Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 23:07 
Premesso che la cosa è bruttissima e purtroppo prevedo che porterà degli strascichi ancora per molto tempo, ma, al di fuori dell'onda emotiva, non riesco a pensare che una struttura come il Tribunale per i Minorenni con la Polizia Giudiziaria e i Consulenti Tecnici si siano tutti ammattiti improvvisamente.

Se si è arrivato a tanto, la colpa è dei genitori che non sono riusciti a trovare un accordo e quando un accordo non si trova, è il Tribunale che decide. La madre è stata dichiarata decaduta dalla potestà genitoriale, è normale che il minore venga affidato al "superstite", ma questo, da come sto leggendo nei resoconti di stampa, è stato sistematicamente osteggiato dalla madre e dalla sua famiglia, qui la mia simpatia va verso il padre, padre che comunque non è esente da critiche e distinguo, dovrà comunque sempre dimostrare di essere degno di mantenere la potestà sul minore e dovrà smentire (se non lo ha già fatto) in Tribunale le accuse che gli sono fatte.

Perdere la potestà genitoriale è già di per sé un fatto gravissimo che non può essere lasciato da parte, vuol dire che sono stati commessi e si è accertato che sono stati commessi fatti quali quelli previsti nell'articolo 330 del codice civile, vuol dire che il genitore ha fatto, forse fa e forse potrebbe fare del male, male vero, al figlio.

Ho letto che il Consulente Tecnico del Tribunale è uno psichiatra, questo mi spaventa, nel senso che mi fa accendere un piccolo campanello di allarme, per quel che ne so si dovrebbe trattare di uno psicologo, se il consulente è uno psichiatra, siamo ad un certo indice di gravità, tanto per cominciare perché lo psichiatra è un medico e lo psicologo no, vuol dire che siamo in presenza di una malattia, quindi di una potenziale situazione patologica, fate voi le deduzioni.

Devo quindi, fuori dall'onda emotiva, ripeto, appoggiare le tesi sposate da mik.300 perchè mi paiono più equilibrate.

Comunque solo con il passare del tempo capiremo cosa questo episodio abbia voluto dire per il piccolo Leonardo a cui va il mio augurio sincero di buona fortuna.


Immagine



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 00:15 
Mik.300, e scrivi normalmente,porca zozza.Stai intasando le righe di maiuscoli e minuscoli e neretti,in altri forum ti avrebbero bannato.
Quanto alla questione,la madre sarà certamente squilibrata,ma pure il padre lo è,non essendo riuscito a rapportarsi un minimo con una donna.
Ma quanti di voi,con qualche moglie o fidanzata,hanno mai fatto ricorso, decine di volte,a tribunali e ad avvocati?
Mi spiace ma i genitori hanno il 50% di colpe ciascuno.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 00:32 
Non mi interessano i motivi, non si può nemmeno concepire che gli organi di polizia possano impunemente trascinare a forza un bambino di dieci anni!
Vorrei vedere poi, se davanti a un delinquente, quella ispettrice di polizia mostrerebbe la medesima arroganza...[8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 02:12 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Non mi interessano i motivi, non si può nemmeno concepire che
gli organi di polizia possano impunemente trascinare a forza un bambino
di dieci anni!


Quoto....

E' questo l'unico punto che andrebbe discusso.
Il resto non conta.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 02:50 
Bimbo Padova: Garante infanzia, mai piu' agenti impreparati
Con capo polizia deciso formazione specifica per casi delicati

11 ottobre, 17:12

Continua>>> http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 15133.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 09:29 
purtroppo mi è capitato di assistere a situazioni analoghe e devo dire che i racconti fatti dai genitori non corrispondono praticamente mai a verità.
in genere i particolari che vengono deliberatamente omessi sono tanti quanto quelli che vengono citati, il che rende impossibile giudicare se uno dei 2 genitori sia davvero in buona fede.
l'unico modo sarebbe essere stati presenti quando i fatti si sono svolti ma senza essere coinvolti in qualche modo con le parti.

