Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 00:17 
non sbagli affatto,anzi,ti voglio dire che io considero i fenomeni luminosi non identificabili come molto interessanti.

Dalle sfere luminose e fenomeni simili nella storia fino alle luci attuali
di Hessdalen e altri 50 siti mondiali... molto...troppo interessanti.

L'uomo poi,sembra stranamente affascinato da luce e tenebre,come se il giorno e la notte,il chiaro e l' oscuro,fossero,in qualche modo,dei determinanti esistenziali e psicologici.

Quindi un fenomeno luminoso inconsueto,oppure una eclissi di sole e di luna,sono,per noi umani,altrettanti interessi e,talvolta,misteri.

Il fatto è che la NATURA è molto meno naturale di quello che pensiamo,dato che noi la pensiamo spesso in termini obietttivi,misurabili,umani soprattutto...

NOn ci rendiamo conto che esistono FENOMENI NATURALI,TERRESTRI,
TERRENI che non lo sono affatto...

Qualcuno ha parlato,nel tempo,di magia naturale...

La natura è anche magica,non solo pratica,materiale,viva o non viva che sia.

Questa magia però NON ha niente di alieno o satanico,diabolico o angelico,ecc...


Ha una sua struttura,una sua sistemica ,una sua ragione e logica,intelligenza,vita.

Tutto questo,in parte,sfugge ancora alla scienza e le luci di Hessdalen,alemno per quel 25 % che resta inspiegabile,fa parte,forse,di questa...magia della natura...del tutto naturale...forse anche viva e intelligente.

Mi piace pensare questo ,lo trovo una possibilità interessante e affascinante.

ciau [^]


Ultima modifica di star-man il 19/01/2013, 00:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 00:36 
Secondo me questi fenomeni non andrebbero analizzati in ottica ugologica ma, come si sta iniziando a fare, in maniera rigorosa. Sono fenomeni che si ripetono spesso in varie zone del mondo e quindi gli indizi acquisibili permettono uno studio scientifico sistematico. L'ipotesi ufologica andrà considerata quando gli studi scientifici non otterranno risultati. Secondo me è una combinazione tra comportamento semiconduttovo delle rocce sotto pressione e morfologia del luogo. Per questo dico che bisognerebbe capire cosa hanno in comune questi luoghi dal punto di vista ambientale in modo da isolare il più possibile costanti ed incognite :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 00:38 
per mars6mars1

ho riguardato bene i video :

no,io credo che Teodorani si riferisca a una sfera bianca luminosa che poi si è scissa in tre sfere che si sono disposte a triangolo equilatero,stando immobili nel cielo.

Quindi questo sistema si è mosso verso di l oro e si è fermato sopra di loro,tanto che lui poteva vedere le stelle attaverso il campo delimitato dai tre sferoidi.

Poi,è ripartito in un'altra direzione.

Quindi un avvistamento davvero interessante.

Perô mi viene ora un dubbio....eh eh eh..che vi propongo come...piccola provocazione:

siamo sicuri che lui abbia visto le NOSTRE di stelle nell'area del triangolo?

Forse,si trattava di altre stelle...come dire...noi veniamo da lì?

ciau [^]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 00:52 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Secondo me questi fenomeni non andrebbero analizzati in ottica ugologica ma, come si sta iniziando a fare, in maniera rigorosa. Sono fenomeni che si ripetono spesso in varie zone del mondo e quindi gli indizi acquisibili permettono uno studio scientifico sistematico. L'ipotesi ufologica andrà considerata quando gli studi scientifici non otterranno risultati. Secondo me è una combinazione tra comportamento semiconduttovo delle rocce sotto pressione e morfologia del luogo. Per questo dico che bisognerebbe capire cosa hanno in comune questi luoghi dal punto di vista ambientale in modo da isolare il più possibile costanti ed incognite :)


quello che dici vale sicuramente per una parte di quei fenomeni e sarâ possibile farloforse.

Perô vedo che gli stessi scienziati che hanno concentrato le loro ricerche su hessdalen, non sanno spiegare neppure quelle spiegabili con una sola ipotesi relativa alle cause e alla loro natura.

Vedi,dire che si tratta di plasma è possibile e verificabile,ma il plasma di Hessdalen si comporta in un modo talmente strano che ,a volte ,non sembra plasma:

ad esempio,la luminositä di molte di quelle luci si comporta in un modo completamente diverso da quello previsto nei protocolli rellativi al plasma,eppure si tratta di plasma.

