Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 13:24 
E quelle dell'Etna?http://cnt.rm.ingv.it/


http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0148.shtml


Ultima modifica di Hannah il 22/11/2012, 13:26, modificato 1 volta in totale.


_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 14:53 
Cita:
Hannah ha scritto:

E quelle dell'Etna?http://cnt.rm.ingv.it/


http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0148.shtml

In preparazione di un'altra eruzione!.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2012, 01:12 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Hannah ha scritto:

E quelle dell'Etna?http://cnt.rm.ingv.it/


http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0148.shtml

In preparazione di un'altra eruzione!.



http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=14009


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/11/2012, 14:40 
Terremoto oggi Pollino: scosse e sciame sismico 25 novembre 2012

25 novembre 2012 - 13:42

Terremoto Pollino 2012: non si fermano gli eventi sismici. Scossa anche vicino Ancona.

Continua senza sosta lo sciame sismico nel Pollino. Questa mattina, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato sette scosse di terremoto nella zona tra Calabria e Basilicata, soggetta a questi eventi sismici continui da oltre un anno. La scossa più forte, registrata dall’INGV, è avvenuta alle ore 9:28 ed ha avuto un’intensità pari a 3.7 gradi della scala Richter. L’ipocentro è stato calcolato ad una profondità di soli sette chilometri e mezzo. I comuni prossimi all’epicentro nel raggio di meno di dieci chilometri sono Castelluccio Inferiore, Rotonda e Viggianello, in provincia di Potenza, e Mormanno, Laino Borgo e Laino Castello in provincia di Cosenza. Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione ma fortunatamente non si registrano danni. Altre cinque scosse sono state registrate dall’Ingv dopo questa, con magnitudo di 2.6, 2.5, 2.9, 2.9 e 2.7.

Immagine

Terremoto Pollino, 3.7 Richter oggi 25 novembre 2012. Fonte: ingv.it

Source: Terremoto oggi Pollino: scosse...mico 25 novembre 2012 - C.M.I.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/11/2012, 22:02 
lunedì 26 novembre 2012

Un boato ha fatto tremare Novara, probabile meteora

Immagine


Un boato ha fatto tremare i vetri delle finestre di Novara attorno alle 3,47 della notte tra lunedì e martedì. In queste notti sulla volta celeste stanno dando spettacolo le Leonidi: «E’ uno sciame meteoritico simile alle Perseidi, le stelle cadenti conosciute come le lacrime di San Lorenzo visibili nelle notti che precedono il Ferragosto - spiega Federico Manzini, l’astrofilo che gestisce l’osservatorio astronomico della tenuta Guascona di Sozzago -. L’orario in cui è avvenuto il boato è compatibile con l’ingresso in atmosfera di una Leonide. Le meteoriti di solito sfrecciano in atmosfera a 20 km al secondo e si sfaldano a 25000 metri di quota. I corpi più grossi vengono definiti "bolidi". Decelerano da velocità supersoniche e attorno ai 5000 metri per effetto del calore esplodono in frammenti millimetrici provocando onde sonore udibili a grandi distanze. Ricordo durante una notte di novembre del 1978 una "pioggia" di Leonidi in cui si contarono migliaia di meteore in 10 minuti».

Qualche residente aveva pensato al terremoto. Che il frastuono non sia stato provocato da detonazioni a livello del suolo lo confermano i tracciati piatti dei sismografi: «Nessun sismografo della zona - dice Giuseppe De Antoni dell’osservatorio geofisico di Novara - ha registrato anomalie. Quindi la meteora non ha impattato a terra».

Immagine
Giuseppe De Antoni dell'osservatorio geofisico di Novara

http://edizioni.lastampa.it/novara/articolo/lstp/24965/

Source: TERRA REAL TIME: Un boato ha f...mare Novara, probabile meteora


Ultima modifica di Wolframio il 26/11/2012, 22:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/11/2012, 23:12 
Cita:
Wolframio ha scritto:

lunedì 26 novembre 2012

Un boato ha fatto tremare Novara, probabile meteora

Immagine


Un boato ha fatto tremare i vetri delle finestre di Novara attorno alle 3,47 della notte tra lunedì e martedì. In queste notti sulla volta celeste stanno dando spettacolo le Leonidi: «E’ uno sciame meteoritico simile alle Perseidi, le stelle cadenti conosciute come le lacrime di San Lorenzo visibili nelle notti che precedono il Ferragosto - spiega Federico Manzini, l’astrofilo che gestisce l’osservatorio astronomico della tenuta Guascona di Sozzago -. L’orario in cui è avvenuto il boato è compatibile con l’ingresso in atmosfera di una Leonide. Le meteoriti di solito sfrecciano in atmosfera a 20 km al secondo e si sfaldano a 25000 metri di quota. I corpi più grossi vengono definiti "bolidi". Decelerano da velocità supersoniche e attorno ai 5000 metri per effetto del calore esplodono in frammenti millimetrici provocando onde sonore udibili a grandi distanze. Ricordo durante una notte di novembre del 1978 una "pioggia" di Leonidi in cui si contarono migliaia di meteore in 10 minuti».

Qualche residente aveva pensato al terremoto. Che il frastuono non sia stato provocato da detonazioni a livello del suolo lo confermano i tracciati piatti dei sismografi: «Nessun sismografo della zona - dice Giuseppe De Antoni dell’osservatorio geofisico di Novara - ha registrato anomalie. Quindi la meteora non ha impattato a terra».

Immagine
Giuseppe De Antoni dell'osservatorio geofisico di Novara

http://edizioni.lastampa.it/novara/articolo/lstp/24965/

Source: TERRA REAL TIME: Un boato ha f...mare Novara, probabile meteora


Ne mangia di ciambelle il ragazzo!



