Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2012, 11:30 
Video choc: fermato dalla polizia e rilasciato per paura
Durante gli scontri a Roma le pressioni della folla costringono gli uomini in divisa ad arrendersi.
Il Coisp ai celerini: "Al prossimo corteo mettetevi tutti in ferie!"



Roma - Sono le 14 in via dei Pettinari, a due passi da Ponte Sisto, teatro degli scontri più violenti durante lo «sciopero europeo» di mercoledì scorso.

Immagine:
Immagine
21,85 KB

Davanti a una vetrina, tre poliziotti scesi da un'automobile e un carabiniere in assetto antisommossa sono intorno a un ragazzo in jeans chiari, giubbotto scuro e zaino arancione e nero.
L'hanno appena fermato, ma si guardano alle spalle ...

Perché tutto intorno, nella strada, i passanti cominciano a inveire contro i quattro uomini delle forze dell'ordine, si stringono sempre di più intorno al gruppetto e iniziano a urlare di tutto. «Liberiamolo», «lasciatelo stare», «andate ad arrestare chi vi paga che sta rovinando l'Italia», «andate ad arrestare i politici». In due riprendono la scena con telecamere, molti altri stanno lì in piedi, con i telefonini «puntati» sulla scena. E l'effetto della «pressione» è immediato. Infatti passano meno di dieci secondi in questo clima ed ecco che i celerini, che appaiono chiaramente confusi, disorientati, lasciano andare il manifestante, che si dilegua rapido tra gli applausi della folla che schernisce ancora i poliziotti. Un agente prova anche a parlare con una passante, e spuntano persino microfoni professionali. Il video, che è stato postato su Youtube già la sera di mercoledì (si chiama «Roma: cittadini salvano uno studente dalla polizia») è la prova provata della paura e dello sconcerto con cui le forze dell'ordine, oggi, si trovano a fare i conti ogni volta che c'è da prestare servizio per l'ordine pubblico.
Val la pena ricordare che, se gli agenti avevano deciso di fermare motivatamente quel ragazzo, non erano invece autorizzati a lasciarlo andare via su istanza della folla che li circondava.


Potevano farlo solo per evitare di far degenerare la situazione, ma urla e insulti non sembravano mettere a rischio l'incolumità fisica delle «guardie». Semmai, la minaccia è stata psicologica. Strada stretta, telecamere e ostilità. L'idea che un banale fermo finisse per «inguaiarli» in qualche maniera, anche se dalle immagini non sembrano esserci né violenza né abusi, deve aver minato la sicurezza di quegli uomini, tanto da convincerli a lasciar perdere il fermato e a dileguarsi, non prima di aver cercato quasi di scusarsi con i più infervorati tra i presenti in strada.
Non sorprende, in questo clima, la decisione del sindacato di polizia Coisp di invitare i colleghi dei reparti mobile a mettersi in ferie in occasione delle manifestazioni di sabato prossimo, come provocazione «cautelativa»: «Questo - spiega il segretario del sindacato Franco Maccari - per sottrarsi al vergognoso linciaggio morale che avviene al termine di ogni manifestazione, al quale fanno purtroppo spesso da sponda rappresentanti del governo e di una certa magistratura». Un riferimento chiaro agli avvisi di garanzia per lesioni che secondo molti poliziotti arriverebbero in «automatico» dopo ogni fermo o arresto, finendo per demotivare i celerini dal fare il proprio dovere. «È un Paese a rovescio - continua Maccari - dove si indaga sui poliziotti anziché sui teppisti. Quando troveremo un pm che indaghi anche su chi ci aggredisce, ci costituiremo parte civile in tutti i processi contro i violenti».
Intanto, sull'unico poliziotto indagato per gli incidenti di mercoledì, interviene il segretario nazionale del Siulp, Felice Romano. «Ha sicuramente sbagliato, ma appare oggi troppo facile scaricarlo, abbandonarlo al suo destino, senza uno straccio di processo, senza sentire la sua versione, con l'ipocrita presunzione di fatto che sia stato l'unico a sbagliare in un sistema in cui tutto funziona alla perfezione, che sia insomma l'unica pecora nera in un gregge di pecore bianche». Insomma, per Romano se pure l'agente ha sbagliato va ricordato che «col suo stipendio da fame non potrà nemmeno permettersi una difesa decente, perderà il posto di lavoro mentre Capo e ministro dell'Interno faranno le loro scuse, sempre più frequenti, sempre più frettolose all'opinione pubblica, come se l'incidente fosse attribuibile unicamente alle intemperanze di uno squilibrato, e non all'oggettiva inadeguatezza di un sistema. Il sistema sicurezza».
#65279;
http://www.ilgiornale.it/news/interni/p ... 57461.html


C'era un film che si intitolava: "la rivolta dei Pretoriani" [;)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 20/11/2012, 11:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2012, 12:09 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

«È un Paese a rovescio ...


