20/11/2012, 11:30
20/11/2012, 12:09
Ufologo 555 ha scritto:
«È un Paese a rovescio ...
20/11/2012, 12:11
20/11/2012, 12:46
20/11/2012, 12:49
21/11/2012, 21:59
Dopo il ministro dell'ambiente Clini, all'inaugurazione dell'anno accademico prende la parola una studentessa che, con grande coraggio e chiarezza di idee, denuncia il piano di smantellamento delle garanzie democratiche portato avanti dall'Unione Europea e dal governo Monti.
22/11/2012, 09:17
22/11/2012, 10:02
acgunner ha scritto:
e direi che bastano quei pochi secondi dopo il suo intervento per capire molte cose....
22/11/2012, 10:41
http://infosannio.wordpress.com/2012/11/20/presepe-vietato-alla-materna-di-caorso-pc/
[color=blue]Presepe vietato alla materna di Caorso (PC)
Niente presepe per i 120 bambini della scuola materna di Caorso e Monticelli, la festa si Natale sarà incentrata sui valori dell’amicizia e della pace senza alcun riferimento religioso. Questa la decisione della preside Manuela Bruschini che vuole “evitare ogni riferimento di carattere religioso univoco”. [/color]
Manuela Bruschini nasce a Milano nel 1974, è laureata in Filosofia, vive a Piacenza dove dipinge da 5 anni e si occupa di formazione professionale.
Da alcuni anni si occupa di attività di volontariato nel settore scolastico e dell’accoglienza, e promuove attività artistico-culturali nella sua città.
Iscritta al Partito Comunista Italiano è figlia dell'assessore regionale Marioluigi Bruschini,
Attualmente ricopre l'incarico di assessore alle Politiche Giovanili - Pari Opportunità del Comune di Piacenza.
Sta circolando insistentemente su tutti i computer dell'Amministrazione comunale.
Una e-mail invita a visitare un sito internet che raccoglie le foto di una grande festa che si è tenuta il 17 luglio scorso a Soarza di Villanova.
Una festa sul genere rave party, diffusissimi su tutto il territorio nazionale.
La peculiarità della festa sta nel tema prescelto per trascorrere una serata in musica, l'invito, infatti, pubblicato nel sito recita: “La Santissima Curia Episcopale di Fasolandia indice la festa patronale di san Giuseppone Papa Re”.
Il resto dei dettagli è una infinità di citazioni tra il goliardico e il blasfemo.
"Non saranno ammessi alle funzioni i fedeli che non vestono l'abito talare" recita l'invito e, stando alle oltre cento foto riportate, tutti hanno accolto la prescrizione indossando abiti cardinalizi, monacali, sacerdotali.
Presente anche un Cristo con tanto di croce in spalla e una Madonna con Bambino.
Oltre ai boccali di birra sono state offerte agli ospiti anche ostie, ricevute dagli astanti direttamente dalle mani di un giovane in abito cardinalizio.
Una foto ritrae con due corna sataniche l'assessore alle Politiche giovanili del comune Manuela Bruschini.
La giovane assessora ha preferito il diavolo all'acqua santa, prediligendo un look demoniaco agli abiti talari.
La festa è documentata anche dai numerosi biglietti di invito stampati per l'occasione; riportano l'immagine di Cristo, di Giovanni Paolo II, di Frate Indovino, e di molte suore che paiono uscite dalle locandine di certi film porno degli anni sessanta. Non manca neppure la faccia di Gian Luigi Boiardi. Lo slogan della sua campagna elettorale “La vegna bella” deve essere parso irresistibile agli organizzatori.
Tra gli ospiti d'onore, dimenticata Manuela Bruschini, sono citati Papa Giuseppone, Padre Pino, Dio,
Cardinal- Ale, La congrega dell'eremo Bersani, Fra' Martino, Arcangelo Politi e Arcangelo Nobili, la Madonna delle pere e Sant'Alessio protettore delle pe se.
C'è anche un canzoniere con i brani che gli invitati saranno chiamati a cantare durante la nottata, accompagnati da un gruppo di giovani travestiti da boy scout.
Si tratta di parodie di brani adottati durante le funzioni domenicali.
Alle pareti manifesti di celebrazioni di festività mariane accanto a poster neri con i numeri del diavolo.
La serata deve essere riuscita molto bene, dal momento che tutti gli ospiti hanno le facce di chi si è divertito un mondo, Bruschini compresa.
Una goliardata documentata con eccessivo zelo da parte degli organizzatori che hanno diffuso via Internet una valanga di fotografie che ritraggano tutti gli ospiti, travolti dall'eccitazione per una nottata decisamente alternativa, senza alcun rispetto, se non per la religione cattolica, neppure per la privacy degli avventori, immortalati nelle pose e negli atteggiamenti più stravaganti.
Per chi volesse vederne di più può visitare il sito http://www.angelopoliti.it/sklero
Dalle corna da diavoletto al presepe. Notizie da prima pagina. Pezzi di giornale. Manuela Bruschini è tornata in copertina. L’ultimo titolo è fresco di stampa: “Cancellato il presepe”. Oggi il pezzo principale di Libertà è dedicato alla scelta delle scuole materne di Monticelli e Caorso di eliminare la festa di Natale con annesso presepe e riferimenti a Gesù Cristo. Niente pastori, niente magi, figuriamoci la capanna col bue e l’asinello. L’idea è del preside e il preside è lei, Manuela Bruschini. Che, intervistata da Libertà, si è detta “esterrefatta” per l’indignazione dei genitori dei bambini che frequentano le due scuole della Bassa. Eppure loro insistono: “Abbiamo preso questa scelta come una presa in giro, perché non si può parlare di Natale senza allestire un presepe”, ha detto una rappresentante dei genitori. “La decisione di voltare le spalle al Natale è vergognosa”, ha dichiarato Stefano Cavalli (Lega Nord) che l’ha subito buttata in politica: “La dirigenza scolastica forse non ha capito che le materne non sono le frattocchie del Partito Comunista Italiano”. Mondo piccolo. Don Camillo e Peppone a Caorso. Peppone ce l’abbiamo già, è una donna comunista di 38 anni con la passione per la pittura. Porta maglioni larghi ed è laureata in filosofia. E’ stata assessore al Comune di Piacenza, ma ha perso il posto quando è stata fotografata con le corna da diavoletto in un festino goliardico. Adesso fa la preside.
22/11/2012, 11:43
22/11/2012, 19:17
23/11/2012, 12:56
23/11/2012, 13:05
23/11/2012, 18:46
23/11/2012, 19:14