figlie della stessa mano .
21/09/2012, 14:32
Angeldark ha scritto:
Vuol dire che se prendiamo quello che dice l'archeologia ortodossa gli Egiziani della quarta dinastia possedevano solo scalpelli in rame!
La stessa archeologia ortodossa ci dice che la piramide di "Cheope" era la tomba del faraone costruita dagli Egiziani della quarta dinastia!
Se permetti, queste due ipotesi non possono coincidere tra loro nella maniera più assoluta ed è questo che affermiamo un pò tutti, questo è il punto!
Atlanticus81 ha scritto:
Ho chiesto ai nativi se risalissero al tempo degli Incas, ma gli indigeni, ridendo della domanda, mi hanno ripetuto ciò che ho già detto: vennero costruite prima del regno degli Incas; ma non sapevano indicare o ipotizzare chi o perché le avesse erette
Baroniu ha scritto:
Beh , per adesso , con il rapporto goyon pubblicato e spiegato , abbiamo dimostrato che Erodoto è inattendibile .
L' alba della nostra civiltà non è quella che le Accademenie asservite al Millenarismo , vogliono farci credere .
Personalmente sono ultrasicuro di presenze aliene nelle culture antiche ,
ma dimostrare una mano d'opera aliena dentro Giza è una faccenda complicata , anche se certo elettrizzante .
Giza e Baalbek sono figlie della stessa mano .
21/09/2012, 14:50
21/09/2012, 14:54
acgunner ha scritto:
se poi non credi neanche che ci siano le Caste allora posso anche effettivamente lasciar cadere il discorso qui e tutti felici e contenti.
21/09/2012, 15:09
"perchè erigere monoliti così colossali se con dei blocchi più piccoli potevano semplificarsi il lavoro? se fosse stata un'opera egiziana avrei detto che lo facevano per impressionare i popoli vicini, per dimostrare le loro capacità ingegneristiche e organizzative...."
21/09/2012, 15:12
21/09/2012, 15:17
Thethirdeye ha scritto:
Permettetemi solo una citazione, in off topic, un pò pepata e... un pò borderline.....
Perdonatemi....
Ennio Flaiano ha scritto:
La stupidità degli altri mi affascina, ...ma preferisco la mia!
22/09/2012, 00:08
Thethirdeye ha scritto:
Ma che vuol dire "in un modo che ancora non è spiegabile"?
Si riferisce alla tecnica o a ciò che lo rende ancora visibile
dopo migliaia di anni?
Ovviamente, la datazione del sito non implica che il disegno abbia 15 o 20 mila anni.
Anzi... verrebbe spontaneo affermare che sia molto più recente. E infatti....
Qualcuno qui parla (molto vagamente) addirittura del passaggio di Pitagora...
22/09/2012, 00:45
Deckard ha scritto:
Ok, risolviamo un equivoco:
Da QUANDO si inizia a parlare di Egiziani?
Qui la datazione inferiore sembra non avere un "fondo":
Se non sono stati gli "egiziani" (intesi come coloro che abitavano quella zona) corrispondenti alla nuova datazione (11000 anni e passa fa) c'è una base comune (ipotetica/esoterica/alternativa) che individua in qualche altra popolazione (ipotetica o meno) o razza l'autrice di queste opere?
Non ribadiamo ancora le storie delle datazioni retrocesse, degli scalpellini di rame etc... ormai mi escono dalle orecchie... ripetete il vostro mantra INUTILMENTE!: mai espresso nessun parere contrario a queste scoperte; ho espresso solo la mia riserva nel procedere con le scarpe di piombo, perchè ho visto alcuni spazzati via dell'esuberante vento dell'auspicabile passato per verità... Percui, risparmiatevi ulteriori sfoghi compulsivi.
22/09/2012, 01:27
zakmck ha scritto:
La questione sulla datazione, come molto spesso accade in archeologia, e' quanto di piu' esilarante si possa immaginare. Nel caso specifico l'intera struttura e' posizionata ad un livello di ben 15 metri inferiore rispetto al tempio di Abydos ed era ricoperta da strati di sedimenti risalenti a circa 18.000 anni a.c., ha un'architettura completamente differente dal tempio di Seti I ed e' da questo totalmente scollegato. Tuttavia, dato che il famoso egittologo Peter Brand ha detto che "può essere datato con sufficiente certezza al regno di Seti I" allora giu' tutti a dire che e' del 1300 a.c.
22/09/2012, 02:50
22/09/2012, 03:05
Thethirdeye ha scritto:
... se questi strati di sedimenti, come dici, risalgono al 18.000 A.C., vuol dire che ci sono dei dati scientifici, dei test, delle analisi... giusto? Ha un nome colui che ha detto o certificato questo dato?
22/09/2012, 03:11
MaxpoweR ha scritto:
Magari scolpendo una resta umana su quella che prima era la statua di un leone
22/09/2012, 20:11
23/09/2012, 00:36