E' un paese a rovescio, per mille altri motivi.

[:(]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2012, 12:11 
Penso, TUTTI ...[8)] Sarebbe da rifondare.[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2012, 12:46 
Befera: «Incorenti il 20% delle dichiarazioni un milione famiglie a reddito zero, ma spende»

Da una simulazione sull'intera platea delle famiglie risulta che 4,3 milioni di nuclei, circa uno su cinque, sostengono spese non coerenti con i redditi e, «intorno a un milione» a fronte di esborsi rilevanti e ricorrenti denunciano redditi «vicini allo zero». È quanto fa sapere il direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera.

REDDITEST - Da martedì i contribuenti possono scaricare dal sito dell'Agenzia delle entrate il ReddiTest: il software che misura la compatibilità tra reddito familiare e spese sostenute. È una sorta di autodiagnosi che coglie le principali caratteristiche che incidono sul tenore di vita e aiuta le famiglie a verificare la coerenza della propria dichiarazione prima che in futuro possa scattare un eventuale accertamento dell'Agenzia delle entrate.

IL SEMAFORO - È un orientamento che alla fine della compilazione del test dà una informazione qualitativa, si accende una luce: Verde è coerente, rosso non coerente. I dati inseriti restano noti soltanto al contribuente e non ne rimane traccia sul web

http://www.corriere.it/economia/12_nove ... 8944.shtml

Inviterei Befera e tutti i "grandi" tecnici a valutare nella pratica, e non sempre e soltanto su simulazioni teoriche "di carta", come vivono milioni e milioni di italiani.

Facile fare del terrorismo mediatico come se fossimo tutti evasori, quando poi i grandi evasori non siete mai in grado di prenderli e vi rifate sui più deboli secondo il vecchio adagio italico "forte con i deboli, debole con i potenti".

Posso spiegare io a Befera come si fa a spendere dichiarando reddito vicino allo zero - è molto semplice. Intaccando il patrimonio e utilizzando i risparmi per pagare tasse, bollette e spese correnti. Risparmi che magari uno si è costruiti nel corso di una lunga e dura vita lavorativa e grazie ai quali tutto sommato questo povero e violentato paese non è ancora al collasso totale (vedi Spagna e Grecia).

Se invece di osservare dall'alto, scendessero a parlare con la gente, forse capirebbero qualcosa in più... ma non credo che gli convenga.

Con questo non voglio dire che l'evasione fiscale in Italia non sia un problema.. lo è certamente. Ma non si combatte in questo modo.. fidatevi.

Befera, secondo te questi come fanno a campare?!

TGCOM - Pensioni: sono sotto i mille euro 77 su cento

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia ... ardi.shtml



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2012, 12:49 
Però ... quanto hanno pagato? (I commercianti, i contadini et similia ... E quanti hanno lavorato in "nero"? A me li toglievano direttamente dalla busta!) [:(!]
Comunque chi ha sempre pagato i contributi n on prende meno di mille euro.


Ultima modifica di Ufologo 555 il 20/11/2012, 12:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2012, 21:59 
PARMA 19/11/2012: studentessa denuncia la verità sull'Eurotruffa

[BBvideo]yTzCMN6J0MI#![/BBvideo]
Cita:
Dopo il ministro dell'ambiente Clini, all'inaugurazione dell'anno accademico prende la parola una studentessa che, con grande coraggio e chiarezza di idee, denuncia il piano di smantellamento delle garanzie democratiche portato avanti dall'Unione Europea e dal governo Monti.



[:)] Brava Brava Brava Brava Brava Brava Brava Brava Brava !!!!! [:)]


Ultima modifica di Wolframio il 21/11/2012, 22:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 09:17 
standing ovation per la ragazza.
e direi che bastano quei pochi secondi dopo il suo intervento per capire molte cose....e perchè fa sempre più schifo sto paese, con la 'p' minuscola rigorosamente.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 10:02 
Cita:
acgunner ha scritto:


e direi che bastano quei pochi secondi dopo il suo intervento per capire molte cose....