Questo Teodorani lo dice molto chiaramente:

dovrebbero fare cosî,invece fanno cosà e noi non sappiamo il perchè

E questo vale anche per il calore,il colore :

ad esempio,una sfera rossa (plasma freddo) e una bianca(plasma caldo)
in una stessa ristrettissima area e come risultato della scissione di una sfera più grande.

Cosa che dovrebbe essere impossibile,teoricamente,da quel che dicono gli stessi scienziati,come risulta anche dall'intervista.

Il fatto che in quel terreno ci siano giacimenti di rame e altri minerali,
che la valle sia una sorta di pila,che ci sia una forte piezoelettricità,non siignifica nulla e non spiega nè la causa prima o ultima delle luci nè certe loro caratteristiche.

Ci sono nelll'aria polveri di ferro...va bene...queste possono interagire
con il colore daccordo...ma quando hai due sfere di plasma,una rossa e una bianca,praticamente appiccicate nel cielo,li non si tratta di interazione con la polvere atmosferica,ferrosa o meno.

Quando una sfera o più sfere appaiono improvvisamente,poi scompaiono per poi riapparire due secondi dopo a 1 km di distanza,con gli stessi colori e caratteristiche,uno comincia a chiedersi come ciô sia possibile.

LO è sicuramente,dato che succede,ma la cosa assomiglia più a un entanglement quantistico che a un fenomeno plasmatico o EM.

Vedi,non è per niente facile capire queste luci,e forse non esiste neppure una spiegazione che le spieghi tutte,forse una parte di esse é davvero intelligente,viva,forse no...forse è soltanto,come ho scritto nel post precedente... magia naturale...nel senso che ho spiegato lì

UNA NATURA VIVA E INTELLIGENTE ma in una forma che noi ancora non comprendiamo,fissati come siamo con il dna...

ciau [^]


Ultima modifica di star-man il 19/01/2013, 00:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 03:20 
Certo che non è facile ma visto che:

1. è possibile esaminare il fenomeno in maniera convenzionale
2. è raro che certi tipi di fenomeni vengano presi sul serio e studiati in maniera rigorosa,
3. è localizzato in molti luoghi specifici, ed oserei dire anche piuttosto frequente;

io direi di attenersi agli studi convenzionali dato la rarità di certi studi su fenomeni, per così dire, STRANI. Vista l'ampia gamma e le diverse localizzazioni di questi fenomeni luminosi secondo me a breve capiremo il principio alla base e quindi le relative variabili ambientali che influenzano tale fenomeno, magari ci guadagneremo nuove conoscenze sull'ecosistema i cui viviamo, sull'elettromagnetismo e chi più ne ha più ne metta. Una volta tanto che su argomenti "di frontiera" possiamo mettere le mani su studi "ufficiali" io direi di tenerceli stretti piuttosto che minimizzare i tentativi fatti :)

Il fatto che al momento non ci sia una spiegazione scientifica del tutto dimostrabile non vuol dire che dietro ci siano chissà quali forze oscure (aliene) o naturali (la volontà propria, cosciente della nostra terra), anzi tal eventualità andrebbero dimostrate, sperimentate una volta NOTE le caratteristiche del fenomeno :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 06:12 
sono daccordo Max,perô voglio dirti una cosa.



Il mistero va rispettato come tale,amato o meno come tale,goduto o meno come tale,e non c'è nessun bisogno di capirlo razionalmente,di averne paura...lo si puo anche lasciare andare per la sua strada e in certi casi è bene fare cosi.

Io sono un artista,quindi penso che intuire sia meglio che studiare,
immaginare sia meglio che risolvere equazioni,creare sia meglio che fare esperimenti di laboratorio.

Le luci nel cielo a me piacciono esteticamente,sono affascinanti e interessanti dal punto di vista della creatività naturale,sono godibili sul serio.

Ma,al di là di questo,io non trovo interessi particolari:

il linguaggio della scienza mi è sempre parso freddo e impersonale,
il linguaggio dell'arte caldo e personale.

l' obiettività scientifica la trovo inquietante e pure un tantino fascista,per non dire altro...viste anche certe sue applicazioni...

la soggettività umana,invece,la trovo rassicurante anche quando è folle...perchè è umanamente umana e personale..talvolta anche piu...obiettiva e reale della...obiettività scientifica.

ciau [^] [}:)] [:D]






bbero dare il premio Nobel,no...?! [;)]


Ultima modifica di star-man il 19/01/2013, 07:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 12:48 
Cmq a titolo informativo, anche Allen Hynek si occupò delle luci di Hessdalen:







Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 13:53 
Cita:
star-man ha scritto:

sono daccordo Max,perô voglio dirti una cosa.



