Cita:
MaxpoweR ha scritto: Secondo me questi fenomeni non andrebbero analizzati in ottica ugologica ma, come si sta iniziando a fare, in maniera rigorosa. Sono fenomeni che si ripetono spesso in varie zone del mondo e quindi gli indizi acquisibili permettono uno studio scientifico sistematico. L'ipotesi ufologica andrà considerata quando gli studi scientifici non otterranno risultati. Secondo me è una combinazione tra comportamento semiconduttovo delle rocce sotto pressione e morfologia del luogo. Per questo dico che bisognerebbe capire cosa hanno in comune questi luoghi dal punto di vista ambientale in modo da isolare il più possibile costanti ed incognite

quello che dici vale sicuramente per una parte di quei fenomeni e sarâ possibile farloforse.
Perô vedo che gli stessi scienziati che hanno concentrato le loro ricerche su hessdalen, non sanno spiegare neppure quelle spiegabili con una sola ipotesi relativa alle cause e alla loro natura.
Vedi,dire che si tratta di plasma è possibile e verificabile,ma il plasma di Hessdalen si comporta in un modo talmente strano che ,a volte ,non sembra plasma:
ad esempio,la luminositä di molte di quelle luci si comporta in un modo completamente diverso da quello previsto nei protocolli rellativi al plasma,eppure si tratta di plasma.
Questo Teodorani lo dice molto chiaramente:
dovrebbero fare cosî,invece fanno cosà e noi non sappiamo il perchè
E questo vale anche per il calore,il colore :
ad esempio,una sfera rossa (plasma freddo) e una bianca(plasma caldo)
in una stessa ristrettissima area e come risultato della scissione di una sfera più grande.
Cosa che dovrebbe essere impossibile,teoricamente,da quel che dicono gli stessi scienziati,come risulta anche dall'intervista.
Il fatto che in quel terreno ci siano giacimenti di rame e altri minerali,
che la valle sia una sorta di pila,che ci sia una forte piezoelettricità,non siignifica nulla e non spiega nè la causa prima o ultima delle luci nè certe loro caratteristiche.
Ci sono nelll'aria polveri di ferro...va bene...queste possono interagire
con il colore daccordo...ma quando hai due sfere di plasma,una rossa e una bianca,praticamente appiccicate nel cielo,li non si tratta di interazione con la polvere atmosferica,ferrosa o meno.
Quando una sfera o più sfere appaiono improvvisamente,poi scompaiono per poi riapparire due secondi dopo a 1 km di distanza,con gli stessi colori e caratteristiche,uno comincia a chiedersi come ciô sia possibile.
LO è sicuramente,dato che succede,ma la cosa assomiglia più a un entanglement quantistico che a un fenomeno plasmatico o EM.
Vedi,non è per niente facile capire queste luci,e forse non esiste neppure una spiegazione che le spieghi tutte,forse una parte di esse é davvero intelligente,viva,forse no...forse è soltanto,come ho scritto nel post precedente... magia naturale...nel senso che ho spiegato lì
UNA NATURA VIVA E INTELLIGENTE ma in una forma che noi ancora non comprendiamo,fissati come siamo con il dna...
ciau
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)