nonostante questo, allontanare un bimbo dai genitori in quel modo è da totali incoscenti; dal mio punto di vista quella è stata solo una dimostrazione di forza da parte del padre, sono certo che il compiacimento per aver vinto la sua battaglia contro la madre sia stato maggiore della gioia che avrà a stare con il figlio.

e ripeto, sono stato testimone di situazioni analoghe, chi arriva a questi gesti non lo fa per il bimbo, ve lo assicuro.

e riguardo alla frase della poliziotta "lei non è nessuno", beh... si commenta da sola. ok, la zia non è la madre, ma è comumque una consanguinea, un parente stretto, probabilmente sarà stata presente quando il bimbo è nato, quindi se c'è qualcuno che non è nessuno è la poliziotta. un distintivo non rende una persona ne migliore ne più importante di un'altra che non l'ha.


edit: quoto al 100% il pensiero di Identify


Ultima modifica di Massimo Falciani il 12/10/2012, 09:30, modificato 1 volta in totale.


_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 10:08 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Non mi interessano i motivi, non si può nemmeno concepire che
gli organi di polizia possano impunemente trascinare a forza un bambino
di dieci anni!


Quoto....

E' questo l'unico punto che andrebbe discusso.
Il resto non conta.


Il problema è questo, no chi ha ragione o chi ha torto tra i genitori.

Ci voleva delicatezza. Qualcuno neutrale, tipo una maestra o un altro parente tranquillo avrebbe dovuto parlare con il bambino in presenza di personale qualificato, tipo psicologi o poliziotti abituati ad agire con i minori in situazioni difficili.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 10:20 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Non mi interessano i motivi, non si può nemmeno concepire che
gli organi di polizia possano impunemente trascinare a forza un bambino
di dieci anni!


Mi associo anch'io. L'inadeguatezza degli organi di polizia è stata IMPRESSIONANTE. [8)] [xx(]

Sbagliatissimi il luogo,, il momento e, soprattutto il modo.

Un ulteriore sintomo di come i reparti di polizia siano aggiornati parzialmente e di come NON si investa in ammodernamenti e controlli e verifiche interni. E resta cmnq la responsabilità personale di chi ha agito in tal modo solo perchè ha ricevuto un ordine...

We do what we're told, diceva il buon Peter Gabriel... [:(!] [:(!] [:(!]


Ultima modifica di Deckard il 12/10/2012, 10:26, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 11:37 
Cita:
barionu ha scritto:



SINTESI



C' è un mostro nella faccenda .

E la Polizia c'ha fatto una pessima figura.




zio ot [8]


premesso che anche i poliziotti sbagliano,
vedi genova, diaz,
ecc.
ma che dovevano fare ?
a casa sono andati ripetutamente
e il bambino veniva occultato.
a scuola sono andati col padre
sperando in una serena consegna,
qui purtroppo la famiglia materna ha allestito
una sceneggiata greca..
faccio ancora notare il particolare
della telecamera a portata di mano
pronta a registrare lo show
ad uso dei media..


qui siamo all'intralcio a pubblico ufficiale,
ce ne rendiamo conto ?

noi c sorprendiamo
ma credo che in casi familiari del genere
(divorzi, affidi, ecc.)
sceneggiate di questo tipo
siano all'ordine del giorno..

oserei dire tipici.
chissà quante se ne vedono in tribunale:
liti, insulti, scappellotti,
ecc.
d'altronde se due divorziano
c sarà un perchè..


il bambino è vittima anzitutto
del divorzio stesso.
.
bisogna separare
il ruolo di coniuge dal ruolo di genitore..
non si può far pesare sul bambino
(che subisce inerme soprattutto
quando è dipendente affettivamente
e psicologicamente dal genitore
che lo ha in carico in quel momento)
l'odio verso l'ex..

nello sconquasso familiare
la legge cerca di tutelare il bambino
onde in futuro nel mio, tuo, nostro interesse,
cresciuto in un ambiente "anormale",
non si metta a sparare alla gente,
squarti adolescenti, rubi,

delinqua,
ecc


Ultima modifica di mik.300 il 12/10/2012, 11:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 11:43 
Cita:
mik.300 ha scritto:
faccio ancora notare il particolare
della telecamera a portata di mano
pronta a registrare lo show
ad uso dei media..


