07/02/2013, 18:55
Thethirdeye ha scritto:
Stai quindi dicendo che, correggimi se sbaglio, ti rifiuti di pensare che questa tecnologia, proprio perchè altamente innovativa e rivoluzionaria, possa aver subito dei rallentamenti o possa aver incontrato grosse difficoltà nella sua diffusione. E' corretto?
07/02/2013, 19:40
iLGambero ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Stai quindi dicendo che, correggimi se sbaglio, ti rifiuti di pensare che questa tecnologia, proprio perchè altamente innovativa e rivoluzionaria, possa aver subito dei rallentamenti o possa aver incontrato grosse difficoltà nella sua diffusione. E' corretto?
TTE qui bisogna credere a ciò che si vede e non a ciò che ci dicono, altrimenti non ne usciamo mai e tutto risulta essere un complotto, sempre e comunque.
07/02/2013, 23:18
07/02/2013, 23:44
BOBBY ha scritto:
Quindi nulla. Siamo punto e a capo.
Parliamoci chiaro. Tutti i veri pionieri della scienza hanno dovuto faticare, lottare, combattere, andare controcorrente. Ma alla fine hanno vinto sempre!
08/02/2013, 16:20
BOBBY ha scritto:
Se dopo 24 anni la fusione fredda non è riuscita a trovare un serio riconoscimento da parte della stragrande maggioranza della comunità scientifica è perché la riproducibilità del fenomeno non è ancora stata dimostrata. E senza riproducibilità non ci può essere NESSUNA innovazione tecnologica. Far passare questo concetto è quasi impossibile se si sposa l'idea, romantica quanto falsa, del genio incompreso.
08/02/2013, 17:59
iLGambero ha scritto:
...
Secondo me il problema non è nemmeno tanto questo. Le LENR ormai sono state riconosciute ufficialmente o quasi. Poi chiamarla fusione fredda o meno è relativamente importante.
Il fenomeno credo che ormai sia assodato come riproducibile, il problema è che l'energia prodotta è ancora miserrima per poterla sfruttare in modo concreto. Questo è il punto e il nodo da sciogliere.
Rossi ha realmente inventato qualcosa che è in grado di produrre MOLTA-MOLTA-MOLTA più energia di quanto è necessario introdurre (termica o elettrica o cinetica o non so che)? Perché la differenza è tutta qui.
Non so se la ricerca oggi sia arrivata ad un punto tale da poter affermare con certezza che cosa accade a livello di fisica, dietro, ma questo non è il punto, secondo me.
08/02/2013, 18:20
iLGambero ha scritto:
...
Secondo me il problema non è nemmeno tanto questo. Le LENR ormai sono state riconosciute ufficialmente o quasi. Poi chiamarla fusione fredda o meno è relativamente importante.
Il fenomeno credo che ormai sia assodato come riproducibile, il problema è che l'energia prodotta è ancora miserrima per poterla sfruttare in modo concreto. Questo è il punto e il nodo da sciogliere.
Rossi ha realmente inventato qualcosa che è in grado di produrre MOLTA-MOLTA-MOLTA più energia di quanto è necessario introdurre (termica o elettrica o cinetica o non so che)? Perché la differenza è tutta qui.
Non so se la ricerca oggi sia arrivata ad un punto tale da poter affermare con certezza che cosa accade a livello di fisica, dietro, ma questo non è il punto, secondo me.
08/02/2013, 19:48
BOBBY ha scritto:
Quanto al grandissimo Nikola TESLA bisogna dire che la sua fama di scienziato pazzo è stata un po' troppo strumentalizzata da studiosi del mistero, ufologi, occultisti, complottisti che hanno visto in lui un possessore di verità ancestrali custodite chissà dove e chissà da chi.
Thethirdeye ha scritto:zakmck ha scritto:
Nel frattempo si stanno verificando cose curiose riguardanti il dominio http://www.e-cat.com. Come avrete notato, cliccando sul link oggi vi si apre il sito della Kleiner Perkins Caufield & Byers, una societa’ che, tra le altre cose, si occupa di investimenti in “green technology“. La cosa particolare e’ che fino a pochi giorni fa, cliccando sullo stesso link, si apriva la home page della Exxon Mobil … Cosa stara’ capitando? Rossi in persona dice che si sia trattato di una pura coincidenza.
Umhm.... vediamo vediamo....
Exxon Mobil
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
http://it.wikipedia.org/wiki/ExxonMobil
La Exxon Mobil Corporation o ExxonMobil è una compagnia petrolifera statunitense. È il risultato della fusione tra Exxon e Mobil, effettuata il 30 novembre del 1999. Nel 2005 ha avuto profitti per 36,13 miliardi di dollari (un primato per una società quotata), poco meno del PIL dell'Azerbaijan, mentre il suo fatturato supera per 30,5 miliardi di dollari il PIL dell'Arabia Saudita. Il suo quartier generale è ad Irving, un sobborgo di Dallas. La fusione tra Exxon e Mobil assume un significato particolare nella storia americana, perché ha riunito le due principali compagnie (la Standard Oil Company of New Jersey, progenitrice della Exxon e Standard Oil Company of New York, da cui è nata la Mobil) che formavano il trust Standard Oil di John Davison Rockefeller.
La ExxonMobil, incorporando le società Exxon, Mobil, Esso diffuse in tutto il mondo, supera le altre tre big four del mercato petrolifero mondiale (Royal Dutch Shell, BP e Total), riguardo a fatturato, profitti e capitalizzazione di borsa.
Tutto a posto..... tutto secondo copione [}:)]
Gettate pure tutte le vostre speranze nel cesso.
Inutile illudersi.....
BOBBY ha scritto:
Tra lui è il nostro Ing. ROSSI c'è veramente un ABISSO...
09/02/2013, 17:46
09/02/2013, 20:08
10/02/2013, 10:29
BOBBY ha scritto:
Si cerca di spostare qualunque discussione sulle tecnologie emergenti in chiave prettamente politica. E ovviamente cercando di farcire il tutto con implicazioni complottiste.
La domanda che vorrei fare a tutti è questa:
Voi pensate davvero che JP Morgan, Rockfeller, la CIA, il KGB, il Vaticano, i poteri forti, la Massoneria, Mario Monti, Bilderberg, Barack Obama, le Multinazionali del petrolio, e chi più ne ha piu ne metta... voi pensate dicevo che questi soggetti abbiano il potere di occultare una verità scientifica all'intera umanità ? Ossia di far credere che l'accelerazione di gravità sia un abbaglio clamoroso di qualche istrionico "scienziato pazzo"?
10/02/2013, 11:24
BOBBY ha scritto:
Ossia di far credere che l'accelerazione di gravità sia un abbaglio clamoroso di qualche istrionico "scienziato pazzo"?
10/02/2013, 12:35
10/02/2013, 14:11
BOBBY scrive:
Ma se parliamo di una fonte energetica veramente rivoluzionaria che trasforma massa in energia con una resa assolutamente formidabile... fidati una scoperta del genere, se dimostrabile e ripetibile in modo netto e senza equivoci, non potrebbe occultarla neanche il papa in persona!
10/02/2013, 17:50
MaxpoweR ha scritto:
In teoria, in un mondo ideale, sarei d'accordo con te ma, fossi io stesso un magnate del petrolio o del nucleare, farei quanto in mio potere per far emergere queste scoperte il più tardi possibile, anzi MAI finché ciò che vendo non è finito;