Cita:
vipalex ha scritto: Cita:
sanje ha scritto: Cita:
vipalex ha scritto:
esageratoooooo
Ne bastano 1500 e tanta voglia di lavorare.
Da Londra
Alex
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Ti dico che a Londra, uno degli ostelli più economici sta a New Cross, stanza massima è da 8 se non ricordo male.. colazione inclusa, si paga sui 320 sterline al mese su per giu.
Questo è un dei prezzi piu bassi restando in zona 2, anzi forse il piu basso.
Abbonamento alla tube è obbligatorio, il bus se lavori è meglio evitare perche non sai mai quando arrivi per il traffico.
Non ricordo quanto costa ma mi pare sui 25 a settimana.
Cosi si puoi resistere un paio di mesi senza trovare lavoro.
Ma se cerchi una casa allora comincia ad esserci di mezzo depositi che spesso non ti ridanno, un deposito è facile che sia di 400 pounds quindi se parti con 1500 euro diciamo che comincia essere un bel macigno, pagamento settimanale minima 100 pounds a settimana.
C'è gente che vive per un paio d'anni in ostello, niente di male, ma non ci puo certo considerati sistemati parliamoci chiaro, poi dopo un po comincia ad essere pesante.
Per il mangiare io riuscivo a spendere solo 50 pounds al mese ma non è facile.
Quindi parti con minimo 3000 euro visto il cambio della sterlina e rimani in un ostello finche non trovi lavoro.
Caro Sanje, purtroppo c`e troppa gente che ha visto il film Notting Hill ...
e arriva a Londra con L`idea di voler vivere nel west London in quartieri proibitivi come south Kensington.
Prima cosa cerchi una stanza in zona 3 cosi risparmi e ne trovi attraverso gummtree anche a partire da 90PW
Oyster card mensile 130 (piu` o meno) zona 1.2.3
Il lavoro lo trovi subito (se uno ha voglia di lavorare) pagamento settimanale nel 90% dei casi cosi solo dopo 2 settimane prendi il primo stipendio e ti mantieni.
Quindi se la matematica non e` un opinione....
90x52:12=390pcm
deposit=390
totale 780.00+oyster card 130= 910.00
Per un mese sei coperto.
Se una persona non trova lavoro in un mese a Londra e` meglio che torni a casa.
P.S
Per il mangiare te la cavi con al massimo 30 sterline a settimana.
Se invece lavori nella ristorazione : Pranzo e cena gratis
Dimenticavo: chi si annoia di Londra, si annoia della vita.
da Londra
Alex
Ci ho vissuto a Londra non parlo per dire, so come si vive e il tenore di vita medio.
Sui costi è esattamente quello che ho detto io, ho parlato di un ostello che sta costa 90 a settimana e non hai bills, no council tax ma colazione inclusa a buffet. E sei in zona 2.
D'accordo si può stare in zona 3 per l'amor del cielo.
Ma c'è tanta gente che vive in ostello, un motivo ci sarà.
90 per settimana significa 320 al mese ma incluse bills? beh le bills te la puoi cavare anche con 20 al mese dipende dal landlord...però di solito devi comunque andare "fuori legge", cioè il proprietario ti chiede di non dichiarare che sei qui per non pagare le council tax, cosi da non avere costi aggiuntivi piuttosto pesanti. A me è capitato spesso.
spendere 910 sterline appena arrivati è una scommessa bella e buona che può non portare a niente.
Ho parlato con diversa gente che è tornata a casa o che ha cambiato città, di solito queste persone non vengono a raccontare la loro esperienza, e magari sono la maggioranza, non so quantificare esattamente quanti falliscono.
Purtroppo stanno andando tutti a Londra ora e dopo le feste credo ci sarà un grosso esodo di greci, spagnoli ma anche francesi e poi di noi italiani ovviamente.
E' da qualche anno che è inflazionata Londra.
Io a Birmingham ho un affitto di 220 al mese con bills incluse senza council tax e sono a 30 minuti a piedi dal centro.
E' comunque un milione di abitanti, ha tutte le cose che ha Londra nel suo piccolo, tranne la bellezza, ed è multietnica.
In parole povere, se non hai un fluente inglese quando arrivi a Londra trovi nella ristorazione, tranne eccezioni che capitano sempre, però in generale è cosi.
Niente di male, però fare il lavapiatti o il cameriere, abitare in un buco, e abitare in zona 3 e farsi trasferte ogni santo giorno è vita? Si lo è, ma non per sempre.
Non bisogna osannare tanto Londra e fare gli uomini vissuti, questo onestamente irrita un pochino, bisogna essere obiettivi.
Non riesci a mettere da parte molto, e quindi a costruire qualcosa in futuro è molto difficile restando a Londra.
Poi ultima cosa: chiunque viene qui qualsiasi professione quando trova una possibilità in Italia altrettando buona torna di corsa e spero di farlo anchio presto.
Ps: ho lavorato in ristoranti che non ti davano da mangiare.