"abbiamo avuto dei momenti di...diversificazione"...[}:)]

http://universita-parma.blogautore.repu ... -protesta/


Ultima modifica di Angel_ il 22/11/2012, 10:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 10:41 
Cita:
http://infosannio.wordpress.com/2012/11/20/presepe-vietato-alla-materna-di-caorso-pc/

[color=blue]Presepe vietato alla materna di Caorso (PC)


Niente presepe per i 120 bambini della scuola materna di Caorso e Monticelli, la festa si Natale sarà incentrata sui valori dell’amicizia e della pace senza alcun riferimento religioso. Questa la decisione della preside Manuela Bruschini che vuole “evitare ogni riferimento di carattere religioso univoco”. [/color]



Immagine

da assessore (partito comunista) a preside.

Brutta bestia l'ideologia ottusa di certi soggetti senza arte nè parte.


Cita:
Manuela Bruschini nasce a Milano nel 1974, è laureata in Filosofia, vive a Piacenza dove dipinge da 5 anni e si occupa di formazione professionale.
Da alcuni anni si occupa di attività di volontariato nel settore scolastico e dell’accoglienza, e promuove attività artistico-culturali nella sua città.
Iscritta al Partito Comunista Italiano è figlia dell'assessore regionale Marioluigi Bruschini,
Attualmente ricopre l'incarico di assessore alle Politiche Giovanili - Pari Opportunità del Comune di Piacenza.


Cita:
Sta circolando insistentemente su tutti i computer dell'Amministrazione comunale.
Una e-mail invita a visitare un sito internet che raccoglie le foto di una grande festa che si è tenuta il 17 luglio scorso a Soarza di Villanova.
Una festa sul genere rave party, diffusissimi su tutto il territorio nazionale.
La peculiarità della festa sta nel tema prescelto per trascorrere una serata in musica, l'invito, infatti, pubblicato nel sito recita: “La Santissima Curia Episcopale di Fasolandia indice la festa patronale di san Giuseppone Papa Re”.
Il resto dei dettagli è una infinità di citazioni tra il goliardico e il blasfemo.
"Non saranno ammessi alle funzioni i fedeli che non vestono l'abito talare" recita l'invito e, stando alle oltre cento foto riportate, tutti hanno accolto la prescrizione indossando abiti cardinalizi, monacali, sacerdotali.
Presente anche un Cristo con tanto di croce in spalla e una Madonna con Bambino.
Oltre ai boccali di birra sono state offerte agli ospiti anche ostie, ricevute dagli astanti direttamente dalle mani di un giovane in abito cardinalizio.

Una foto ritrae con due corna sataniche l'assessore alle Politiche giovanili del comune Manuela Bruschini.
La giovane assessora ha preferito il diavolo all'acqua santa, prediligendo un look demoniaco agli abiti talari.
La festa è documentata anche dai numerosi biglietti di invito stampati per l'occasione; riportano l'immagine di Cristo, di Giovanni Paolo II, di Frate Indovino, e di molte suore che paiono uscite dalle locandine di certi film porno degli anni sessanta. Non manca neppure la faccia di Gian Luigi Boiardi. Lo slogan della sua campagna elettorale “La vegna bella” deve essere parso irresistibile agli organizzatori.

Tra gli ospiti d'onore, dimenticata Manuela Bruschini, sono citati Papa Giuseppone, Padre Pino, Dio,
Cardinal- Ale, La congrega dell'eremo Bersani, Fra' Martino, Arcangelo Politi e Arcangelo Nobili, la Madonna delle pere e Sant'Alessio protettore delle pe se.
C'è anche un canzoniere con i brani che gli invitati saranno chiamati a cantare durante la nottata, accompagnati da un gruppo di giovani travestiti da boy scout.
Si tratta di parodie di brani adottati durante le funzioni domenicali.
Alle pareti manifesti di celebrazioni di festività mariane accanto a poster neri con i numeri del diavolo.

