14/01/2013, 18:50
14/01/2013, 19:13
14/01/2013, 20:13
Ufologo 555 ha scritto:
Di solito, in caso di rapimento, sono i primi ad essere distrutti; mah.
14/01/2013, 20:21
14/01/2013, 20:30
bleffort ha scritto:
Per questo io penso che sotto ci sarà un complotto orchestrato da gente molto... preparata.
E stanno sviando le indagini.
14/01/2013, 23:27
Thalita ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Possibile che non ci sia un articolo o un servizio
in cui venga precisato il numero totale dei passeggeri?
Erano in 6:
Insieme ai quattro italiani sull'aereo c'erano il pilota Germán Merchan, 72 anni, e il copilota Juan Fernández, 45 anni.
http://www.corriere.it/esteri/13_gennai ... bb97.shtml
Ecco un altro articolo:
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/e ... 2585.shtml
Io penso al rapimento anche perché l'aereo aveva carburante per tre ore di volo.
15/01/2013, 15:33
gio67 ha scritto:bleffort ha scritto:
Per questo io penso che sotto ci sarà un complotto orchestrato da gente molto... preparata.
E stanno sviando le indagini.
mmmm....però se fossero professionisti dovrebbero sapere che le celle dei cellulari possono essere agganciate restringendo di molto il campo d'azione per "eventuali" indagini.
boh....
15/01/2013, 18:19
bleffort ha scritto:gio67 ha scritto:bleffort ha scritto:
Per questo io penso che sotto ci sarà un complotto orchestrato da gente molto... preparata.
E stanno sviando le indagini.
mmmm....però se fossero professionisti dovrebbero sapere che le celle dei cellulari possono essere agganciate restringendo di molto il campo d'azione per "eventuali" indagini.
boh....
Ma non capisci??? è proprio li è lo sviamento delle indagini facendo capire una cosa ovvia fatta da gente incompetente!!.
16/01/2013, 11:30
28/01/2013, 10:54
28/01/2013, 11:05
laston ha scritto:
Intanto.......
Trovata una valigia a oltre 200 km
http://www.oggi.it/attualita/cronaca/20 ... -continua/
28/01/2013, 14:08
Angel_ ha scritto:laston ha scritto:
Intanto.......
Trovata una valigia a oltre 200 km
http://www.oggi.it/attualita/cronaca/20 ... -continua/
Un radar militare svela qualcosa di più preciso. Si vede la traccia dell'aereo. Improvvisamente c'è una controsterzata verso Ovest. Poco dopo l'aereo entra in un cumulo nembo. In quel momento l'Islander si trova a 5.000 piedi d'altezza (1.500 metri, più o meno) in direzione della pista di Caracas dove deve atterrare. La traccia sparisce dopo la virata. Cosa è successo in quei pochi secondi? La ricostruzione più attendibile è che l'aereo abbia perso velocità molto rapidamente, da 220 nodi a 60, per rallentare a 20, velocità alla quale è impossibile volare. Quindi l'aereo stalla, si avvita verso il mare nel giro di 30-40 secondi. La traccia sparisce. Nei giorni seguenti viene battuto palmo a palmo tutto il tratto di costa venezuelana sul quale si pensa che possano approdare i resti, ma non si trova nulla. Ogni sforzo sembra essere vano.
Il 10 gennaio il turista tedesco trova il borsone. Rimane ancora qualche giorno a Curaçao e poi torna in Germania. Una settimana dopo recupera la mail sulla targhetta del borsone e invia un messaggio a Giorgio Neri: è lui il passeggero che aveva affidato la sua attrezzatura da kite all'aereo partito pochi minuti prima del suo da Los Roques. Il turista italiano rimane senza parole: è al corrente della sciagura e si mette in contatto con la famiglia Missoni. Da Los Roques a Curaçao ci sono poco più di duecento chilometri di mare. L'aereo volava verso Sud, in direzione Caracas. Il borsone è stato trasportato dalle correnti verso Ovest ed è finito sulla scogliere dell'isola olandese. Da qui ripartono le ricerche. Con la prima indicazione certa dopo settimane di ansia.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/13_gennaio_28/ritrovata-borsa-missoni_f1e5a7f2-6918-11e2-a947-c004c7484908.shtml
28/01/2013, 15:22
mik.300 ha scritto:
perchè l'aereo ha virato verso ovest,
proprio in direzione del cumulo nembo ??
mah..
non vi pare strano ?
28/01/2013, 21:53
Angel_ ha scritto:mik.300 ha scritto:
perchè l'aereo ha virato verso ovest,
proprio in direzione del cumulo nembo ??
mah..
non vi pare strano ?
Certo che è strano...se piloti un aereo in rotta in volo livellato, se fai una brusca virata e ti infili nelle nuvole o sei un aspirante suicida o vuoi sparire...a quel punto basta scendere di quota e spegnere il trasponder, dirigendoti da tutt'altra parte di dove è stato fatto ritrovare il borsone...
29/01/2013, 00:58
mik.300 ha scritto:
perchè l'aereo ha virato verso ovest,
proprio in direzione del cumulo nembo ??
mah..
non vi pare strano ?