Nessuna "telecamera a portata di mano" Mik....
trattasi solo di un cellulare di ultima generazione
appeso al collo.

E meno male che lo ha acceso... altrimenti neanche avremmo
saputo nulla circa i METODI UTILIZZATI da chi dovrebbere
difendere i diritti dei cittadini. Bambini in primis.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 11:44 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Non mi interessano i motivi, non si può nemmeno concepire che
gli organi di polizia possano impunemente trascinare a forza un bambino
di dieci anni!


Quoto....

E' questo l'unico punto che andrebbe discusso.
Il resto non conta.


Il problema è questo, no chi ha ragione o chi ha torto tra i genitori.

Ci voleva delicatezza. Qualcuno neutrale, tipo una maestra o un altro parente tranquillo avrebbe dovuto parlare con il bambino in presenza di personale qualificato, tipo psicologi o poliziotti abituati ad agire con i minori in situazioni difficili.




se la maestra collaborava con la polizia
la zia del bimbo (quella di "..siete la gestapo..!")
secondo me l'avrebbe presa a sprangate..
ci avrei scommesso,
voi no??

non so se era possibile
evitare casini con queste premesse..

immagino la situazione..
clan contro clan,
famiglie contro famiglie..
ecc.
se la maestra si metteva in mezzo
finiva di campare..
sicuro..

noi NON siamo abituati,
ma purtoppo situazioni del genere,
come detto sopra, sono usuali
in casi del genere..

chissà quante ne capitano..
nei tribunali..
anche peggiori..


Ultima modifica di mik.300 il 12/10/2012, 12:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 11:57 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Mik.300, e scrivi normalmente,porca zozza.Stai intasando le righe di maiuscoli e minuscoli e neretti,in altri forum ti avrebbero bannato.
Quanto alla questione,la madre sarà certamente squilibrata,ma pure il padre lo è,non essendo riuscito a rapportarsi un minimo con una donna.
Ma quanti di voi,con qualche moglie o fidanzata,hanno mai fatto ricorso, decine di volte,a tribunali e ad avvocati?
Mi spiace ma i genitori hanno il 50% di colpe ciascuno.


....?

se leggi bene
le denunce sono partite dal padre
perchè per anni era stato impedito
a questi di vedere il figlio..

c vuole equilibrio..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 13:06 
Bimbo conteso a Padova, il legale della mamma: "Pronto il ricorso al Tribunale dei Minorenni
Venerdì, 12 ottobre 2012 - 11:28:00
http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 21012.html


"Nel 2009 è stata tolta la patria potestà alla madre in base alla diagnosi di Pas (Sindrome di Alienazione genitoriale, ndr) applicando delle teorie rifiutate dalla comunità scientifica.

Non esistono criteri scientifici riconosciuti e neppure questa malattia esiste. Non si può fare una diagnosi su criteri inventati da un personaggio discusso come Howard Gardner, accusato di odio verso donne e bambini. Così si commette solo l'errore più clamoroso che si possa fare sui bambini". Andrea Coffari, legale della madre del bambino conteso a Padova, commenta con Affaritaliani.it la relazione di Rubens De Nicola, consulente tecnico d’ufficio (Ctu) della Corte d’Appello, autore della relazione che ha convinto il giudice a togliere alla donna la patria potestà del piccolo per affidarla al padre.


La perizia parla di disagio del bambino.

