22/11/2012, 13:24
22/11/2012, 14:53
Hannah ha scritto:
E quelle dell'Etna?http://cnt.rm.ingv.it/
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0148.shtml
23/11/2012, 01:12
bleffort ha scritto:Hannah ha scritto:
E quelle dell'Etna?http://cnt.rm.ingv.it/
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0148.shtml
In preparazione di un'altra eruzione!.
25/11/2012, 14:40
26/11/2012, 22:02
26/11/2012, 23:12
Wolframio ha scritto:
lunedì 26 novembre 2012
Un boato ha fatto tremare Novara, probabile meteora
Un boato ha fatto tremare i vetri delle finestre di Novara attorno alle 3,47 della notte tra lunedì e martedì. In queste notti sulla volta celeste stanno dando spettacolo le Leonidi: «E’ uno sciame meteoritico simile alle Perseidi, le stelle cadenti conosciute come le lacrime di San Lorenzo visibili nelle notti che precedono il Ferragosto - spiega Federico Manzini, l’astrofilo che gestisce l’osservatorio astronomico della tenuta Guascona di Sozzago -. L’orario in cui è avvenuto il boato è compatibile con l’ingresso in atmosfera di una Leonide. Le meteoriti di solito sfrecciano in atmosfera a 20 km al secondo e si sfaldano a 25000 metri di quota. I corpi più grossi vengono definiti "bolidi". Decelerano da velocità supersoniche e attorno ai 5000 metri per effetto del calore esplodono in frammenti millimetrici provocando onde sonore udibili a grandi distanze. Ricordo durante una notte di novembre del 1978 una "pioggia" di Leonidi in cui si contarono migliaia di meteore in 10 minuti».
Qualche residente aveva pensato al terremoto. Che il frastuono non sia stato provocato da detonazioni a livello del suolo lo confermano i tracciati piatti dei sismografi: «Nessun sismografo della zona - dice Giuseppe De Antoni dell’osservatorio geofisico di Novara - ha registrato anomalie. Quindi la meteora non ha impattato a terra».
Giuseppe De Antoni dell'osservatorio geofisico di Novara
http://edizioni.lastampa.it/novara/articolo/lstp/24965/
Source: TERRA REAL TIME: Un boato ha f...mare Novara, probabile meteora
30/11/2012, 10:28
03/12/2012, 00:32
03/12/2012, 07:44
03/12/2012, 20:05
04/12/2012, 11:25
04/12/2012, 12:31
vimana131 ha scritto:
Un anomalo disturbo sismico sta attraversando gli Stati Uniti
Dopo le anomalie risconrate negli ultimi giorni sui simogrammi di Yellowstone, delle strane vibrazioni di fondo vengono percepite da alcuni giorni sui tracciati di diversi istituti di sorveglianza geologica degli Stati Uniti.Un anomala "vibrazione di fascia bassa"che pervade una vasta area non attribuibile a terremoti in altre zone del pianeta.E' possibile che tutti i sismografi dislocati sul territorio statunitense abbiano subito delle anomalie?
Se confrontiamo i tracciati di qualche giorno fa ci rendiamo conto delle differenze con la presenza di questo "disturbo di fondo" dalla origine ignota.
http://www.antikitera.net/news.asp?ID=12158
04/12/2012, 12:35
Hannah ha scritto:
Forse la terra sta cambiando frequenza. Forse...
04/12/2012, 12:58
04/12/2012, 13:41