La serata deve essere riuscita molto bene, dal momento che tutti gli ospiti hanno le facce di chi si è divertito un mondo, Bruschini compresa.
Una goliardata documentata con eccessivo zelo da parte degli organizzatori che hanno diffuso via Internet una valanga di fotografie che ritraggano tutti gli ospiti, travolti dall'eccitazione per una nottata decisamente alternativa, senza alcun rispetto, se non per la religione cattolica, neppure per la privacy degli avventori, immortalati nelle pose e negli atteggiamenti più stravaganti.
Per chi volesse vederne di più può visitare il sito http://www.angelopoliti.it/sklero


Cita:
Dalle corna da diavoletto al presepe. Notizie da prima pagina. Pezzi di giornale. Manuela Bruschini è tornata in copertina. L’ultimo titolo è fresco di stampa: “Cancellato il presepe”. Oggi il pezzo principale di Libertà è dedicato alla scelta delle scuole materne di Monticelli e Caorso di eliminare la festa di Natale con annesso presepe e riferimenti a Gesù Cristo. Niente pastori, niente magi, figuriamoci la capanna col bue e l’asinello. L’idea è del preside e il preside è lei, Manuela Bruschini. Che, intervistata da Libertà, si è detta “esterrefatta” per l’indignazione dei genitori dei bambini che frequentano le due scuole della Bassa. Eppure loro insistono: “Abbiamo preso questa scelta come una presa in giro, perché non si può parlare di Natale senza allestire un presepe”, ha detto una rappresentante dei genitori. “La decisione di voltare le spalle al Natale è vergognosa”, ha dichiarato Stefano Cavalli (Lega Nord) che l’ha subito buttata in politica: “La dirigenza scolastica forse non ha capito che le materne non sono le frattocchie del Partito Comunista Italiano”. Mondo piccolo. Don Camillo e Peppone a Caorso. Peppone ce l’abbiamo già, è una donna comunista di 38 anni con la passione per la pittura. Porta maglioni larghi ed è laureata in filosofia. E’ stata assessore al Comune di Piacenza, ma ha perso il posto quando è stata fotografata con le corna da diavoletto in un festino goliardico. Adesso fa la preside.



Ancora una volta in questi casi non serve spendersi in tante parole.
"Borghi" , sempre attuale, sintetizza bene e diplomaticamente la polemica sul Natale. Anche se non dobbiamo incolpare in questo caso tanto gli islamici ma certi italioti ideologizzati (sempre di una certa area politica poi) multiculturalisti del piffero.

[:o)]




_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 11:43 
[:264]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 19:17 
Lo scandalo: 200 privilegiati prendono il doppio vitalizio (parlamentare-consigliere regionale)


Ogni giorno è facile indignarsi. Oggi Libero pubblica i nomi di coloro che ottengono doppi o tripli vitalizi per cariche pubbliche. Uno scandalo e uno spreco enormi…

Nell`attesa di intervenire più seriamente sui vitalizi di parlamentari e consiglieri regionali, non potremmo cominciare a evitare che qualcuno ne prenda due? Ci sono in Italia circa 200 superfortunati che assommano la pensione da ex parlamentare con quella da ex consigliere regionale. Voi capirete che se un singolo privilegio è già di per sé insopportabile, un doppio privilegio è decisamente troppo

Prendiamo il signor Paris Dell`Unto, ex macchina da voti del Psi laziale: s`intasca 8.455 euro come ex parlamentare e 9.000 euro come ex consigliere regionale. In totale 17.455 euro. Perché, in nome del bene comune, non può sacrificare uno dei due assegni? Così il banchiere Giuseppe Guzzetti, presidente delle Casse di Risparmio, che prende 8.000 euro come ex consigliere regionale e 4.725 come ex parlamentare: con un solo vitalizio, sommato al giusto reddito della sua attività, non riuscirebbe forse ad arrivare alla fine del mese?

C`è persino chi, come Giovanni Russo Spena, di pensioni ne prende tre: da ex professore universitario, da ex consigliere regionale della Campania (3mila euro) e da ex parlamentare (4725 euro), in tutto oltre 11mila euro al mese.

Tra i tanti privilegiati c’è persino Mario Capanna, poi Mancino, Bassetti, Alfredo Vito, Veltri, Segni, Bassolino….

Può definirsi «diritto» quello di avere due pensioni privilegiate mentre gli italiani faticano ad averne una striminzita?

Ma tanto come sempre non cambierà nulla…

http://www.ilfazioso.com/lo-scandalo-20 ... onale.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2012, 12:56 
Casta dura a morire: 90 poltrone in più per tagliare i parlamentari

La commissione di Riforma della Costituzione ci costerà venti milioni di euro

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... tari-.html

come volevasi dimostrare,fingono di tagliare,ma in realta nulla cambia [:(!] della serie duri a morire.....