Il mistero va rispettato come tale,amato o meno come tale,goduto o meno come tale,e non c'è nessun bisogno di capirlo razionalmente,di averne paura...lo si puo anche lasciare andare per la sua strada e in certi casi è bene fare cosi.

Io sono un artista,quindi penso che intuire sia meglio che studiare,
immaginare sia meglio che risolvere equazioni,creare sia meglio che fare esperimenti di laboratorio.

Le luci nel cielo a me piacciono esteticamente,sono affascinanti e interessanti dal punto di vista della creatività naturale,sono godibili sul serio.

Ma,al di là di questo,io non trovo interessi particolari:

il linguaggio della scienza mi è sempre parso freddo e impersonale,
il linguaggio dell'arte caldo e personale.

l' obiettività scientifica la trovo inquietante e pure un tantino fascista,per non dire altro...viste anche certe sue applicazioni...

la soggettività umana,invece,la trovo rassicurante anche quando è folle...perchè è umanamente umana e personale..talvolta anche piu...obiettiva e reale della...obiettività scientifica.

ciau [^] [}:)] [:D]






bbero dare il premio Nobel,no...?! [;)]


Non sono assolutamente d'accordo, il mistero non và rispettato nè amato nè adulato nè niente di tutto questo, non è mica una divinità, o una entità fisica; il mistero è semplice carenza di conoscenza, è ignoranza ed proprio lottando contro l'ignoranza che la nostra specie ha acquisito le doti (LE UNICHE tra l'altro) per sopravvivere in questo ambiente, all'inizio, e sviluppare la propria società tecnologica. Se ragionassimo come dici tu staremmo ancora in una grotta a tremare di paura quando il dio del fulmine decide di scagliare la sua potenza sulle nostre teste -.-

Tra l'altro intuizione e studio non sono contrapposte, ma vanno di pari passo, oserei dire che sono interconnesse.

La sola intuizione serve a poco se alla base non ha un percorso di studio che ti permette di capire ciò che intuisci. Così come la capacità di intuire permette di fare collegamenti altrimenti impossibili tra le nozioni apprese.

A me sembra un controsenso ciò che dici. Ti fai il mazzo per capire di interferenze ed altre fantasie simili, poi di fronte ad un fatto concreto, misterioso, analizzabile ti tiri indietro ed anzi mi dici che non val la pena studiarlo in fondo è arte... Scusami ma non riesco a capire questo tipo di atteggiamento un pò incoerente. Non è che di fondo c'è la paura di scoprire che non c'è nulla di alieno e quindi preferisci rimanere col dubbio?


Ultima modifica di MaxpoweR il 19/01/2013, 13:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2013, 16:18 
Allora:

A me sembra un controsenso ciò che dici. Ti fai il mazzo per capire di interferenze ed altre fantasie simili, poi di fronte ad un fatto concreto, misterioso, analizzabile ti tiri indietro ed anzi mi dici che non val la pena studiarlo in fondo è arte... Scusami ma non riesco a capire questo tipo di atteggiamento un pò incoerente. Non è che di fondo c'è la paura di scoprire che non c'è nulla di alieno e quindi preferisci rimanere col dubbio?

commento questa parte punto per punto :

A me sembra un controsenso ciò che dici.

Commento: non è un controsenso, a me le luci nel cielo piace goderle eideticamente,che male c'é?

*****
Ti fai il mazzo per capire di interferenze ed altre fantasie simili,

Commento

Veramente il mazzo,il c...o cercano di farmelo loro ...io mi difendo soltanto dalla loro invasività-

Che poi si tratti di fantasie è tutto da dimostrare.

****

poi di fronte ad un fatto concreto, misterioso, analizzabile ti tiri indietro ed anzi mi dici che non val la pena studiarlo in fondo è arte...

Commento

non mi sono tirato indietro,mi sono fermato dato che,al punto attuale siamo a un punto morto,sia sul versante scientifico sia su quello speculativo misterico,ufologico,ecc...

PER QUESTO HO PROPOSTO LA NUOVA IDEA DELLA MATERIA OSCURA...come vedi io non mi impantano nelle difficoltà degli altri,siano essi scienziati o meno

****

quindi preferisci rimanere col dubbio?

Commento

Certamente, il mio motto è "dubito...quindi sono umano " e i misteri non mi fanno paura, parecchi di essi non mi obbligano neppure a capirli...li lascio cosi come sono e basta.

