15/10/2012, 07:08
20/10/2012, 22:21
25/10/2012, 21:43
fgb ha scritto:
La cosa interessante che la regione di Avebury è sede di installazioni megalitiche più antiche di quelle di Stonehenege che dista comunque pochi chilometri essendo entrambe località della contea dello Wiltshire in Inghilterra; facendo una rapida ricerca su google con i termini "Avebury Trusloe" è il tripudio dei crop circles, nel link postato si legge poi che l'area, destinata a rifugio per uccelli selvatici, ed altri animali, è stata invasa dai curiosi che hanno disturbato e non poco gli animali e i proprietari del sito.
Qualcuno più bravo di me è in grado di interpretare il glifo?
Buona serata.
26/10/2012, 10:26
rmnd ha scritto:fgb ha scritto:
La cosa interessante...
omissis
...
A mio avviso il sito di Avebury è...
omissis
...
http://photos.travelblog.org/Photos/177 ... bury-1.jpg
Ancora molto 'genuino' , e leggermente 'inquietante'.
26/10/2012, 16:46
fgb ha scritto:rmnd ha scritto:fgb ha scritto:
La cosa interessante...
omissis
...
A mio avviso il sito di Avebury è...
omissis
...
http://photos.travelblog.org/Photos/177 ... bury-1.jpg
Bellissimo, lo so, come la campagna inglese, dove a volte sembra che il tempo si sia fermato...
...effetto bruma?
mah!
Bando alle ciance, hai postato proprio un bel commento, mi piace (in realtà di cacche ne troviamo tante anche quando andiamo a passeggiare per alpeggi sulle nostre montagne) non capivo però il senso di quell'Ancora molto 'genuino' , e leggermente 'inquietante'.
finché non ho visto il video che hai postato, di un inquietante terribile è l'accompagnamento musicale.
Comunque non ricordo proprio di aver visto nulla di simile (in TV) prima d'ora.
Che dire, un motivo di più per andare a visitare il gettonatissimo Stonehenge e quello che c'è intorno; purtroppo l'ultima e sola volta che siamo andati in Inghilterra è stato nella regione del Kent che è dalla parte opposta allo Wiltshire, rispetto al polo attrattivo di Londra.
Un saluto.
26/10/2012, 21:57
26/10/2012, 22:52
27/10/2012, 21:14
Il Kent ? Ah, davvero bella la cattedrale di Canterbury, forse un po' meno la location, poco suggestiva a dispetto del nome.
Mentre Londra l'ho evitata in passato e vorrei evitarla anche per il futuro.
Quando ti capiterà di organizzare il prossimo viaggio nell'Inghilterra meridionale potresti considerare ll'eventualità di visitare anche l'ovest e le sue coste, tra il devon e la cornovaglia, meritano davvero.
27/10/2012, 21:16
sanje ha scritto:
Dunque, questa è l'antica entrata di Winchester, notare la faccia con la bocca aperta
...omissis...
Ah dimenticavo a Winchester ci sono stati i romani:
...omissis...
29/10/2012, 09:40
fgb ha scritto:
Il Kent ? Ah, davvero bella la cattedrale di Canterbury, forse un po' meno la location, poco suggestiva a dispetto del nome.
Mentre Londra l'ho evitata in passato e vorrei evitarla anche per il futuro.
Quando ti capiterà di organizzare il prossimo viaggio nell'Inghilterra meridionale potresti considerare ll'eventualità di visitare anche l'ovest e le sue coste, tra il devon e la cornovaglia, meritano davvero.
Non lo metto in dubbio, a Canterbury ci sono stato, una gita in autobus con tutte le rotonde prese in contromano... a già li... the right side to drive is the left side.
Qui di seguito un piccolo reportage fotografico del viaggio:
La cronaca del viaggio la trovi nella sezione viaggi del mio sito internet, (anche se posso immaginare che la cosa può interessare poco), comunque non ho idea se e quando andrò di nuovo in Inghilterra, molto probabilmente mi dedicherò giusto al sud ovest, ma vorrei visitare anche la Scozia, ma per il momento non ho progetti in mente
Saluto.
29/10/2012, 11:06
rmnd ha scritto:
.... omissis ...
Ciao fgb, no invece, grazie per il link e il video. Tutto ciò che è viaggio mi interessa. Ho visto anche quello del nord-Europa. bello. Il bello del viaggio per me è anche il macinare migliaia di km e rendersi conto, in particolare in Europa, come sia relativamente semplice e rapido attraversare molti stati anche in una sola giornata (almeno in nord Europa..nell'est Europeo ..insomma) . Solo in auto ti rendi davvero conto quanto sia (relativamente) piccola l'Europa benchè culturalmente vasta per le sue infinità di sfaccettature.
30/11/2012, 11:46
01/12/2012, 19:03
Wave ha scritto:
Il pittogramma, tra le varie simbologie rappresentate, indica una figura umana stilizzata con i 7 punti energetici principali o Chakra.
Immagine:
66,56 KB
Con le braccia alzate abbraccia simbolicamente il cielo, il cosmo, con le gambe abbraccia la terra, il pianeta, ed esce dal divino, rappresentato dal grande cerchio centrale posto al centro, dietro l'uomo. Integrando la simbologia della figura e il luogo dove il crop è comparso, il messaggio che se ne deduce suona più o meno così: l'uomo nuovo della nuova era sarà un essere in comunione tra cielo e terra, cosciente della scienza dello spirito.
08/07/2013, 22:27