Ultima modifica di ubatuba il 23/11/2012, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2012, 13:05 
Attenti al nuovo golpe: è sulla Costituzione. Nasce la "Commissione dei 90"

di: Cesare Mais Pubblicato il 22 novembre 2012| Ora 19:22

.
La mafia perdente dei politici (Rutelli in testa) a 9 settimane e 1/2 dal voto, sta cercando di far approvare al Senato una speciale Assemblea Costituente che modificherà la Carta fondamentale della Repubblica Italiana. Di soppiatto, nel silenzio di agenzie e giornali dei "poteri forti". Esclusiva di Wall Street Italia


ROMA - La priorità politica, evidentemente, non è la legge elettorale, peccato che manchino 9 settimane e mezzo al voto o giù di li e che il Capo dello Stato stia attendendo da mesi le modifiche al "Porcellum" per sciogliere le Camere ed annunciare la data delle elezioni.

Ma per ora, in Senato, si pensa ad altro. I senatori sono in tutt'altre faccende affacendati.

Era proprio necessario dedicare la poche sedute che ci separano dalla fine della legislatura ad una bicamerale mascherata? La preoccupazione risiede nel titolo stesso dei lavori in agenda in commissione a Palazzo Madama


"Norme in materia di istituzione di un'Assemblea costituente per la revisione della II Parte della Costituzione". Evidententemente la lezione del 27 giugno 2006 non è stata sufficiente (Referendum: Grande vittoria del NO con il 61,3%).

E invece no, la Costituzione può essere ancora oggetto di negoziazione anche a tempo scaduto. A guardare dentro quei vari ddl che giacciono i Parlamento, la riforma appare come una specie di "ammortizzatore sociale" per ex parlamentari (quelli che da marzo in poi saranno a spasso). Si perchè, saranno novanta "liberi cittadini" - la nuova Assemblea Costituente - che per almeno un anno avranno il compito di riscrivere le regole del gioco democratico. Sia ben chiaro, non devono essere parlamentari in carica, questo ufficialmente per strappare alle logiche partitiche (o quel che resta) l'architettura istituzionale della Magna Charta dell'Italia riveduta e corretta.

In senato sull'argomento apre le danze (e il paracadute) il "sempreverde" senatore Francesco Rutelli, non fiaccato nemmeno dallo scandalo "a sua insaputa" di Lusi, il tesoriere del partito rutelliano che ha rubato a man bassa. Infatti, Rutelli e' relatore del provvedimento in cui si istituisce la nuova Commissione dei Novanta.

Che differenza rispetto all'Assemblea Costituente che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana, le cui sedute si svolsero fra il 25 giugno 1946 e il 31 gennaio 1948, riuscendo a incanalare nella Carta fondamentale dello Stato i tre filoni culturali del liberalismo, del cattolicesimo e del comunismo. Adesso sono rimasti, come dire? solo i filoni. Cioe' i furbi che pensano al seggio.
"Norme in materia di istituzione di un'Assemblea costituente per la revisione della II Parte della Costituzione". Evidententemente la lezione del 27 giugno 2006 non è stata sufficiente (Referendum: Grande vittoria del NO con il 61,3%).

E invece no, la Costituzione può essere ancora oggetto di negoziazione anche a tempo scaduto. A guardare dentro quei vari ddl che giacciono i Parlamento, la riforma appare come una specie di "ammortizzatore sociale" per ex parlamentari (quelli che da marzo in poi saranno a spasso). Si perchè, saranno novanta "liberi cittadini" - la nuova Assemblea Costituente - che per almeno un anno avranno il compito di riscrivere le regole del gioco democratico. Sia ben chiaro, non devono essere parlamentari in carica, questo ufficialmente per strappare alle logiche partitiche (o quel che resta) l'architettura istituzionale della Magna Charta dell'Italia riveduta e corretta.

In senato sull'argomento apre le danze (e il paracadute) il "sempreverde" senatore Francesco Rutelli, non fiaccato nemmeno dallo scandalo "a sua insaputa" di Lusi, il tesoriere del partito rutelliano che ha rubato a man bassa. Infatti, Rutelli e' relatore del provvedimento in cui si istituisce la nuova Commissione dei Novanta.

