tanto, in Grecia ...
Grecia, inarrestabile l'ascesa di Alba Dorata: è la terza forza politica del paese.
Immagine:
19,42 KBDi Dario Saltari | 07.12.2012 12:56 CET
Il partito neonazista greco, Alba Dorata, continua a far parlare di sé. Dopo aver conquistato 18 seggi all'interno del Parlamento nelle ultime elezioni di Giugno, infatti, il partito di estrema destra ha continuato a minare le basi dello Stato e della società civile greca.
Insieme ai numerosissimi casi di aggressione violenta da parte dei membri di Alba Dorata nei confronti di immigrati ed extracomunitari, infatti, il partito cerca di offrire alla popolazione ciò che lo Stato, strangolato dalla crisi e dall'austerità, non riesce più a offrire.
"Dopo le mense sociali, la Banca del sangue e il programma Lavoro per i greci, continua l'opera sociale di Alba Dorata nell'ambito della salute e dei servizi medici, offerti esclusivamente ai greci". È quanto si legge sullo stesso sito di Alba Dorata in cui si annuncia un servizio sanitario offerto dal partito e reso disponibile unicamente agli abitanti ellenici.
Oltre alla sanità, Alba Dorata cerca di conquistare consenso anche attraverso l'istruzione. Secondo Nicodemos Maina Kinyua, un giornalista kenyano che ha da sempre vissuto in Grecia citato dal quotidiano ellenico Kathimerini, il sistema scolastico greco starebbe offrendo "terreno fertile" alle influenze naziste proposte da Alba Dorata.
"I ragazzi vengono reclutati, in maniera particolare quelli provenienti da famiglie povere, ed allenati nelle teorie e nelle tattiche paramilitari per poi entrare a far parte di Alba Dorata" dichiara Artemis Kalogyri, un insegnante intervistato dallo stesso quotidiano ellenico.
La politica di Alba Dorata, com'era facile immaginare, sta pagando profumatamente sotto un profilo del consenso. In un sondaggio dello scorso 26 Novembre riportato dall'agenzia di stampa Reuters, Alba Dorata viene riportata come la terza forza politica del paese, dietro a Syriza e Nuova Democrazia.
Se le elezioni si tenessero oggi il partito nazista greco prenderebbe tra il 13% e il 14% ovvero il doppio di quanto ha preso alle elezioni del 17 Giugno.
Fonti: Reuters, El Pais, Kathimerini
Read more:
http://it.ibtimes.com/articles/39414/20 ... z2ETT602slhttp://it.ibtimes.com/articles/39414/20 ... -paese.htm