16/10/2012, 12:34
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif) - ma un bel libro divulgativo che spieghi semplicemente cose come la velocità della luce, l'anno luce, l'orbita dei pianeti, perchè la luna influenza le maree, i buchi neri, le distanze nello spazio, le galassie, le stelle, ecc. Insomma un libro del genere, che magari contenga anche curiosità (per esempio una volta su Focus ho letto che se si viaggia nello spazio e si ritorna sulla Terra si ritrova se stessi più vecchi o qualcosa del genere).
 - ma un bel libro divulgativo che spieghi semplicemente cose come la velocità della luce, l'anno luce, l'orbita dei pianeti, perchè la luna influenza le maree, i buchi neri, le distanze nello spazio, le galassie, le stelle, ecc. Insomma un libro del genere, che magari contenga anche curiosità (per esempio una volta su Focus ho letto che se si viaggia nello spazio e si ritorna sulla Terra si ritrova se stessi più vecchi o qualcosa del genere).![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) 6
616/10/2012, 12:49
16/10/2012, 12:53
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
16/10/2012, 12:59
16/10/2012, 13:04
16/10/2012, 13:12
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) 
			
		16/10/2012, 13:20
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif) per questo cerco un libro che parli un po' di tutto (certo non per bambini eheheh), comprese orbite, inclinazioni, ecc. ecc. ecc.
 per questo cerco un libro che parli un po' di tutto (certo non per bambini eheheh), comprese orbite, inclinazioni, ecc. ecc. ecc. ![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
16/10/2012, 13:31
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) ?
?16/10/2012, 13:34
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) 
			
		16/10/2012, 13:47
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif) ?
?
			
		16/10/2012, 14:43
Messaggio di Mario
Ciao a tutti, ragazzi. In questi giorni sto leggendo il libro "Catastrofi a scelta" di Isaac Asimov e mi ha fatto venire voglia di saperne di più. Perciò vorrei chiedervi aiuto per consigliarmi qualche titolo che parli dell'universo e dello spazio. Non cerco libri accademici o manuali fisici avanzati - con la mia preparazione umanistica non riuscirei a comprenderli, visto anche com'ero negato in fisica e matematica alle superiori- ma un bel libro divulgativo che spieghi semplicemente cose come la velocità della luce, l'anno luce, l'orbita dei pianeti, perchè la luna influenza le maree, i buchi neri, le distanze nello spazio, le galassie, le stelle, ecc. Insomma un libro del genere, che magari contenga anche curiosità (per esempio una volta su Focus ho letto che se si viaggia nello spazio e si ritorna sulla Terra si ritrova se stessi più vecchi o qualcosa del genere).
Grazie6
PS. Questo mi è sembrato il posto più giusto dove aprire il topic, in caso contrario chiedo ai mod di spostarlo dove ritengono più opportuno.
16/10/2012, 17:05
16/10/2012, 17:14
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif) Grazie mille!
 Grazie mille!
			
		17/10/2012, 10:36
Mario ha scritto:
Poi la cosa che mi affascina di più è la velocità della luce/anno luce. Asimov dice che se guardiamo una stella lontana 15 miliardi di anni luce la stiamo guardando come appariva 15 miliardi di anni fa. So che se si dovesse spegnere in questo istante, la sua luce continueremmo a vederla per altri 15 miliardi di anni prima che si spenga. Bellissimo!
 
			
				17/10/2012, 12:37
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif) A questo punto una domanda: se la variabile tempo svanisce, significa che quando Asimov scrive che "più viaggiando lontano più si va indietro nel tempo" non è più vero? E altra domanda, già che ci siamo: mettiamo che c'è una stalle lontana da noi 1000 anni luce... bene, supponiamo che io riuscissi a viaggiare alla velocità della luce e volessi raggiungerla: impiegherei 1000 anni per arrivarci però a quel punto quella stella è come era 1000 anni prima o è vecchia di 2000 anni?
 A questo punto una domanda: se la variabile tempo svanisce, significa che quando Asimov scrive che "più viaggiando lontano più si va indietro nel tempo" non è più vero? E altra domanda, già che ci siamo: mettiamo che c'è una stalle lontana da noi 1000 anni luce... bene, supponiamo che io riuscissi a viaggiare alla velocità della luce e volessi raggiungerla: impiegherei 1000 anni per arrivarci però a quel punto quella stella è come era 1000 anni prima o è vecchia di 2000 anni?