Che differenza rispetto all'Assemblea Costituente che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana, le cui sedute si svolsero fra il 25 giugno 1946 e il 31 gennaio 1948, riuscendo a incanalare nella Carta fondamentale dello Stato i tre filoni culturali del liberalismo, del cattolicesimo e del comunismo. Adesso sono rimasti, come dire? solo i filoni. Cioe' i furbi che pensano al seggio.
"Norme in materia di istituzione di un'Assemblea costituente per la revisione della II Parte della Costituzione". Evidententemente la lezione del 27 giugno 2006 non è stata sufficiente (Referendum: Grande vittoria del NO con il 61,3%).

E invece no, la Costituzione può essere ancora oggetto di negoziazione anche a tempo scaduto. A guardare dentro quei vari ddl che giacciono i Parlamento, la riforma appare come una specie di "ammortizzatore sociale" per ex parlamentari (quelli che da marzo in poi saranno a spasso). Si perchè, saranno novanta "liberi cittadini" - la nuova Assemblea Costituente - che per almeno un anno avranno il compito di riscrivere le regole del gioco democratico. Sia ben chiaro, non devono essere parlamentari in carica, questo ufficialmente per strappare alle logiche partitiche (o quel che resta) l'architettura istituzionale della Magna Charta dell'Italia riveduta e corretta.

In senato sull'argomento apre le danze (e il paracadute) il "sempreverde" senatore Francesco Rutelli, non fiaccato nemmeno dallo scandalo "a sua insaputa" di Lusi, il tesoriere del partito rutelliano che ha rubato a man bassa. Infatti, Rutelli e' relatore del provvedimento in cui si istituisce la nuova Commissione dei Novanta.

Che differenza rispetto all'Assemblea Costituente che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana, le cui sedute si svolsero fra il 25 giugno 1946 e il 31 gennaio 1948, riuscendo a incanalare nella Carta fondamentale dello Stato i tre filoni culturali del liberalismo, del cattolicesimo e del comunismo. Adesso sono rimasti, come dire? solo i filoni. Cioe' i furbi che pensano al seggio.


In fondo non sa nemmeno il Rutelli se gli riuscira' il "rimbalzo del gatto morto" post elettorale, tanto che testualmente, come si legge nei resoconti parlamentari, il senatore relatore ha detto: "Il dibattito che si è svolto nell'Aula e che il collega Viespoli ha assai saggiamente riassunto (e io mi associo interamente alle sue considerazioni) oscilla, signor Presidente, tra due espressioni: è un'occasione perduta o un'opportunità aperta?"

Nel coro non poteva mancare il contributo del PD attraverso il senatore costituzionalista Ceccanti, che a suo modo ha messo fretta al Parlamento: "L'ipotesi di una lettura conforme delle due Camere entro la fine della legislatura della proposta di istituire una Commissione costituente, per avere successo, dovrebbe essere condivisa da un'ampia maggioranza parlamentare, fondata su un accordo politico immediato e coerente". Ma chi, quelli di ABC (Alfano, Bersani, Casini) che appoggiano Monti, terrorizzati dai possibili 100 seggi che potrebbero essere assegnati nella futura legislatura ai parlamentari del Movimento 5 Stelle?

Qualcuno ha detto no, Pardi dell'IDV, ed i radicali del PD. Hanno votato contro e quindi il ddl "Norme in materia di istituzione di un'Assemblea costituente per la revisione della II Parte della Costituzione" oggi non e' passato, per un soffio. Ma poco importa: le teste si contano (o si tagliano, come disse Bobbio).

Dall'agenda dei lavori parlamentari del Senato della Repubblica

Disegni di legge
Atto Senato n. 2563
XVI Legislatura

Norme in materia di istituzione di un'Assemblea costituente per la revisione della

II Parte della Costituzione

Titolo breve: Assemblea costituente
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ei-90.aspx


ancora una volta agiscono nell'ombra senza informare di nulla,ma pure i mezzi di comunicazione sono correi di questa situazione,i soliti papaveri tramano nell'ombra [:(!] [:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 23/11/2012, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2012, 18:46 
Monti ha "ordinato" che qualsiasi forza politica salga al potere deve continuare con la politica di rigore Europea,perciò stanno tramando sottobanco.[}:)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2012, 19:14 
<h1>Ho sentito l'ultima, mi è preso un colpo! ASSUMONO ALTRI 90 PARLAMENTARI per fare una commissione atta per il "taglio" dei .... PARLAMENTARI! (E stipendiati regolarmente, "naturalmente" ... con 20 MILIONI DI EURO)</h1>


Ma volete dirmelo voi IN CHE PAESE SIAMO ...? [:(!] [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 00:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org