Cita:
darklight ha scritto: Cita:
Glypto ha scritto: Cita:
Thethirdeye ha scritto:
E poichè, ci sono validi motivi per ritenere che quelle entità a cui facevamo riferimento
(cioè esseri extradimensionali) abbiano trasceso la materia, così come noi la conosciamo,
direi che è in questo senso che la cosa andrebbe vista.
La discussione aperta da Ufologo è davvero molto interessante.
A me gli argomenti "misteriosi", tra cui appunto l'ufologia appassionano moltissimo, ma sono sempre stato piuttosto scettico, e devo ammettere che ultimamente l'idea che gli alieni e i dischi volanti non siano che moderno folklore, e quindi non ci sia nulla di vero in questi fatti, mi è parsa sempre più plausibile.
Aldilà di ciò ho sempre notato un pessimo approccio nell'ufologia. Spessissimo ci si limita a riportare "per copia ed incolla" le stesse testimonianze, le stese parole, all'infinito, senza prendersi la briga di controllare, di verificare, come invece sarebbe giusto. Ho notato che molti casi che in passato si considerava assolutamente inoppugnabili, sono invece discutibili, e spesso si rivelano falsi, non appena si va a scavare un po' sotto la superficie.
Poi vedo che c'è una scarsa cultura scientifica: prendiamo il caso della paleoastronautica.
Si sente spesso parlare e disquisire su argomenti come simboli, sette segrete, evoluzione umana, piramidi, maya, miti "tutti uguali", giganti, un po' "per sentito dire", informandosi esclusivamente su siti ed articoli ad argomento misterico, quando invece sarebbe meglio PRIMA farsi un'infarinatura su quello che dicono gli studiosi che di tali argomenti si occupano da anni e POI andare a vedere cosa ci dicono gli scrittori di mistero. Spesso si vede come questi ultimi distorcano, volutamente o meno, i fatti, inventino, ecc...
Un'ultimo appunto, in riferimento al post sopra quotato. Non credo di dire nulla di strano se affermo che negli ultimi anni l'ufologia è passata da essere una "quasi scienza" ad una vera e propria religione.
Rimango basito nel vedere, specialmente nella sezione "Abduction", articoli che parlano di Anima, di lux, di corpi astrali, di altre dimensioni, di spiritismo, piuttosto che dei vecchi, cari "omini" o di dischi volanti.
Che poi qualcuno mi sa dare una definizione di "corpo astrale", piuttosto che di "anima"? Cosa sarebbero? La loro esistenza è postulata in base a cosa?
quindi non dovremmo credere nemmeno ai notiziari a sto punto..
parlando di testimoni di avvistamenti ufo o vittime di abduction non dico di crederci ciecamente o incodizionatamente ma dargli almeno un minimo di credito visto che le persone che hanno vissuto certe esperienze o visto certe cose sono un certo numero e queste cose accadono o vengono viste da anni in diversi posti del mondo. Non si può dire che sia tutto sempre vero... ma si può dire invece che sia tutto sempre falso? Se in un processo non ci sono prove vuol dire che il fatto non è mai avvenuto? Se non si riesce a dimostrare l'esistenza di una cosa con la scienza attuale vuol dire che non esiste?
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Non penso che la faccenda possa ridursi sul dar credito o meno alle molteplici testimonianze.
Si può considerare attendibile un caso per la serietà dei soggetti coinvolti, ma poi cosa ci resta in mano?
Possiamo considerare sincere e oggettivamente reali molte testimonianze di IRx...,ma poi?
Caso chiuso? Gli ufo propriamente detti esistono? esistono gli alieni, esistono le abduction, esistono gli ex-terrestri, esistono gli extraterrestri, o intelligenze provenienti da una realtà 'parafisica'..?
Esistono perchè consideriamo attendibili molte delle testimonianze in tal senso.
Ma poi, abbiamo forse spiegato qualcosa, ci abbiamo capito noi stessi qualcosa? e oltre la nostra buona fede e predispozione nella buona fede altrui, abbiamo davvero appurato l'esistenza di una o più di quelle realtà sopraccitate?
Tu proponi l'esempio processuale, e giustamente affermi che anche in assenza di prove e di un colpevole certo, ciò non implica che il fatto non sia mai avvenuto. Il fatto in questione potrebbe essere un omicidio, e la prova dell'esistenza del fatto potrebbe essere il ritrovamento di un cadavere.
Ma trasposto in chiave ufologica? Manca il cadavere, la smoking gun.
Tornando all'esempio processuale, avremmo dei testimoni di un omicidio ma senza che si trovi nè il corpo, nè una denuncia di scomparsa di un soggetto che risponda alle caratteristiche descritte dai testimoni.
Il magistrato potrà anche convincersi della buona fede dei testimoni, ma se tutto quello che ha è solo la loro testimonianza , presto o tardi si arriverà all'archviazione delle indagini per mancanza non solo di prove che possano incastrare l'eventuale colpevole, ma per mancanza di prove che il fatto delittuoso abbia davvero avuto luogo.
Quindi dopo tante prove indiziarie potremmo andar oltre, e non preoccuparci di essere creduti o meno, o peggio di convincere o meno a credere qualcun'altro.
Consideriamo pure ragionevole l'esistenza di un'attività intelligente sopra di noi o in mezzo a noi di natura non convenzionale.
Il problema quindi non è sapere se tali attività intelligenti esistano o meno. Attività che possono essere composite, di natura e intenzioni molto differenti l'una dalle altre. Il problema semmai è capire qualcosa di più su queste attività.
Il modo? o meglio , i modi per arrivare a tale comprensione? Non ne ho la più pallida idea...
Anche se penso che non si possa prescindere dall'eliminare il rumore di fondo con una sana dose di scetticismo non tanto verso il fenomeno stesso, quanto verso i testimoni di IRx.