29/09/2012, 13:52
29/09/2012, 15:34
jean ha scritto:
Occaxxo !!!!! qualcosa non mi torna .......!!!!!![]()
![]()
![]()
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... Cw-oWp1wf8
31/10/2012, 10:17
31/10/2012, 11:58
31/10/2012, 12:19
26/09/2013, 18:20
Onu/ Rohani: Israele firmi Trattato anti-nucleare
Presidente iraniano: nessuno Stato dovrebbe avere armi nucleari
New York, 26 set. (TMNews) - Basta armi nucleari. E' l'appello del presidente iraniano, Hassan Rohani, che ha invitato Israele a firmare il Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp) e a mettersi sotto il controllo della comunità internazionale.
"Nessuna nazione dovrebbe possedere armi nucleari" ha detto Rohani, da cui l'Occidente si aspetta un'apertura al dialogo sul programma nucleare iraniano. Il trattato si basa su tre principi: disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare.
http://www.tmnews.it/web/sezioni/esteri ... 0177.shtml
26/09/2013, 21:42
GIANLUCA1989 ha scritto:Onu/ Rohani: Israele firmi Trattato anti-nucleare
Presidente iraniano: nessuno Stato dovrebbe avere armi nucleari
New York, 26 set. (TMNews) - Basta armi nucleari. E' l'appello del presidente iraniano, Hassan Rohani, che ha invitato Israele a firmare il Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp) e a mettersi sotto il controllo della comunità internazionale.
"Nessuna nazione dovrebbe possedere armi nucleari" ha detto Rohani, da cui l'Occidente si aspetta un'apertura al dialogo sul programma nucleare iraniano. Il trattato si basa su tre principi: disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare.
http://www.tmnews.it/web/sezioni/esteri ... 0177.shtml
27/09/2013, 12:42
27/09/2013, 20:26
mik.300 ha scritto:GIANLUCA1989 ha scritto:Onu/ Rohani: Israele firmi Trattato anti-nucleare
Presidente iraniano: nessuno Stato dovrebbe avere armi nucleari
New York, 26 set. (TMNews) - Basta armi nucleari. E' l'appello del presidente iraniano, Hassan Rohani, che ha invitato Israele a firmare il Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp) e a mettersi sotto il controllo della comunità internazionale.
"Nessuna nazione dovrebbe possedere armi nucleari" ha detto Rohani, da cui l'Occidente si aspetta un'apertura al dialogo sul programma nucleare iraniano. Il trattato si basa su tre principi: disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare.
http://www.tmnews.it/web/sezioni/esteri ... 0177.shtml
quel roani è moderato
non scemo..
grazie a dio..
03/10/2013, 10:56
Iran, ucciso il capo della cyberwar
Le ipotesi: oppositori o servizi stranieri
Dal 2007 uccisi 5 scienziati responsabile dei programmi militari. I pasdaran: “A rischio la sicurezza nazionale”
WASHINGTON - Due colpi al cuore. Il cadavere abbandonato in un’area boscosa a Karay, a nord ovest di Teheran. Una vittima eccellente: Mojtaba Ahmadi, capo del dipartimento di cyberwar in Iran. La notizia apparsa sul sito Alborz, vicino ai pasdaran, è stata rilanciata dal quotidiano Daily Telegraph. Ahmadi era uscito sabato scorso per recarsi al lavoro, ma in ufficio non c’è mai arrivato. Probabilmente è stato intercettato dai killer e poi eliminato, quindi il suo corpo è stato abbandonato nelle campagne di Karay.
UCCISO COME GLI SCIENZIATI - Per la polizia i responsabili dell’omicidio sarebbero due persone a bordo di una moto. I guardiani della rivoluzione hanno messo in guardia sul lanciarsi in speculazioni su una eventuale pista “politica”, però non sarebbe una sorpresa se l’omicidio fosse opera di oppositori del regime o di un servizio segreto avversario. Prima di Ahmadi, a partire dal 2007, sono stati uccisi 5 scienziati legati ai programmi militari iraniani, in particolare quelli dei settori nucleare e missilistico. Azioni attribuite al Mossad. Il modus operandi, con i sicari in moto, ricorda quello usato negli attacchi precedenti, anche se in quelle occasioni furono usate delle bombe magnetiche.
“SICUREZZA NAZIONALE A RISCHIO” - Il sito Alborz, nel riportare i commenti dei pasdaran, ha invitato all’estrema cautela quanti hanno deciso di lasciare messaggi di condoglianze sulla pagina Facebook del comando per la guerra cibernetica. C’è il rischio di rivelare ruoli, gradi e identità degli ufficiali. Dunque esistono “rischi per la sicurezza nazionale”. L’Iran, come altri paesi, ha sviluppato una divisione per la cyberwar con un duplice obiettivo. Contrastare e monitorare i dissidenti, combattere i nemici esterni via Internet. I siti nucleari e petroliferi iraniani sono stati spesso vittime di attacchi mentre i khomeinisti hanno condotto incursioni negli Usa e nei paesi del Golfo.
03 ottobre 2013
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/13_ottobre_03/iran-ucciso-capo-cyberwar-ipotesi-oppositori-o-servizi-stranieri-9cfa8c1c-2bb4-11e3-93f8-300eb3d838ac.shtml
05/10/2013, 14:23
06/10/2013, 23:23
06/10/2013, 23:47
07/10/2013, 00:04
07/10/2013, 10:52