"Il rapporto con il padre gli provocava disagio, ha raccontato la mamma. In ogni caso, quando ci sono contrasti familiari forti, non bisogna mai intervenire con la mannaia. Bisogna capire il bambino, avere pazienza, aspettare che cresca e che una volta adolescente sia capace di orientarsi da solo. Così gli è stato invece causato il più grave danno possibile. Il bambino vedeva già il papà in incontri protetti: significa che comunque c'era qualche disagio tra i due. La colpa non sta mai solo dalla parte di un genitore. Anche il padre forse ha mancanze e immaturità. Al centro ci devono essere i bambini, che sono cittadini ed esseri umani. Non bisogna fare macelleria, ma psicologia".

Gli incontri col padre sono stati sospesi dalla madre in passato.
"Quando la signora tre mesi fa si è rivolta a me, sono stato io il primo a dire che lei stessa, per quanto buona madre, dovesse mettersi in discussione e iniziare un percorso di rfilessione. E la stessa cosa l'ho pretesa dal padre, chiedendolo in udienza. Invece questa perizia ha buttato benzina sul fuoco. Quando due genitori, anche inconsapevolmente, usano i bambini, tutti e due vanno messi in crisi. Entrambi sbagliano".

Come Presidente del Movimento per l'Infanzia ha lanciato un appello.
"Chiediamo di ridare questo bambino alla sua vita, alla sua scuola, alla sua casa. Devono continuare gli incontri protetti col padre, ma vanno seguiti da persone competenti che sappiano trattare i bambini. La violenza è fuori discussione".

Come legale sta preparando qualche provvedimento?
"Abbiamo già fatto ricordo in Cassazione, ma non è detto che sia ammissibile. Nelle prossime ore faremo denuncia e ricorso al tribunale dei minorenni perché liberi questo bambino con un provvedimento urgente. Ogni giorno che passa per quel bambino è un delirio".


IL CONSULENTE RUBENS DE NICOLA: "BIMBO USATO COME ARMA, ECCO PERCHE' LO AFFIDO AL PADRE"

"Rassicuro tutti: sta bene, ha giocato con il papà e ha dormito tutta la notte". Dopo una giornata tragica, in cui il video del bimbo conteso a Padova è rimbalzato su tv e giornali di tutta Italia, parla Rubens De Nicola, il consulente tecnico d'ufficio (Ctu) nominato dalla Corte d'Appello e autore della relazione che ha convinto il giudice a togliere alla mamma la patria potestà del ragazzino.

Ha parlato ieri a fianco del questore di Padova, Vincenzo Montemagno, per spiegare i motivi che hanno portato a una simile vicenda, come riporta il Corriere del Veneto. Da anni il bambino viene usato come "arma" di contesa da parte della madre, . Nel 2009 il tribunale tolse la patria potestà alla donna proprio in base alla perizia dello psichiatra veneziano, secondo cui il bambino soffre di Pas, ovvero la sindrome da alienazione genitoriale. Una forma di disagio psicologico che al momento non è riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale, ma intorno al quale c'è ampio dibattito, anche in Italia.
La Pas è l'influenza esercitata da un genitore sul figlio per denigrare la figura dell'altro genitore. Spesso il bambino stesso diventa parte attiva in questo processo. "Verso i 7 anni il pediatra di famiglia aveva mandato il piccolo a fare diversi accertamenti per ricorrenti mal di testa e mal di pancia. La diagnosi? Il bimbo soffriva di ansia, che manifestava in diversi modi, anche comportamentali", spiega De Nicola.

Quello del bimbo padovano è un caso talmente grave, secondo lui, da togliere la figura materna al bambino, provvedimento che raramente viene preso. "Il bambino rischiava molto, in termini di salute psicofisica, a vivere in un ambiente in cui subiva tante pressioni e condizionamenti. Ora è in una struttura protetta, l'ho visitato e sta bene, ci sono molte persone che si prendono cura di lui. Tra qualche settimana cominceranno i colloqui con lo psicologo e poi tornerà a scuola, probabilmente non la stessa che ha frequentato finora".

