02/10/2012, 14:25
CRASH3 ha scritto:mik.300 ha scritto:CRASH3 ha scritto:
X rmnd
Marketing!!!
Si fanno piccole cilindrate per vendere, aumenta il carburante,le assicurazioni, il bollo, e io ti faccio il motore piccolo e potente per risparmiare con i consumi,il bollo e l'assicurazione. Tutto li.
E' tutta una presa in giro, i costruttori sanno sanno in anticipo come girera' il mercato economico e si adeguano prima.
In America girano con i 5000cc.......perche'?? Perché' costa (o costava) tutto meno.
E poi non si inventa nulla, i motori son sempre quelli, ciclo otto e stop. I motori che monta alfa ora, 1.4 turbo esistono dagli anni 80, sono solo migliorati. ( pensate alla fiat uno turbo).
Il mondo delle auto e' una presa per i fondelli........E ve lo dice uno che e' appassionato di quel mondo!!!
Tornando in topic
Guardavo oggi i vari modelli delle case costruttrici in vendita e i prossimi in uscita a fine anno. Bhe fa' un po' paura se si confrontano con i listini Fiat.
Una politica strana dove:
Fiat: punta su panda e 500 e 500L
Lancia: bha....forse sulla y
Alfa: giulietta ( la mito??? A morire pure quella nata nel 2008 e ancora nessun restyling)
5 modelli.........dove vuole andare Marchionne?? Per forza le altre case gli ridono in faccia.
ma la nuova giulietta
l'ha vista qualcuno in giro ?
io MAI vista..
boh..
a me piace la vecchia gt 1.3 degli anni '70,
ma anche l'alfetta, la giulietta anni '80..
quelle si che erano signore macchine..
motori bialbero con forte personalità..
Gia' bei tempi! L'Alfa non era Fiat e puntava proprio sulla personalita'...e vendeva! Altro che Audi e BMW
La storia insegna e si ripete http://alfaromeo.wikidot.com/164
La 164 nasce in un periodo di transizione per Alfa: nel 1986 infatti Romano Prodi, allora presidente dell'IRI, decide che l'Alfa Romeo ormai in fallimento vada venduta alla FIAT, che aqcuista la società e la unisce alla Lancia, formando l'Alfa-Lancia Industriale S.p.A. Al momento della vendita sono impiegati circa 16.000 dipendenti, di cui 6000 finiranno in cassa integrazione l'anno seguente. La vendita del marchio alla FIAT è visto dagli appassionati come un tradimento e un atto politico più che economico: in lizza per l'acquisto di Alfa Romeo c'era anche Ford, ma è lo stato a mettersi in mezzo
Io resto dell'idea che L'Alfa non verra' mai venduta, per paura che il marchio possa riconquistare il mercato grazie agli stranieri, e la si lasci morire.
Rimarra' solo storia.......
Bella politica commerciale......
03/10/2012, 19:58
03/10/2012, 20:01
27/10/2012, 00:59
31/10/2012, 20:41
06/11/2012, 11:46
06/11/2012, 11:55
la Fornero: "Stop ai licenziamenti"
Passera: "La mossa della Fiat non mi è piaciuta"
08/12/2012, 13:07
08/12/2012, 13:20
Ufologo 555 ha scritto:
Quanto siamo imbecilli ... Li abbiamo mantenuti sempre!!! Te la do io la FIAT ....
08/12/2012, 13:29
greenwarrior ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Quanto siamo imbecilli ... Li abbiamo mantenuti sempre!!! Te la do io la FIAT ....
Facciamo gruppo e chiediamo la restituzione dei soldi che con le nostre tasse hanno alimentato la FIAT per 50 anni.
08/12/2012, 13:30
27/05/2013, 16:56
Fiat: Serbia, operaio frustrato per la paga da 306 euro danneggia 31 500L
L’episodio di protesta è avvenuto nello stabilimento del Lingotto di Kragujevac, dove sono stati intensificati i turni di lavoro. Il danno arrecato alle vetture ammonta a circa 50mila euro. Il lavoratore disperato ha usato un oggetto metallico per scrivere sulle vetture: "Italiani andatevene via"
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 27 maggio 2013
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/27/fiat-operaio-frustrato-per-paga-da-306-euro-danneggia-31-500l-in-serbia/607554/
31/07/2013, 15:10
31/07/2013, 15:35
bleffort ha scritto:
Marchionne minaccia di nuovo di andarsene dopo la sentenza che ha dato ragione alla FIOM.
Non capisco perchè non gli togliamo dalle sue mani i Marchi dato che sia FIAT,ALFA ROMEO E LANCIA appartengono al patrimonio storico dello Stato Italiano e cresciuti con il contributo dato da tutta la nazione.
Così finirebbe di ricattare!!. [}:)]
31/07/2013, 17:13