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2012, 10:28 
nella nottata 9 scosse telluriche qui in romagna da mag.2.4 a 3.1 registrate nella zona forlivese dei comuni di portico di romagna,san benedetto in alpe,premilcuore,rocca san casciano e tredozio,tutte zone a rischio tellurico,in effetti nella zona del monte busca esiste uno sfiatatoio cui emette sostanza gassosa solfuree..................[;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2012, 00:32 
Un anomalo disturbo sismico sta attraversando gli Stati Uniti

Immagine

Dopo le anomalie risconrate negli ultimi giorni sui simogrammi di Yellowstone, delle strane vibrazioni di fondo vengono percepite da alcuni giorni sui tracciati di diversi istituti di sorveglianza geologica degli Stati Uniti.Un anomala "vibrazione di fascia bassa"che pervade una vasta area non attribuibile a terremoti in altre zone del pianeta.E' possibile che tutti i sismografi dislocati sul territorio statunitense abbiano subito delle anomalie?

Se confrontiamo i tracciati di qualche giorno fa ci rendiamo conto delle differenze con la presenza di questo "disturbo di fondo" dalla origine ignota.

Immagine
Immagine

http://www.antikitera.net/news.asp?ID=12158


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2012, 07:44 
e se fosse un'onda sismica che proviene da molto, molto in profondità? .. quant'è profonda la camera magmatica dello Yelowstone?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2012, 20:05 
Immagine:
Immagine
82,54 KB

Lunedì 03 Dicembre 2012 - 19:45

POTENZA - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 Š stata registrata dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 19.13 in provincia di Potenza. Le località prossime all'epicentro, rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, sono i comuni di Potenza, Pignola e Vaglio Basilicata. Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del Dipartimento non risultano al momento danni a persone e/o cose.

http://www.leggo.it/news/cronaca/scossa ... 5357.shtml


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2012, 11:25 
Terremoto di magnitudo 4.1 della scala Richter in Slovenia

Terremoto di magnitudo (Ml) 4.1 della scala Richter in Slovenia, scossa avvertita sulla terraferma alle ore 5,36 (italiane) del 3 dicembre 2012, ore 4,36 (Utc). La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Northwestern Balkan Peninsula. Coordinate delle scosse di terremoto 46.193° N, 14.775° E; profondità della scossa tellurica 8.5 km.

http://www.cinquew.it/articolo.asp?id=12331


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2012, 12:31 
Cita:
vimana131 ha scritto:

Un anomalo disturbo sismico sta attraversando gli Stati Uniti

Immagine

Dopo le anomalie risconrate negli ultimi giorni sui simogrammi di Yellowstone, delle strane vibrazioni di fondo vengono percepite da alcuni giorni sui tracciati di diversi istituti di sorveglianza geologica degli Stati Uniti.Un anomala "vibrazione di fascia bassa"che pervade una vasta area non attribuibile a terremoti in altre zone del pianeta.E' possibile che tutti i sismografi dislocati sul territorio statunitense abbiano subito delle anomalie?

Se confrontiamo i tracciati di qualche giorno fa ci rendiamo conto delle differenze con la presenza di questo "disturbo di fondo" dalla origine ignota.

Immagine
Immagine

http://www.antikitera.net/news.asp?ID=12158



Forse la terra sta cambiando frequenza. Forse...



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2012, 12:35 
Cita:
Hannah ha scritto:
Forse la terra sta cambiando frequenza. Forse...


http://www.progettomem.it/appr_campinaturali.php?id=8



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2012, 12:58 
Vulcanologi registrano un gigantesco accumulo di magma sotto i vulcani giapponesi!

GIAPPONE - Il Giappone deve prepararsi ad una catastrofica eruzione vulcanica, a detta degli esperti, che stanno registrando un enorme accumulo di magma sotto i circa 110 vulcani attivi del paese.
L'ultima grande eruzione in Giappone si è verificata nel 1914, quando il Monte Sakurajima nel sud della Prefettura di Kagoshima eruttò con esplosioni massiccie.
Secondo lo studio dei vulcanologi, il Giappone, che si trova proprio sulla Cintura di Fuoco del Pacifico, è stato colpito da oltre 1.000 eruzioni vulcaniche nel corso degli ultimi 2.000 anni.
"La possibilità che si verifichi una grande eruzione vulcanica nel futuro è reale", ha detto Yoichi Nakamura, docente di vulcanologia presso Utsunomiya University, che ha analizzato i passati eventi vulcanici con un team di ricercatori.
Secondo l'Agenzia meteorologica del Giappone, per essere classificato come attivo, un vulcano deve aver eruttato negli ultimi 10.000 anni e stia ancora emettendo gas.
Dopo il mega terremoto con tsunami di magnitudo 9.0 dell'anno scorso i ricercatori stanno registrando un incremento dell'attività sismica in 20 vulcani attivi in tutto il paese,. tra cui il Monte Fuji, In sisma ha colpito con tale forza da spostare l'intero Giappone.
Nel corso del secolo scorso, eruzioni vulcaniche in tutto il mondo sono state apparentemente innescate dopo terremoti di grande potenza.L'assenza di importanti eruzioni vulcaniche sul territorio giapponese da un secolo fa presupporre un enorme accumulo di magma sotto la superficie terrestre che prima o poi scatenera' un evento epocale.

http://terrarealtime.blogspot.it/2012/1 ... .html#more


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2012, 13:41 
Non è che tutti i Vulcani del mondo si stanno svegliando tutti assieme????.[:(]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 01:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org