I GIUDICI: LONTANO DA MAMMA PER AIUTARLO A CRESCERE - Intelligente, vivace e simpatico. Sono gli aggettivi che i giudici della sezione civile minori della Corte d'Appello di Venezia usano per descrivere il bimbo di 10 anni finito suo malgrado al centro di mille polemiche mediatiche dopo che il padre, aiutato dalla polizia, e' andato a prenderlo a scuola dando seguito a una sentenza della magistratura che affidava solo a lui la patria potesta'. Nelle motivazioni della sentenza, pubblicate dalla stampa locale, alla madre viene imputata una "netta ostilita'" all'attuazione delle decisioni dei giudici. Per i giudici "l'attuale situazione del minore e' gravemente rischiosa per la sua evoluzione psicofisica". La madre, poi, sarebbe detentrice "di un potere assoluto sul figlio", che si staglia su uno sfondo di un "conflitto sterile e stressante" fra i due adulti. Di qui la decisione di allontanarlo dalla madre "per aiutarlo a crescere, a resettare e reinventare i propri rapporti affettivi". "Gli incontri del bambino con il padre - spiegano - sono stati del tutto sospesi per iniziativa della madre dal settembre 2010. Sono ripresi solo l'8 febbraio 2012, in uno spazio neutro a Padova, con l'assistenza di un educatore". Il bambino, tuttavia, non e' mai andato a casa del padre e non ha piu' avuto rapporti con il lato paterno della famiglia, con una situazione che per i magistrati "e' gravemente rischiosa per la sua evoluzione psicofisica".



Il commento di Roberta Lerici, Movimento per l'Infanzia

Alle persone schoccate dal video mostrato a "Chi L'ha visto", le motivazioni che hanno portato al barbaro prelevamento a scuola di un bambino di dieci anni, suonano come parole giunte dal più buio del nostro passato, eppure "prelevamenti" del genere si verificano spesso, e da anni, nel silenzio generale. Alcuni giornalisti hanno cercato di spiegare al pubblico concetti come, "al bambino serve un luogo neutro per decantare", "la comunità servirà da camera di decompressione", "il bambino va resettato", e via così in un crescendo di immagini che vengono di solito usate per bevande o computer. Ma qui parliamo di un bambino, e lo spettatore resta attonito, incredulo.

Non sa se è lui a non essere abbastanza preparato da capire quello che "gli esperti" hanno stabilito, o se quello che sente sia il prodotto di menti marziane. Bene, vorrei tranquillizzare coloro che si sentono impreparati: siamo di fronte a vere e proprie assurdità che di scientifico non hanno nulla. Infatti non è mai stato dimostrato che l'amore di un figlio per la madre diminuisca se la mamma gli viene strappata via, nè è dimostrato che in questo modo cresca l'amore verso il padre con cui il figlio ha dei problemi di relazione.

Nonostante questo, un plotone di consulenti tecnici si ostina a considerare il distacco dal genitore più amato come una "terapia salvavita". E il luogo deputato alla "rinascita dell'amore" è per costoro la casa famiglia, ovvero una istituzione nata per accogliere minori orfani o vittime di abusi e violenze. Ma questi minori che rifiutano uno dei due genitori non sono orfani, nè vittime di violenze.E allora perchè vengono sradicati dal loro mondo? Per "curarli" dalla "malattia" del poco amore per il padre o più raramente per la madre.