Quelli che mi piace indagare ma non ferire o uccidere alla cicap,ad esempio,sono quelli che mi piacciono davvero e non sono poi molti.

ciau [;)]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2013, 17:15 
Sul tema "SFERE DI LUCE" ho trovato questo breve contributo che, naturalmente, andrebbe approfondito:

http://notiziein.it/2013/01/29/avvistam ... op-secret/

In buona sostanza un ufologo, Salvatore Giusa, ipotizza che le "SFERE DI LUCE" siano di origine terrestre, frutto di una tecnologia militare molto avanzata. Nello stesso articolo però lo stesso personaggio dichiara che alcune di queste potrebbero avere origini extra-terrestre.[8D]

Considerando che la casistica "SFERE DI LUCE" comincia ad avere ormai un certo spessore qualcuno sa qualcosa in più dell'ipotesi tecnologia militare ???


Ultima modifica di BOBBY il 29/01/2013, 17:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2013, 17:54 
Lo scrive anche Teodorani nella sua intervista ,è probabile che i militari facciano esperimenti segreti in quelle aree per confonderli con gli altri fenomeni.$

Nella parte finale della sua intervista,cita anche alcuni nomi in sigla di questi oggetti.

A partire da lì si possono trovare su <Internet.

[^]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2013, 16:10 
Stasera 31/01/2013 a "Mistero" su Italia 1 parleranno delle luci di Hessdalen.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2013, 18:06 
Questo è il link del video del servizio di "Mistero" di ieri su Hessdalen, sono riusciti a filmare anche degli oggetti luminosi muoversi in cielo:

http://www.video.mediaset.it/video/mist ... dalen.html

Sempre a Mistero, hanno proposto un caso analogo a quello di Hessdalen che accade in Italia cioè a Pietra di Bismantova, di cui se ne sono occupati persone come Nicola Tosi, Massimo Teodorani e Daniele Gullà; di seguito il video, a partire dal minuto 1:20:

http://www.video.mediaset.it/video/mist ... menti.html

qualche relativa immagine:

Immagine

Immagine

Immagine


e qualche articolo in merito:

Sfere di luce sulla Pietra, nuove scoperte
Nube inquietante sopra Bismantova
Le strane sfere di luce sulla Pietra di Bismantova


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2013, 12:25 
da Nicola Tosi:

-----------------------------------------------------

<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="2400" SRC="http://www.projectuap-italia.org/database.htm" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>


------------------------------------------------------

Link pagina:
http://www.projectuap-italia.org/database.htm

Fonte:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=14665


Ultima modifica di mar6mar1 il 28/03/2013, 12:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2013, 10:53 
@ nicola tosi

Ciao Nicola
avrei delle domande [:D]

Stavo dando un'occhiata a qualche pdf da te proposto, ovviamente scusami se mi ripeto ma il tempo, credo che lo sai, è tiranno e non riesco a leggere tutto con la giusta attenzione, quindi ti faccio qualche domanda sperando di accorciare un po' i tempi di lettura (magari puoi rimandarmi stesso te al file ed alla pagina a cui posso avere delle risposte).

Innanzitutto ho potuto apprezzare il grande spirito di iniziativa con le prove fatte con luci artificiali grazie all'aiuto dell'alpinista inoltre trovo ad esempio dell'incredibile in questa vostra rilevazione cioè in merito alle luci in movimento:

Immagine
Immagine

Mi chiedevo allora in riferimento alla Pietra di Bismantova:
- Se avete messo in considerazione di utilizzare dell telecamere o webcam su posizioni strategiche sulla montagna dove si verifica questa fenomenologia;
- Se un fenomeno luminoso si ripete periodicamente e nello stesso preciso punto o è puramente casuale;
- Se avete fatto un rilievo delle polveri sul terreno del posto dell'avvistamento (qualora è possibile ovviamente per via del luogo impervio);
- Se avete messo in considerazione l'utilizzo di sonde che rivelano presenze di gas tipo fosfano e metano (possibile chemiluminescenza?);
- Qualora il fenomeno si ripete (anche non nel preciso punto ma nella stessa zona), se avete elaborato un file excel per evidenziare la periodicità dei fenomeni con un istogramma dove ad esempio sulle ascisse mettete i mesi (gennaio, febbrario,marzo, ecc.) e sulle ordinate il numero degli eventi;
- Quanto è stato il tempo massimo di crociera di un fenomeno luminoso in movimento;
- Tra tutti i fenomeni che hai/avete analizzato se c'è qualcuno a tuo avviso che ti ha colpito di più.

Ti ringrazio in anticipo
Mario


Ultima modifica di mar6mar1 il 30/03/2013, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/05/2025, 00:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org