Troppo complicato cercare di capire i motivi che hanno provocato la frattura fra padri e figli, troppo impegnativo e lungo ascoltare le ragioni del bambino o forse troppo difficile trovare una soluzione. Molto meglio applicare alla lettera le teorie dell'americano Richard Gardner che negli Anni Ottanta, in alcuni testi che si è autopubblicato, ha teorizzato che quando i bambini rifiutano il padre la colpa è della madre che instilla in lui la disaffezione e in alcuni casi l'odio. A quel punto, quando un bambino dice, "Non voglio vedere papà perchè mi fa paura", la colpa è della mamma. Quando il bambino dice, "papà mi picchia", non è vero, è la mamma che lo ha convinto a dirlo e lo ha convinto a tal punto da far ammalare il bambino di PAS. Dunque, per "guarirlo", non c'è che una soluzione: allontanarlo, lasciarlo da solo insieme a degli sconosciuti in modo che il legame con la mamma si affievolisca e, nel frattempo, si riaffezioni al papà. Richard Gardner, morto suicida, in America da tempo non è più considerato una star ma noi, si sa, siamo sempre in ritardo e leggiamo poco.

Non sappiamo che in America sono nate decine di associazioni delle vittime di Gardner, ovvero ex bambini affidati al genitore violento o abusante, che da grandi sono fuggiti e in molti casi hanno denunciato i giudici. Alcuni di loro non ce l'hanno fatta e si sono suicidati. Sono bambini che non sono stati mai creduti, nè ascoltati. Ma non sono soltanto i ragazzini a suicidarsi, a volte anche le mamme, private dei loro figli, non resistono al dolore e rinunciano alla vita. Recentemente l'Apa (American psychiatric association), ovvero l'associazione americana i cui membri sono specializzati in diagnosi, trattamento, prevenzione e ricerca di malattie mentali, ha escluso la PAS (SINDROME DA ALIENAZIONE PARENTALE) dal DSM-5 (ovvero l'edizione aggiornata dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali).

Dunque il piccolo di Cittadella, è stato ritenuto affetto dalla PAS, una malattia che non è una malattia. E allora se si continuerà a considerarlo affetto da una malattia che non è una malattia, forse non ci sarà nessuno che lo curerà per il trauma subito a scuola, forse non ci sarà nessuno che lo conforterà se è triste e, se volesse la mamma, gli sarà vietato incontrarla in quanto lei è la causa della sua "malattia". Al posto del conforto materno, seguendo le teorie di Gardner, si potrebbe adottare per lui la "terapia della minaccia", ovvero gli si potrebbe dire che se se non fa tutto ciò che gli viene richiesto, lui la mamma non la vedrà più. Azzerare le difese del bambino, in modo da ottenere un completo e totale asservimento che, sempre secondo Gardner, favorirebbe la ricostituzione del legame padre-figlio.

"Deprogrammare il bambino", per poi riprogrammarlo in modo più consono alle aspettative. Gli stralci della sentenza che potrete leggere su questo e altri siti, riprende più o meno i principi che ho cercato di spiegare a chi non conosce questa triste e falsamente complicata materia. Ascoltare i bambini, a mio avviso, rende molto più semplice giungere alla verità che rifarsi a teorie nate per non accettare verità scomode.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 13:11 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Il commento di Roberta Lerici, Movimento per l'Infanzia

Alle persone schoccate dal video mostrato a "Chi L'ha visto", le motivazioni che hanno portato al barbaro prelevamento a scuola di un bambino di dieci anni, suonano come parole giunte dal più buio del nostro passato, eppure "prelevamenti" del genere si verificano spesso, e da anni, nel silenzio generale.


Ecco appunto...........

Un pò come quelle "strane pratiche autorizzate" denominate TSO.
Non se ne parla mai abbastanza. Almeno... sino a quando non ci scappa il morto... [xx(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 13:11 
Quoto angeldark e TTE
Discutiamo di come si e' comportata la Polizia.

Dei genitori se ne occuperanno gli organi competenti, non credo che conosciamo a fondo la storia di questi due genitori per giudicare chi e' nel giusto tra i due.

P.s. Vi ricordo che un poliziotto tiene la telecamera in mano, questo significa che i poliziotti si sentono nel giusto a comportarsi così? Visto che sapevano di filmare il tutto......

Vi ricordo che il video girato dalla polizia e' in mano a un magistrato ( così hanno detto in tv)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 17:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org